Visualizza la versione completa : FOGLIE COME ZUPPE....COS'E'?
marchettto
15-12-2005, 22:29
ciao a tutti
ho roblemi con alcune foglie della glossostigma che sembrano quasi "bagnate" .penso sia un problema classico per un acquario nuovo.le caratteristiche del mio acquario
vasca 240 litri aperta - 2 x hql da 80w - filtro esterno eihm 2227 - akadama - co2 a 25 bolle al minuto - e centralina seramic per controllo ph e co2 - iniziato ieri fertilizzazione crypto - e ....tanto tempo per piantare la glosso circa 15 giorni fa una ad una...
cos'è per voi?
le foto della vasca stanno nel settore relativo..
ciao
dove sono le foto...non le trovo...
delle foglie bagnate non l'avevo mai sentito... :-D :-D :-D
marchettto
15-12-2005, 22:45
non ho le foto delle foglie ma della vasca ... la macchina fotogr. è scarica
sembrano come inzuppate (come se fossero di carta colorata e fossero state messe in acqua)
marchettto
15-12-2005, 22:47
sono pochissime ma potrebbe essere un sintomo. forse potrebbero essere quasi "marce"
boh...sono marce??a toccarle che succede?sono dure o molli...forse non ha attecchito...non sono piantate benissimo da quello che si vede in foto...singolarmente la piantina dovresti piantare...
Potrebbe essere un problema di fertilizzazione (se l'hai messa da poco però è un pò difficile) oppure di luce.
P e Fe x la glosso sono da fornire generosamente...
marchettto
16-12-2005, 00:08
le piante stanno tutte bene ma:
qualche foglia della glosso sta come vi ho detto
e una pianta del c.... che ha comprato mia madre all'ikea che on ho potuto non mettere dentro che sembra lattuga che invece si è sfatta molto stesso problema della glosso ma decisamente peggio (nella foto della vasca sta a destra in dopo la glosso.(comunque l'ho levata)
ripeto che le altre stanno benissimo e crescono tutte. il ferro ancora non lo somministro . carenza di ferro causa questo problema?solo alla glosso e all'altra?
ciao a tutti #24
P e Fe x la glosso sono da fornire generosamente...
Intendi Potassio (K) o Fosforo (P) ?
:-))
P.S. Va che contatto il tuo prof di chimica....... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
marchettto, per il momento ti consiglierei di togliere le parti danneggiate e di tenere sotto controllo il tutto.....
Forse sarebbe anche il caso di iniziare con il ferro......o meglio con una fertilizzazione completa..... ;-)
marchettto
16-12-2005, 10:52
grazie
si intendevo il ferro
MArco
P e Fe x la glosso sono da fornire generosamente...
Intendi Potassio (K) o Fosforo (P) ?
:-))
P.S. Va che contatto il tuo prof di chimica....... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
marchettto, per il momento ti consiglierei di togliere le parti danneggiate e di tenere sotto controllo il tutto.....
Forse sarebbe anche il caso di iniziare con il ferro......o meglio con una fertilizzazione completa..... ;-)
:-)) :-)) :-))
si in effetti lo scrivo spesso come abbreviazione, e può essere frainteso... #06 qua non era il caso di abbreviarlo visto che poi ho scritto Fe... :-))
potassio ovviamente... :-))
marchettto
16-12-2005, 16:24
da stasera attacco il ferro
il fatto è che se ben ricordo oltre alla glosso hai solo muschio e microsorum e quindi è difficile vedere carenze...
marchettto
16-12-2005, 22:52
no ho anche molta limnophila , stellata ecc. No, di piante ce ne sono parecchie.
penso sia un problema di luce. forse è poca e sto pensando di mettere le hql da 125 che me la cavo con poca spesa. infatti ho aperto un topic a riguardo in "illuminazione" per un quesito....
ciao e grazie Mark87
Marchetto #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |