Entra

Visualizza la versione completa : Coralli duri


katya90
11-06-2010, 12:33
salve vorrei sapere cosa è indispensabile per poter mettere in vasca dei coralli duri
a differenza dei molli che già ho?

max2180
11-06-2010, 14:03
illuminazione....

wollad
11-06-2010, 14:47
illuminazione, movimento, e maggior consumo di calcio e magnesio
ma se ci dici com'e attualmente la tua vasca possiamo dirti meglio :)

Wurdy
11-06-2010, 15:02
I valori di PO4 e No3... con gli SPS devono essere prossimi allo 0 ;-)

dany78
11-06-2010, 15:25
ufff... e io che gli dico che avete già detto tutto voi :-D:-D:-D,trovato nn mettere pesci che potrebbero danneggiare gli sps:-))

wollad
11-06-2010, 20:09
be si dany, certe spece di pesci si :-D:-D

katya90
12-06-2010, 14:18
oltre ad una buona illuminazione servono reattori di calcio ecc..
oppure posso integrare io il calcio e il magnesio manualmente dosandolo?
come valori li ho abbastanza stabili allo zero di NO3 e PO4
------------------------------------------------------------------------
l illuminazione giusta per un 100litri con duri qual'é?
tranne HQI

Massimo-1972
12-06-2010, 15:28
Reattore di calcio assolutamente ... reintegrando manualmente non è conveniente economicamente e impegnativo a livello di tempo

Luce va benissimo T5 e Led

dany78
12-06-2010, 17:06
ciao con 100w ci allevi lps ma sps è veramente dura x avere successo ti ci vogliono circa 200 watt x il tipo di illuminazione ci evi dire le misure della vasca,il reattore è meglio degli integratori ma all'inizio vanno bene anche loro.
i test con cosa li hai eseguiti??-28

Orysoul
12-06-2010, 22:18
se la vasca come misure te lo permette una 6x24 o una 4x39 dovrebbero permetterti belle cosettine!!!!
altrimenti in base alle misure stanno uscendo molte plafonierine a led che sono buone....

katya90
13-06-2010, 20:13
test salifert
cmq io uso kent marine nano reef parteA e parte B
e oligoelement kent
cosa dovrei usare se volessi integrare manualmente tutto quel ke gli serve?
illuminazione momentaneamente è un 4neon t5(naturalmente provvederò ad aumentare)
sale utilizzo il reef crystal
quali sono i duri piu facili e resistenti per cominciare

dany78
14-06-2010, 00:30
ciao l'a+b è validissimo ora ti resta solo portare i valori prox allo 0 ovvero no2 0 no3 anche 5mg possono andar bene po4 0,03 x questi utilizza un fotometroo un test valido,aumenta illuminazione e x il sale direi ok.
gli sps se i valori sono ottimi e la luce è buona riesci ad allevarne parecchi dalle montipore alle pocillopore tutto e tanto dipende daivalori dell'acqua;-)

Orysoul
14-06-2010, 18:05
guarda ho asutao anche io quel sale, e mi ritrovo in una tua situazione futura ossia duri e senza reattore, cambia sale sennò dovresti reintegrare molto di più....partendo dal presupposto che dovrai integrare manualmente ti conviene partire con un sale bello ricco quale red sea coral pro.....dovrai integrare ugualmente, ma io con 8 duri e un lps riesco a integrare la dose consigliata settimanalmente;-)

dany78
14-06-2010, 23:15
ory con il crystal che valori avevi???io personalmente preferisco variare nn uso sempre lo stesso poi il reintegro lo farà come da indicazioni della casa quando nn riuscirà a stargli più dietro vorrà dire che è arrivata l'ora del reattore.
il discorso sale è relativo nn per forza il ca deve essere 450 se è a 400 e riesce settimanalmente a stare dietro allo stesso valore è ok.

Orysoul
15-06-2010, 19:24
Dany con cristal e vasca in maturazione i primi test mi davano valori bassissimi se non ricordo male ca380 e mg 1000,,,,il discorso che dici tu e giusto, ma se si parte con un sale ricco c'è più probabilità che la dose settimanale basti;-) tra 400 e 480 meglio la seconda:-))
------------------------------------------------------------------------
si il sale sarebbe meglio cambiarlo, con equipaggiamenti vari reattore ecc... poco importa il sale, se invece non si hanno reattori meglio partire belli carichi sennò a buffer ci si lascia il portafogli!!!

dany78
15-06-2010, 23:33
ory il valore è meglio vicino ai 400 e nn ai 480 fidati xchè rischi che gli sps vengano stressati troppo perchè vogliono crescere e se nn hanno valori perfetti e pappa giusta se ne vanno alcreatore quindi occhio quando dici che è meglio a 480 il ca può andare bene anche a 390,l'importante quello che voglio far capire io è che con il buffer riesca a sopportare il fabbisogno nn settimanale ma giornaliero a+b vanno dosati tutti i giorni(alternandoli)e hanno la funzione del reattore di ca,però quando il consumo diventaeccessivo va preso il reattore o usato un reattore di kw che io personalmente nn ho mai usato e nn sò come sia il funzionamento quindi su questo mi tiro indietro,xrò ochio ai valori spece se si utilizzano metodi a proliferazione batericasia commerciali che artigianali;-)

Orysoul
15-06-2010, 23:47
si parte sempre dal presupposto che i valori siano corretti, altrimenti se ne possono andare al creatore per altri motivi:-))....cmq in una situazione del genere con calcio a 380 si fa presto a calare se i sps ne ciucciano molto, altrimenti con calcio a 480 prima di arrivare ad un livello di "crisi" passa un certo lasso di tempo.....
cmq sul fatto che il reattore ci voglia siamo d'accordo;-)
volevo ordinarli sti kent a+b poi farò sapere come mi trovo :-)

katya90
16-06-2010, 14:26
grazie mille a tutti
allora come integratori il kent a e b ke uso vanno bene?
------------------------------------------------------------------------
i coralli duri che mi consigliate per cominciare quali sono?

Orysoul
16-06-2010, 15:03
inizia con qualche motipora digitata e foliosa!!!

wollad
16-06-2010, 15:25
io parirei, se ti piaccino , con qualche lps, e una fogliosa e vedi come vanno.