Entra

Visualizza la versione completa : uova che si "sciolgono"


bettina s.
09-06-2010, 13:12
mi piacerebbe sapere se a qualcun'altro capita questa strana cosa: dopo tante covate andate a buon fine è da un po' di tempo che la mia coppia non riesce a portare avanti una nidiata: le uova dopo il primo giorno appaiono come sgonfie e poi letteralmente si afflosciano su se stesse restando appiccicate alla foglia, mentre quelle bianche che sono sempre intorno al 5 % delle uova totale, anche quando i piccoli nascevano, restano tonde.
Alla fine i genitori eliminano le uova e si riempiono di mazzate, probabilmente dandosi la colpa l'un l'altro.

I valori sono
ph tra 6,6 e 6,8 gh 6 kh 3 no3 1 mg/lt. po4 0,1 mg/lt. nitrati assenti. temperatura 25 °

Cambio come d'abitudine il 20% di acqua con osmosi reintegrata con sale (mineral salt della Sera) ogni 15 giorni.

Fino ad un mese fa avevo problemi di fosfati alti e conseguentemente si erano moltiplicate le alghe filamentose, ora il problema è rientrato.

L'unico cambiamento sostanziale, ma è posteriore all'inizio del problema è che ho coperto la vasca con due vetri cosa che mi ha ridotto di molto l'evaporazione, anche se non coprono tutta la superficie ma ho lasciato tre strisce da 6/7 cm l'una per fare manutenzione senza maneggiare troppo le lastre.

M date un po' di pareri?

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 13:17
Anhce io ultimamente ho problemi con la mia coppia, ma perchè si mangiano le uova... tacci loro!

Lo "sgonfiamento" è strano... come li nutri? #24

Io proverei a dividerli per un pò, se possibile, in modo che la femmina abbia il tempo per rifare la scorta di uova con calma... forse deporre in rapida successione l'ha sfinita.

bettina s.
09-06-2010, 13:41
Ciao Paolo, in effetti la poverina sarà stressata dato che depone ogni due settimane, ma li ho comunque separati un mese, poiché dopo l'ultimo scioglimento il maschiacco se l'è presa con lei e se non intervenivo l'ammazzava, c'è voluto un buon dieci giorni prima che si rimarginassero le ferite visibili.
Quando li ho rimessi insieme lui parev davvero mortificato, adesso anche lei se l'è presa di brutto per il recente insuccesso, anche se hanno smesso quasi subito di darsele.

Di solito do loro granulato di tre marche Jbl shg e Tetra in giorni diversi alternato con cibo congelato (artemia, mysis e chironomus).

Paolo Piccinelli
09-06-2010, 14:48
azz.... bizzarro #24

provare ad aumentare un pelo kh e gh e somministrare spirulina in scaglie?!? #24

bettina s.
09-06-2010, 21:44
proverò:-)

Goose
10-06-2010, 21:23
io la sparo..
non potrebbero essere "scoppiate" piu che sciolte...
nel senso che magari esplodono e quindi la cellula si disperde mentre invece l'involucro rimane?

bettina s.
11-06-2010, 14:33
se riesco la prossima volta (sarà a breve) le fotografo.
Danno l'impressione di avere il guscio poco consistente, per cui al minimo sviluppo dell'embrione, cede afflosciandosi su di esso e cauandone la morte.
Sarà una qualche carenza alimentare della madre, anche se accidenti ho cura di variar loro il menù quasi più che ai miei figli.:-)

Paolo Piccinelli
11-06-2010, 14:39
l'importante è che non ti si sciolgano i figli! -05

bettina s.
11-06-2010, 14:47
prima o poi farò confusione: ieri stavo per dare la pappa del cane ai pesci#17, però chissà magari gradiscono, mi sa che alla disperata proverò...

bettina s.
03-07-2010, 16:47
dopo due mesi e mezzo di covate andate a male, una settimana fa hanno deposto tante uova belle "sode" in breve vedevo già le codine vibranti, oggi sono già al primo giorno di nuoto liberò, sarà il caldo, ma ci hanno messo davvero poco; putroppo la nidiata andrà a finire male perché stasera parto e non ci sarò per due settimane; non posso dare a nessuno l'incombenza di nutrirli con i naupli più volte al giorno.
Che rabbia! Però per la prossima mi attrezzerò sicuramente.
Ho seguito il consiglio di Paolo di alzare un tantino il gh che ora si è assestato sugli 8° e poi ho coccolato la coppia variando il più possibile il menù, scegliendo tra le migliori marche e aumentando un po' le dosi di congelato.;-)