Entra

Visualizza la versione completa : inserimento pesci in un vecchio vascone


shoura46
08-06-2010, 14:08
Buongiorno a tutti!

Vi scrivo per avere qualche consiglio...

Vicino a casa mia, in campagna, c'è un vecchio vascone quadrato che veniva riempito di letame. Esso serviva a fertilizzare i campi che si trovano nei paraggi. Da diversi anni non viene più riempito e con il passare del tempo il letame è stato progressivamente rimpiazzato dall'acqua. L'acqua in questione non dovrebbe essere troppo sporca perché ci sono tantissime rane, per di più un'anatra selvatica ha fatto il nido sulla sponda della vasca e nuota allegramente con i suoi otto anatroccoli.
Mi piacerebbe mettere dei pesci e qualche pianta acquatica (pensavo a delle ninfee) ma non so se è possibile e, qualora lo fosse, verso cosa indirizzarmi.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie e buona giornata!

Alessandra

P.S.: il vascone si trova nella campagna romana (per darvi un'idea del clima), è profondo circa 4 metri e il fondo è melmoso.
------------------------------------------------------------------------
mi ero dimenticata di prescisare che di letame non ce n'è proprio più. E' solo acqua.

Pit84
08-06-2010, 15:17
fichissimo..ottima idea...ma in tutti i punti della vasca la profondità è di 4 metri ?
oppure ci sono anche dislivelli..?
hai la possibilità di svuotarla per dargli una sistemata ?

shoura46
08-06-2010, 15:33
Purtroppo non posso svuotarla, è troppo grande!
I 4 metri dovrebbero essere solo nella parte centrale e la cosa più rognosa è che è tutto cemento, compreso le sponde.
Comunque, ecco a voi il "piscinone":

http://s4.postimage.org/fLpmr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfLpmr)

onlyreds
08-06-2010, 20:14
ahh, ma è molto grosso! sai dirci le altre misure? ma l'acqua da dove la prende? non c'è rischio che si svuoti?
Come piante devi orientarti su ninfee nostrane (non tropicali perchè d'inverno farà comnque troppo freddo). se le dimensioni del vascone sono molto grosse puoi buttarle in acqua così come sono.
poi puoi mettere del papiro, da un lato, che fa un po' di ombra ed assorbe moltissime sostanze organiche (se anche una papera con i paperotti ci vive dentro, il carico organico sarà elevato.
Per i pesci, bisogna capire prima un po' di cose: innanzitutto, come detto, da dove arriva l'acqua e se non c'è rischio di svuotamento. Poi bisognerebbe capire un po' il carico organico (magari misurare i nitrati sarebbe utile).

Pit84
09-06-2010, 12:30
il fatto che sia di cemento non è male..credimi..
comunque si..fossi in te prima di pensare ai pesciotti dovresti pensare alle piante..
devi farle partire ed inziare a "depurare" l'acqua..:D
poi non ti credere che servirà molto per i pesci..
un'altra perplessità..c'è un punto d'acqua nei paragi del vascone..?
oppure..da quanto tempo è che non si svuota ?
puoi stare tranquilla che anche ad agosto resta bella piena la vasca?perchè da me a Roma il laghetto in estate evapora quasi a vista d'occhio..:D
per il resto si..le classiche piante da laghetto ti serviranno..un po' tutte..tanto di spazio ne hai..

shoura46
09-06-2010, 19:04
Grazie per le risposte!
Le misure esatte non le conosco, ma è molto grande. E' un quadrato con qualche decina di metri per lato.
Non so bene se e da dove arriva l'acqua, ma in diversi anni non l'ho mai visto svuotarsi.
Sulla superficie dell'acqua c'è una specie di muschietto verde (non so se riuscite a vederlo dalla foto). E' una cosa positiva o negativa?
nel week-end chiederò maggiori informazioni ai contadini, vivono lì da decenni e ne sanno sicuramente di più. Mi hanno raccontato che prima che fosse adibito a "raccogli letame" ci pescavano tantissime anguille, ma non so se è una leggenda...

Pit84
10-06-2010, 07:30
io dalla fato non riesco a vederlo..
se puoi fare qualche altra foto non sarebbe male..
per le anguille potrebbe essere..per il resto devi solo iniziare..poi il più è fatto..:D

Sergio B
23-06-2010, 14:30
ninfee e fiori di loto rustici, il papiro potrebbe gelare in inverno, magari piazza qualche cestello con del bambù, non piantarlo direttamente in terra senza vaso, altrimenti corri il rischio che si espanda ricoprendo tutto e danneggiando anche il cemento! :)