Entra

Visualizza la versione completa : da dolce a marino


magone71
15-12-2005, 19:02
Mi sono appena iscritto! mi chiamo marco e ho un problema; dopo due anni che curavo con passione e riuscita due acquari dolci da litri 25 cadauno, ho deciso di cambiare le caratteristiche dell'acquario: lo voglio trasformare in acqua di mare. Questo mi permetterà di mettermi alla prova per poi divertirmi con acquari più grandi. Cosa mi serve per rendere l'acquario di 25 litri da dolce a marino?
Quali limiti ho?

fappio
15-12-2005, 19:48
allora ...ti consiglio di leggere bene gli articoli di nanoportal .poi dovresti dirmi cosa desideri allevare. anche se forse e meglio iniziare con un acquario più grande almeno 200l

magone71
15-12-2005, 22:36
vorrei iniziare ad inserire invertrebati e arredamento vivo, poi nqualche pesce pagliaccio. Tutto ciò che riesco ad allevare lo trasporterò nell'acquario più grande.

ik2vov
16-12-2005, 01:41
Ti sposto nella sezione nano reef che mi sembra molto piu' corretta....

Inoltre ti suggerisco di leggere molto, ho l'idea che tu non sia molto ferrato in acquariofilia marina.

Ciao e benarrivato su AP.

firstbit
16-12-2005, 15:25
leggi leggi leggi e ancora leggi ;-)

quando ti sarà quasi venuta la nausea allora ne riparliamo! Nel marino se si parte con il piede giusto si è praticamente sicuri della buona riuscita dell'opera!

magone71
16-12-2005, 16:50
leggi leggi leggi e ancora leggi ;-)

quando ti sarà quasi venuta la nausea allora ne riparliamo! Nel marino se si parte con il piede giusto si è praticamente sicuri della buona riuscita dell'opera!

cosa devo leggere?

firstbit
16-12-2005, 18:04
tutto il nanoportal e tutto il forum... vedrai che il primo mese la passi così :-))

p3p
19-03-2010, 01:57
Ciao ragazzi, mi sono avvicinato da poco in questo affascinante mondo....
le prime settimane l ho passate a leggere argomenti vari (un pò di tutto) e devo dire che un pò mi è venuto il mal di testa tra skimmer, sump e quant'altro.... :D ma penso di aver capito qualcosina. Scrivo qui per non aprire un altra discussione visto il titolo di questa.
Anche io avrei un dolce 80L che vorrei trasformare in marino per iniziare, se vanno bene le cose vorrei passare a vasche con maggiori capacità. Diciamo che visto i lavori che dovrò affrontare a casa, passerò questo tempo di attesa a leggere il foro....

Da quello che ho capito, le cose sostanziali per trasformare un dolce in marino sono:
- togliere il filtro del dolce (la parte della pulizia la dovrebbe fare lo schiumatoio e i batteri sulle rocce vive, CORREGGETEMI SE DICO IDIOZIE!!!:D ) e mettere un buon schiumatoio
-mettere delle pompe di movimento (1 o 2 a seconda della capacità della vasca) per simulare il moto delle onde
- sistema di illuminazione, cambiarlo totalmente scoperchiando l'acquario e usare un sistema t5 o hqi
-ovviamente poi rocce vive (non mi ricordo il rapporto Kg/Litri)
manca qualcosa??? :D
ah dimenticavo..... piacerebbe fare un acquario di barriera, sono davvero stupendi!!!

LukeLuke
19-03-2010, 11:33
Ciao ragazzi, mi sono avvicinato da poco in questo affascinante mondo....
le prime settimane l ho passate a leggere argomenti vari (un pò di tutto) e devo dire che un pò mi è venuto il mal di testa tra skimmer, sump e quant'altro.... :D ma penso di aver capito qualcosina. Scrivo qui per non aprire un altra discussione visto il titolo di questa.
Anche io avrei un dolce 80L che vorrei trasformare in marino per iniziare, se vanno bene le cose vorrei passare a vasche con maggiori capacità. Diciamo che visto i lavori che dovrò affrontare a casa, passerò questo tempo di attesa a leggere il foro....

Da quello che ho capito, le cose sostanziali per trasformare un dolce in marino sono:
- togliere il filtro del dolce (la parte della pulizia la dovrebbe fare lo schiumatoio e i batteri sulle rocce vive, CORREGGETEMI SE DICO IDIOZIE!!!:D ) e mettere un buon schiumatoio


puoi anche usare solo le rocce vive nel caso in cui tu allevassi coralli e solo 1 o 2 pescetti piccoli


-mettere delle pompe di movimento (1 o 2 a seconda della capacità della vasca) per simulare il moto delle onde


ok...le pompe devono avere la potrata equivalente a 20#30 volte il litraggio della vasca.

per il movimento si usano pompe del tipo strem come le koralia 2 o 3


- sistema di illuminazione, cambiarlo totalmente scoperchiando l'acquario e usare un sistema t5 o hqi

corretto


-ovviamente poi rocce vive (non mi ricordo il rapporto Kg/Litri)
manca qualcosa??? :D

1kg ogni 5lt


ah dimenticavo..... piacerebbe fare un acquario di barriera, sono davvero stupendi!!!

metti in conto osmoregolatore, rifrattometro e buona acqua d'osmosi ( <= 12mS ) che sono la base per iniziare.... ;-)

p3p
19-03-2010, 14:16
Thanks!!! Se avete altri consigli da darmi sono tutte orecchie, più avanti vi stresserò bene bene sulle marche dei vari componenti, tipo schiumatoio, pompe, ecc... :D per ora mi limito a leggere i vostri progetti...

pirataj
19-03-2010, 15:35
Benvenuto cm ti hanno già detto leggiti tutte le guide, ed p che ti sei fatto un idea su cosa vuoi realizzare chiedi tutto.