PDA

Visualizza la versione completa : consigli su allestimento tanganica


lucapoz
08-06-2010, 13:33
ciao gente!

stamani ho comprato un nuovo acquario per il mio ufficio..un ferplast capri 80 (100 litri netti) e avendone gia due a casa con biotipico amazzonico..vorrei cambiare del tutto provando con un tanganica.

so poco e niente!
quello che so è che per le pietre possono prendere quelle che si trovano nei garden o se le trovo di fiume formando così una parete rocciosa con nascondigli.
e per la sabbia può andare bene quella fine da edilizia (che la posso trovare all'obi)

poi? di cosa ho bisogno per l'allestimento? avevo pensato di metterci sullo sfondo anche qualche valli gigantea.

come popolazione non ne ho la minima idea..mi date qualche nome? avevo visto solo i Neolamprologus caudopunctatus che mi piacevano molto.

aspetto consigli!!

clapas59
08-06-2010, 17:30
Se da una parte fai una parete rocciosa puoi mettere dei julidochromis marlieri. Dall'altra parte se metti dei gusci di escargot (li trovi alla metro congelati) puoi mettere dei conchigliofili come i brevis.Non metterei altro in quel litraggio.

AlessandroBo
09-06-2010, 12:42
se ti piace l'idea "metà sabbia e metà rocciata" coppia di julido...ci son i transcriptus che restan un pò + piccini e la coppia di caudopunctatus....dovresti esser apposto...

oppureun monospecifico...io in quel litraggio...ho fatto un mono di bricardi...ma già mi cazziano perchè troppo piccolo...formano colonie ch si autoregolano come numero di esemplari...

se rinunci ai caudopunctatus puoi pensare a dei classicissimi "multifasciatus" diffusi ma assai bellini. Oppure dividere la vasca per livelli e non per lati...quindi i caudo "sotto" e sopra paracyprochromis o cyprochromis....

facci sapere :)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo le valli e le anubias van benissimo e ti aiutano a dividere un pò i territori

Metalstorm
09-06-2010, 13:46
sopra paracyprochromis o cyprochromis....
è piccolo per dei pesci pelagici come questi

AlessandroBo
09-06-2010, 14:08
chiedo venia...avevo valutato 100cm e non 80cm...che poi cmq sn al limite:) niente nuotatori

whiteale
09-06-2010, 20:05
io in un 100l ho dei caudopunctatus, sono splendidi :) per ora ho 2 measchi ma vorrei aggiungere 2 femmine per formare 2 coppie.
consiglio per i caudo metti sabbia molto fine xke gli piace giocare molto (se riesci fai un contrasto con roccie scure e sabbia chiara o il controario in maniera da evidenziare meglio i pesci e i loro colori.
per cio che riguard ala vegetazione, mettila solo se ti piace io per esempio non ho nessun tipo di pianta e lo preferisco anche perche rispecchia di piu il loro ambiente...

saluti ale

squaletto72
10-06-2010, 15:03
Ciao,
ho un Rio 240 con 4 splendidi Discus, però ora dopo qualche anno vorrei passare ai dei ciclidi di lago (Malawi, Tanganica, ecc.).
Vorrei sapere in poche parole che valori di acqua normale si devono avere (sarebbe perfetto per me non usare più l'impianto ad osmosi), temperatura richiesta dell'acqua, che cambi di acqua necessitano e soprattutto in 200#210 litri netti quanti pesci potrei inserire.
Grazie
Intanto mi sto iniziando a documentare in giro per il forum.

Zena68
11-06-2010, 06:10
squaletto meglio se apri un tuo post e chiedi cosi da non riempire quello di lucapoz..in 2oo litri 3 specie e sei al limite :)

lucapoz
11-06-2010, 11:19
ragazzi siccome sto lavorando all'acquario comunale di livorno (faccio quadri elettrici), sono riuscito a recuperare per il mio tanganica un sacco da 25kg di "quarzo fine SIO2" dell'astralpool, c'è scritto "contiene silice cristallina".. loro lo usano per le loro vasche..va bene per me? (me l'ha dato un biologo)

fraster
11-06-2010, 11:27
Penso di si, anche la sabbia comprata dai brico è sabbia silicea, quindi penso non ci siano problemi! L'importante è che sia fine se vuoi mettere pesci che scavano o comunque utilizzano la sabbia!

clapas59
11-06-2010, 14:26
Ma quando lo aprono questo benedetto acquario a Livorno.........? La sabbia lavala bene altrimenti visto quanta ne spostano i ns. amici rischi di avere l'acqua torbida.

lucapoz
14-06-2010, 09:02
Ma quando lo aprono questo benedetto acquario a Livorno.........? La sabbia lavala bene altrimenti visto quanta ne spostano i ns. amici rischi di avere l'acqua torbida.

29 luglio inaugurazione con chi c'ha lavorato sindaci e gente varia..30 luglio apertura al pubblico ma solo di una parte perchè sono in ritardo con i lavori e non è pronto..cmq sta venendo bene!! c' anche un tunnel che passa dentro una vasca!

cmq tornando a me..come filtro sono riuscito a trovare per sostituire quello interno (che fa pena) un askoll pratiko 100..basta come potenza?

clapas59
14-06-2010, 09:49
Sarebbe meglio il pratico 200, io con 200 litri ho il 300 (cambia circa 800l/h).

lucapoz
15-06-2010, 11:27
eh ma quello ho trovato io..(gratis)..senno ho trovato anche un eheim professional per acquari da 800 litri..ma penso sia un po grossotto!!

cmq in un tanganika l'areatore serve? (considerando l'assenza di piante)

fraster
15-06-2010, 12:44
Secondo me l'areatore non è indispensabile ma può aiutare a tenere l'acqua un po' più ossigenata, cosa di cui i pesci hanno bisogno! Io ho creato un effetto venturi all'uscita del filtro così ho ovviato al problema areatore in vasca!

clapas59
15-06-2010, 16:06
Come hai fatto per creare l'effetto venturi?

fraster
15-06-2010, 19:45
Ho fatto un piccolo foro sul becco d'oca del Pratiko (l'out del fitro) e ci ho infilato un piccolo tubicino che esce dall'acqua! Così la forza dell'acqua in uscita "risucchia" l'aria.

lucapoz
15-06-2010, 21:02
ragazzi oggi all'obi ho comprato le pietre.

c'è scritto "calcare rosa"...sono tipo tufo..tutte marroni...vanno bene? c'era solo quelle e le vendevano a sacchi..

Zena68
16-06-2010, 05:40
si si va benissimo,avevo letto in un post che anche un'altro ragazzo a quelle pietre?

lucapoz
05-09-2010, 22:06
allora ragazzi..domani inserirò i pesci..vasca pronta...avevo intenzione di mettere:

2 coppie di caudopuncatatus

2 coppie julido mayleri

1 coppia di labido cromis

che ne dite?

altrimenti solo due coppie di bricardi..ho letto che formano colonie e si regolano da soli..

Zena68
06-09-2010, 10:44
se metti i brichardi dovrai accontentarti di un monospecifico perche non e un pesce amichevole tende a litigare :)

lucapoz
06-09-2010, 11:25
ma la combinazione di julido caudo e labido può andar bene?

Entropy
06-09-2010, 11:35
allora ragazzi..domani inserirò i pesci..vasca pronta...avevo intenzione di mettere:

2 coppie di caudopuncatatus

2 coppie julido mayleri

1 coppia di labido cromis

che ne dite?

altrimenti solo due coppie di bricardi..ho letto che formano colonie e si regolano da soli..

Il Labidochromis è una specie del Malawi........ #30....... che c'entra con il Tanganica?

Per le altre due specie, direi che 80 cm di vasca sono al limite per ospitarli entrambi. Figuriamoci 2 coppie per specie. Io farei un monoscpecifico.
E comunque, per Julidochromis non certo marlieri, che è più grande. Semmai J. transcriptus o ornatus. Forse anche J. dickfeldi.
Ma innanzitutto, come l'hai allestita la vasca? E' possibile vedere una foto?

lucapoz
06-09-2010, 14:03
solo parete rocciosa..al momento non posso mettere foto.

allora faccio mono di bricardi... ma quanti ne posso mettere? le colonie che formano si autoregolano?

lucapoz
07-09-2010, 08:37
non mi risp nessuno? stamani li vado a prendere..

quanti bricardi ci posso mettere?

Metalstorm
07-09-2010, 09:39
se è 80 cm, i brichardi li eviterei proprio.....ci sta giusto una coppia da cui sfoltire i vari piccoli, non una vera colonia

per un ambiente roccioso, in quelle misure opterei piuttosto per i caudopunctatus

Zena68
07-09-2010, 11:07
Forse e meglio che rinunci hai brichardi....

AlessandroBo
07-09-2010, 11:20
Luca io vendo la mia coppia giovane di Brichardi... in quel litraggio ci puoi mettere 4 piccoli...che nel giro di 4 mesi formeranno la coppia e dovrai togliere di urgenza i due in +..xche nel giro di un giorno te li ammazzano!

cmq per i brichardi è piccolo...anche la mia coppia si è formata in un 80 cm ma xche a breve passerà in 180 solo per loro!