Entra

Visualizza la versione completa : Voglio cambiare la risalita


ALGRANATI
11-06-2010, 21:55
vasca 140 x 70 x 60 +
vaschino 60 x 40 x 46+
sump 60 x 60 x 45


adesso ho la 1260 che consuma uno stipendio...............che posso mettere volendo anche utilizzarla per:

letto fluido
reattore di calcio
refrigeratore


voglio risparmare corrente altrimenti mi tengo la mia.
adesso oltre la 1260 utilizzo 2 eheim compact 1000

IVANO
11-06-2010, 21:56
Teo, se vuoi risparmiare la vedo dura...le nuove Sicce vanno bene ma credo che come consumi siano simili, magari un po piu silenziose ma simili

IVANO
11-06-2010, 21:57
...ad esempio con questa consumi 15 watt in meno e hai 4500 lt\h http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-pompa-4500-p-8764.html


e con questa http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-1073040-pompa-ricircolo-silence#3000-consumo-42watt-p-7358.html risparmi piu di 20 watt a 3000 lt\h

Maurizio Senia (Mauri)
11-06-2010, 22:11
Paolo (Coliaris) se ricordo bene usa NJet 4500 prova a sentirlo.....ma se vuoi alimentare altro io ti consiglio la NJ 6000 70w........fai come ho fatto con i rubinetti PVC.
http://s2.postimage.org/54z4r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts54z4r)

ALGRANATI
11-06-2010, 22:12
Si Iva, la new jet è quella che diceva Mauri ma ho paura che sia troppo.

maurofire
11-06-2010, 22:16
Aquabee 3000 quasi 25w in meno della 1260.

IVANO
11-06-2010, 22:17
Bè , con tutto quello che vuoi alimentare secondo me potrebbe andare bene...sicuramente ci devi mettere un bel po di T

ALGRANATI
11-06-2010, 22:21
Mauri....io ti dico che voglio risparmiare e tu mi dici di mettre una pompa che consuma di +???:-))

ma scusami....adesso uso una pompa che in teoria .....
Portata: 2400 l/h
Prevalenza: 3,70 m/wat.col Potenza assorbita: 65 Watt


mettendo la 4500 new jet.............

Da 1500 a 4500 l/h

50 watts.

Prevalenza 320 cm.


mettendo la tunze 3000

Portata della pompa: 3000 l/h
Consumo di energia: 42 W
Prevalenza: 3 m

ALGRANATI
11-06-2010, 22:22
Aquabee 3000 quasi 25w in meno della 1260.

aquabee non mi fido per la risalita.

Maurizio Senia (Mauri)
11-06-2010, 22:27
Mauri....io ti dico che voglio risparmiare e tu mi dici di mettre una pompa che consuma di +???:-))

ma scusami....adesso uso una pompa che in teoria .....
Portata: 2400 l/h
Prevalenza: 3,70 m/wat.col Potenza assorbita: 65 Watt


mettendo la 4500 new jet.............

Da 1500 a 4500 l/h

50 watts.

Prevalenza 320 cm.


mettendo la tunze 3000

Portata della pompa: 3000 l/h
Consumo di energia: 42 W
Prevalenza: 3 m

Matteo la AQUABEE 3000 e meno performante della 1260 guarda la prevalenza, idem per la Tunze guarda la prevalenza, l'unica pompa che sulla carta consuma meno e dovrebbe spingere di più e la MJ4500.;-)

ALGRANATI
11-06-2010, 22:32
Mauri.....perchè dici dovrebbe??
in teoria sono 2000 lt in + non calcolando la prevalenza ovviamente...ma tieni conto che io dovrei fare si e no 2 mt scarsi.

la qualità invece??

Maurizio Senia (Mauri)
11-06-2010, 22:38
Mauri.....perchè dici dovrebbe??
in teoria sono 2000 lt in + non calcolando la prevalenza ovviamente...ma tieni conto che io dovrei fare si e no 2 mt scarsi.

la qualità invece??

Dico dovrebbe perchè non lo mai provata......se sei interessato manda un MP a Ciliaris e chiedi info?
La mia NJ6000 e molto silenziosa i materiali di costruzione sono ottimi ben fatta l'unico neo il flusso non e regolabile.

ALGRANATI
11-06-2010, 22:45
ma la 4500 è regolabile e la 6000 no??

ma ciliaris ha la 4500?

Maurizio Senia (Mauri)
11-06-2010, 22:51
ma la 4500 è regolabile e la 6000 no??

ma ciliaris ha la 4500?

La 6000 non e regolabile la 4500 secondo me e uguale...anche io avevo letto in alcuni siti che era regolabile ma se guardi la foto della pompa non ce nessun modo per la regolazione.....se ricordo bene Ciliaris le ha entrambe.

oceanooo
11-06-2010, 23:48
l unica alternativa valida secondo me è quella che uso io... mai avuto un problema e risparmi 1/3
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2297/Pompa_Syncra_30_Sicce.html

mino.cruiser
12-06-2010, 00:38
... Al...mi permetto di segnalarti la Deltec 4040,nuova stà a 300 eur ma:
1) zero rumori
2) zero vibrazioni
3) rapporto consumo prestazioni eccellente
4) ha un selettore per farla funzionare a 3 velocità diverse in modo da regolare consumi eprestazioni in base a ciò che ci colleghi...
5) praticamente eterna
Se vuoi risparmiare e hai un pò di pazienza puoi trovarla abbastanza facilmente usata in Germania...;-)

geribg
12-06-2010, 08:33
io da 4 mesi uso la tunze silence 3000 L/h , nessun rumore o vibrazione e praticamente muta, e ha una buona spinta. Pero credo che per collegare tutto e sotto dimensionata per le tue esigenze

ALGRANATI
12-06-2010, 09:48
l unica alternativa valida secondo me è quella che uso io... mai avuto un problema e risparmi 1/3
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2297/Pompa_Syncra_30_Sicce.html



a questo punto allora è meglio la 4500 detta sopra.

ALGRANATI
12-06-2010, 09:51
... Al...mi permetto di segnalarti la Deltec 4040,nuova stà a 300 eur ma:
1) zero rumori
2) zero vibrazioni
3) rapporto consumo prestazioni eccellente
4) ha un selettore per farla funzionare a 3 velocità diverse in modo da regolare consumi eprestazioni in base a ciò che ci colleghi...
5) praticamente eterna
Se vuoi risparmiare e hai un pò di pazienza puoi trovarla abbastanza facilmente usata in Germania...;-)



Mino....ma siamo sempre lì....è uguale alla new jet......consuma di + e costa una fucilata.#06

melech
12-06-2010, 10:25
matte io l'ho presa e la monto attualmente e sono molto soddisfatto, silenziosa e potente
alimento risalita, reattore di calcio e zeolite
te la consiglio

Maurizio Senia (Mauri)
12-06-2010, 12:17
Tra tutte le Pompe elencate la migliore prezzo, prestazioni e consumo e la NJ 4500......

ALGRANATI
12-06-2010, 14:00
è quello che penso anche io.

MELECH...quale dici che hai preso?

zucchen
12-06-2010, 14:17
non risparmiare sulla risalita matteo :-)

ALGRANATI
12-06-2010, 17:22
Ciao Cri, dove ***** sei finito??

non voglio risparmiare ma nemmeno spendere in maniera immotivata.

zucchen
12-06-2010, 18:32
Ciao Cri, dove ***** sei finito??

non voglio risparmiare ma nemmeno spendere in maniera immotivata.
sto traslocando :-)
se tutto va bene tra una settimana mi trasferisco e butto il nano dalla finestra che m ha scassato i maroni ,la vasca grande ha tutto un altro fascino :-))

CILIARIS
12-06-2010, 19:39
matteo ho entrambe le pompe 4500 e 6000 nessuna delle 2 è regolabile sono molto affidabili e silenziose ottimo rapporto prezzo se vuoi sapere qualche altra cosa chiedi pure

ALGRANATI
12-06-2010, 19:42
eccoti, Paolo, io vorrei un'alternativa + potente della mia 1260 che consumi meno, essendo secondo me, la 1260 una pompa vecchia e ben sostituibile anche se sembra eccezionale come qualità.

CILIARIS
12-06-2010, 19:59
matteo la 4500 è ottima stessa costruzione della 6000 molto differenti dalle sorelle più piccole sempre new-jet rapporto qualità prezzo sono le migliori,

ALGRANATI
12-06-2010, 21:29
vebbè insomma...dobbiamo provarla......il problema adesso è fare le varie diramazioni per il filtro fluido-

melech
13-06-2010, 01:11
matte ho preso la nj 4500 provala e rimarrai veramente soddisfatto ne sono sicuro!
io tengo circa 500_600 litri nella zeolite e ho circa 1.50 di prevalenza in vasca
secondo me ora come ora è la migliore e allestendo la vasca nuova le ho guardate tutte prima di fare la spesa
secondo me è molto migliore della eheim io con la mia 1260 addirittura ho avuto anche problemi di messa a terra, quando andavo con le mani in vasca e toccavo la plafo mi sembrava di essere un condannato a morte!

ALGRANATI
13-06-2010, 09:44
matte ho preso la nj 4500 provala e rimarrai veramente soddisfatto ne sono sicuro!
io tengo circa 500_600 litri nella zeolite e ho circa 1.50 di prevalenza in vasca
secondo me ora come ora è la migliore e allestendo la vasca nuova le ho guardate tutte prima di fare la spesa
secondo me è molto migliore della eheim io con la mia 1260 addirittura ho avuto anche problemi di messa a terra, quando andavo con le mani in vasca e toccavo la plafo mi sembrava di essere un condannato a morte!


dici che è + potente della 1260?

CILIARIS
13-06-2010, 10:06
matteo che diramazioni devi fare?quante?[vuoi farlo uguale a quello di mauri?]se ti posso aiutare non ci sono problemi, se vuoi provare la 4500 nessun problema#36##36##36#

ALGRANATI
13-06-2010, 10:41
Paolino.....quello che vorrei ....è vedere la tua vasca dal vivo.:-D

CILIARIS
13-06-2010, 10:49
Paolino.....quello che vorrei ....è vedere la tua vasca dal vivo.:-D

matteo questo dipende da te non posso certo portarti la vasca a milano:-D:-D:-D:-D:-D,questa è la mia diramazione per tutti gli accessori[reattore di calcio,zeolite,refrigeratore,biopellet,letto fluido o refugium]
http://s3.postimage.org/GhBSS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGhBSS)

ALGRANATI
13-06-2010, 10:53
-28d#-28d# ho capito....dovrò farmi aiutare #13

Maurizio Senia (Mauri)
13-06-2010, 10:59
-28d#-28d# ho capito....dovrò farmi aiutare #13

Matteo il mio e semplice....come prima cosa devi vedere dove sistemare il gruppo rubinetti vedere dove sono ubicati gli accessori da alimentare e quindi disporre le T e Curve in PVC per assemblare il Gruppo prima fai le prove poi alla fine incolli.......se hai problemi chiamami?;-)

Sandro S.
13-06-2010, 11:01
Mauri... già stai andando sul complicato....:-D

ALGRANATI
13-06-2010, 19:04
io mi fermo al primo punto....dove ***** posizionare i rubinetti:-(

devo rifare la sump.

Sandro S.
13-06-2010, 19:06
matte....si fa come il mauri e gli altri, sulla parete posteriore del mobile.

ALGRANATI
13-06-2010, 19:49
il problema che ci sono le ciabatte aquatronica

Sandro S.
13-06-2010, 21:25
Mattè...per fare questa cosa va riorganizzato tutto il mobile, anche il mio.
famolo così facciamo anche ordine in quel marasma di cavi ;-)

ALGRANATI
17-08-2010, 09:42
ritiro in cima stò topic.....è arrivato il momento di fare.......di parole se ne sono spese abbastanza :-D:-D

a questo punto newjet 4500 o 6000 ??

Sandro S.
17-08-2010, 10:55
NewJet 6000....non solo per la risalita ma anche per gli altri accessori.

magari la NewJet 4500 va bene per la mia 400 litri.

Maurizio Senia (Mauri)
17-08-2010, 15:25
ritiro in cima stò topic.....è arrivato il momento di fare.......di parole se ne sono spese abbastanza :-D:-D

a questo punto newjet 4500 o 6000 ??

Matteo se vuoi alimentare tutto meglio la 6000....... io lo smontata perche con Xaqua la dovevo tenere troppo castrata quindi ce lo li da provare poi se ti va bene la tieni???;-)

morganwind
17-08-2010, 15:31
Allora, Teo? quale hai scelto?
Dai che avevo intenzione di cambiare anche io dopo le vacanze...ho bisogno di un tester :-D

Sandro S.
17-08-2010, 15:42
ritiro in cima stò topic.....è arrivato il momento di fare.......di parole se ne sono spese abbastanza :-D:-D

a questo punto newjet 4500 o 6000 ??

Matteo se vuoi alimentare tutto meglio la 6000.......anzio io lo smontata perche con Xaqua la dovevo tenere troppo castrata quindi ce lo li da provare poi se ti va bene la tieni???;-)


e ora che usi ???
era meglio prendere la 4500 per le nostre due ?

ALGRANATI
17-08-2010, 16:55
ragazzi.......non ho nessuna intenzione di prendere una pompa che consuma di + di quella che ho

Sandro S.
17-08-2010, 17:01
il fatto è che quella che hai ora consuma un botto rispetto alla portata che ha.

le newjet hanno il doppio/quasi triplo di portata con consumi quasi uguali a quelli che hai ora.

la newjet 6000 consumerebbe 5watt in più rispetto ad ora.

Maurizio Senia (Mauri)
17-08-2010, 17:35
il fatto è che quella che hai ora consuma un botto rispetto alla portata che ha.

le newjet hanno il doppio/quasi triplo di portata con consumi quasi uguali a quelli che hai ora.

la newjet 6000 consumerebbe 5watt in più rispetto ad ora.

Quoto....se poi ci colleghi Letto Fluido, Reattore Zeolite, Refrigeratore i consumi sono minori.

Sandro S.
17-08-2010, 17:37
si vero....toglieresti altre pompe...

CILIARIS
17-08-2010, 20:06
matteo che scarico hai?non fare lo stesso errore di bigjim che comprando la 6000 la deve strozzare perchè 2 scarichi del 40 non cè la fanno a reggerla,io credo la 4500 basti e avanzi in fin dei conti alimentare anche un reattore di calcio non è che ci voglia tutta questa portata in più, se invece devi sempre utilizzare zeolite e letto fluido in questo caso potresti provare la 6000#36##36##36#

ALGRANATI
17-08-2010, 20:11
infatti paolo....6000 lt sono un esagerazione...io adesso ho la 1260 che riesco ad alimentare solo il reattore ma vorrei qualcosa anche per il letto fluido e il refri ....direi proprio che basta la 4500.

Maurizio Senia (Mauri)
17-08-2010, 20:16
infatti paolo....6000 lt sono un esagerazione...io adesso ho la 1260 che riesco ad alimentare solo il reattore ma vorrei qualcosa anche per il letto fluido e il refri ....direi proprio che basta la 4500.

Matteo se vuoi Alimentare la Vasca aumentando l'interscambio, Refrigeratore e Letto Fluido e mettere forse un Reattore di ZeoLite ci vuole la 6000, se prendi la 4500 non ce la fai.....per 20Watt di consumo in meno rischi di prendere una Pompa che non ce la fà a alimentare tutte le utenze.

Comunque se vuoi provare la 6000 fammi un fischio.:-)

ALGRANATI
17-08-2010, 20:57
Mauri ti ringrazio ma capisci che il refrigeratore e il letto fluido li uso solo 2 mesi l'anno .......perchè dovrei consumare 30 w in + per 10 mesi??

Sandro S.
17-08-2010, 21:00
4500 sia...... mattè quando la prendi avvisami che eventualmente la prendo anche io.

credo vada bene anche per me che ho 2 xaqua in-out

Maurizio Senia (Mauri)
17-08-2010, 21:08
Mauri ti ringrazio ma capisci che il refrigeratore e il letto fluido li uso solo 2 mesi l'anno .......perchè dovrei consumare 30 w in + per 10 mesi??

Matteo prima cosa sono 20w e non 30w....secondo me se guardi le caratteristiche:
Eheim 1260 2400l/h prevalenza 3,70m
MaxiJet 4500 4500l/h Prevalenza 3,10m

Secondo me non migliori di molto, come sappiamo la prevalenza e più importante del litraggio.
Be se usi solo la 4500 per la vasca va benissimo ma scordati di Alimentare in estate il Refri.;-)

ALGRANATI
17-08-2010, 21:21
Mauri ti ringrazio ma capisci che il refrigeratore e il letto fluido li uso solo 2 mesi l'anno .......perchè dovrei consumare 30 w in + per 10 mesi??

Matteo prima cosa sono 20w e non 30w....secondo me se guardi le caratteristiche:
Eheim 1260 2400l/h prevalenza 3,70m
MaxiJet 4500 4500l/h Prevalenza 3,10m

Secondo me non migliori di molto, come sappiamo la prevalenza e più importante del litraggio.
Be se usi solo la 4500 per la vasca va benissimo ma scordati di Alimentare in estate il Refri.;-)



ma tu non vai in vacanza???:-D:-D:-D ao...mal che vada risparmio 15 w rispetto ad adesso e avrò un pelino di acqua in +

Sandro, l'ho ordinata oggi.-28d#

CILIARIS
17-08-2010, 21:28
mauri non credo sia un pelino più potente della 1260 ma un bel pò,le conosco bene entrambe come conosco bene la 6000,ma tu la 6000 la tieni libera ho strozzata?perchè se non hai uno scarico del 50mm difficilmente la regge#36##36##36#

ALGRANATI
17-08-2010, 21:46
mauri non credo sia un pelino più potente della 1260 ma un bel pò,le conosco bene entrambe come conosco bene la 6000,ma tu la 6000 la tieni libera ho strozzata?perchè se non hai uno scarico del 50mm difficilmente la regge#36##36##36#



Paolino, ha 2 xaqua

CILIARIS
18-08-2010, 08:47
mauri non credo sia un pelino più potente della 1260 ma un bel pò,le conosco bene entrambe come conosco bene la 6000,ma tu la 6000 la tieni libera ho strozzata?perchè se non hai uno scarico del 50mm difficilmente la regge#36##36##36#



Paolino, ha 2 xaqua

matteo con 2 xaqua non la regge infatti bigjim con 2 scarichi del 40 abbiamo dovuto strozzare la risalita perchè si riempiva la vasca,se invece fai le derivazioni per alimentare zeolite,reatt. calcio, e altro sei a posto

Maurizio Senia (Mauri)
18-08-2010, 11:16
matteo con 2 xaqua non la regge infatti bigjim con 2 scarichi del 40 abbiamo dovuto strozzare la risalita perchè si riempiva la vasca,se invece fai le derivazioni per alimentare zeolite,reatt. calcio, e altro sei a posto


Paolo gli Xaqua sono autolimitati in risalita quindi ci puoi attaccare anche una Red Dragon 10.000 l/h ma sempre 800l/h salgono, proprio per evitare di mandare in crisi lo scarico del 40mm.;-)

Sandro S.
18-08-2010, 12:17
ok quindi mi vien da capire che dobbiamo prendere la 4500.

Maurizio Senia (Mauri)
18-08-2010, 12:32
ok quindi mi vien da capire che dobbiamo prendere la 4500.

Sandro secondo me con 2 Xaqua e ventuale Reattore di Zeolite, Letto Fluido, Refri, non ce la fa.;-)

PS. se vuoi ti aiuto a fare i Raccordi e ti faccio provare la 6000.

Sandro S.
18-08-2010, 12:36
grazie mille, sicuramente mi aiuterai!!!! ;-)

tanto metter sotto prima la 6000 per provarla non costa nulla.

il problema è sempre quello, il refri lo si usa un paio di mesi l'anno e come sai io quasi quasi non posso neanche usarlo dato che lo avrei in sala ( non ho un balcone ).
in più NON seguendo il metodo zeovit ( farei più casini che altro ) anche il letto fluido lo userei sporadicamente ( quest'anno ha girato per 3 settimane in tutto ).
per non parlare del reattore di zeolite, si l'ho preso ma alla fine ho messo la zeolite dentro una calza, ma cmq lo potrei montare fisso.


-28d#

Maurizio Senia (Mauri)
18-08-2010, 13:01
grazie mille, sicuramente mi aiuterai!!!! ;-)

tanto metter sotto prima la 6000 per provarla non costa nulla.

il problema è sempre quello, il refri lo si usa un paio di mesi l'anno e come sai io quasi quasi non posso neanche usarlo dato che lo avrei in sala ( non ho un balcone ).
in più NON seguendo il metodo zeovit ( farei più casini che altro ) anche il letto fluido lo userei sporadicamente ( quest'anno ha girato per 3 settimane in tutto ).
per non parlare del reattore di zeolite, si l'ho preso ma alla fine ho messo la zeolite dentro una calza, ma cmq lo potrei montare fisso.


-28d#

Sandro se sei convinto di non mettere altre utenze metti la 4500.......sai io parto dal presupposto che la ZeoLite usata nel suo Reattore non deve mancare in nessun Acquario parlo solo di ZeoLite non del Metodo, Aiuta a contenere gli No3 e scuotendola con il rilascio di Flocculato Batterico alimenti in modo naturale i Coralli senza dover alimentare con Cibi appositi.
Quando hai bisogno chiama......;-)

CILIARIS
18-08-2010, 13:05
grazie mille, sicuramente mi aiuterai!!!! ;-)

tanto metter sotto prima la 6000 per provarla non costa nulla.

il problema è sempre quello, il refri lo si usa un paio di mesi l'anno e come sai io quasi quasi non posso neanche usarlo dato che lo avrei in sala ( non ho un balcone ).
in più NON seguendo il metodo zeovit ( farei più casini che altro ) anche il letto fluido lo userei sporadicamente ( quest'anno ha girato per 3 settimane in tutto ).
per non parlare del reattore di zeolite, si l'ho preso ma alla fine ho messo la zeolite dentro una calza, ma cmq lo potrei montare fisso.


-28d#

sandro provala non costa nulla ma se ti serve solo come risalita la 4500 basta e avanza#36##36##36# mauri non conosco la mandata xaqua quindi non sò che dire ma conosco gli scarichi xaqua per questo ho detto così;-)

Sandro S.
18-08-2010, 13:38
grazie paolo

ALGRANATI
18-08-2010, 17:58
dobbiamo fare il mio di sdoppiatore.......a propo......quando si organizza una pizza??

Sandro S.
18-08-2010, 18:02
una pizza non basta per tutti mattè, vabbè che sei a dieta ma almeno noi dobbiamo mangiare ! :-D

io settimana prossima lavoro, poi ho altre 2 sett di ferie. :-))

ALGRANATI
18-08-2010, 18:18
chissà se anche il Picci verrebbe giù?
oppure si potrebbe organizzare nella bergamasca.

Sandro S.
18-08-2010, 21:00
Picciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dove sei ?

Benny
18-08-2010, 22:13
metti la deltec..non c'è paragone..non è una banale pompa a imersione..è un altro pianeta

io per la mia usa la 5250 ma ci alimento : 2 risalite, refugium, reattore di calcio, reattore per zeolite e filtro a letto fluido

ALGRANATI
18-08-2010, 23:22
Simo hai ragione ma sinceramente per come stà girando la vasca mi verrebbe voglia di spegnerla piuttosto che spendere una botta per la deltec, quindi se si tratta di spendere le 100 euro lo faccio altrimenti mi tengo la mia 1260.

bubba21
19-08-2010, 00:03
Benny, ma la 5250 viene 500€ o ho trovato un modello "speciale" ?!#13

maxcc
19-08-2010, 07:53
Benny, ma la 5250 viene 500€ o ho trovato un modello "speciale" ?!#13

bubba21 mi sa che il prezzo e proprio quello

ALGRANATI
19-08-2010, 08:54
è quello il prezzo, magari su ebay si trova a meno oppure trovando non quelle marchiate deltec ma alla fine le 3-400 euro li spendi , bisogna dire che poi sei sicuro per tutta la vita....ma sticazzi -05

Sandro S.
19-08-2010, 10:32
come vedete la TUNZE SILENCE 1073.040 ?

Portata della pompa: 300#3000 l/h
Consumo di energia: 16W-42 W
Prevalenza: 3 m

dovrebbe essere anche silenziosa.

bubba21
19-08-2010, 11:31
Ah ok, certo che è una bella spesuccia, poi che sia ottima non lo metto in dubbio..

morganwind
19-08-2010, 12:20
Teo, ad oggi, quanto hai di scambio?
Le tunze sembrano interessanti...con 1,5 di prevalenza siamo sui 1500/h

ALGRANATI
19-08-2010, 13:18
Cono....che cavolo ne sò??:-D:-D

non l'ho mai misurata , è troppo complicato.

morganwind
19-08-2010, 14:14
Male...se vuoi cambiare è la prima cosa che dovresti fare :-D

ALGRANATI
19-08-2010, 18:55
ti sbagli.....come primo passo risparmio in corrente e poi vedo se avrò altri benefici;-)

morganwind
19-08-2010, 23:24
certo che se pompa meno di questa...benefici ne prevedo pochi :-))

Benny
20-08-2010, 13:32
si costa un botto..ma è veramete un altra pompa...comunque per 1000 lt dovevo cercare qualcosa decente

ALGRANATI
20-08-2010, 20:50
certo che se pompa meno di questa...benefici ne prevedo pochi :-))

be dai dati direi che pompa molto di +

CILIARIS
21-08-2010, 08:37
certo che se pompa meno di questa...benefici ne prevedo pochi :-))

be dai dati direi che pompa molto di +

matteo non avere dubbi rapporto qualità prezzo sono le migliori sul mercato;-)#36##36##36#benny comprare una pompa di risalita a quel prezzo mi sembra veramente esagerato#26#26#26 a che serve?

bigjim766
21-08-2010, 10:26
salve comunque c'è da dire anche questo visto che la sto usando la 6000; mi fa anche da pompa di movimento punto il becco giù e mi rimuove i sedimenti, in settimana monto scarichi da 50 in pvc e non corrugato e poi vi faccio sapere devo solo trovare due raccordi per eventuale smontaggio

ALGRANATI
21-08-2010, 21:29
Allora, cambiata oggi.

ho dovuto chiudere un pochino il rubinetto altrimenti mi usciva.......mi si è abbassata la sump di 15 lt.
silenziosissima, insomma per adesso pienamente soddisfatto.
adesso devo fare una diramazione per un letto fluido o il refri.

morganwind
21-08-2010, 21:56
la 4500? non ho capito bene, teo...intendo il rubinetto della pompa? con le due cadute del 40 non ce la fa secondo te?

dodarocs
21-08-2010, 21:59
Quindi la 4500 ti tira su una quindicina di litri in più della 1260?

ALGRANATI
21-08-2010, 23:34
esatto franco.

cono, non ho capito cosa vuoi sapere.
il rubinetto della risalita l'ho dovuto chiudere un pochino......
http://s3.postimage.org/vKO10.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvKO10)

http://s3.postimage.org/vKVvr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvKVvr)

http://s3.postimage.org/vL4u0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvL4u0)

Sandro S.
21-08-2010, 23:37
ma perchè non cambi quel brutto tubo e non ci metti uno flessibile modulare ?

tipo http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3533

morganwind
21-08-2010, 23:58
Mi hai risposto, grazie

dodarocs
22-08-2010, 00:07
Quesito..
come mai da me se nonta la up2000/1 o la 1260 l'altezza dell'acqua in sump rimane sempre allo stesso livello, quindi prtano la stessa acqua.
Da premettere che alla 1260 qualche anno fa ho sostituito la girante e la nuova aveva le pale un po più strette di quella originale, ho provato anche a sostituire il corpo pompa ma sempre con questa girante, in pratica ho montato questa girante alla pompa dello schiumatoio e non è cambiato nulla.

ALGRANATI
22-08-2010, 00:42
sono la persona sbagliata....per me la pompa ha 2 funzioni.......farti divertire .......e portare l'acqua in vasca ....di + nin zo.:-D

dodarocs
22-08-2010, 00:45
sono la persona sbagliata....per me la pompa ha 2 funzioni.......farti divertire .......e portare l'acqua in vasca ....di + nin zo.:-D

Certo che le ferie ti hanno fatto bene:-)) sei diventato spiritoso.:-D
io comunque preferisco la prima soluzione;-)

ALGRANATI
22-08-2010, 00:47
anche io ma mi piacerebbe anche saperti rispondere:-))

dodarocs
22-08-2010, 00:47
Non ci avevo pensato... non è che è la mia firma che ti fa questo effetto?

ALGRANATI
22-08-2010, 00:48
ti avevo chiesto di farmi vedere le pere della tipa ma non mi hai accontentato.

dodarocs
22-08-2010, 00:53
Mattè ma non vedi che siamo impegnati, e che diamine abbi un po di pazienza#18 appena ci passa la frenesia ti accontento.;-)

ALGRANATI
22-08-2010, 00:55
ma perchè non cambi quel brutto tubo e non ci metti uno flessibile modulare ?

tipo http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3533



in effetti non hai torto.

CILIARIS
22-08-2010, 08:22
Quesito..
come mai da me se nonta la up2000/1 o la 1260 l'altezza dell'acqua in sump rimane sempre allo stesso livello, quindi prtano la stessa acqua.
Da premettere che alla 1260 qualche anno fa ho sostituito la girante e la nuova aveva le pale un po più strette di quella originale, ho provato anche a sostituire il corpo pompa ma sempre con questa girante, in pratica ho montato questa girante alla pompa dello schiumatoio e non è cambiato nulla.

franco non hanno la stessa portata semplicemente lo scarico riescie a sopportare entrambe le pompe quindi flusso più veloce con la 1260 però non hai problemi di scarico a differenza di matteo che il suo scarico non riescie a sopportare la 4500 però portandolo al limite[cioè il massimo che può sopportare]gli abbassa il livello della sump,se invece dello scarico del 40 avesse uno scarico di 60 sopporterebbe anche una 6000 senza abbassare il livello in sump;-)#36##36##36#

dodarocs
22-08-2010, 10:08
Ti spiego meglio se riesco Paolo.
Da me c'è il classico pozzetto con una parte di acqua entra nel pozzetto dal basso e una parte dalle griglie in cima, ma prima entra l'acqua che viene prelevata da basso.
In questa situazione se monto una pompa non abbastanza potente scarica solo acqua prelevata dal basso perchè al pettine appena riesce ad arrivare.
Anni fa col la girante originale la 1260 copriva per 1cm il pettine e con ala up2000/1 mezzo centimetro di conseguenza con al 1260 l'acqua in sump si abbasava di un paio di centimetri, ora invece con queste 2 pompe rimane allo stesso livello.
Spero che si riesce a capire.

CILIARIS
22-08-2010, 12:23
franco ho capito,questo vuol dire che il tuo scarico regge,se invece monti una pompa più potente vedrai alzarsi il livello sul pettine e di conseguenza abbassarsi in sump e quindi dovrai regolarla per non far tracimare la vasca.per farti un esempio io ho uno scarico di 60mm che io colleghi la 7000lt oppure una 4000lt il mio livello in sump è sempre uguale perchè lo scarico regge entrambe le pompe,per avere un abbassamento in sump dovrei montare una 12000lt in modo da mettere in crisi lo scarico così facendo si alzerebbe il livello in vasca [perchè lo scarico non cè la fà a far scendere tutta quell"acqua]e di conseguenza si abbassa in sump.spero di essermi spiegato bene;-)#36##36#

ALGRANATI
22-08-2010, 12:29
io ho capito ed è da quando ho fatto la vasca che questo scarico non mi piace ma purtroppo per come mi hanno fatto l'angolo non posso mettere altro ....dovrei mettere un over flow da qualche parte.

dodarocs
22-08-2010, 17:13
Paolo, lo so che lo scarico regge è da 50mm, la mia domanda è un altra ci sono vari tipi di giranti per la 1260? perchè prima se motavo la 1260 confrontata con la up2000/1 il livello in sump si abbassava e l'acqua in vasca arrivava ametà pettine di tracimazione, ora con tutti e 2 pompedal pettine scarica appena.

Abra
22-08-2010, 17:25
Franco...magari ha perso un pò di potenza la 1260 ;-) me lo ha fatto anche a me,pulita tutta,puliti i tubi ciò nonostante i litri che scendevano non erano più gli stessi....

dodarocs
22-08-2010, 17:57
Cri, avevo pensato la stessa cosa pure io, ma per togliermi questo dubbio ho preso la pompa dello schiumatoio ma ho dovuto montare la girante a pale, purtroppo l'acqua che scendeva era sempre la stessa, poi i tubi quando ho riallestito li avevo puliti con aceto ed erano diventati nuovi.
L'unico dubbio che mi rimane è la girante, quando l'ho comprata c'era scritto 1060#1260 ma le palette erano più piccole di quella originale....

CILIARIS
22-08-2010, 18:38
Cri, avevo pensato la stessa cosa pure io, ma per togliermi questo dubbio ho preso la pompa dello schiumatoio ma ho dovuto montare la girante a pale, purtroppo l'acqua che scendeva era sempre la stessa, poi i tubi quando ho riallestito li avevo puliti con aceto ed erano diventati nuovi.
L'unico dubbio che mi rimane è la girante, quando l'ho comprata c'era scritto 1060#1260 ma le palette erano più piccole di quella originale....

sicuramente sarà la girante della 1060 leggermente più piccola comunque se vengo giù in calabria[sempre per quel motivo-04-04-04]porto la 4500 e te la faccio provare;-)#36##36#

giangi1970
22-08-2010, 18:41
Vediamo di uscirne con sta' eheim 1260....
Allora...la girante della 1260 e della 1262 sono le stesse.....cambia il motore anche se esternamente la pompa sembra la stessa.....
la girante della 1260/62 dovrebbe fare un diametro di 5 cm.....
Non so' cosa ti hanno dato...ma se la girante e' di diametro diverso non e' per quella pompa....
Poi....non mi chiedete codici o altro perche' per i ricambi e' un macello.....
Tieni conto che le Eheim vecchio tipo(parlo della serie dalla 1048 in su') erano si dei trattori....ma il materiale sia dei magneti che quello del motore hanno il "difetto" di usurarsi e calare parecchio di prestazioni nel tempo.....per contro non hanno nessun problema di affidabilita'......

Per quello ora come ora spinge come una 2000/1.....
C'e' da dire che la Eheim sta' lentamente eliminando la serie 1000 per spostare il tutto sulle compact....e non e' detto che stiano "unificando" le giranti come hanno fatto altre marche.....

dodarocs
22-08-2010, 20:25
La girante aveva le pale più alte, diciamo che quelle della vecchia erano alte 1cm quelle della nuova 7mm altrimenti in larghezza erano identiche.
Poco fa ho provato una Sicce multi da 4000 litri non è cambiato nulla, l'acqua nella sump ha sempre la stessa altezza.