Entra

Visualizza la versione completa : scalare ricurvo su se stesso caso unico?


mastrotitta
07-06-2010, 19:13
credo che questa cosa non vi sia mai capitata, tutto è cominciato con il mio scalare che da un paio di mesi ha iniziato a nuotare in modo "schizzofrenico", nuotava a testa in giù, di lato, alle volte sottosopra... li per li l'ho messo in 40na curandolo con un farmaco a base di blu di metilene (oltre tutto aveva anche le branchie arrossate e un paio di macchiette sul labro e sul dorso).
Durante la 40na le macchie sono scomparse e le branchie sono tornate normali, ma il modo di nuotare non è variato.
Dal punto di vista dell'appetito non ci sono mai stati problemi.
Da Sabato scorso ho notato un peggioramento incredibile, oltre alle branchie di nuovo arrossate, sembra che il pesce sia quasi "piegato su se stesso".. sembra che abbia la colonna vertebrale (o quello che io credo che sia la colonna v.) completamente incurvata di lato e per questo motivo è adagiato fisso sul fondo -respirazione molto lenta-.
Se stimolato si sposta, ma nuota ruotando su se stesso..a parte questo non ha altri sintomi di malattie.

Secondo voi che cosa può essere accaduto?

Axa_io
07-06-2010, 21:21
Ciao mastrotitta

Intanto posta per favore i valori dell'acqua, litri, abitanti, temperatura.

Non vorrei fosse verminosi, ma aspettiamo i piu' esperti.

giovannib83
07-06-2010, 21:37
ciao, anche una foto se possibile....

mastrotitta
08-06-2010, 00:32
Ciao a tutti, ho finito i test per i valori dovrò ricomprarli, cmq. l'ultima volta che ho portato l'acqua a farla analizzare (un mese fa circa) era tutto nella norma, vedrò di essere più preciso domani

per il resto:
popolazione: 12 neon, 8 santafilomena, 3 ancystrus, 3 scalari (di cui uno malato) 3 pesci cristallo

acquario aperto da 200 lt con doppio filtraggio dell'acqua

ph 6.7

temperatura circa 25°

Il pesce risulta essere vitale, mangia normalmente (ora è di nuovo in 40na) ma per il resto è fisso sul fondo della vasca.

Grazie a tutti per ora.

Guido

polimarzio
08-06-2010, 23:18
Da Sabato scorso ho notato un peggioramento incredibile, oltre alle branchie di nuovo arrossate, sembra che il pesce sia quasi "piegato su se stesso".. sembra che abbia la colonna vertebrale (o quello che io credo che sia la colonna v.) completamente incurvata di lato e per questo motivo è adagiato fisso sul fondo -respirazione molto lenta-.
L'incurvamento vertebrale è un sintomo specifico di TBC dei pesci, poi se associato alla problematica descritta ci sono molte probabilità che sul tuo scalare sia in atto questa grave patologia.
Isola subito il pesce in una vaschetta di quarantena provvista di accessori e aeratore.

mastrotitta
09-06-2010, 07:42
TBC dei pesci? e con cosa la curo?
ed inoltre, essendo stato per diverso tempo in vasca di comunità credi che sia il caso che faccia qualcosa anche in vasca?

P.s. un altro sintomo che noto, è l'assenza di feci sul fondo della vasca di quarantena...

Grazie per le risposte!

mastrotitta
09-06-2010, 07:54
dopo una breve ricerca in rete ho capito che nel mio acquario è probabilmente in corso un attacco di tbc dei pesci, in effetti ho delle morti inspiegabili a cadenza "ciclica" e periodica...
Ho anche letto che la malattia non è curabile e che dovrò uccidere il pesce colpito e nel caso peggiore disinfettare completamente la vasca..
La domanda ora è questa, che mi consigliate di fare? lascio le cose così come stanno e man mano che i pesci moriranno non li rimpiazzo fino al completo svuotamento e poi procederò con la disinfezione, oppure esiste un prodoto disinfettante da aggiungere in acqua e far girare in vasca con gli altri pesci?

mastrotitta
09-06-2010, 08:09
ultima annotazione: avendo io installato (oltre un anno fa) una lampada UV (l'avevo messa per combattere le alghe verdi) non sarei dovuto essere a riparo da batteri ed "altro" in quanto questi raggi avrebbero dovuto disinfettare, uccidendoli, tutti gli eventuali batteri?
Considerate che nella lampada passa tutta l'acqua in quanto è collegata ad uno dei due filtri... quindi che significa?
domanda 2, credete sia il caso di sostituire la lampada all'interno a distanza di un anno?

polimarzio
09-06-2010, 15:43
Si tratta di ipotesi sostenuta dai sintomi che tu hai riportato, per avere la certezza della presenza di mycobatteri nella tua vasca è necessario un esame microbilogico del pesce malato. Tuttavia, per ora è necessario isolare lo scalare malato, che puoi tentare di curare con un antibiotico tetraciclinico.
Osserva con attenzione gli altri pesci in acquario per individuare se sono presenti altri con questi stessi sintomi.
In merito alla lampada UV posso dirti di non affidarti troppo a questo genere di prevenzione, molto meglio mantenere eccellente la conduzione dell'acquario.
Ciao

mastrotitta
09-06-2010, 19:16
che puoi tentare di curare con un antibiotico tetraciclinico.

Ciao

deve prescrivermelo il medico, il veterniario oppure lo posso acqustare tranquillamente io andando dal mio rivenditore di fiducia o in farmacia?
Sai indicarmi qualche marca in particolare?
Eventualmente mi consigli di metterlo anche in vasca a titolo precauzionale?
Grazie molte per i tuoi preziosi consigli!
Guido

mastrotitta
09-06-2010, 19:31
leggendo in rete e qui nel forum ho capito che se mettessi l'antibiotico in vasca sarei un pazzo!, quindi su questo non "degnarti" di rispondermi, però non riesco a trovare un medicinale che contenga ciò che mi hai detto..puoi aiutarmi!?

crilù
09-06-2010, 23:42
L'Ambramicina, se spieghi che lo usi in acquario dovrebbero dartela senza ricetta.
Le istruzioni le trovi in schede malattia alla voce Medicinali. Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure, ciao

mastrotitta
10-06-2010, 08:20
ok grazie mille, provvedo all'acquisto! se avessi problemi vi scriverò di nuovo!