PDA

Visualizza la versione completa : Quale pratino per il mio acquario?... Helpppp


trunks986
12-06-2010, 17:51
Salve ragazzi, come da titolo vorrei inserire un bel pratino nel mio acquario ma non so bene quale scegliere.
La mia vasca è un ferplast capri50 da 40litri, con fondo fatto da sola flourite + flourish tabs, uso della co2 a gel e colonna d'acqua momentaneamente fertilizzata con protocollo dennerle base (s7,v30,e15) ma vorrei passare al Seachem base.

Come luce ho 3 t5 da 8watt l'uno con le seguenti T° kelvin
6500
6500
4100 (questo sul davanti, ma vorrei spostarlo al centro)

Tra i pratini che ho visto e che mi piacciono ci sono:

- Hemianthus callitrichoides (ma a quanto pare di difficile gestione e serve ancora più luce)
- glossostigma elatinoides (dovrebbe essere più semplice del calli)
- eleocharis parvula
- utricularia graminifolia
- lilaeopsis brasiliensis


c'è ne ancora qualcun altro? di qualcuno che rimanga basso (non vorrei che fosse più alto di 4-5cm) e che possa coltivare, quale posso scegliere?


Grazie per l'aiuto.

alexgn
12-06-2010, 22:27
La Sagittaria è più semplice da coltivare ma se ben fertilizzata forse viene un pochino più alta.
Guarda qualche foto.

trunks986
13-06-2010, 01:56
la sagittaria non mi piace molto!! tra quelli elencati, cosa potrei mettere?

alexgn
13-06-2010, 07:38
Io ho la lilaeopsis ed è molto difficile: cresce poco e lentamente, se smuovi il fondo per togliere delle piante (le cryptocoryne generano nuove piantine di continuo) smette di crescere e ci vuole molto tempo prima che ricominci.. e poi non è molto fitta!
Infatti ha uno stolone che scorre sotto terra ed ogni 2cm butta fuori un "filo d'erba" e non un ciuffo, soltanto un filo. Prima di avere fatto un piccolo prato ci vogliono anni.

gio87
13-06-2010, 10:20
Io ho la lilaeopsis ed è molto difficile: cresce poco e lentamente, se smuovi il fondo per togliere delle piante (le cryptocoryne generano nuove piantine di continuo) smette di crescere e ci vuole molto tempo prima che ricominci.. e poi non è molto fitta!
Infatti ha uno stolone che scorre sotto terra ed ogni 2cm butta fuori un "filo d'erba" e non un ciuffo, soltanto un filo. Prima di avere fatto un piccolo prato ci vogliono anni.

guarda, probabilmente hai qualcosa da rivedere in vasca. la lilaeopsis ha una crescita rapida anche troppo, e' vero che genera uno stolone e un filo ogni 2 cm circa, ma ti assicuro che se ben tenuta forma prati compattissimi e non in anni ma in pochi mesi. il problema reale e' che questa pianta e' adatta a grandi vasche perche raggiunge i 5-6 cm di altezza e in vasche medio piccole sono troppo per un pratino mentre in vasche grandi sono l'ideale per dare un senzo di proporzionalita'.

trunks986
13-06-2010, 10:23
ecco appunto.... qualcosa di piu basso che io possa coltivare??? calli?? glosso??

alexgn
13-06-2010, 13:52
Boh, ci sta che non gli arrivi abbastanza luce (o troppa visto che cresce meglio nelle zone in penombra) o che non gli piaccia il fondo o i continui movimenti per sradicare le nuove piante che spuntano.. so solo che è un anno e mezzo che ho la vasca ed il pratino è l'unica pianta che proprio non vuole ingranare.


ecco appunto.... qualcosa di piu basso che io possa coltivare??? calli?? glosso??
La glosso ho letto spesso che se hai poca luce cresce molto in altezza, cerca di spingersi in alto per raggiungere più luce. Puoi potarla ma è un lavoro continuo.