Visualizza la versione completa : pompe di movimento: il prezzo è giustificato?
holden_Caulfield
08-06-2010, 20:31
Ciao a tutti,
sto mettendo in funzione una vasca di circa 200 litri lordi ( 177 netti + sump da 35 circa ) emi sono accorto che sono carente a movimento.
cioè ho la risalita un L30 da 1300 Litri circa e 2 pompe che volevo alternare da 750 cadauna.
Però visto che il movimento deve essere 20 volte o più sono ben lontano.
Mi piacerebbe l'idea di alternare le due pompe che vorrei mettere in vasca. Quindi facendo un conto veloce dovrei acquistare 2 pompe da 3-4000 litri/ora.
Ho guardato un po' di siti online di ecommerce e mi sono accorto della grande differenza di prezzo tra: pompe normali, pompe tipo tunze normali, pompe tipo tunze elettroniche e mp 10/20/30/40.
Ora vi chedo: ma la diferenza di prezzo è giustificata da una effettiva differenza in vasca percepita dai nostri animali? Oppure è solo una cosa estetica o una fighinata per fare le maree, alimentare ecc ecc!
Chiaramente non c'è nessuna offesa per nessuno e nemmeno faziosità!
Mi sembrava però un quesito sensato!
H
le pompe tunze sono affidabili e vi è una completa serie di ricambi,hanno anche un consumo basso(misurato da me) e fanno fede ai dati di targa,il costo è in linea con altre marche considerando che è compresa anche la calamita.
difficile a dirsi se i coralli trovino giovamento ai giochi di marea,ma credo che gradiscano la calma notturna visto che appena si spengono le luci i lps spolipano x alimentarsi,quindi la possibilità di poter variare il flusso può essere un vantaggio che però ha il suo prezzo,vantaggio che queste pompe elettroniche lavorano a cc a basso voltaggio.
le pompe vortec hanno addirittura il motore esterno alla vasca,quindi sicurezza ai massimi ed ingombro in vasca al minimo,sembra che il movimento generato si ottimale,nei modelli superiori si possono comandare con il wifi....
come in tutte le cose in base alle tue risorse dovrai cercare un compromesso..., se le risorse sono illimitate molti hanno messo le vortec con soddisfazione,anze se qualcuno lamenta un pò di rumore
holden_Caulfield
09-06-2010, 10:03
Ma ti chiedo: se io metto 2 koralia new da 4.000 L. ora o 2 Turbelle nanostream 6045 secondo te cambia qualcosa? E se invece ci mettessi 2 Turbelle nanostream elettronic 6055 ?
Vorrei capire, partendo dal presupposto che non vorrei spendere un patrimonio e che non penso, poi non si può mai dire, di mettere su un mega computer che mi gestisce tutto, cosa mi consigliate?
Se mi dite che è meglio metterne solo 1 accetto tutti i consigli!
Grazie a tutti
h
...io in vasca ho due Vortech mp40 montate dopo averne provate di tutti i tipi....
...sinceramente tra le Koralia e le nanostream io non avrei nessun dubbio...
..le tedesche per tutta la vita....
...la differenza di prezzo è giustificata dalla qualita' intrinseca e questo nonostante non siano piu' le Tunze di una volta.....
La differenza è giustificata se passi da pompe fisse a pompe elettronicvhe, un buon controller si fa pagare....sull'esigenza di avere fisse o no dipende dalla vasca, non è detto che con le elettroniche avrai ottimi risultati tantomeno che con le fisse avrai problemi....
Mha dipende di che Koralia parli.....se intendi le nuove costruite come le magnum....o non le hai provate o sei un pò di parte.
Come pompe non elettroniche ora come ora 10 a 0 per le Koralia.
ANche le nuove Evo sono di un'altra generazione , ottime
Beh...anche le koralia elettroniche non sono affatto male...pena soltanto l'ingombro e il costo....solo il controller ( il 4 ) costa come una vortech mp40...
Per il resto sono silenziosissime e hanno un getto getto molto ampio...solo ad alti regimi ho notato alcune volte qualche vibrazione...
ho le koralia 4 abbinate al wavemaker 4
la potenza è impressionante così come le infinite possibilità di regolazione
il solo neo riscontrato è una vibrazione che si avverte dal 70% in su della potenza
Maurizio Senia (Mauri)
09-06-2010, 14:11
Concordo......Le Koralia sono migliori, come Consumo e Silenziosità non hanno uguali.:-)
Forse il "problema" delle Koralia sono le dimensioni rispetto alle loro cugine tedesche ....
Le nuove EVO sembrano in realtà facilmente gestibili da controller anch ogni 5sec, senza che la pompa, a detta della Hydor, ne risenta minimamente .....
holden_Caulfield
09-06-2010, 16:47
Voi avete capito ... io no! Eh ... se sono lento non fatemene una colpa!
Io nel nanetto avevo una nanoKoralia e tranne che si sporcava molto sono rimasto molto soddisfatto.
Ora vi chiedo voi cosa mettereste? Io vorrei fare una vasca mista, senza velleità di fare cose stratosferiche, ma di fare un bell'oggettino in cui gli animali stiano bene e siano rigogliosi ma che io non passi le mie notti fare test ed a integrare micro e magroelementi. Per ora ho un hqi da 150 w ma in garages ho una plafo 250W elos; tra un mesetto devo cambare la lampadina e non ho ancora deciso se comprarne una da 250 o da 150 W ( mi preoccupa molto il caldo ).
Cmq tornano a noi cosa faccio? Che pompe metto? Mi piaceva l'idea di averne due da alternare ma è funzionale o una cagata?? Accetto consigli.
Grazie mille
Maurizio Senia (Mauri)
09-06-2010, 16:49
Io metterei 2 Koralia Evo 4000 alternate ogni 30 minuti.
holden_Caulfield
09-06-2010, 21:36
io pensavo di alternarle ogni 6 ore ... tpo marea, non è una buona idea?
k
Maurizio Senia (Mauri)
09-06-2010, 21:55
io pensavo di alternarle ogni 6 ore ... tpo marea, non è una buona idea?
k
Va bene anche ogni 6 ore.....io preferisco cambi di direzione più rapidi le mie Elettroniche cambiano ogni 5 secondi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |