Visualizza la versione completa : Quanti ciclidi in un Rio240
squaletto72
10-06-2010, 16:09
Ciao a tutti, dopo anni di convivenza con i Discus (ora ne ho 4 stupendi), vorrei passare ai Ciclidi di lago.
Quanti ne posso tenere in un Rio 240 (con filtro esterno TetraEX1200)? Una decina ci stanno e che precauzioni per le specie?
Inoltre che consigli su temperatura, valori e cambi dell'acqua? Sarebbe perfetto se potessi smettere di produrre acqua osmotica e usare solo acqua di rubinetto stabulata, abbassare la temperatura dai 29#30 attuali ai 24#25 e ridurre i cambi.
Queste sono alcune delle ragioni per cui dopo anni vorrei "abbandonare" i discus.
Grazie
PS Mi sto comunque documentando nel forum, ma ulteriori consigli sono sempre ben accetti!
Metalstorm
10-06-2010, 16:25
Sarebbe perfetto se potessi smettere di produrre acqua osmotica e usare solo acqua di rubinetto stabulata, abbassare la temperatura dai 29 attuali ai 24
no problem
e ridurre i cambi.
non so quanti ne facevi, ma un 20% settimanale devi cambiarlo lo stesso
un Rio 240 (con filtro esterno TetraEX1200)?
la vasca c'è...il filtro che portata ha?
per i pesci, gaurda un po qua e dicci quali ti piacciono:
http://www.malawi-dream.info/
PS: è sempre un piacere quando uno passa dalle padelle al malawi #18
squaletto72
10-06-2010, 16:51
Il filtro può gestire acquari fino a 500 litri, quindi per un Rio 240 è anche troppo! Ma male non fa... poi se ha "curato" i discus che sono piuttosto delicati, penso dovrebbe andare bene.
Beh.. anche se fossero 40 litri a settimana, non sarebbe un grande disagio se non devo produrre acqua osmotica, infatti ho un contenitore di 45 litri di fianco la vasca collegato con una pompa... basta riempirla con 2,3 secchi d'acqua 2 giorni prima del cambio e poi spingere un pulsante, comodissimo!
Solo non so quasi nulla sui ciclidi, solo che se non si abbinano quelli giusti di pistano a sangue....
Quanti ne potrei mettere? Con l'accorgimento di crere delle franate in modo da fare delle tane.
Non conosco i nomi ma mi piacciono molto quelli gialli e quelli azzurri con strisce nere (e non perchè sono dell'Inter... anzi) :-)
squaletto72
11-06-2010, 09:50
Nessuno mi da qualche consiglio su come allestire un Rio 240?
Quante specie si possono introdurre e che numero di esemplari? Mi piacciono (rispondendo sopra) soprattutto quelli con colori vivaci, mi sembra ce ne siano diversi sul blu e sul giallo.
Nel sito che mi è stato indicato (http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm) immagino ogni nome corrisponde ad una specie, vero?
Quante specie se ne possono inserire e quanti esemplari in tutto nella vasca?
Metalstorm
11-06-2010, 10:04
Il filtro può gestire acquari fino a 500 litri
non vuol dire gran che...bisogna veedere che portata ha effettivamente (un 300lt malawi necessita filtraggio differente rispetto ad un asiatico per anabatidi o una vasca di discus)
poi se ha "curato" i discus che sono piuttosto delicati, penso dovrebbe andare bene.
che sia efficente come macchina è un discorso....ma i ciclidi di lago africani necessitano di acqua fortemente filtrata e ossigenta, ottenibile con un filtraggio sovradimensionato rispetto a un acquario "calssico"
per il numero di specie, dipende da chi cii va dentro...comunque nella tua vasca, da 3 a 4 trii (1 maschio +2 femmine)...oppure tre quartetti (1maschio +3femmine)
In quell'elenco, ogni nome è una specie (in alcuni ci sono pure le varietà a seconda del reef di provenienza...come er le cynotilapia afra ad esempio)
Anche l'allestiment non è uguale per tutti....c'è chi vuole più roccce (molti mbuna), chi una via di mezzo o chi molto sabbia (sifonatori come i letrini o certe aulonocara)
butta giù qualche nome che ti piace, poi si vede se sono compatibili con la vasca e fra di loro...altrimenti ognuno propone la popolazione in base ai suoi gusti (e non è detto che corrispondano ai tuoi)
squaletto72
11-06-2010, 10:36
Ok,
ma se ora ho un filtro per un 450-500 litri su un Rio 240, forse è già un filtraggio sovradimensionato.... o sbaglio?
L'ossigenazione potrei ottenerla con delle pompe di movimento in superficie e/o areatore?
Poi ha detto "da 3 a 4 trii (1 maschio +2 femmine)...oppure tre quartetti (1maschio +3femmine)"... significa in tutto potrei avere 3,4 esemplari per tutta la vasca?
Per le specie ho visto qualcosa di bello tra le Cynotilapia... mi piacciono molto quelle sul giallo (tipo "dwarf" Liwani, sp. "lion" Kawanga) sul blu azzurro ("hara" Gallireya Reef, Afra, axelrodi Nkhata Bay).
Il problema è che non credo si possa andare in un negozio e prenderli come la frutta, dubito che si trovino tutti a disposizione a scelta...
Metalstorm
11-06-2010, 11:41
Poi ha detto "da 3 a 4 trii (1 maschio +2 femmine)...oppure tre quartetti (1maschio +3femmine)"... significa in tutto potrei avere 3,4 esemplari per tutta la vasca?
1 trio per ogni specie...quindi 3 trii = 3 specie = 9 pesci
Per le specie ho visto qualcosa di bello tra le Cynotilapia
Se vuoi una cynotilapia, mettine solo una specie altrimenti rischi ibridi...evita le hara gallireya perchè troppo turbolente...guarda le varie afra, mbamba o lion
per la reperibilità sei fortunato invece....a roma c'è afrofish, uno dei più affidabili e forniti in ciclidi africani ;-)
Oscar_bart
11-06-2010, 11:45
Ciao
Tieni conto che per un 240 litri hai bisogno di un filtraggio 4 volte superiore, cioè sugli 800 L/h minimo, controlla la potenza del tuo filtro.
Quando si dice 1 maschio+2 femmine si parla di trii, inserendo 3 trii hai 9 pesci in vasca, e non andrei oltre quelli, a seconda delle tue scelte ;-)
Questi pesci non formano coppie fisse ma in natura hanno a disposizione moltissime femmine con cui riprodursi, in acquario le femmine devono essere in numero maggiore per fare in modo di stemperare su più esemplari la foga del maschietto.
Per trovare i pesci dato che sei di roma rivolgiti presso Afrofish (http://www.afrofish.it/), se non li hanno disponibili possono anche trovarteli.
Assieme a www.leonde.eu è l'unico negozio specializzato in ciclidi africani, nel resto dei negozi non provare nemmeno..
Naturalmente ci sono alcune specie che sono poco o per niente reperibili sul mercato, ma un compromesso lo si trova comunque.
squaletto72
11-06-2010, 12:25
E' un filtro con pompa a 1200 litri/h quindi dovrebbe andare.
Ok chiaro sul concetto di trii e numero esemplari. ma per il resto?
Che tipo di allestimento? Cosa mi consigliate di costruirmi un fondo 3D in modo da creare delle caverne e tane oppure vanno bene anche dei sassi in modo da creare tipo una franata?
Poi che sassi... quelli dei vivai vanno bene? Perchè per i discus ho dovuto togliere ogni pietra in quanto tendeva ad alzare il PH (e per i discus al massimo doveva essere 6.5 7 .. che fatica con l'osmotica!!!).
Poi ancora, attualmente ho un substrato fertilizzato terroso della Tetra (anche se oramai dopo anni avrà terminato il suo effetto) coperto di 3,4 cm di sabbia fine...che faccio? Posso lasciare lo stesso fondo o rischio che i ciclidi scavando possano tirar fuori il substrato?
Oppure meglio sifonare tutto (immagino che casino) e rimettere solo un piccolo strato di sabbia?
Oscar_bart
11-06-2010, 12:34
Per fare le cose fatte bene devi smantellare e riallestire il tutto.
Togli il fondo attuale, pulisci la vasca, metti un tappetino per addominali sul vetro di fondo, piazzi le rocce sopra e poi stendi la sabbia intorno.
Le rocce puoi trovarle nei garden, vanno bene anche quelle calcaree dato che per il malawi hai bisogno di acqua dura.
Niente caverne nello sfondo, sono inutili ed anche controproducenti, le tane le creerai con i sassi.
Se vuoi puoi comunque mettere un 3d ma con soli 40 cm di profondità fossi in te userei un classico 2d nero esterno oppure una lastra di polionda o forex incollata all'interno a protezione del vetro posteriore.
Solo prima di passare all'allestimento della rocciata devi scegliere la popolazione perchè come ti è stato detto a seconda delle specie che inserirai cambia l'allestimento, ma a quanto intendo ti piacciono molto gli mbuna.
squaletto72
11-06-2010, 13:16
Per Mbuna intendi i Cynotilapia?
Con tutti questi nomi scientifici e quelli che si usano più comunemente in gergo non si capisce niente! :-) Almeno per chi è agli inizi con questa tipologia di ciclidi.
Comunque si, preferirei avere uno sfondo creato da un certo numero di sassi e magari incastrarci una delle 2 grandi radici di mangrovia che ho ora.
Megli sassi grandi o piccoli? Lisci o porosi?
Metalstorm
11-06-2010, 13:48
Per Mbuna intendi i Cynotilapia?
mbuna è un nome locale che indica un gruppo di ciclidi del malawi...la maggioranza dei quali aibita le zone rocciose.
Nel sito che ti ho linkato, vedrai che ci sono due grandi elenchi : mbuna e haplochromini (in gergo abbrevviati in haps)
nei gruppi mbuna e haps ci sono tante specie diverse...e le cynotilapia fanno parte degli mbuna
squaletto72
11-06-2010, 14:12
Ok abbastanza chiaro.
Lo so che la cosa migliore sarebbe di svuotare la vasca, pulirla, ripartire dal tappetino, ecc. Ma non vorrei staccare il filtro esterno, per dei problemi tecnici devo lasciarlo in funzione, quindi mi risulterebbe difficile svuotare tutto.
Pertanto vorrei togliere le piante e le grandi mangrovie, lasciare lo stesso fondo sabbioso che ho adesso ed aggiungere i sassi, pensi possano scavare 3,4 cm per arrivare al substrato terroso?
Marvin62
11-06-2010, 15:19
il filtro lo attacchi ad un bidone pieno d'acqua e sei a posto
Oscar_bart
11-06-2010, 16:34
Certo che scaveranno... ma fino al vetro di fondo ;-)
Devi riallestire, come ti ho già detto ;-)
La vasca sarà anche scoperta immagino.. se lo fosse deve esser chiusa causa rischio salti dei pesci..
Rocce meglio molto grandi (dimensioni di un ananas, melone) e non porosi o perlomeno non taglienti, i pesci strofinandosi potrebbero feririsi ;-)
squaletto72
14-06-2010, 11:56
La vasca è aperta con plafoniera, ma c'è comunque una lastra di vetro sopra per evitare salti ed anche per trattenere il calore (soprattutto d'inverno).
Certo che riallestire tutto mi ci fa molto pensare, ma se scavano fino al fondo non ho alternative perchè sicuramente arrivano al substrato terroso e l'acqua si sporcherebbe notevolemente.
Oscar_bart
14-06-2010, 14:32
In neanche mezza giornata fai tutto, fidati che non te ne pentirai.
Se tieni il filtro in funzione in una tanica o in un secchio non perdi nemmeno la maturazione e dopo qualche giorno puoi popolare, scegli prima i pesci così definiamo anche l'allestimento.
Se intanto ti fai un giro presso afrofish ti fai anche un idea sulle specie disponibili e che ti piacciono. ;-)
squaletto72
14-06-2010, 15:34
Sono stato da afrofish, devo dire che il negozio praticamente è un buco... a mala pena si riesce a camminare dentro, strano perchè il sito invece è fatto molto bene...
Comunque ha ciclidi davvero carini, nemmeno troppo grandi quindi ideale per inserirli in vasca e farli crescere un po'.
Ma prima devo dare via i discus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |