Visualizza la versione completa : Aiuto primo acquario dolce...!!!
SALVE A TUTTI...
vorrei chiedere alcuni consigli...
ho un acquario che ha fatto mio papa', premetto che sta in giradino, è fatto in vetro blindato ed è di circa 400 litri... come volume completo, ma penso che 300 litri sia il suo volume di riempimento acqua.
Ora, premetto che è all'aperto e non è sotto raggi solari diretti, mi sapreste dire cosa devo comprare per renderlo attivo?
Filtro e Pompa non sono stessa cosa giusto? Devo avere sia uno che l'altro?
ora il fondo è sempre in vetro e ci sono dentro sassi e vasetti come ambientazione..
Vorrei rimetterlo in funzione e non spendere una fortuna.. ho cercato su internet e per un filtro per almeno 400 - 500 litri arrivo a circa 100 Euro, (conviene comprarli li o vado in negozio??)
poi mi serve, il fondo di ghiaia e i pesci... vorrei mettere pesci durevoli e che non hanno bisogno di molte cure e non costino un'esagerazione.. PESCI ROSSI??
altro che devo procurami? l'acqua per osmosi?
non vorrei spendere una cifra esagerata anche perchè poi non ho molto tempo da dedicarci...
adesso ci sono due fari alogeni sopra, sotto il coperchio, bruciati che quindi vanno cambiati... erano normail, non particolari per acquari... posso rimetterli simili senza spendere una fortuna??
grazie in anticipo per le delucidazioni..
Stefano
Ciao steblo, allora intanto benvenuto, poi ti volevo chiedere perchè la vasca stà in giardino....non è il posto migliore a causa degli sbalzi di temperatura oltre che per uan questione di luce: anche se non stà ai raggi diretti del sole la luce che arriva da ogni direzione potrebbe farti crescere alghe sui vetri, ecc....
Comunque, a parte questo, dovresti intanto decidere se ti piacerebbe una vasca di acqua fredda (pesce rossi, ecc..) oppure tropicale (tutte le centinaia di specie che vedi in negozio), in base a questo si pensa a come allestire la vasca....Se sceglierai i pesci rossi non serve acqua d'osmosi, basta quella del rubinetto (per sicurezza dovresti comunque fare i test dell'acqua)...
Metti in conto che del tempo dovrai dedicarglielo in ogni caso, c'è della manutenzione ordinaria che và fatta anche con le specie più resistenti che trovi... :-)
Attento al materiale che appoggi in vasca, tipo sassi e vasi, perchè potrebbero incrinare il vetro se non si usa qualcosa per appoggiarceli, normalemente si mette uno strato di sabbia...
Per il filtro molto dipende da cosa andrà a nuotare in vasca, in linea di massima come giustamente dici si usano filtri sempre un pò sovradimensionati rispetto alla vasca, se la tua è da 300 litri circa, credo andrebbe bene uno per 400 litri....i migliori sono gli Eheim, ma anche i più costosi, sennò ti puoi buttare sui Pratiko....tu quale hai trovato?
Un filtro al suo interno contiene una pompa, quindi in generale non serve mettere altre pompe, a meno chè non si volgia fare più movimento, ma normalmente non serve..
L'illuminazione dipende dalle piante che ci andremo a mettere, da quanti W sono le tue lampade?
Se non li hai già letti, vai a dare un'occhiata ai link in evidenza all'inizio di questa sezione, ti serviranno per capire i rudimenti per avviare una vasca.... :-)
dunque...
l'acquario sta fuori perchè mio papà lo ha costruito li (pesa 4 quintali vuoto) quindi per spostarlo ci vuole una gru.
in linea di massima pensavo ai pesci rossi, tanto per nn dove avere riscaldatori etc... anche perchè vorrei rimetterlo in funzione per non doverlo lasciare li a nn funzionare...
per i sassi nn ti preoccupare nel senso che le pareti sono di vetro stratificato blindato antisfondamento (non sono sicuro che siano anche anti-proiettili cmq...) e non si rompono nemmeno a martellate.
quindi tu mi dici... di comprare:
- SABBIA PER FONDO
- POMPA DA 400 LITRI
- PESCI
- EVENTUALMENTE NEON (QUELLI DI ADESSO NON VANNO PIU)
GIUSTO?
che tipo di sabbia uso per il fondo? piante sono cosi necessarie? che tipo dovrei mettere se vive?
GRAZIE MILLE PER LA PRONTA RISPOSTA...
secondo te piu o meno quanto è tutta la spesa??
:-)
------------------------------------------------------------------------
io per le pompe-filtro ho cercato su ebay... tu che dici?
solo perchè un vero e negozio specializzato dove sono io è un po lontano.. per non andare in un semplice negozio di animali che mi da poca fiducia...
grazie ancora
Azz un acquario con vetri blindati! Però....scusa l'indiscrezione, ma posso sapere il perchè della scelta? :-)) Ok quindi è da allestire come vasca esterna...allora vorresti fare una vasca low-cost, low-tech, low-tutto se non ho capito male, quindi i pesci rossi penso possano andare bene come scelta di popolazione...per quanto riguarda l'allestimento: il filtro (non la pompa e basta) lo puoi scegliere anche online su diversi siti, ti linko i modelli che sarebbero da prendere in considerazione..
Questo è il top in assoluto (infatti nota il prezzo)
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-electronic-2076-pompa-1650lh-acquari-fino-litri-p#1971.html
se no c'è questo, io ho preso il 300 e mi è sembrato ottimo fino a adesso
http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-askoll-pratiko-versione-gold-p-6185.html
Anche e-bay va bene, se trovi un pezzo ad un costo inferiore prendilo lì...
I pesci rossi in generale sporcano tantissimo quindi per evitare problemi futuri il filtro va preso buono....
Per il fondo la scelta cade su ghiaia di quarzo di grana media, direi, ma quella la puoi scegliere tranquillamente tu, un consiglio che ti do è di scegliere colori naturali, evitando anche i mix...
Legata alla questione fondo c'è quella piante: le piante vere sono necessarie per un buon allestimento, perchè assorbono nutrienti dall'acqua e non li fanno accumulare come detrito, inoltre aiutano nel mantenere la vasca equilibrata, fungendo anche da competitori per le alghe (ti riconsiglio di andare a leggere le guide che ci sono ad inizio sezione, fidati che ti serviranno :-) )...
Dato che i pesci rossi sono dei trattori, ti serviranno delle piante resistenti e per tua fortuna sono anche quelle che non necessitano di tanta luce: direi che potrai scegleire tra echinodorus, cryptocoryne, anubias, tutti i muschi che vuoi, microsorum....ti linko una tabella che ti da un'idea delle piante che puoi mettere in base alla luce disponibile (indicata come w/l)..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Se hai qualche soldo da spendere in più per favorire l'attecchimento e la nutrizione di alcune di queste piante (cryptocoryne per esempio) potesti stendere sotto la ghiaia uno strato di 1 - 2 cm di fondo fertile (io ho sempre usato con successo il DeponitMix della Dennerle), altrimenti puoi mettere solo la ghiaia ma con l'accortezza di sistemare periodicamente delle pasticche di fertilizzante interrate accanto alla base delle piante...
La luce...allora mi dovresti dire bene le misure della vasca per capire bene che luci prendere, in linea di massima mi butterei su dei neon T5 quindi per avere 0,5 w/l (che sono una buona via di mezzo) dovresti avere circa 150w di luce che corrispondono a:
- 3 neon da 55 w l'uno, oppure
- 4 neon da 39 w l'uno, oppure
- 6 - 7 neon da 24 w l'uno
bisogna sapere anche la lunghezza della vasca, in modo da scegliere la combinazione di tubi che copra il più possibile tutta la superficie...ovviamente si possono mettere wattaggi misti, ma questo lo vedremo poi...
Steblo ma l'acquario su che supporto è posizionato?
400L sono tanti,oltre ai 400Kg che hai già ne devi aggiungere altri 600 più o meno per un totale di 1 tonnellata...
Inoltre essendo all'esterno devi assicurare la protezione dalle intemperie (acqua,neve,grandine) soprattutto per la pare elettrica.
Un altro consiglio è di tenere una cinquantina di litri per ogni ospite,io non metterei più di 6 esemplari poichè sporcano molto e hanno bisogno di tanto spazio per nuotare.
Documentati un bel po' sul Carassio,sono animali molto intelligenti,resistenti e longevi se tenuti bene.
Ti posto qualche link qui su AP,cerca di leggere tutto e inizia a leggere le guide sul primo acquario,il ciclo dell'azoto e i link sulla gestione della vasca,trovi tutto all'inizio delle varie sezioni all'interno del forum.
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/pesci/speciale_pesce_rosso/piante/default.asp
P.S. Quando hai tempo riesci a postarci qualche foto così possiamo vedere la bestia e dove è posizionata?
Dunque...
intanto ancora super grazie sei sempre molto preciso....
ti posto 3 foto cosi riusciamo ad intenderci meglio...
http://s4.postimage.org/mEvcJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmEvcJ)
http://s3.postimage.org/zIlH9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzIlH9)
http://s1.postimage.org/aq1k9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxaq1k9)
Questi poi sono dei sassi che mi piacerebbe mettere dentro (c'erano gia) con in mezzo le piantine...
Come vedi dietro ci sono i vecchi neon che non funzionano....
sono 2 (nn mi chiedere il voltaggio), ma quindi tutte le sere devono essere accesi?? mai una notte buia??
il filtro ho visto questo che dici??
http://cgi.ebay.it/ASKOLL-PRATIKO-400-FILTRO-ESTERNO-ACQUARIO-NUOVO-GOLD-/350255724177?cmd=ViewItem&pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item518cde3691
ho comprato queste piante... venivano poco... che dici? arriveranno vive??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270588605156&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
pensavo anche ad un paio di faretti sul fondo... ho visto che con 15 euro ho fatto tutto... va bè.. piccole cose poi...
:-):-)
L'acquario è posizionato all'ingresso di casa come vedete... INNAMOVIBILE.... PER CHIUNQUE....
è poggiato su un muretto di cemento armato quindi no problem per il peso... dietro al muretto,che da sul giardino praticamente c'è la scatola elettrica con gia predisposto per i fari e filtro... solo va sistemato bene al coperto naturalmente e nascosto..
il carassio.. nn è che mi piaccia molto ... allora meglio il carassio rosso.. pesce rosso..
------------------------------------------------------------------------
posto le misure della vasca... lunghezza 3.06 m x 24 cm x 43 (al di sotto dei piedistalli che vedete in foto) tutte misure interne..
Di nulla, figurati...
Allora è un vascone enorme a quanto vedo....le misure? però mi sembra che si trovi totalmente alla luce....cioè fondamentalmente tu vorresti fare un acquario- laghetto, dato che con tutta quella luce del giorno è inutile mettere pure i neon come un classico acquario....sinceramente mi hai un pò spiazzato, pensavo si trovasse sotto un portico, o comunque in una zona di penombra....
Il filtro e le piante vanno bene, però ho qualche dubbio sull'illuminazione...temo che i vetri ti si ricoprano di alghe...
EDIT:
Ah, solo 24 cm di profondità? è un pò poco per sviluppare un layout ma si può fare lo stesso...il pesce rosso è sempre un carassio, le necessità sono le stesse... :-)
W O W
Hai la possibilità di fare delle cose pazzesche.
Tornando, comunque, a un discorso di un po' di tempo fa... io ci metterei un po' di ghiaia, rocce a piacere, piante palustri e acquatiche altrettanto a piacere (ma come si fa a non metterci delle ninfee? :-) e basta.
Lo tratterei come un laghetto; senza metterci pesci. Dopo un po' arriveranno gli anfibi e avrai una cosa che... mio Dio... -52
EDIT: di quel lotto, la Vallisneria va benissimo. Ti riempirà la vasca, io le dedicherei un lato e cercherei di contenervela. La Lemna pure, anche lì, ti coprirà tutta la vasca ma è perfetta per le vasche esterne. Il resto... non dico che puoi buttarlo ma quasi: l'Anubias non reggerà di certo all'inverno, stesso dicasi per la Bacopa. L'Anubias, poi, cresce a un ritmo ridicolo, si perderà in quel lago artificiale.
Dopo un po' arriveranno gli anfibi
Mmm..ho dei dubbi che degli anfibi si impegnino ad arrampicarsi su delle pareti lisce alte 40 cm... :-)
Quoto l'idea di metterci ninfee e quant'altro esca fuori dall'acqua, mi ero scordato di dirlo, però continuo a temere che quella vasca verrà vista solo dall'alto, a causa delle alghe....
credo di aver scatenato fervori con le 2 foto...
per il sole...
dunque sembra al sole diretto, ma non è cosi, dietro di me che facevo foto ci sono piante molto alte che fanno ombra... il coperchio sarà (quello che vedete si è rotto con un ramo caduto molto molto grosso) sporgente in modo da coprire tutti i raggi solari... quindi dovrebbe essere al riparo dalla luce diretta...
se no non c'è alternativa? perchè non metterlo in funzione è davvero un peccato!!!!!!
EVENTUALMENTE PROBLEMA DELLE ALGHE NON C'è MODO DI RISOLVERLO... ??
CMQ RIPETO STO STUDIANDO BENE L'OMBRA...
io mettevo le luci perchè è gia predisposto con l'interruttore in casa... e poi dalla via parallela alla mia privata è molto suggestivo di sera illuminato!!!
MISURE:
3.06 LUNGHEZZA
24 CM LARGHEZZA
46 ALTEZZA SOTTO I FAMOSI SUPPORTI PER I FARI..
Se non è alla luce diretta allora la cosa cambia, però di notte non accenderei nulla, anche se immagino possa essere molto bello da vedere....un acquario è prima di tutto un insieme di esseri viventi (e non) che necessitano di particolari condizioni ed attenzioni, poi può diventare anche una parte di arredamento, ma solo dopo aver assicurato queste cose...
Se vorrai allestirlo come si deve dovrà essere strutturato fondamentalmente come una vasca da interno e le luci si accenderanno di giorno, dato che la luce in natura non c'è di notte... :-)
Se non ci sbattono raggi solari e non c'è troppa luce diretta, le alghe non di formeranno più del normale...
ma se metto un antialghe che dici? miglioriamo un po?
almeno parto preventivato...
grazie ancora...
------------------------------------------------------------------------
che mi dici delle piante che ho comprato'??
andranno bene? usando fertilizzante... di fondo... naturalmente...
ah...
quindi io metto il fertilizzante sul fondo... 1-2 cm... poi strato di quarzo, sassi... o altro e infilo le radici delle piantine in modo da farle arrivare con le radici al fertilizzante..?
L'antialghe non serve a nulla... :-) magari risolve per qualche giorno ma se la causa rimane quelle tornano...
Dato che anche se da te non farà molto freddo d'inverno, mi concentrerei su piante da laghetto...la bacopa mi sà che non reggerà, però lemna, vallisneria e forse anche l'anubias ce la faranno.....perdonami, non avevo preso in considerazione il freddo quando ti ho consigliato le piante...
Io un pò di fondo fertile lo metterei lo stesso, però dato che ninfee e simili assorbono parecchi nutrienti...sì il meccanismo di piantumazione è quello...
si si ma il fondo lo metto senza problemi...
magari piu avanti posso pensare di mettere anche un riscaldatore poi vediamo se dura il tutto e arriviamo a ottobre con tutti i pesci vivi!!!!
nei prossimi giorni compro il tutto e poi ti mando le foto delle varie fasi di preparazione...
per ora mi sei stato utilissimo!!! Grazie Grazie...
Sì, però aspetta, non è che adesso lo allestisci in un modo e fra un paio di mesi lo puoi cambiare così facilmente....se lo allestisci per pesci d'acqua fredda poi una conversione a tropicale significa rifare tutto o quasi da capo....i pesci rossi vivranno tranquillamente, era giusto per qualche pianta che temevo, vedi come va...
Se parliamo di carassi da tenere all'esterno per tutto l'anno "coda singola" direi che crescono un po troppo per trovarsi bene con i 24 cm di larghezza.
Già, avevo perso di vista la profondità....stasera non sono molto presente, meglio che vada a dormire prima di fare danni... :-)) #12
Ma di inverno non si ghiaccia mica?
se l'acqua rimane in movimento nn ghiaccia...
no no io vado per acqua dolce... riscaldante pensavo per pesci e piante... se non serve tanto meno.. io pensavo ai cavi nel sotto fondo...
rimango dell'idea della cosa semplice....
Altra considerazione:
Nei tradizionali laghetti (se profondi almeno 60/80 cm) in inverno quando l'acqua arriva a 4 gradi raggiunge il massimo peso specifico e scende di conseguenza verso il fondo anche se in superficie la temperatura è sottozero permettendo al pesce di sopravvivere mentre la vasca di steblo rimarrebbe esposta al freddo da tutti i lati.
si ma prima che arrivi a 4 ce ne vuole... e comunque il movimento riscalda leggermente l'acqua no???
Se la movimenti non gela ma credo che potrebbe scendere comunque sotto i 4 gradi, la pompa farebbe circolare in tutta la vasca l'acqua molto fredda della superficie.
Se non fosse così lungo potresti risolvere facendo un "giro" di un qualunque materiale isolante attorno alla vasca.
Dopo un po' arriveranno gli anfibi
Mmm..ho dei dubbi che degli anfibi si impegnino ad arrampicarsi su delle pareti lisce alte 40 cm... :-)
Ci avevo pensato, ma non ne so abbastanza; bisognerebbe chiedere agli esperti :-).
Non sono un esperto ma credo proprio che non succederebbe... :-)
OK SONO TORNATO!
dopo mesi (anzi anno e piu in Uk..)
torno in Italia e adesso sto benedetto acqaurio lo faccio sul serio...
stesse regole...
sto facendo il filtro... artigianale perchè deve stare fuori all'aperto e mi costerà poco..(spero)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_tubo/default.asp
seguo questa bella idea... piu o meno..
allora ho preso 4500 gr di cannolicchi ovvero 9 litri.. basteranno? 1.50 metri di tubo da 14 cm?
tipo 15 litri totale...??? che ne dite?
più due diversi tipi di spugne... direi che possiamo andare bene no?? pompa da 1200 litri/ora
fondo un 4.7 kg? sufficiente? magari non lo stendo su tutta la supericie.. ma solo in specifici punti dove mettero' le piante...
poi sassolini binchi? tipo quelli che vendono dal brico? poco costosi e cmq belli da vedere...
altrimenti ce ne vuole uno sproposito e spendo una follia...
siete una comunità troppo bella..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |