Entra

Visualizza la versione completa : Nanoreef da zero!


B@gh!no
10-06-2010, 20:03
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post nel forum.. :D Posseggo già un acquario da 80 litri dolce da un pò di tempo e non ho nessuna esperienza con gli ambienti marini, proprio zero: non conosco i metodi di allestimento, temperatura, valori acqua, ecc.. Girando per i negozi di acquari di Bologna mi sono imbattuto nel NanoCube della Dennerle da 30 litri (30x30x35).. E' stupendo e l'ho comprato.. Al momento ho solo la vasca senza nulla (ho preso quello vuoto), non ho preso altro perchè l'allestimento completo lo voglio fare con molta calma per valutare varie possibilità, chiedendo sia sul forum sia a negozianti vari... Per quanto riguarda gli impianti da usare mi ero già fatto una mezza idea: nel senso che, bene o male, so cosa bisogna mettere per partire con il nanoreef: mi serve un filtro con schiumatoio (x problemi di spazio pensavo di optare per uno a zainetto), una pompa di movimento, un termoriscaldatore e tanta tanta luce... Ora, mi ero anche già fatto una mezza idea delle marche e dei modelli da comprare, però i negozianti dicono sempre che quello e questo andranno bene per il mio acquario e non mi fido molto... Mi avevano proposto come filtro il Wave Niagara Skimmer 280 e come pompa la Koralia Nano e come illuminazione a me piaceva molto quella per acquari marini della Dennerle da 11Watt...
Non ho la più pallida idea di come vadano questi accessori e se sono benfunzionanti e soddisfacenti quindi, CONSIGLIATEMI VOI!!! :D :D

Grazie a tutti in anticipo

LukeLuke
10-06-2010, 23:12
prima cosa ti consglio di leggerti le guide che sono in sticky in questa sezione.


in un acquario da 20lt :

- niente skimmer
- nessun pesce
- 1kg di rocce vive ogni 5lt lordi
- movimento và bene una nanokoralia
- filtro a zainetto semplice non con lo skimmer (tanto fà schifo)
- osmoregolatore
- rifrattometro ATC

poi tanta pazienza :-D

Ah la luce.... 1PL da 11w è pochissima, almeno 3 da 18w poi comunque la luce và valutata in base a quello che si vuole allevare..... io per esempio nel mio 20lt allevo SPS e mi sono costruito una plafo a led....

brizzo
11-06-2010, 00:38
NON COMPRARE il niagara skimmer 280!!!!
Ti giro la mail che ho scritto alla CROCI che comercializza il niagara:
"Da circa 1 mese stò provando a far funzionare il NIAGARA SKIMMER 280.
L'acquario in qui lo stò provando è un Xcube 40 , non c'è modo di farlo schiumare in modo decente.

Il bicchierino si riempie di acqua limpida, nonostante abbia provato tutte le regolazioni possibili.

Se si cerca di mantenere il livello sulla linea indicata , il bicchierino si riempie di acqua perchè la schiuma passa tra la parete del filtro e quella del bicchierino.

Non è utilizzabile nemmeno come filtro per le resine visto che il sacchetto con le resine si appoggia sul fondo ma l'acqua arriva lateralmente e quindi non passa nelle resine.

Per ultimo il filtro con i carboni attivi, la quantità di carbone è ridicola e non si riesce a lavare il filtro senza togliere i carboni.

Vorrei sapere se prima di mettere in commercio un prodotto vi siete preoccupati di provarlo, perchè chiamarlo skimmer è un oltraggio ai veri skimmer."



ed ecco la loro risposta:
"il niagara skimmer 280 è in effetti un prodotto abbastanza particolare in quando unisce, in dimensioni particolarmente compatte, uno schiumatoio ed un sistema di filtraggio.

Per riuscire in questa “impresa” sono state adottate delle soluzioni tecniche che lo rendono “diverso” dagli schiumatoi a cui siamo abituati.

La camera di raccolta si riempie subito, nella parte inferiore, di acqua pressoché pulita ma, nel giro di qualche giorno/settimana (in base al carico organico), quest’acqua diventerà più torbida, verdognola e dal caratteristico odore (funge proprio da contenitore di accumulo) fino a presentare anche schiuma nella parte superiore del bicchiere. Provi! Posso cmq capire lo scetticismo dovuto anche ad un manuale d’uso che evidentemente non spiega in maniera chiara questo passaggio

Per quanto riguarda la cartuccia chimico/meccanica, si tratta in effetti di un monouso da sostituire c.a con cadenza mensile. Per questo motivo non abbiamo esagerato con il carbone.

Nel complesso, il prodotto è pensato per alleggerire il carico organico sfruttando la sinergia delle varie parti.

Qualora desideri uno skimmer più tradizionale le consiglio di optare per il nano scum 100."

Pazzesco vero?

LukeLuke
11-06-2010, 08:46
fann oschifo sia l'uno che l'altro...

poi in 20lt non serve... usate sono buone rocce vive e basta....

B@gh!no
11-06-2010, 20:56
Grazie mille per le dritte! Quindi, dato che il Niagara fà così schifo, che cosa mi consigliate? Per quanto riguarda la plafoniera, a me piaceva quella della Dennerle solo per gusto estetico, l'ho scritto giusto per informazione; è ovvio che se serve molta più luce gliela metta.. PS: il mio cubo è da 30 litri, non 20.. ;)

B@gh!no
19-06-2010, 19:58
up

SJoplin
19-06-2010, 21:27
non ci son skimmer di quelle dimensioni che funzionino come si deve.
per il resto direi che t'han già detto tutto ;-)