Visualizza la versione completa : Alternanthera Roseifolia con foglie consumate
johndeere
06-06-2010, 21:53
salve a tutti scrivo perche da un pò di tempo le foglie della mia Alternanthera Roseifolia sembrano consumate e in alcuni casi anche bucate,non ho le lumache in acquario o meglio ci sono, cerco di tenerle sotto controllo ma comunque non sono quelle che mangiano le piante.
scusate se la foto è al contrario ma il forum la carica cosi#24
http://s3.postimage.org/nJyLJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqnJyLJ)
ho fatto la foto in modo da prendere anche la cabomba per chiedervi se è normale che faccia gli steli cosi lunghi e le foglie cosi distanti l' una dall' altra, la stessa pianta dal mio negoziante fà foglie molto piu grandi e molto vicini tra loro, l' illuminazione credo sia sufficiente vi metto il link con le caratteristiche generali dell acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245720)
cosa c'è che non và secondo voi?
ciao
direi che hai qualche carenza, potrebbe essere un po' il potassio.
senti ma nitrati e fosfati a quanto sono?
l'altra pianta non è cabomba ma limnophila e gli internodi sono più o meno normali
ciao!
johndeere
06-06-2010, 23:30
ciao faby
effettivamente ho guardato sui bugiardini dei fertilizzanti dennerle e ne l e15 e ne il v30 contengono potassio comunque devo verificare meglio.
i nitrati variano da meno di 10 appena cambiata l acqua ad un massimo di 20 poco prima del cambio ogni 15 gg.
per i fosfati purtroppo non ho il test...provvedero a comprarlo se non risolvo.
poi a questo punto mi stavo chiedendo se 8 ore di fotoperiodo sono poche, secondo voi?
L'E15 contiente solo ferro e potassio, nel V30 c'è anche un po' di potassio (potassio ha simbolo K)
8 ore possono andare, anche se in natura arriva anche a 12-14 ore
ciao!
DeviliveD
07-06-2010, 17:06
sembra il problema che hanno le mie foglie!
io però fertilizzo con seachem iron e potassium, quindi potrebbe essere qualcos'altro??
hai un ancistruss???
oltre al potassio quella pianta ha bisogno di molta luce, altrimenti si affloscia si bucherella e perde colore... io aumenterei a 10 ore oltre a dare potassio alle radici...
johndeere
07-06-2010, 19:21
hai un ancistruss???
si ho un ancistrus in vasca tu dici che possa essere lui a ridurre le foglie in questo stato?
io aumenterei a 10 ore oltre a dare potassio alle radici...
in effetti è una prova da fare leggendo in giro tutti tengono dalle 10 alle 12 ore io ho le braccine corte e tengo solo 8 :-D
come si somministra potassio alle radici?
DeviliveD
08-06-2010, 16:49
hai un ancistruss???
si ho un ancistrus in vasca tu dici che possa essere lui a ridurre le foglie in questo stato?
io tempo fa sono andato nel negozio d'acquari vicino casa facendogli vedere lo stato di una foglia...mi ha detto che in effetti sembrava che fosse stata mangiata e che la causa poteva essere il mio ancistruss (però non so se l'ha detto solo per vendermi il mangime per lui -28d#)
comunque per luce (1watt/l), potassio e ferro dovrei stare bene, e l'alternanthera cresce moltissimo in altezza tanto che ogni volta spunta fuori dall'acqua...
quindi non so, infatti saranno due mesi che ci lotto! -20
le alternanthera sono piante che io definisco un po' "capricciose" nel senso che sono molto sensibili a carenze e problemi di gestione e sono sempre le prime che manifestano sintomi di disagio.
molto spesso i problemi sono legati alle fertilizzazioni non bilanciate, alla fertilità del fondo (sepsso si risolve interrando qualche pillola), alla corretta ossigenazione del fondo (non sopporta assolutamente zone anossiche).
Alcuni pesci possono effettivamente mangiare le foglie, tra cui gli ancistrus e i plecostomus, però spesso sono legate ad indebolimenti della foglia stessa
ciao
DeviliveD
09-06-2010, 16:22
io tempo fa ho fatto questo esperimento: avevo uno stelo di alternantera che usciva di parecchio dall'acqua, le foglie erano di un rosso bellissimo e intatte,poi la parte che spuntava fuori l'ho tagliata e l'ho messa in acqua e nel giro di poco le foglie sane si sono tutte rovinate, è possibile che sia una prova che se le mangia qualcuno?? (visto che l'ancistruss se le mangia, mangia solo quelle in acqua)
ho fatto la foto in modo da prendere anche la cabomba per chiedervi se è normale che faccia gli steli cosi lunghi e le foglie cosi distanti l' una dall' altra, la stessa pianta dal mio negoziante fà foglie molto piu grandi e molto vicini tra loro
Guarda che è una limnophila!!
Le foglie non sono così distanti come dici, mi sembra tutto regolare..
Anche come nitrati e fosfati dovresti essere a posto (ma fare il test dei PO4 non guasterebbe) altrimenti avrebbe perso le foglie più vecchie lasciando solo dei ciuffi agli apici e molto più piccoli.
Penso che in generale ti manchi un pò di potassio (spiega i buchi nella alternanthera) e di ferro
(le foglie di limnophila più vecchie sono gialline).
Ma la foto quando l'hai scattata? Appena prima che si spegnessero le luci, vero? Altrimenti non è normale che le foglie stiano così chiuse e raccolte.
johndeere
15-06-2010, 00:28
Guarda che è una limnophila!!
hihih hai ragione scusami io la chiamo sempre cabomba preche non mi torna mai il suo nome vero,limnophila appunto.
Le foglie non sono così distanti come dici, mi sembra tutto regolare..
effettivamente non sta male anzi cresce molto rapidamente e devo ricorrere a continue potature, però non capisco perche quella del mio negoziante ha le foglie molto piu vicine tra loro...mmah chissa come mai, poi su quella vasca ha anche meno luce della mia...comunque mi accontento-34
[Penso che in generale ti manchi un pò di potassio (spiega i buchi nella alternanthera) e di ferro
questo fine settimana era il turno dell e15 Dennerle quindi ferro e potassio a volontà... ho messo la pasticca propio in mezzo a 2 alternanthere che hanno molte radici anche fuori dal substrato...ad oggi gia sembrano stare meglio ma sicuramente è solo un impressione, vedremo tra qualche giorno.
Ma la foto quando l'hai scattata? Appena prima che si spegnessero le luci, vero? Altrimenti non è normale che le foglie stiano così chiuse e raccolte.
esatto l' ho fatta proprio pochi minuti prima che si spegnessero le luci...tra l' altro ho anche cambiato il fotoperiodo ho impostato: dalle 13:00 alle 14:00 2 lampade, dalle 14:00 alle 21:00 4 lampade e dalle 21:00 alle 22:00 di nuovo 2 lampade. i tubi sono T5 da 24W, secondo voi passa troppo tempo prima che si accendano tutte e 4 le lampade? forse bastano 30 min?che dite?
johndeere
17-06-2010, 23:29
...tra l' altro ho anche cambiato il fotoperiodo ho impostato: dalle 13:00 alle 14:00 2 lampade, dalle 14:00 alle 21:00 4 lampade e dalle 21:00 alle 22:00 di nuovo 2 lampade. i tubi sono T5 da 24W, secondo voi passa troppo tempo prima che si accendano tutte e 4 le lampade? forse bastano 30 min?che dite?
mi sà che ho fatto un pò di danni con questo cambiamento...praticamente adesso l' Alternanthera sembra stare molto meglio, chiaramente le foglie sono rimaste bucate ma ora non sono piu sbiadite come prima...purtroppo però ho quasi ucciso la Cryptocoryna praticamente in pochi giorni la maggior parte delle foglie sono diventate gialle e si sono staccate,veramente un peccato anche perche fino a pochi giorni fà era in ottima forma aveva messo molte foglie nuove e ne aveva molte di un bel colore verde intenso.
secondo me è stato questo rapido cambiamento a causare tutto ciò, anche perche è l' unica cosa che è cambiata....voi che dite è possibile?
danny1111
18-06-2010, 00:09
Vorrei solo precisare che se una pianta ha bisogno di molta luce per crescere, ed è quindi molto esigente da questo punto di vista, si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce. Infatti non si può compensare la carenza di luce aumentandone le ore. E' assolutamente sbagliato. La fotosintesi la pianta la attua in 7 ore e mezza circa, per cui 8 ore vanno bene. Non dipende dalle ore di luce se una pianta presenta dei difetti in altezza, spessore delle foglie, colore, buchi etc. 8 o 12 ore cambia solo la velocià di crescita, ma i difetti la pianta li presenta solo in carenza di oligoelementi (micro e macro). :-))
purtroppo però ho quasi ucciso la Cryptocoryna praticamente in pochi giorni la maggior parte delle foglie sono diventate gialle e si sono staccate,
secondo me è stato questo rapido cambiamento a causare tutto ciò, anche perche è l' unica cosa che è cambiata....voi che dite è possibile?
Non è morta. Le cryptocoryne quando c'è un cambiamento nei valori dell'acqua o nella luce fanno cadere tutte le foglie e poi le ributtano.
Occhio quindi per esempio quando fai grossi cambi d'acqua se i valori non sono uguali a quelli che hai già in vasca perché se no ti rifà la stessa cosa!!
johndeere
18-06-2010, 16:48
grazie alexgn mi hai tranquillizzato in effetti alcune foglie sono rimaste...speriamo bene
si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce.
vero danny hai ragione, pero io aumentando il tempo in cui ho 4 lampade accese di fatto ho aumentato la quantita di luce, prima avevo 96w per 4 ore e adesso invece per 7. e' comunque sbagliato?
danny1111
20-06-2010, 02:32
grazie alexgn mi hai tranquillizzato in effetti alcune foglie sono rimaste...speriamo bene
si deve ovviare a questo problema aumentando la quantità di luce, non certo aumentando le ore di luce.
vero danny hai ragione, pero io aumentando il tempo in cui ho 4 lampade accese di fatto ho aumentato la quantita di luce, prima avevo 96w per 4 ore e adesso invece per 7. e' comunque sbagliato?
E' SBAGLIATO. Mi spiego meglio. Se una pianta necessita di un tot di luce e tu le dai 8 ore o 12 ore cambierà soltanto la velocità di crescita cioè con 8 ore effettua la fotosintesi per quelle 8 ore (che poi sono 7 ore e mezza circa), se invece aumenti a 12 ore quella pianta farà la fotosintesi per 12 ore. Il risultato è che aumentando le ore di luce la pianta aumenterà il tempo di fotosintesi e quindi avrà più tempo a disposizione per crescere. Ma se invece ad una pianta esigente (come l'althernantera) le dai 96W di luce......o che siano 8 ore o che siano 12 ore sempre 96W stai dando. Quando parlavo di quantità di luce intendevo come wattaggio..come potenza di luce....come quantità di "lux"....NON come durata di luce. Non confondere quantità con qualità di luce. Quando io dico che una pianta ha bisogno di più luce rispetto a un altra significa che quella pianta ha bisogno di più watt di luce, non di più ore. Anche la pianta più esigente al mondo può stare sotto 8 ore di luce. Sicuramente non avrà una crescita rapidissima ma stai tranquillo che con una corretta fertilizzazione cresce lo stesso, non fa buchi e le foglie non si sgretolano. Per cui se vuoi dare più luce ad una pianta (perchè questa è piu esigente) ASSOLUTAMENTE NON DEVI AUMENTARE LE ORE DI LUCE ma soltanto mettere più neon e aumentare la quantità di watt di luce. Chiaramente devi anche stare attento a quanta luce metti perchè non tutte le piante amano tanta luce ma questo è un discorso a parte. Aumentare le ore di luce, però, non è sbagliato se vuoi farle crescere più rapidamente ma NON stai dando più luce...ma staresti solo allungando il tempo di fotosintesi, il che è molto diverso. In definitiva che io sappia l'Althernatera penso possa avere 96 W su 130 L lordi. Forse sarebbe stato l'ideale se ne avessi dato altri 24W ma chiedi consiglio a chi ha avuto l'alternanthera e l'ha fatta crescere bene. Io parlo per quello che so sulla crescita di una qualsiasi pianta e sulla fotosintesi. Fidati di quello che dico. Non aumentare le ore di luce se vuoi aumentare la quantità di luce, perchè non serve a niente! Comunque perchè avevi impostato 4 ore? Eri all'inizio? Generalmente si impostano poche ore di luce per iniziare gradualmente per evitare esplosioni di alghe. Ma l'aumento delle ore di luce va sempre fatto lentamente, io dire una mezz'ora a settimana, le piante altrimenti non riuscirebbero a cambiare velocemente i tempi di fotosintesi arrestandola comunque all'orario precedente e le alghe ne approfitterebbero. Minimo però dovrai metterle 8 ore. E 8 ore va benissimo!
In bocca al lupo!
Secondo me 96 watt soprattutto se sono neon T5 e magari con un riflettore possono andare bene.
Anche il discorso di aumentare il tempo di massima irradiazione è giusto!! Prima erano troppo poche 4 ore.
Sarebbe stato meglio portarle a 7-8 gradualmente, aumentando un pò per settimana però pazienza, ormai è fatta.
Potresti scrivere chiaramente quante ore è adesso in totale il fotoperiodo indicando per quante ore hai tot watt e quante ore ne hai di più?
johndeere
20-06-2010, 14:27
allora forse ho fatto un pò di confusione,ora mi spiego meglio
Premetto che la plafoniera è da 4 T5 da 24W con riflettore.
Questo è il fotoperiodo che avevo prima:
prima coppia di neon --> dalle 14:00 alle 20:00
Seconda coppia di neon -->dalle 16:00 alle 22.00
quindi:
dalle 14:00 alle 16:00 48 W (2 ore)
dalle 16:00 alle 20:00 96 W (4 ore)
dalle 20:00 alle 22:00 48 W (2 ore)
quindi:
4 ore a 48W
4 ore a 96W
e questo è il fotoperiodo che ho adesso:
prima coppia di neon -->dalle 13:00 alle 21:00
Seconda coppia di neon -->dalle 14:00 alle 22:00
quindi:
dalle 13:00 alle 14:00 48 W (1 ora)
dalle 16:00 alle 20:00 96 W (7 ore)
dalle 20:00 alle 22:00 48 W (1 ora)
quindi:
2 ore a 48W
7 ore a 96W
rispetto a prima il fotoperiodo è aumentato di una sola ora ma in compenso ho 96W per 7 ore e non piu per 4,sicuramente come dice alexgn era meglio aumentare gradualmente, oramai è fatta#23
comunque è verissimo quello che dicevi alexgn la cryptocoryne sta gia rimettendo tutte foglioline nuove#22
Mi pare che questo nuovo fotoperiodo che hai impostato sia molto migliore del primo.
Per le Crypto è un loro comportamento classico ma le prime volte se non sai che è tutto normale inizi a preoccuparti per niente.
Per il futuro ti basterà stare attento a non modificare i valori dell'acqua troppo repentinamente.
danny1111
20-06-2010, 14:53
Passare da 4 ore a 96W a 7 ore a 96W improvvisamente dovrebbe portarti un po di alghe. Come avevo scritto prima, bisognerebbe aumentare di mezz'ora alla settimana, lentamente. La pianta deve abituarsi al cambio di fotoperiodo. Comunque ti resta di aumentare di un ora il tempo in cui hai accesi i neon da 96W e stai apposto. Se poi qualcuno più esperto nell'alternanthera ti consiglia di aumentare i watt di luce per quella pianta allora ti conviene farlo. Secondo me bastano 96W. Scusa se ti scrivo in maniera un po cruenta ma è meglio essere chiari da subito.-35
johndeere
20-06-2010, 17:06
eh si...mi rendo conto che non è stata proprio la cosa ottimale fare questo improvviso cambiamento...ormai è una settimana che ho fatto questa modifica per ora le alghe non sembrano apparire...speriamo bene #36#
Scusa se ti scrivo in maniera un po cruenta ma è meglio essere chiari da subito.-35
figuratu danny non c'è problema sono un novizio di quest hobby ed ogni consiglio è ben accetto-35
Comunque ti resta di aumentare di un ora il tempo in cui hai accesi i neon da 96W e stai apposto.
Quindi 8 ore a 96 + altre 2 ore di luce? Sono 10 ore al giorno!!
Secondo me iniziano ad essere troppe.. cmq puoi provare ad aumentarle lentamente ma appena noti una crescita esagerata delle alghe fermati e non andare oltre!!
danny1111
21-06-2010, 00:58
Comunque ti resta di aumentare di un ora il tempo in cui hai accesi i neon da 96W e stai apposto.
Quindi 8 ore a 96 + altre 2 ore di luce? Sono 10 ore al giorno!!
Secondo me iniziano ad essere troppe.. cmq puoi provare ad aumentarle lentamente ma appena noti una crescita esagerata delle alghe fermati e non andare oltre!!
Non bisogna guardare soltanto il numero di ore di luce, ma anche di quanta luce si sta dando in termini di watt e colore. Innanzitutto io diminuirei il periodo di luce prima e dopo le 7 ore a 96W. Per esempio io farei un quarto d'ora a 48W, poi 8 ore a 96 e poi un altro quarto d'ora a 48. Giusto per non dare tanta luce direttamente ai pesci. Io comunque intendevo 8 ore di luce piena. 10 ore non sono troppe necessariamente però giustamente non sono neanche poche, ma quelle 10ore sarebbero state con un wattaggio diverso. Comunque JOHN, riduci a un quarto d'ora e arriva fino a 8 ore di luce piena a 96W e direi che stai bene. Ovviamente qualsiasi modifica farai la dovrai fare graduale....dalle 7 ore passi a 7ore e un quarto...dopo 4 giorni 7 ore e mezza...dopo altri 4 giorni un altro quarto d'ora fino a 8 ore. Cosi come anche la prima e l'ultima ora di luce la riduci lentamente. Fai cosi e ti troverai bene.
Ah!! Giusto!! Quanti gradi Kelvin sono le varie lampade?
Sarebbe più naturale far accendere per prime le lampade a luce più calda.
danny1111
21-06-2010, 18:49
io se avessi 4 lampade da 24 a disposizione farei cosi. Accenderei un quarto d'ora prima 1 lampada, poi per 8 ore le altre 3 in modo da avere 96W, poi rilascerei per un quarto d'ora l'ultima lampada e stop. Ne metterei 1 da 4.000k, 2 da 6.500 e 1 da 10.000. Accenderei per un quarto d'ora prima e dopo quella da 4.000. Scelta personale eh ma credo sia la più sensata se si può avere a disposizione 4 neon di colori diversi con 2 timer.
johndeere
25-06-2010, 20:27
Ah!! Giusto!! Quanti gradi Kelvin sono le varie lampade?
Sarebbe più naturale far accendere per prime le lampade a luce più calda.
praticamente ogni coppia è formata da un neon plantpower della wave da 4000k e da uno a 6500k
quindi prima non si accendono solo quelle con luce piu calda....dici che mi conviene apportare questa modifica?
io se avessi 4 lampade da 24 a disposizione farei cosi. Accenderei un quarto d'ora prima 1 lampada, poi per 8 ore le altre 3 in modo da avere 96W, poi rilascerei per un quarto d'ora l'ultima lampada e stop. Ne metterei 1 da 4.000k, 2 da 6.500 e 1 da 10.000. Accenderei per un quarto d'ora prima e dopo quella da 4.000. Scelta personale eh ma credo sia la più sensata se si può avere a disposizione 4 neon di colori diversi con 2 timer.
il problema che ogni ballast gestisce 2 neon per fare quello che dici tu dovrei fare qualche modifica alla plafoniera...non sò se mi conviene
E allora fai accendere prima la coppia da 4000 e poi quella da 6500.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |