Entra

Visualizza la versione completa : DSB + Miracle Mud


Arcan
08-06-2010, 23:19
Ciao a tt... il metodo miracle mud secondo il produttore nn richiede il fondo x funzionare bene.
ho sentito xo molte persone che usano il metodo MM assieme ad un paio di cm di sabbia senza riscontrare problemi.
potrebbe essere utile integrare in un acquario gestito con miracle mud un fondo DSB?
per aumentare così la stabilita generale?

ALGRANATI
09-06-2010, 17:24
il grosso problema è che non ci sono molte informazioni sul sitema MM in italia.

paco1
06-05-2012, 12:59
ciao, io stò usando i due sistemi in uno e cioè in vasca ho dsb che oscilla dai 2 cm a 8, quando ho inserito la sabbia l'ho messa diciamo a dislivello, a casaccio, alla rinfusa, come capitava, poi sopra ho posizionato le rocce, nel refugium ho un piccolo strato di sabbia fine jonica, e stò aspettando 10 kg. di miracle mud che mi arriveranno in settimana, secondo me si stabilizzerà tutto in poche settimane!!! in merito al miracle mud penso che non ci siano tanti commenti e che non trova la giusta dimensione perchè in effetti costa caro, quindi parecchi non lo utilizzano per il costo eccessivo, secondo me è un sistema valido...............................vedremo come si comporterà la mia vasca da qui a qualche settimana!!

[COLOR="red"]Oggi 08.06.2012 a 49 giorni dall'avvio vasca, e a 20 dall'inserimento del m.m la vasca sembra girare perfettamente pur avendo ancora poca caluerpa nel refugium, unico difettuccio i nitrati un pò alti, comunque i quattro sarchopyton stanno bene, ed i quattro pesci anche (amphiron ocellaris 2, 1 centropige bicolor e un kelmon r.) inseriti 15 giorni fa. Appena analizzo l'acqua vi terrò informati sull'andamento, e posterò quache foto della vasca.#70

ALGRANATI
06-05-2012, 20:43
Guarda ....sono in attesa di vedere come funziona su vasche di un certo tipo.

è un sistema che potenzialmente mi piace moltissimo ma nessuno lo ha mai tenuto.

mattiariz
09-05-2012, 11:50
qualcuno avrebbe gentilmente qualche etto diciamo 3 o 4 da vendermi o regalarmi???
non ne trovo di quantità cosi ridotte e vorrei usarlo per provare con un piccolo refugium appeso...

Gelammo
11-05-2012, 16:03
Regalare... due sacchetti del caxxo mi sono costati 150 euro. Glissiamo... perchè se non fa il miracle volo dal suo creatore. Hahaha

Ho letto molta letteratura in English e mi piace; quindi la mi vasca sarà allestita ( è in fase di riempimento ) con dsb separato dai vetri spessore circa 13 cm, rocce vive in quantità berlinese quindi circa 100 kg, criptica con spugne vive e refugium con miracle merd e mangrovie e/o alghe. Io sarei per mettere la caulerpa in vasca ma Algranati non vuole... #rotfl##13

In vasca ho predisposto una griglia protettiva per chetomorpha e penso che inserirò anche la caulerpa in fase di maturazione. Poi un paio di acanturidi e altri amici la terranno sotto controllo, credo, vero?! #36#

Martedì avvio il refugium ed inseriesco la MM e vi posto foto.

ciao

Paolo Piccinelli
11-05-2012, 16:12
l'ultimo topic he ho letto io su reefcentral a proposito del MM finiva con:

"it's pure snake oil"

Liberamente tradotto: "è 'na cagata" :-d

Gelammo
11-05-2012, 16:15
:-D

mattiariz
11-05-2012, 23:21
Ma sacchetti da quanto??
Comunque a me servono circa 3 etti... Dimmi un prezzo e ti mando il corriere a prenderlo.
Voglio proprio provarlo nel refugium del nanetto

paco1
03-07-2012, 16:57
ciao, io stò usando i due sistemi in uno e cioè in vasca ho dsb che oscilla dai 2 cm a 8, quando ho inserito la sabbia l'ho messa diciamo a dislivello, a casaccio, alla rinfusa, come capitava, poi sopra ho posizionato le rocce, nel refugium ho un piccolo strato di sabbia fine jonica, e stò aspettando 10 kg. di miracle mud che mi arriveranno in settimana, secondo me si stabilizzerà tutto in poche settimane!!! in merito al miracle mud penso che non ci siano tanti commenti e che non trova la giusta dimensione perchè in effetti costa caro, quindi parecchi non lo utilizzano per il costo eccessivo, secondo me è un sistema valido...............................vedremo come si comporterà la mia vasca da qui a qualche settimana!!

[COLOR="red"]Oggi 08.06.2012 a 49 giorni dall'avvio vasca, e a 20 dall'inserimento del m.m la vasca sembra girare perfettamente pur avendo ancora poca caluerpa nel refugium, unico difettuccio i nitrati un pò alti, comunque i quattro sarchopyton stanno bene, ed i quattro pesci anche (amphiron ocellaris 2, 1 centropige bicolor e un kelmon r.) inseriti 15 giorni fa. Appena analizzo l'acqua vi terrò informati sull'andamento, e posterò quache foto della vasca.#70

Rieccomi qua..................non ero sparito!! ebbene si, sembra funzionare tutto alla grande!! sono ormai quasi tre mesi che la vasca gira, unico problema ormai risolto che verso il 55° giorno ho avuto un'esplosione di alghe filamentose esagerato, dopo sifonatura del fondo, rimozione delle stesse e cambio parziale di 60 litri d'acqua marina presa direttamente dal mare.......................dopo appena una settimana le alghe sono sparite!! mistero!! Si è vero ho introdotto invertebrati e pesci prima del dovuto.........ma amo sfidare me stesso! comunque risultato al 30 giugno!! valori tutti nella norma come prospettato dall'inventore del M.M. e ancora la caluerpa è poca in refugium...............penso che migliorerà ancora!! #70
http://s16.postimage.org/whsmdgu7l/SAM_1771.jpg (http://postimage.org/image/whsmdgu7l/)

http://s16.postimage.org/4a5haf569/SAM_1766.jpg (http://postimage.org/image/4a5haf569/)