PDA

Visualizza la versione completa : Approfondimento su manutenzione...


munick
11-06-2010, 01:19
Salve a tutti, sono iscritto da un po a questa bella comunity, ho seguito alcuni consigli, mi sono chiarito alcuni dubbi.

Questa volta voglio esporre un problema trattato, sicuramente piu di una volta, ma con pareri troppo discordanti, infatti ho trovate troppe guide, troppi argomenti con risposte differenti.

Sono in confusione.

Vi porto all'attenzione di ciò che vorrei capire bene:

Ho ripristinato il mio acquario da circa 20 giorni. E' stato smontato tutto pulito e cambiato di ogni suo componente (ventose, fondo, tubo per l'aspirazione, ecc...)

Il filtro è stato composto in questo modo:
Primo scomparto = termostato, disattivato poichè ritengo non sia piu necessario...

Secondo scomparto = (Partendo dal fondo) 2 sacche di cannolicchi, carbone attivo, del cotone ed una spugnetta blu.

Terzo scomparto = pompa

Volevo chiedervi, il tutto è composto bene? il mio è un acquario di 100 litri

Nei primi giorni ho inserito anche dei liquidi per purificare l'acqua, adesso per quanto tempo devo tenere i carboni attivi?

Finito il loro tempo (ho letto 3 o 4 settimane) li devo cambiare o basta toglierli, non preoccupandomi della sostituzione? Eventualmente quando riandrò a rimetterli?

Invece i cannolicchi ( ho letto che non si toccano) ma quando vanno sostituiti? mica staranno a vita?....



Mi scuso se ritorno su argomenti di base, ma proprio vorrei capirci bene. Ho letto troppi pareri discordanti...

Vi ringrazio...

Vansaren
11-06-2010, 01:57
I carboni attivi li ho tenuti per tre settimane, su consiglio non li ho levati per non togliere colonie batteriche che durante lo start up si insedierebbero anche lì, fra domani e dopo domani decido con cosa sostituirli: cannolicchi, spugna ecc ecc
Il carbone attivo lo utilizzi ad esempio dopo un trattamento antibiotico nell'acquario per filtrare i residui del farmaco, ma ha svariate altre funzioni di purificazione, ad esempio nei depuratori, acquedotti ecc...
Ti consiglio questa pagina del sempre lui Walter Peris (http://www.walterperis.it/leggende/carbone_attivo_rilascia.htm) dove tra l'altro nelle ultime righe smentisce che il carbone attivo una volta terminate le sue capacità di adsorbimento rilasci le sostanze nella vacanza.
Per la durata dei cannolicchi non saprei, non me lo sono mai chiesto perchè dubito che il mio filtro farà mai due o più anni continuati di attività prima che lo sostituisca con qualche nuovo filtro più performante. L'unica cosa che posso immaginare è l'erosione della ceramica ad opera del passaggio dell'acqua, ma per il 21 Dicembre 2012 credo non avrà eroso nulla nel tuo o nel mio filtro:)

Federico Sibona
11-06-2010, 08:04
munick, trovi pareri discordanti perchè, a parte qualche regola fissa, la composizione del filtro non è così rigida.
Ad esempio, personalmente, metterei la lana sintetica (spero che con cotone tu intenda questa) sopra la spugna, ma va bene anche come hai fatto tu.
Il carbone attivo non lo metterei.
I canolicchi durano per decine di anni.

munick
11-06-2010, 16:18
Salve a tutti, ringrazio coloro che mi hanno risposto....

Poco poco ho chiarito i miei dubbi.

Volevo risposta ad un'altra mia confusione...

Nel mio acquario, quello che ho rigenerato da zero, come descritto sopra, stanno nascendo delle piccole lumachine...

Come mai?? le lumache nascono quando l'acqua è sporca???

Se così non mi spiego... è da circa un mese che il motorino funziona proprio per purificare l'acqua.

Grazie ancora.....

vanished
11-06-2010, 16:24
Nascono perchè si trovano già sulle piante che compri in negozio,anche se non le vedi. Le porti a casa, le pianti in acquario, ed eccole spuntare ;) Nel mio,avviato ieri, ne ho beccate 2 minuscole.... non preoccuparti sono normalissime (e anche belle secondo me)

munick
11-06-2010, 17:23
Nascono perchè si trovano già sulle piante che compri in negozio,anche se non le vedi. Le porti a casa, le pianti in acquario, ed eccole spuntare ;) Nel mio,avviato ieri, ne ho beccate 2 minuscole.... non preoccuparti sono normalissime (e anche belle secondo me)

Ti ringrazio, mi preme sapere solo se la teoria DELL'AMBIENTE SPORCO è VERA O MENO.... PERCHè COSì ANCHE I PESCI SOFFRIRANNO.

vanished
11-06-2010, 18:15
Penso che quello potrai scoprirlo solo facendo i test,ma da quanto mi risulta la presenza di lumache non implica assolutamente un ambiente inquinato, e a quanto pare qui un pò tutti ne hanno

MaX-182
11-06-2010, 21:52
io ho un infestazione di physa#06
comunque io toglierei il carbone, non ti serve se non per particolari esigenze
per il filtro segui la regola generale che meno lo tocchi meglio è, io per esempio che nel mio 50l è interno ogni volta che cambio l'acqua aspiro solo le sporcizie sopra la spugna e basta, con l'andare del tempo vedrai diventerà sporchissimo all'interno ma non ne pregiudicherà l'efficenza, anzi, un passaggio lento dell'acqua ne garantirà una filtrazione biologica superiore, attento solo che non passi troppo lenta, in quel caso sarà meglio sciacquare la spugna o sostiture il cotone per ripristinare il corretto flusso ma ti consiglio di farlo ad una settimana di distanza l'una dall'altra le 2 cose
e i cannolicchi........lasciali stare