Visualizza la versione completa : 2 domande
Per motivi di spazio non posso mettere la sump sotto al nano, vorrei metterla lateralmente , praticamente l'acqua non ci cadrebbe dentro ma una pompa la manderebbe nella sump e dal troppo pieno della sump tornerebbe nel nano, è fattibile?, qualcuno lo ha gia provato?
La seconda domanda riguarda il raffreddamento.
Per evitare un eccessiva evaporazione vorrei usare un sistema con celle di Peltier, vorrei raffreddare l'acqua della sump per avere anche meno confusione nel nano.
Il mio problema è come trasmettere il freddo alla sump.
Se appoggio direttamente la cella al vetro , può funzionare?
Mi sembra che il vetro non sia un buon conduttore termico.
enzolone
12-06-2010, 13:02
ma non ti conviene evitare di fare la sump e fai una vasca piu grande?
io ho fatto una sump simile in plexilgas, solo che l'acqua finisce nella sump tramite più raccordi a U (sfruttando il principio dei vasi counicanti) e ritorna in vasca con una pompa regolabile. E' utile perché tengo lì dentro riscaldatore, termometro, filtro a zainetto, chaetomorpha...
Non è che avresti un disegno/foto?
Grazie
Per la seconda domanda nessuno può aiutarmi?
http://img641.imageshack.us/img641/7118/imgp0491h.jpg (http://img641.imageshack.us/i/imgp0491h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img153.imageshack.us/img153/8140/imgp0492b.jpg (http://img153.imageshack.us/i/imgp0492b.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco 2 foto al volo
Non ho capito come fà l'acqua ad andare nella sump!!!
l'ho sempre volut realizzare così...certo che puoi farlo...seondo me nn puoi usare la cella di peltier perchè credo (credo) che l parte di vetro a diretto contatto con la cella si romperebbe per lo sbalzo termico rispetto al resto del vetro...oppure congeli o cuoci tutto (non so se è così semplice gestire quelle celle)
Non ho capito come fà l'acqua ad andare nella sump!!!
nella prima foto lo vedi meglio: ci sono tre raccordi a U, che immergo nell'acqua per far uscire l'aria, dopodiché tappo le 2 estremità e li capovolgo mettendoli come nella foto, in modo che tra sump e vasca funzioni il principio dei vasi comunicanti
Non sono sicuro di aver capito, perchè tre raccordi?
Non c'è il rischio che il livello nella sump o nella vasca si abbassi e che quindi il tubo si svuoti?
Non sono sicuro di aver capito, perchè tre raccordi?
Non c'è il rischio che il livello nella sump o nella vasca si abbassi e che quindi il tubo si svuoti?
si se si rompesse l'osmoregolatore e non rabbocco l'acqua per 5-6 giorni il tubo perde l'innesco.
Ho messo 3 raccordi per stare più sicuro: a volte capita che si formino delle bollicine d'aria e che perda un po' di portata. Mettendone 3 invece è molto più grande la portata dalla vasca alla sump che dalla sump alla vasca, quindi non corro rischi che la pompa svuoti la sump nella vasca
grazie della spiegazione , farò qualche prova.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |