Visualizza la versione completa : VASCA 200lt ... come allestirla?
Salve ragazzi,
manco dal forum tipo da 4 anni... quindi dubito ke qualcuno si ricordi ancora di me :D
Tuttavia, dovendo allestire nuovamente un 200lt, mi siete tornati in mente e quindi chiedo consiglio a voi.
Parto completamente da zero: vasca vuota e pulita, 3 neon (2 di base + 1 aggiunto da me).
Prima di tutto: che filtro mettere? All'epoca avevo un Askoll Pratico 200 (esterno quindi) ma ricordo ke non mi aveva soddifatto al 100%, x cui stavolta preferirei mettere qualcosa di un po' sovradimensionato, x un 300lt magari. Che dite?
X questi volumi mi consigliate sempre un filtro esterno?
Sulla popolazione sono piuttosto indeciso: mi piacerebbe tornare ad avere una coppia di discus, oppure scalari... anche se sono molto molto tentato dagli Astronotus... che dite? In una vasca del genere quanti Astronotus potrei mettere, considerando ke diventano dei bestioni :)
Avrei mille domande da farvi: piante, fondo, ecc ecc... ma x adesso partiamo con queste, mi sembrano più ke sufficienti!
A PRESTO e complimenti vivissimi allo staff del forum: avete fatto un lavoro superbo!!!! #25
davide.lupini
07-06-2010, 23:22
ciao e bentornato!!! il pratiko non è un gran filtro (non come qualità ma come sistema di filtraggio intendiamoci) secondo me se vai su un filtro sovradimensionato hai molti vantaggi, maggior ricircolo del volume dell'acqua, maggior volume filtrante biologico e meccanico, pompa più potente (in genere con il passare degli anni perdono potenza) ecc... poi se intendi mettere ciclidi grossotti che sporcano molto ti è comodo.
le marche migliori sencondo me sono gli eheim e in seconda battuta i tetra, io ti consiglio il tetratec ex - 1200.
io sinceramente non andrei sugli astronotus 1°perchè come hai detto già tu diventano bestioni e in 200lt stanno stretti, in 200lt ne potresti mettere 1 ma non ne vedo molto il senso...secondo il mio parere una vasca per 2-3 di loro deve essere minimo 500lt e lunga minimo 160cm.
2°in quel poco spazio ti pappano qualunque cosa ameno che non metti pei panaque o dei loricaridi belli grossi
io punterei ad altre specie di ciclidi magari ad una coppia di scalari "wild" o degli F1 secondo me ti danno molte più soddisfazioni, altrimenti se ti piace il genere dei bei geophagus (es. dei tapajos red/orange head) io ho 4 biotodoma cupido wild e devo dire che ne sono molto soddisfatto.
GIorno Davide, grazie x la risposta.
Mi sono documentato un po' sul filtro ke mi hai suggerito e sembra davvero buono, proprio come sistema filtrante!
X quanto riguarda gli oscar, temevo la risposta :))) effettivmente diventano bestioni... probabilmente tornerò sui miei passi, magari tentando con degli altum, stavolta.
GIorno Davide, grazie x la risposta.
Mi sono documentato un po' sul filtro ke mi hai suggerito e sembra davvero buono, proprio come sistema filtrante!
X quanto riguarda gli oscar, temevo la risposta :))) effettivmente diventano bestioni... probabilmente tornerò sui miei passi, magari tentando con degli altum, stavolta.
ciao, confermo, Oscar 0... crescono davvero molto, se hai tempo di curare la vasca di più torna ai discus (più delicati) se no anche io ti consiglio gli scalari, magari altum, potresti prenderne un branco (5-6) provare a formare 1 coppia e poi vendere gli altri, insieme un branco di nuotatori piccoli, un gruppeto di cory e un pulitore (ti consiglio un ancistrus, pulisce bene)
ovviamente un bel po di piante, visto che hai anche preso un neon aggiuntivo...
ciao
Ok, abbandonata l'idea degli astronotus, credo proprio tornerò sugli scalari.
Non mi dispiacerebbe tentare la riproduzione, ma probabilmente in una vasca di comunità sarà pressochè impossibile... quindi potrei anche pensare di formare un paio di coppie, come anni fa, ke convivevano senza problemi in 200lt.
Che dite?
davide.lupini
08-06-2010, 09:44
la veggo buia, dipende molto dalla dimensione della vasca, immagino che l'acquario sia 100x40x50h o giù di lì, io nel mio vecchio 200lt (con quelle dimensioni) le due coppie che avevo mi hanno creato sempre problemi, in genere si riproducevano in modo alterno e spesso per paura si pappavano le loro stesse uova :-(. ma una volta divisi boom di nascite e deposizioni portate a buon fine che sfioravano il 100% -11.
secondo me una coppia basta (parti dai 4-5 esemplari magari degli altum perù o dei manacapuru red shoulder -11) + un gruppetto di caracidi (io propongo nannostomus che sono più "particolari")+ gruppetto di corydoras+coppia loricaridi/gruppetto otocinclus (a scelta).
ah se punti alla ripro magari i nannostomus non li metterei....
Ma con caracidi e locaridi, non credi sia impossibile la deposizione?
Io ricordo ke i pleco e gli ancistrus (x non parlare dei cardinali) si pappavano tutte le uova nel giro di 10 minuti...
davide.lupini
08-06-2010, 10:16
infatti i nannostomus se punti alla ripro li ho esclusi, i loricaridi (magari vai sugli otocinclus) e i corydoras sono tranquilli, ecco il plecostomus non lo metterei anche per le dimensioni ragguardevoli....
Quindi la popolazione potrebbe essere composta da otocinclus, cory (magari sterbai, i miei preferiti), un gruppetto di scalari (o altum) alla ricerca di una coppia... e niente pesciolini da branco? tipo cardinali?
davide.lupini
08-06-2010, 10:43
se punti alla riproduzione degli scalari, e dei ciclidi in genere, sono da evitare i caracidi perchè sono predatori incalliti, poi considera che avrai una bella nuvola di piccoli di scalari che vagano per la vasca, il movimento lo fanno loro!!!
Aggiudicato allora!!!! :)))
Altri suggerimenti? Tipo impianto di co2 ?
davide.lupini
08-06-2010, 11:21
dipende dalla gestione della vasca, piante ecc... se vai su esemplari selvatici e piantumi molto una mano a tenerti basso il ph te lo dà
In attesa di sistemare la vasca volevo iniziare a fare qualche acquisto.
Partiamo dal fondo: ho intenzione di piantumare x bene la vasca... cosa mi consigliate? Fondo fertile comune con sopra sabbia oppure direttamente substrato di akadama? mi piacerebbe ke fosse bello drenato, forse l'akadama è quindi piu idonea, ma ditemi voi... non l'ho mai utilizzata.
Poi: il filtro. Ho visto il prezzo di quello ke mi avete consigliato della Tetra e si aggira sui 100€ (spesa fattibile)... ed è x acquari fino a 500lt, quindi decisamente sovradimensionato x la mia vasca da 200lt.
Su su su, ho bisogno di voi :D
davide.lupini
17-06-2010, 07:54
il filtro è meglio sovradimensionato poi la portata è regolabile.
con l'akadama hai tempi di maturazione lunghi (dei mesi usando acqua di rubinetto) visto che ti cicuccia tutti i carbonati fino a saturazione del substrato.
sicuramente se vuoi fare un'acquario belle verde in rapporto qualità/prezzo rispetto ad altri substrati "unici" (seachem, ada ecc...) è il migliore. altrimenti il buon vecchio fondo fertile (jbl)+ghiaino medio/fine dà sempre i suoi risultrati.
Allora x il filtro direi ke il Tetra EX 1200 suggerito da te è l'ideale: ho letto un po' di recensioni qui sul forum e sembra molto buono!
Nei vecchi allestimenti avevo utilizzato una base di fondo fertile (non ricordo la marca, erano dei barattoli bassi e larghi di color giallo) ed avevo ricoperto il tutto con 3 cm abbondanti di ghiaietto, anke se a dire il vero erano più ke altro scagliette.
Solo che nel tempo si erano sbriciolate alzando un sacco di sporcizia ad ogni movimento dei pesci da fondo.
Potrei propendere x un ghiaietto più grossolano, tipo ciottolini... che dite? Potrebbe aiutare?
Paolo Piccinelli
17-06-2010, 09:31
anche io ti consiglio gli scalari, magari altum, potresti prenderne un branco (5-6) provare a formare 1 coppia e poi vendere gli altri
Altum in 200 litri?!? ma siete fuori?!? #07 #07 #07
Anche gli scalari peruviani "peru altum" in 200 litri sono troppo stretti. sono pesci veramente aggressivi e si ucciderebbero fra loro.
Altro discorso se parti con una coppia già affiatata, ma una sola!
I manacapuru, come gli altum, diventano veramente grandi... arrivano agevolmente a 30 cm da adulti, eviterei.
Sull'allestimento non aggiungo nulla... prima definirei la fauna.
Grazie delle dritte Paolo... non voglio tenere sacrificati i pesciotti, x cui se mi sconsigliate gli altum, niente altum.
Potrei optare x una coppia di scalari, magari i koi ke mi piacciono tanto... ke dite?
Paolo Piccinelli
17-06-2010, 09:45
una coppia in 200 litri se la passa da re.
Fai un angolo bello piantumato con delle echino su cui deporre e poi lascia tanto spazio per il nuoto.
Il fondo lo farei di quarzo fine, e ci metti a grufolare un gruppetto di cory, più una decina di otocinclus. stop.
Tieni conto ke sono 200litri lordi, quindi netti saranno 170 circa.
Suppongo che (in mancanza di una coppia adulta già formata) dovrò comprare almeno 6/7 esemplari giovani x formare la coppia dal principio, giusto?
Mi consigli di mettere solo cory e otocinclus x via di un'eventuale riproduzione degli scalari?
Inoltre, mi faresti vedere un fondo quarzo fine? Così mi faccio un'idea.
Niente substrato?
Paolo Piccinelli
17-06-2010, 11:18
dovrò comprare almeno 6/7 esemplari
all'incirca
Mi consigli di mettere solo cory e otocinclus x via di un'eventuale riproduzione degli scalari?
esattamente
mi faresti vedere un fondo quarzo fine? Così mi faccio un'idea.
Niente substrato?
il substrato ci vuole... compra 2 buste da 1,5 Kg di JBL aqua basis plus, è ottimo.
la ghiaia.....
http://www.aquariumline.com/catalog/marvellous-sand-rosin-sabbia-rosa-granulometria#12mm-p-7414.html
se la trovi grigia o marrone è meglio... si vede meno lo sporco.
Quanta sabbia mi conviene comprare?
Aquariumline è buono x gli acquisti online?
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#1730-ghiaietto-quarzo-marrone-scuro-p-4245.html Questa andrebbe bene?
Paolo Piccinelli
17-06-2010, 11:54
comprane 25 - 30 Kg.
Io compro tutto da loro, tranne i pesci.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-50100lt-p#8287.html
E di questo substrato quanto ne compro? un sacco da 3 kg oppure 6kg?
Paolo Piccinelli
17-06-2010, 13:21
compra 2 buste da 1,5 Kg di JBL aqua basis plus
(o una da 3 Kg) :-))
eheheh no xkè ho visto ke quella da 3kg dice ke è sufficiente solo x vasche fino a 100 litri... dici ke invece ne bastano solo 3kg ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |