Entra

Visualizza la versione completa : Lumachina Neritina che ne pensate?...


Tribal
15-12-2005, 20:30
Lumachina Neritina che ne pensate?...
Lo vorrei inserire sopratutto è un ottimo mangia alghe da come ho letto in qualche parte...

http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Neritina01.asp "la famiglia neritidae"

http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Neritina09.asp "Neritidine L'Esperienza di Tommaso Padula"

Avete esperienze positive e/o negative?
Inoltre il pescivendolo vicino casa mia ne ho trovati ma il negoziante mi ha fatto vedere tutti con gusci vuoti all'interno nulla! Li ho visti, hanno dei gusci veramente a dir poco spettacolare con variazioni di striature uno diverso l'altro
Domani provo girare un po per altri negozi e vediamo...
Fatemi sapere!

sf73
15-12-2005, 20:33
Da quello che so io sono estremamente difficili da trovare.
Io le ho ordinate circa un mese e mezzo fa, e non sono ancora arrivate.....
...cmq dicono siano ottime anche per le alghe nere a pennello!!

Bye

Tribal
15-12-2005, 20:39
...cmq dicono siano ottime anche per le alghe nere a pennello!!

Infatti per questo...

mmicciox
15-12-2005, 21:08
Ottime mangiaalghe e davvero spettacolari, attenzione a chiudere bene la vasca o te le trovi in giro per la stanza ( le mie di notte si piazzavano sul coperchio all'asciutto, forse curavano i reumatismi) e per la mia esperienza acqua nn troppo tenera

Jalapeno
15-12-2005, 21:35
Giusto quello che dice mmicciox però da mia esperienza mangiano le aghe che si formano sui vetri le altre manco per sbaglio.

Tribal
15-12-2005, 22:06
mangiano le aghe che si formano sui vetri le altre manco per sbaglio.

Da quello che ho letto mangiano e ripuliscono in un lampo le alghe su tronchi....
Beh dovrei sperimentarli...son davvero curioso!
attenzione a chiudere bene la vasca o te le trovi in giro per la stanza

Azzarola!...spero di non trovarmeli sotto tra le lenzuola al mattino dopo... pero la mia vasca è chiusa e in alcuni punti hanno dei buchi per tubi del filtro esterno e della luce lunare ehhhh.... a pensarci...bbbbbrrrrrrr!

Jalapeno
15-12-2005, 22:48
Devo essere sincero grossi problemi di alghe non ne ho avuti ma da quel che vedo la mia passa la sua vita sul vetro a mangiare (si vedono i 2 dentini), occhio che se escono dalla vasca e non ti accorgi "subito" muoiono.

malawi
16-12-2005, 12:43
Inoltre il pescivendolo vicino casa mia ne ho trovati ma il negoziante mi ha fatto vedere tutti con gusci vuoti all'interno nulla!


Succede spesso. Arrivano gia' quasi tutte morte dall'importatore. Non e' un animale prettamente di acqua dolce.

Ciao Enrico

ilgio
16-12-2005, 14:37
io le ho, soddisfatto, prendile.

balabam
16-12-2005, 20:58
mah... io ne ho una che comprai + di un anno fa... ha un guscio completamente integro e sano sebbene nella crescita la zebratura scura è sparita... fa uova a raffica ed è viva e vegeta... sembra stare piuttosto bene... mi hanno dato molti + problemi le ampullarie! Da me si trovano piuttosto facilmente le neritine...
mangia le alghette ma è talmente lenta che credo sia impensabile risolvere il problema con questi animali...

balabam
16-12-2005, 20:58
mah... io ne ho una che comprai + di un anno fa... ha un guscio completamente integro e sano sebbene nella crescita la zebratura scura è sparita... fa uova a raffica ed è viva e vegeta... sembra stare piuttosto bene... mi hanno dato molti + problemi le ampullarie! Da me si trovano piuttosto facilmente le neritine...
mangia le alghette ma è talmente lenta che credo sia impensabile risolvere il problema con questi animali...

Tribal
17-12-2005, 02:14
Oggi li ho presi tre! Non saprei il numero necessario...Se pochi o tanti. Cmq...
Devo dirvi che son bellissime (a mio parer...) e hanno delle varaizioni di striature. belle Ora speriamo che facciano il loro lavoro onesto!
Vi posto delle foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1106_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1105_160.jpg

mmicciox
17-12-2005, 11:39
Beh quei legni te li faranno luccicare #22

tartamimmi
18-12-2005, 12:08
bellissime!!!
io sto avendo difficoltà a reperirle, ora spero in un buon amico che me le procuri...
Commercialmente sono diffuse solo le neritina zebra ma ci sono decine e decine di specie!
alcune foto tratte da gastropods.com
neritina virginea
http://www.gastropods.com/Shell_Images/L-n/Neritina_virginea_3.jpg
neritina turrita
http://www.gastropods.com/Shell_Images/L-n/Nerita_turrita.jpg
Neritina waigiensis
http://www.gastropods.com/Shell_Images/L-n/Neritina_waigiensis_1.jpg
Neritina communis
http://www.gastropods.com/Shell_Images/L-n/Neritina_communis_2.jpg

le immaginare in acquario queste meraviglie???? #36# #36# #36#

malawi
18-12-2005, 17:47
le immaginare in acquario queste meraviglie????


Si...., marino.

Ciao Enrico

tartamimmi
18-12-2005, 18:14
;-) già! Le neritina vivono sia in acque dolci che in mare!
qualcuno le ha nel marino?

malawi
18-12-2005, 20:40
;-) già! Le neritina vivono sia in acque dolci che in mare!
qualcuno le ha nel marino?

Al 99,9% sono marine. Gia' quelle che mettiamo noi sono una forzatura.

Ciao Enrico

tartamimmi
18-12-2005, 21:01
ops... forse mi sono espressa male!

malawi
18-12-2005, 21:16
ops... forse mi sono espressa male!

NO, intendevo dire che non esistono neriti che vivono totalmente in acqua dolce ma sono tutte di mare + qualcuna che ogni tanto migra in acqua salmastra o dolce.

Ciao Enrico

tartamimmi
19-12-2005, 10:31
-05 per una appassionata di gasteropodi come me... fare una gaff del genere è imperdonabile!!!!!!!!
io credevo che le neritina fossero anche di acqua dolce! io le ho viste in negozio un paio di anni fa, in un acquario dolce!!! possibile??????

#12 #12 #12 io sprofonda!

Tribal
19-12-2005, 11:02
Davvero??? -05

malawi
19-12-2005, 11:14
io credevo che le neritina fossero anche di acqua dolce! io le ho viste in negozio un paio di anni fa, in un acquario dolce!!! possibile??????


Si, quelle della foto le vendono come animali di acqua dolce ma in realta' sono marini che migrano saltuariamente in acqua dolce. La cosa e' evidentissima anche perche' mai nessuno ha avuto una riproduzione che per giunta e' difficilissima anche nel marino perche' le larve sono quasi invisibili e passano diversi mesi a livello planctonico nell'oceano. Ci sono parecchi altri animali venduti come dolce ma che in realta' non lo sono, i chanda, gobidi, murene, alcuni tetraontidi, qualche caridina, granchi, etc..

Ciao Enrico

oscar18
19-12-2005, 11:56
la maggioranza delle neritidae sono marine,altre sono presenti in pianta stabile in zone salmastre ed emigrano risalendo i fiumi(ed il fatto di emigrare in dolce dimostra che in fin dei conti non soffrono molto della mancanza di sale) e mi riferisco alle neritine che usiamo per l'acquario dolce,altre ancora sono ben radicate in ambienti dolci senza soffrire del salmastro

per esempio le TEODOXUS neritine europee vivono benissimo in ambienti completamente dolci
esempio:i laghi mantovani,il Mincio e il lago di Garda

tartamimmi
19-12-2005, 12:49
:-)) grazie per le informazioni!!!