Visualizza la versione completa : ----- QUESITO HQI ------
Allora vi pongo un quesito: io ho un acquario da 110 lt circa .... ora, è meglio mettere un HQI da 70 W e un attinica da 18W oppure lascio come sto ora cioè con una pl da 55, un t8 da 20W bianco e uno attinico da 18 ? Premetto che nn posso mettere un HQI 150W per ovvi motivi di consumo.... thanks....
firstbit
15-12-2005, 16:54
che ospiti hai o vorresti avere?
degli actinodiscus, xenia, anemone, parazohantus, dei gracilis e alcuni pesci....cmq è tuto scritto nel profilo....la mia domanda è se posso mettere un wattaggio minore ma HQI oppure se è una cavolata e ci devo cmq mettere molte watt...
firstbit
15-12-2005, 18:29
se vuoi puoi metterlo... ma secondo me le HQI da 70w come illuminazione principale non sono una gran cosa... forse ti conviene restare sulle pl
.........cioe quelle da 70 nn sarebbero una buona illuminazione base? ma io ho una pl da 55 come base!! vabbe quindi resto cosi,nn conviene mettere un illuminazione piu bassa anche se HQI....ok thanks...
firstbit
15-12-2005, 19:47
le hqi da 70 intendo ;-)
leletosi
15-12-2005, 20:15
problemi di consumo una 150w???
20 euro mensili su per giù.....stando larghi
dai, credo puoi farcela tranquillamente :-)
si mo nn so se è davvero 20 euro ma capisci che un acquario acceso tutta la giornata con pompe e tutto consuma tanto......per nn parlare del pc e di tutte le altre spese......io lo so fidati.....150 w sono tanti da mantenere.....
scusate ma, anche ipotizzanzo fascia massima (ovvero 0,2€/kW), e 10h al giorno di HQI al mese vengono 30(giorni/mese)*10(h/giorno)*160(W/h)*0,2(€/kW)=9,6€ al mese; e supponendo la tariffa massima... in ogni caso su 100 litri puoi anche andare di pl, ma almeno 110#120W ce li devi mettere... risparmi forse 2 € al mese... con quello che costa un marino non sono queste spese a fare la differenza...
Comunque, la scelta più indicata è la HQI 150W, quella da 70 non penetra una cicca, va bene solo per nano moolto piccoli; meglio allora, se vuoi un poco risparmiare, 2 pl da 55
quella da 70 non penetra una cicca, va bene solo per nano moolto piccoli
Quanto piccoli, Ed ?
Di preciso non lo so, ma se guardo le tabelle di penetrazione dei lux per HQI da 150, 250 e 400W, in proiezione non credo oltre i 20cm... Potrebbe magari andar bene per un nano taleario con i coralli quasi a pelo dell'acqua, ma non penso che abbia poi così senso... Andrà comunque bene per una vasca di molli, ma allora non ne vale la pena...
Insisto, su 110 litri devi comunque avere più di 110W di luce, che sia PL, T5, HQI, VHO o quello che volete.... per cui consumare 120W o 150W non cambia nulla, per cui io dico: HQI 150!
leletosi
16-12-2005, 11:27
assolutamente hqi da 150w + 2 t5 attinici ai lati per avere una bella luce anche dal punto di vista estetico....
e vai sul sicuro ;-)
ps io su 110 litri altro che la 150w metterei.....
però.....vabbè sto zitto -28d# .....
che èèèèèè meglio :-)
japigino
16-12-2005, 12:23
HQI da 150W....poi dipende da te cosa vuoli allevare...con la 150W secondo me sei al limite minimo....vero lele???
leletosi
16-12-2005, 12:42
eh...direi di sì....
per avere luce la si ha di sicuro....però è poca poca.... :-)
dai lele, si sa che adesso che moderi noi altri non moderi più la tua sfrenata ambizione di luce! :-D :-D :-D
a proposito congratulazioni non te le avevo ancora fatte!
intendo solo dire che con 150 vai di molli e qualche duro facile mooolto in alto; certo non è tantissimo, ma per iniziare può andar bene, non credi?
leletosi
16-12-2005, 14:49
ma sì certo.....
non considerare il mess qui sopra....era volutamente provocatorio.
prima ho detto che con 150w stava sul sicuro....e ci fa una bellissima vasca di molli se vuole. e una montipora o due sotto il cono ci sta benissimo...
però non può fare una vasca di duri.....ecco tutto
;-)
ps grazie dei compliments....x me cambia poco
Allora....sto impazzendo per calcolare quanto mi puo costare sta maledetta 150 W al mese.......scusa Edvitto ma cè qualcosa che nn mi quadra nel tuo calcolo e stavo cercando la formula giusta per capire l effettiva differenza tra i 150 W e i miei attuali 93....appena ci riesco ve lo dirò.....
La formula è
concumo giornaliero * 30 giorni (1mese) * costo al kW
Ipotizzando che il costo sia nella fascia massima, poichè sicuramente i consumi sono da considerarsi eccedenze rispetto alle necesessità primarie della casa, viene fuori che:
n° ore giornaliere (10) * consumo (variabile che chiamiamo ora W)= 10W
costo 0,2€ al kW (occhio che sono 1000W)
fa che il consumo mensile sia pari a 10W*30*0,2=60W
W, sapendo che il consumo reale delle lampade è superiore a quello nominale sara pari a
HQI 150W circa W=0,16 (ricorda, kW!)
PL 120W circa W=0,13
PL 93W circa W=0,1
Per cui, la tua attuale configurazione ti costa circa 6€ al mese, mentre aggiungere una lampade ti porterebbe a spenderne 7,8, mentre con una HQI ne spenderesti 9,6.
Se poi considere che tu devi sostituire 3 neon ogni 6 mesi, per una spesa intorno ai 40€, ovvero 80€ all'anno circa, mente una lampada decente HQI ti costa 50€, e dura dai 12 ai 18 mesi, la differenza di consumo la recuperi con il risparmio in lampade; in sostanza i costi di gestione sono pressochè identici, ma la qualità delle HQI è nettamente superiore. Io ho appena avviato il mio nano, e questi conti li avevo fatti, e avevo optato per le HQI.
Comunque, visto che la spesa per la plafoniera è considerevole, puoi anche rimanere nela tua attuale configuraizone, aggiungendo magari un neon da 55; certo che l'ideale sarebbe l'HQI...
leletosi
17-12-2005, 19:48
una lampada decente HQI ti costa 50€, e dura dai 12 ai 18 mesi
ma dove? su questo stesso pianeta???? -05 -05
scherzi a parte....io la cambio dopo 7 mesi ed è già troppo..... #36#
No, effettivamente il pianeta lux V della lontana nebulosa di Osram...
...
Scusa, avevo letto così...
E allora quanto mi costa e quanto mi dura sta benedetta HQI?
La sostituzione della lampada dipende da troppi fattori; io davo solo indicazioni di massima... comunque i costi sono quelli che ho detto, più o meno...
leletosi
18-12-2005, 11:42
sui costi ci siamo.....
sulla durata di una lampada blv da 150w montata su un ferromagnetico osram siamo intorno ai 7 mesi.....8 se proprio hai le braccine corte.
;-)
ps edvitto lo so che son dichiarate per tmpi così lunghi...il problema è arrivarci però....finiscono mooolto prima purtroppo ;-)
Sono i tempi che ho letto sugli articoli di acquaportal, non ho mai dovuto cambiarne una... mi chiedo poi, ma qui sono dissertazioni OT, quanto incida la voglia di prendere tutte le possibili precauzioni, sulle reali necessità dei coralli...
Comunque, se la tua esperienza nel campo ti ha portato in tal senso, megli seguire il tuo consiglio che il mio...
Con lampade più costose, tipo giesemann megachrome, la durata cresce?
leletosi
18-12-2005, 12:44
da quello che sento in giro molto dipende dal tipo di accessori che si utilizzano per accenderle.
chiaro che persone più evolute ed esperte hanno anche comprato il rilevatore per le lampade....e non vanno oltre i 6 mesi nel cambiarle....indi un motivo ci sarà.
tieni conto che con le 400w hai una luce paragonabile ad una giornata variabile dei tropici....e mai una bella giornata di sole.
ci sono motivi reali per cui dopo 6 mesi una lampada perde efficacia quindi...e non credo che persone con 3x400 o anche di più abbiano voglia di cambiare lampade se non ce ne fosse davvero bisogno. ;-)
3x400 blv sono circa 300 euro di lampade ogni 6 mesi.....mica bruscolini.... -05
firstbit
18-12-2005, 13:52
è stato dimostrato che, dopo un periodo di tempo variabile dai 6 ai 10 mesi, la maggior parte delle lampade comincia a perdere picchi di spettro soprattutto nelle zone più utili ad un acquariofilo (sul blu per la penetrazione e sul giallo/rosso per i par). L'utilizzo di accenditori ferromagnetici, inoltre, rende il processo di degradamento ancor più veloce.
............madò quanti impicci ste HQI...........ma se dovessi farmi una plafoniera da me che cosa mi consigliate sui materiali? ad es. modelli di lampada, reattori (se ci vanno ammetto di nn saperne un granchè di hqi) ecc.....
............madò quanti impicci ste HQI...........ma se dovessi farmi una plafoniera da me che cosa mi consigliate sui materiali? ad es. modelli di lampada, reattori (se ci vanno ammetto di nn saperne un granchè di hqi) ecc.....
prendi il prog di lele........li dice tutto.....se ti serve reattore, accenditore e condensatore fammi sapere..... ;-)
Mi sorge un dubbio....
Ma come me ne accorgo che devo cambiare la lamapada hqi?!!?
Ovviamente nn penso che si consumino e si spengano di punto in bianco... -28d#
Quindi se prendo una plafo con l'hqi usata... (ovviamente usata pochissimo quasi per niente... Praticamente la maggior parte degli acquariofili la compra e la tiene in scatola e la rivende... sembrerebbe #19 )... come me ne accorgo che se ne sta andando!?!?! #24
leletosi
28-12-2005, 18:23
Quindi se prendo una plafo con l'hqi usata... (ovviamente usata pochissimo quasi per niente... Praticamente la maggior parte degli acquariofili la compra e la tiene in scatola e la rivende... sembrerebbe #19 )... come me ne accorgo che se ne sta andando!?!?! #24
me la spieghi per favore? #36#
in genere se hai un buon sistema per accenderla la tieni per 6 mesi....hanno fatto delle prove e si è visto che dopo 6 mesi la resa cala moltissimo.
in genere comunque si vede anche ad occhio quando sono usate da parecchio.....le 14000k non sono più così azzurre e le 10000 diventano belle gialle.....
ci vorrebbero dei misuratori adatti per valutarne la caduta di resa ma non è possibile che ogni acquariofilo ne possegga uno perchè costano un botto. indi ci si fida dei valori misurati da chi li ha per sapere quanto tempo indicativamente dura un tipo di lampada.....e poi si valuta anche ad occhio....
me la spieghi per favore? #36#
Si effetivamente nn era chiarissimo!!! -11
Dicevo che acquistando una plafo usata... Nella maggior parte dei casi chi la vende dice che la usata un mese o giù di lì!! #19 Mi chiedevo come fosse possibile che tutte le plafo, per lo meno le lampade, sono sempre usate pochissimo... che fanno le comprano per rivenderle ad un prezzo più basso!??! Era solo una battuta... :-D
Vabbè quando mi arriverà la Sfiligoi guarderò 'sta HQI che ci trovo com'è!!!
Lele alla fine l'ho acquistata!!!! #21
leletosi
29-12-2005, 10:33
ok, basta che il riflettore non illumini anche la cucina e dovrebbe andare bene :-))
complimenti ;-)
ok, basta che il riflettore non illumini anche la cucina e dovrebbe andare bene :-))
complimenti ;-)
A casa mia saranno tutti abbronzati dopo averla montata!!!! -b06
Però penso che tu possa capirla... La famosa (famigerata?!!) ansia da acquariofilo!!! :-96
Cmq ho preso informazioni in giro sembrerebbe andar bene!!!
Male che va mi ricostruisco l'acquario!!! -92
Ah... Lele...
Come mi comporto con la nuova HQI??
Tiro via il coperchio e i vecchi 30W. Monto l'hqi sospesa... e... Come li abituo gli invertebrati e i pesci al nuovo sole che si accenderà?!?! Nn vorrei lessarli... a che distanza la metto la plafo dalla superfice dell'acqua?!?! #24
Grazie di tutto Lele... Sei sempre disponibilissimo...
Se nn ci fossi... Bisognerebbe inventarti!!!! -69
leletosi
29-12-2005, 12:07
bisogna partire molto molto alti.....almeno 35 cm.....meglio metterla a 40 per almeno una settimana.
poi scendi a 30 dopo 7-10 giorni....poi scendi a 25....poi 20....poi 15.....e infine anche 10 se vedi che è ben accetta.
2 cose:
1 - il parametro per valutare se la distanza va bene oppure no sono gli animali....al primo segno di differenza rispetto a prima (in negativo ovvio).....la rialzi al volo. senza esitare.
2 - occhio alle alghe e alla modificazione dei valori. aumentando la luce aumenta la calcificazione dei coralli duri e di conseguenza cala vertiginosamente calcio e kh....quindi preparati a reintegrare di brutto e trovare un nuovo equilibrio fra reintegri e metabolismo.
da 30w ad una hqi è una bella botta.....se è da 150w ricorda che se non hai il borosilicato.....per 1 mese circa hai raggi uv a palla.....quindi vacci piano.
se hai bisogno..... ;-)
leletosi
29-12-2005, 12:10
ultima cosa.....
passando di colpo ad hqi....meglio diminuire di un terzo il fotoperiodo e vedere le reazioni.....e riportarlo a regime quando si arriva alla configurazione finale.
non mettere l'hqi di colpo per 11 ore insomma.....comincia con 6-8......poi se vedi che tutto va bene aumenti abbastanza velocemente.
alghe e coralli permettendo. stà attento.
non c'è niente di difficile, basta osservare con attenzione. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |