Visualizza la versione completa : Identificazione
Mi sapreste dire che lps sono , sprattutto il primo sono un po indeciso!!
http://s4.postimage.org/aK8Ei.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaK8Ei)
http://s4.postimage.org/aKiCS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaKiCS)
ALGRANATI
07-06-2010, 07:02
la seconda è una goniopora ...l.la prima potrebbe essere una scolmia
Grazie ,io pensavo che la prima fosse una trachyphyllia, ma la seconda non mi sempra proprio una goniopora
------------------------------------------------------------------------
La seconda ha i polipi molto corti e quandi si ritira mostra solo lo scheletro calcareo
------------------------------------------------------------------------
La seconda ha i polipi molto corti e quando si ritira mostra solo lo scheletro calcareo
la seconda sicuro goniopora la prima potrebbe anche essere una lobophyllia
Scusate , avete suggerimenti di come posizionarli, luce , corrente , e alimentazione??
ALGRANATI
08-06-2010, 07:30
tutti e 2 , luce moderata corrente moderata.
alimentazione per la prima....filetti di pesce e gamberi.......oppure normale cibo per coralli.
la goniopora , gode se gli spruzzi sopra dei mysis surgelati.
Scusate ragazzi,
Come mai sono cresciute delle alghe filamentose al centro della goniopora e sulla basetta, come fare ?? mi date qualche consiglio??
ALGRANATI
27-06-2010, 21:18
se sono filamentose vuol dire che hai nutrienti alti.
Come risolvere , sono ormai a 10 ore di fotoperiodo!!!
http://s1.postimage.org/e8xgS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxe8xgS)
------------------------------------------------------------------------
Sto usando anche acqua da osmosi con post filtro anti silicati
ALGRANATI
29-06-2010, 07:25
io inizierei a togliere la sabbia a meno che non sia un dsb.
brutta situazione... avrai i nutrienti alti.., intanto pulisci la povera bestia.. tirala fuori e leva le filamentose, poi misura i fosfati ed vai di resine visto che saranno sicuramente alti.
ma quanto ci vorra per ritornare alla normalita?
ALGRANATI
29-06-2010, 19:37
dipende da come risponderà il sistema....è impossibile dirlo.
Potrebbe agliutare , se spazzolo un po le roccie in modo da rimuovere un po di alghe??
In un pai di mesi dovrebbe ritornare alla normalita??
ALGRANATI
02-07-2010, 07:19
le rocce, una volta messe in acqua, non devono + essere toccate....mica sono dei tappeti che quando sono sporchi li sbatti-28d#
io inizierei a togliere la sabbia a meno che non sia un dsb.
Scusa AL, che cosa è un dsb?
io inizierei a togliere la sabbia a meno che non sia un dsb.
Scusa AL, che cosa è un dsb?
uno strato di sabbia alto almeno 10 o 12 cm che rientra in un particolare metodo di gestione degli acquari marini. Leggi molte guide e abbassa i nutrienti.
Nel caso non sarei intenzionato a rimuovere la sabbia , posso ogni tanto muoverla per far in modo che le alghe si tolgano!! Io ho solo tre coralli e do una porzione invisibile di cibo al giorno , se mai posso darlo ogni 2 o 3 giorni??
ALGRANATI
03-07-2010, 23:40
prova a diminuire drasticament eil cibo ma dubito che riuscirai a risolvere purtroppo.
Ma ci sara un modo per risolvere??
Non dico subito ma almeno in un paio di mesi.
ALGRANATI
04-07-2010, 09:36
certo, togliendo la sabbia e portando il sistema in situazione di equilibrio di inquinanti trà l'IN e L'OUT
Un cambio d'acqua potrebbe migliorare le cose
ALGRANATI
04-07-2010, 18:55
nell'immediato si, ma solo nell'immediato.
io ho idea che tu stai cercando di farti dire che tamponando puoi riuscire a mantenere la vasca così....purtroppo non è così la situazione.
le vasche marine devono avere dei parametri fissi e certi per poter funzionare a dovere.
No assolutamente no, il problema che al momento non sono a casa e tornero solo tra un mese , la vasca a tre mesi ed non ho fatto ancora un cambio d'acuqa, pensavo era venuto il momento di incominciare con i cambi settimanali!!
------------------------------------------------------------------------
i cambi d'acqua possono effettuarli ma la rimozione della sabbia volevo farla personalmente!!
molti nel marino non fanno cambi se non mensili o ancora più radi...
è la gestione in toto che deve cambiare.
ALGRANATI
04-07-2010, 21:23
tranquillo....se vuoi fare un cambio d'acqua fallo pure tranquillamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |