PDA

Visualizza la versione completa : domanda veloce e rapida :)


sacuan
15-12-2005, 19:02
ciao a tutti,

premetto cheho sempre e solo avuto acquari su acqua dolce.
VOrrei pero regalare alla mia ragazza la vasca e l'occorrente per far partire un acquario marino (a lei piacciono tanto ed è un'occasione anche per me di entrare in questo mondo affascinate)

ne so, pochissimo, meno che nulla. ho scelto solo la vasca (askoll basic trio da 60 litri-ne faccio microreef)

mi date qualche link dove documentarmi per quanto riguarda l'occorrente? intendo sali, attivatori, quantita, etcetc
ho cercato anche su qcqua portal, ci sono guide passo passo ma di prodotti e quantitia manco l'ombra (forse ho guardato male)

grazie mille a tutti

firstbit
15-12-2005, 19:19
allora allora...

il mio primo consiglio è di non prendere vasche commerciali... piuttosto fattene costruire una su misura! risparmi e non sei costretto alle misure standard che, fin troppo spesso, risultano scomode e riduttive per un nanoreef.

Per il resto... all'inizio hai bisogno solo del sale (35g per litro sulla carta... in pratica aggiungi del sale in acqua osmotica fino a che non raggiungi una salinità del 35 per mille o una densità di 1023g/l) e di un po' di materiale tecnico: luci, schiumatoio (su 60 litri io lo metterei sempre), riscaldatore, termometro, densimetro/rifrattometro.
In ultimo sono importantissime le rocce vive che inserirai in ragione di un chilo ogni 5 litri... questa è una misura molto empirica ma l'importante è che le rocce siano in parte ben porose e leggere ed in parte piatte e compatte.
Non servono attivatori o prodotti strani di questo genere! tutta la vita di cui hai bisogno la trovi sulle rocce.

scrivere tutto in un solo post è decisamente complicato... facciamo prima se provi a chiedere qualcosa di preciso così cerchiamo di risponderti ;-)

sacuan
15-12-2005, 19:48
in primis, grazie 1000!! :)

ho puntato su vasca commerciale non per i prezzi ma ma perchè mi risulta difficiel trovare un artigiano che mi faccia la vasca e di cui mi fidi e sopratutto che me la faccia entro natale (mi sono preso un po tardi...)
poi, seppure abbia capito che sarebbe meglio aperta, per diverse ragioni, ho bisogno che la vasca sia chiusa
l'askoll è abbastanza alta e larga percui credo possa andar benino...

secondo problema, i costi. Essendo un regalo sto cercando di contenerli.
acquario, sale, test ce la faccio...un densimetro da 60 euro solo lui faccio piu fatica...è proprio necessario??

le roccie le vorrei anche comprare (magari non tutte perchè le ho trovate su abissi.com e mi sembran carucce...) ma fino a natale dove le metto??

per lo schoumatoio contavo sul metodo naturale (...)..fino a 5 litri di acqua a settimana non sono un problema...

secondo te posso farcela??

per il resto mi mancano le nozioni base che sul dolce invece ho (acquarifilo da tre anni :)): tipo, non capisco cosa siano le rocce vive, la sabbia viva, se servono piante, .., con quali organismi comincio per avere un acquario "vivo" colorato e relativamente semplice??

lo so, ci vorrebbero 10 post.... :(

leletosi
15-12-2005, 19:55
trovi tutto sul nanoportal.....leggitelo per bene e poi fai domande su argomenti poco chiari....altrimenti ci vogliono 1000 post e non 10

sempre disponibile ;-)


-ok per il metodo naturale.....
-il rifrattometro lo trovi a 50 euro ed è ISDNISPENSABILE...in un nanoreef poi è addirittura VITALE
-sale tropic marin pro reef oppure preis
12 kg di rocce solo quando avrai acqua e sale e pompe già funzionanti
- 2 pompe contrapposte da 1200 litri ora
-riscaldatore
-osmoregolatore (trovi il mio progetto qui sul forum) -> ESSENZIALE
-niente sabbia (dopo 4 mesi se proprio vuoi)
- allevarai molli per iniziare -> luce con plafoniera T5 autocostruita o comprata
-vasca SOLO APERTA.....mai chiusa in un marino

ciao ;-)

firstbit
15-12-2005, 20:30
lele ha detto tutto ;-)

Nix
15-12-2005, 20:46
-osmoregolatore...essenzile solo se si è pigri..se no si riesce anche a fare a mano..come faccio io ormai da un anno.
un consiglio...leggi molto, moltissimo e preparati a spendere anche in futuro il marino haimè costa e non poco
ciao

leletosi
15-12-2005, 21:13
rabbocchi l'evaporato di 60 litri al giorno tutti i giorni dell'anno????

e tutto in una volta sola????

non è una soluzione valida....specie per il cambio repentino di salinità a cui vai incontro facendo così

fidatevi.......rabbocco automatico tutta la vita ;-)

gli effetti si vedono subito

Nix
15-12-2005, 21:46
ah già ha un 60...azzz...io mi facevo riferimento al mio 20 #23
allora ha ragione lele..

edvitto
16-12-2005, 03:02
Non per fare il bstian contrario, ma...
Guarda che un acquario marino è:
1. Una spesa non indifferente, specie per un 60L è difficile lesinare... sulla luce poi...
2. Una tortura affascinante; devi avere vocazione, perchè richiede cure e attenzioni pressochè costanti...
3. Una bella responsabilità, perchè hai a che fare con esseri viventi, che spesse volte (molto spesso...) non sono neppure riprodotti in cattività, ma strappati al mare...
Non mi sembra una cosa da regalare, almeno non senza averne parlato con lei; potrebbe essere una "brutta" sorpresa alla lunga, non un bel regalo, stai attento!
Detto questo, se proprio proprio vuoi tentare, perchè sei convinto che lei lo desideri, allora ricordati che le rocce, la luce, e la salinità sono il cuore di tutto il sistema, per cui rocce vive, tante e belle, buon impianto luci (anche autocostruito, se vuoi, si possono fare belle cose con le pl), e rifrattometro; di questo non puoi fare a meno...
A già...
I vetri...
Buon Natale!

sacuan
16-12-2005, 18:29
ebh, che dire...grazie mille a tutti!!!!

allora, con ordine:
in verita le regalo questo tipo di vasca perche vorrei convincerla a provare prima un acqua dolce. sono convinto che il regalo le piaccia ed abbia voglia di provare questa esperienza...sono altrettanto convinto che un marino da zero, possa essere traumatico...anche se comunque ci sono io... #12

il rifrattometro per ora loescludo (money reason) ma vorrei andare su densimetro e programmino di correzzione...che ne dite?

le luci vorrei modificarle da solo...l'askoll dovrebbe prestarsi bene oltre ad avere gia un buon impianto luci di suo (anche se non basta)

per le rocce vive ahime devo aspettare...ma poi vorrei avere qualche molle ed al massimo un'anemone per il pagliccio...e mi piacciono i gamberetti (ma non posso arredarlo io...non è mio ;)

per il rsto gran metodo naturale e speranza ;-)

perchè dite che ci vogliono molti soldi? una volta avviato in cosa spendo...??


buon natale a tutti

edvitto
16-12-2005, 19:14
Guarda che la spesa principale sono le luci e le rocce... senza quelle non può funzionare... fidati!
Se hai problemi di soldi e di esperienza, fai un dolce: costa meno, è più facile ed è comunque bello; fai una vaschetta di comunità, ci metti pesci e piante a gogò e si diverte anche lei... il marino è vocezione, se lo vuole ci arriva lei...
L'anemone poi è solo per vasce mooolto grandi e per gente esperta, in vasche con moolta moolta luce e possibilmente sabbia... in un 60L te lo scordi!

leletosi
16-12-2005, 19:17
sacuan lascia stare.....

butti soldi inutilmente se cominci così ;-)

ascoltaci ;-)

sergioc
16-12-2005, 20:38
Se le piace il mondo marino e leggere comprale qualche buon libro, poi se vuole la vasca la fate assieme, in un secondo tempo, ma deve essere lei a decidere di volerla, non puo' essere un regalo: e' una responsabilita' ed impegno che non puoi prendere tu per lei.

Sergioc.