Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera hasse!!!!


larsson7
08-06-2010, 00:57
ciao ragazzi...un mio amico mi ha regalato la sua plafoniera hasse da 120cm con 8 lampade a risparmio energetico...io però ho un acquario da 80 cm e ho dovuto modificarla...un lavoro semplice...ora il problema...quali tipi di lampade metto???e da quanti watt??? e con quali kelvin???perchè lui mi ha lasciato le sue lampade ma sono della hasse ma non sà dirmi cn quanti kelvin...soprattutto si dividono in bianche e rosse e bianche rosse e blu...chi può darmi una mano?????

digitalfrank
08-06-2010, 08:07
Vedi che sulle lampade a risparmio energetico di lato ci sono delle scritte nere con su la gradazione ed i wattaggi o almeno il modello. Vedi un po se le trovi e faccia sapere.:-))

larsson7
08-06-2010, 08:27
sono delle hasse super light...3 da 30 watt e 3 da 15 watt ma non dice la gradazione...

larsson7
09-06-2010, 18:08
up

faby
09-06-2010, 18:35
cambiale, tanto saranno anche usate...

cerca delle lampadine adatte, in alcuni modelli c'è proprio scritto la gradazione colore, ad esempio le Philips thornado sono 865 (quelle a luce bianca) e le prendi della quantità di w che ti servono

ciao!

Vansaren
09-06-2010, 18:47
Scusa, per curiosità, sai dirmi quanto pesa quella plafoniera completa di luci? ho le braccia della hasse ma con una plafo diversa, volevo quantificare la differenza di peso, grazie:D

larsson7
09-06-2010, 23:04
la plafoniera pesa con le lampade 2,6 kg...cmq faby ho guardato ma in giro non si trovano assolutamente le lampade a risparmio energetioc da 865...ora stò cercando su internet e cmq mi affiderei alla osram...a parte questo dovrei mettere una protezione in plexiglass davanti alle luci??? perchè gli attuali neon che ho non hanno niente...

Federico Sibona
10-06-2010, 00:04
larsson7, in assenza di indicazioni del tipo 865, 840 ecc guarda le indicazioni warm, cool, warm white, day, ecc come si legge qui: http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_353/lingua_0/whoisit_1 . Usa comunque lampade di marca.

Per quel che riguarda il plexiglas di protezione credo che (anche se non ho esperienza diretta sulle Hasse) originariamente ci fosse, è forse stato tolto da chi aveva la plafoniera prima?

faby
10-06-2010, 00:46
sì vero, però quello non ti dice se si tratta di una serie 600- 700- 800... o sbaglio?

Cmq sì la protezione di plaxiglass è di serie nelle hasse quindi se manca è perchè è stata tolta.

ciao!

larsson7
10-06-2010, 08:48
federico quell'articolo l'avevo letto...il mio problema rimane la reperibilità delle stesse...cmq quella plafo ce l'aveva un mio amico l'ho presa da lui...e chiederò se aveva anche il plexiglass...secondo voi dovrei metterlo???? grazie mille per le risposte federico e faby

Federico Sibona
10-06-2010, 09:15
larsson7, sì, il plexiglas devi metterlo perchè nè le lampade a risparmio energetico nè i loro portalampade sono stagni.

larsson7
10-06-2010, 10:17
va benissimo allora metterò anche quello...ti ringrazio infinitamente...

faby
10-06-2010, 13:05
sì è meglio metterlo, tra l'altro così eviti di rovinare il riflettore interno;-)

larsson7
10-06-2010, 20:11
faby scusa la domanda...il mio negoziante mi ha detto che se ho anche l'illuminazione bassa ma metto la bombola di co2 va bene lo stesso...xkè oggi sono andato a chiedere quanto costano le lampadine...18€ cadauna...è tantissimo!!!!!!!!magari aggiungendo dei riflettori all'attuale plafoniera che ho...cioè 2 t8 da 18watt...secondo te????

faby
10-06-2010, 20:17
il mio negoziante mi ha detto che se ho anche l'illuminazione bassa ma metto la bombola di co2 va bene lo stesso...
di pure al tuo negoziante che di piante non capisce un fico...
Tutti gli elementi necessari per la crescita sono indispensabili, la carenza anche solo di 1 limita o blocca la crescita.
Per di più ciò che dice il tuo negoziante è antitetico... La luce serve per la fotosintesi, la CO2 serve per creare gli zuccheri utilizzando l'energia della luce (semplifichiamo) quindi se hai poca luce le tue piante hanno rispettivamente bisogno di meno CO2.

xkè oggi sono andato a chiedere quanto costano le lampadine...18€ cadauna...è tantissimo!!!!!!!!
quali hai guardato? cmq sì le risparmio energetico costano un po' di più, anche le normali da appartamento...

magari aggiungendo dei riflettori all'attuale plafoniera che ho...cioè 2 t8 da 18watt...secondo te????
be se la vasca è 120cm presumo sia sui 200l e 36w su 200l sono veramente pochi... potresti mettere praticamente solo anubias, microsorum e muschi...

Federico Sibona
10-06-2010, 21:07
larsson7, non ho capito, sei andato nel negozio di acquaristica per comprare le lampade a risparmio energetico? Per quelle vai in negozi/magazzini di materiale elettrico.

Comunque non ho capito bene come hai tagliato la plafoniera. Quante lampade sono rimaste? Sei? Se è così e mettendo sei lampade da 15W avresti 90W totali che sono un'altra cosa rispetto ai 36W delle due 18W. Però tutto dipende da che allestimento vuoi fare e che piante intendi mettere. Se non pretendi piante particolarmente esigenti, 36W, specie con riflettori, potrebbero bastare ;-)

Faby, la vasca è 80cm, se ho capito bene ;-)

faby
10-06-2010, 21:31
Faby, la vasca è 80cm, se ho capito bene
sì scusa hai ragione, mi sono abagliato io;-)

cmq volendo le lampade si possono mettere del w che si vuole, in teoria fino a 30w ;-)

Federico Sibona
10-06-2010, 21:35
Faby, certo, ma non mi sembra il caso, se sono sei, di metterle da 30W. La vasca penso sarà sui 100l ;-)

larsson7, ci dici le dimensioni della tua vasca?

faby
10-06-2010, 21:43
Faby, certo, ma non mi sembra il caso, se sono sei, di metterle da 30W. La vasca penso sarà sui 100l
sì sì certo avevo capito che intendevi per quello, l'ho detto solo perchè alcuni pensano che si possano montare solo quelle da 15W;-)

mariocpz
10-06-2010, 22:13
Se è una di quelle commerciali da 80cm è 90 litri circa.
Almeno la mia è così,e addirittura esce in dotazione con 1 solo neon T8 da 18W....
Per la plafo Hasse, beh le energetiche come diceva giustamente Federico vai in un Brico che le paghi 5-6 euro l'una...
Hanno l'attacco E14 o E27?

larsson7
10-06-2010, 22:18
ciao faby...ciao fede...allora la mia vasca è 80x35x40...sono circa 110lt...la plafoniera l'ho tagliata ed è diventata da 6 lampade...cmq sono passato dal negoziante per dirgli un'altra cosa...mentre ero lì ho chiesto anche di questo...cmq le lampade che ho visto sono delle osram con kelvin 4000 e 6500...io dico che per ora le piante che ho nell'acquario crescono senza problemi...2 anubias 1 microsorium diversi steli di limnophila un echinodorus e pure la ludwigia è in ripresa...il tutto senza riflettori e co2...diciamo che vorrei inserire altre piante ma non sono un patito di troppo verde...voi cosa mi consigliate visto che siete + esperti???

larsson7
11-06-2010, 20:19
up

larsson7
13-06-2010, 14:50
qualcuno può rispondere????