Visualizza la versione completa : X si Grattano?
MastLindo
16-12-2005, 00:45
Forse è una domanda che hanno già fatto, mi potete spiegare xchè i pesci si grattano sul fondo, sulle pietre o sulle foglie? :-))
Lord Khein
16-12-2005, 13:02
A volte lo fanno, perchè....je rode!!!!! :-)) :-)) :-))
Scherzo, si grattano come tutti gli esseri viventi.
Dipende da come lo fanno, se in modo repentino ,scattoso e vedi che lo fanno spessissimo, forse c'è qualcosa che non va.
Ma se la cosa è di tanto in tanto.......è normale. :-)) ;-)
se associato a sbadigli o respirazione accelerata o una branchia chiusa possono essere vermi delle branchie.
Ma devi dire che pesci hai e con che frequenza lo fanno.
sono utili i valori dell'acqua ,se il problema e' continuo puo' essere una sosstanza inquinante in vasca coe un problema parassitario,se invece saltuario,molto probabilemte o e' un riflesso incondizionato o sempliement si grattano.lele
Continuo anch'io ad avere lo stesso problema.
se non disturbo subentro anch'io....
Vasca 300L ciclidi malawi.
Ph 7.5
Gh 17
kh 14
nitrati 10
nitriti 0.
In casa ho solo il backtowert della sera, può andar bene?
lasaciamo stare i medicinali. se nn ricordo male tu hai fatto di recente una terapia medica quindi il problema potrebbe essere legato a questo,quindi prima di fare altre operazioni sarebbe opportuno fare un ciclo di 24 ore con carbone superattivo e successivamente fare un corposo cambio di acqua (50%) e inserire un ottimo biocondizionatore,se poi il sintomo persiste valuteremo la situazione.lele
lasaciamo stare i medicinali. se nn ricordo male tu hai fatto di recente una terapia medica quindi il problema potrebbe essere legato a questo,quindi prima di fare altre operazioni sarebbe opportuno fare un ciclo di 24 ore con carbone superattivo e successivamente fare un corposo cambio di acqua (50%) e inserire un ottimo biocondizionatore,se poi il sintomo persiste valuteremo la situazione.lele
Lele, ho già fatto tutto questo.............aiuto!!!!!!!!!!
icrementa la temp a 30 gradi e attiva un areatore.lele
icrementa la temp a 30 gradi e attiva un areatore.lele
#12 Già fatto.........risultati nulli.......
se hai gia fatto correttamente tutti i procedimenti elencati a questo punto penso che nella tua vasca ci siano trchodine ed e' necessario l'impiego di un antiparassitarioo a base di verde di malachite es.costawert.lele
se hai gia fatto correttamente tutti i procedimenti elencati a questo punto penso che nella tua vasca ci siano trchodine ed e' necessario l'impiego di un antiparassitarioo a base di verde di malachite es.costawert.lele
La cosa si fa dura: avevo già provato con contraick della tetra e un'altro biocondizionatore della super Hi-liquid..........
l'unica cosa che ti posso dire e di rifare tutti i procedimenti,rinizia con il filtraggio a carbone superattivo per 24 ore fai un cambio del 50 % di acqua con biocondizionatore e successivamente rivsaluteremo la cosa ,potrebb essere una infezione della pelle ma occorre essere prima sicuri che nn ci sia di dannoso nulla in acqua.ti chiedo inoltre di postere i valori dell'acqua.lele
[quote="betoken"]Continuo anch'io ad avere lo stesso problema.
se non disturbo subentro anch'io....
Vasca 300L ciclidi malawi.
Ph 7.5
Gh 17
kh 14
nitrati 10
nitriti 0.
I valori sono questi. Ok, ri-inizio tutto......... -20
scusami batoken mi sono scordato di chiederti che terapoia avevi fatto.lele
scusami batoken mi sono scordato di chiederti che terapoia avevi fatto.lele
Avevo usato contraick della tetra e Ichtyodrops della super hi-liquid
riprova a rifare tutti iprocedimenti descritti ,rivaluteremo la cosa aprove fatte.lele
MastLindo
20-12-2005, 00:05
Allora dopo aver assistito alla conversaz. io provo, se non è dannoso x i pesci, ad attivare l'areatore e incremento la temp. a 30°.
ph 7
gh 11
no2 0,1
temp 26°
Allora dopo aver assistito alla conversaz. io provo, se non è dannoso x i pesci, ad attivare l'areatore e incremento la temp. a 30°.
ph 7
gh 11
no2 0,1
temp 26°
nn e' dannoso.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |