Visualizza la versione completa : ieri sono stato al mare....lumache!!!!
salva ragazzi ieri sono andato al mare, e mi sono imbattuto in delle simpatiche lumache, che sembrano a tutti gli effetti delle turbo....ne ho prese un paio e le ho messe nel mio acqaurio, girano e mangiano alghe a tutta forza....ho preso anche delle patelle e anche loro mangiano a bestia....metto un pò di foto va
http://s2.postimage.org/JwPbr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsJwPbr)
da notare l'apparato di sotto è identico a delle turbo che ho preso in negozio cambia solamente un pò il colore...
http://s3.postimage.org/nvqhJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqnvqhJ)
questa invece è quella di negozio notate la somiglianza!!!!
http://s2.postimage.org/JxM2S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsJxM2S)
saranno tutte del reef le lumache che ci vendono???-28d#
ora le patelle da notare in un giorno come mi hanno spazzolato il vetro posteriore bello carico di diversi strati di alghe-28d#
http://s4.postimage.org/9IarS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV9IarS)
http://s4.postimage.org/9Ikqr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV9Ikqr)
che dire se mi campano e fanno il loro lavoro di alghivore, mi metto all'ingrosso per la vendita:-))
E' passato qualche mese.. ma mi sono imbattuto nel tuo post!
Com'è finita con lumache e patelle?
Le patelle proprio mi piacerebbero nel reef ma ho paura che non sopravvivano a lungo... Com'è andata?
Ciao!!!
Scusa... ho letto ora che venti giorni dopo l'inserimento ti è saltata la vasca a causa dell'oxidator artigianale. Mi spiace!
Questa ultima affermazione solletica di molto la mia curiosità..
Questa ultima affermazione solletica di molto la mia curiosità..
Ecco la discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251234
le patelle sono morte entro pochi giorni, le lumache le ho tutt'ora ;-) hanno solo il vizio di stare fuori dall'acqua
certo che sei stato sfortunato..se non ti si fosse tappata l'aspirazione pensi che avrebbe avuto un effetto positivo l'oxidator che ti eri costruito?
diciamo che non ho avuto il tempo di constatare di persona,ma se usato bene giova e non poco alla vasca....
sai che mi hai fatto venire una gran voglia di provare?...ora ci penso ancora un po...
prendi le giuste precauzioni, in primis una bottiglia rigida,in modo da non potersi comprimere per effetto risucchio, cmq se la tua vasca gira bene lascia stare, se hai ciano puoi provare ma cerca di scoprire la causa ed intervenire, poco movimento,poca luce, skimmer sottodimensionato ecc.!!! meglio di tutti cmq è quello originale OXIDATOR......
se ha voglia di leggere qui se n'è parlato tanto e se ne continua a parlare...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486
Grazie..mi sei stato molto utile!
Grazie..mi sei stato molto utile!
ma che scherzi per davvero!!!! vai tranquillo e occhio a fare gli esperimenti #18
Mi sono letto tanti post ed opinioni..ma alla fine questo oxydator produce ossigeno..proprio qualche giorno fa ho trovato una piccola bombola identica a quelle della co2 usa e getta da 500 g..se prendo la bombola di ossigeno,metto un riduttore con manometro e collego la bombola alla presa d'aria dello skimmer ottengo lo stesso effetto senza rischi di tipo chimico..magari qualche rischio di tipo fisico,ma in fin dei conti l'ossigeno non è altro che comburente,quindi di per se non più pericoloso della co2..l'unico pericolo è quello di maneggiare un contenitore sotto pressione...
per esempio questa(già completa)
http://cgi.ebay.it/Kit-saldatura-2-lt-Ossigeno-e-riduttore-per-sistemi-/150498867026?pt=Utensili_elettrici&hash=item230a6e7752
le patelle sono morte entro pochi giorni, le lumache le ho tutt'ora ;-) hanno solo il vizio di stare fuori dall'acqua
Ciao Grazie per la risposta, cercherò qualche lumaca allora. ;-)
Le patelle sono morte a causa del problema con l'oxidator o perchè non reggono la temperatura del reef?
Sai per caso se esistono patelle "tropicali"? Mi piacciono come animaletti... come anche le cozze..
Mi sa che se mai andrà bene questo mio primo nano reef metterò su una seconda vasca mediterraneo!
CIAO!
informati bene per il mediterraneo..anche a me sarebbe piaciuto,ma i coralli sono particolarmente difficili da gestire non avendo zooxantelle...
le patelle sono morte prima del boom!!!! non so bene cosa sia successo ma si laceravano dall'interno, non credo la temperatura, in estate stanno negli scogli bollenti dove ogni tanto arriva qualche schizzo d'acqua, credo piuttosto la mancanza della giusta alimentazione!!!!
per il med più che gestione devi preoccuparti a dove reperire gli animali,devi accontentarti di gorgonie,anemoni e ceriantus, per alimentazione no problem, pappone e via;-)
Hypa perche non pensi ad un ozonizzatore????? più sicuro e meno rischioso, è vero costicchia ma almeno ti togli il pensiero e stai tranquillo!!!
Ora vedo..è che l'ozonizzatore mi spaventa un po..ho letto qualcosa ma mi sembra un gran casino..tra l'altro ho pure lo skimmer predisposto....boh..
di sicuro aumenti il redox con l'ozonizzatore, poi se la vasca inizia a girare come si deve, di conseguenza spariscono anche i ciano!!!
Il mio problema è che ho sbagliato tutto dall'inizio..ora farei ogni cosa in modo diverso..e magari tra due mesi farei ancora in un altro modo,però so dove ho sbagliato e so che sarà un casino sistemare le cose..ho preso pesci troppo grandi per la mia vasca,non ho effettuato nessun fotoperiodo,non ho usato l'acqua adatta e non continuo l'elenco o ci sto fino a domani..ma non do via il cane perchè la cuccia è troppo piccola..mi sa che mi prendo una vasca più grande,faccio le cose come si deve e quando sarà pronta trasferirò il contenuto del mio attuale acquario in quello nuovo..
SVOLTA: usa acqua di mare!!!
ce l'ho anche abbastanza vicino il mare..ma se dovessi metterci quell'acqua ho paura che toccandola possa morire anche io.... il mare dalle mie parti è una fogna a cielo aperto..
------------------------------------------------------------------------
però ci sono le terme..magari ci metto un po di acqua sulfurea:-D
l'acqua di mare va bene ma presa a largo e in profondita,poi va tagliata ecc.....
hypa gli errori soprattutto in partenza li abbiamo fatti tutti, di certo se avevo iniziato prima a leggere il forum che ad allestire la vasca avrei fatto le cose migliori,quando mi è successa la disgrazia quasi quasi ero "contento" ho pensato: riparto con esperienza vedrai che le cose andranno meglio, e infatti cosi e stato, ora ho venduto tutto, e ad anno nuovo, casa nuova e vasca decisamente nuova,;-) niente skimmer o cose varie nuova gestione e vediamo come va:-))....per quanto riguarda te, portare una vasca avanti con i pensieri che hai è veramente dura (i stessi che avevo io) la guardi e dici: ora smonto e riparto, poi pensi: e i pesci dove li metto? e i coralli? e li lasci stare e pensi a tirare avanti!!!!
che vasca hai e che pesci hai????
ho una vasca artigianale da 400 litri 100x70x60 ho un veliferum,un'anemone di 45 cm di diametro con polymnus ,un naso lopezi,centropyge bispinosus e chelmon..poi ti do i dettagli!
Hypa, ho letto (anche il tuo profilo)e direi che in proporzione ci sono vasche popolate mooolto peggio di te, il problema principale è la parte tecnica o meglio la filtrazione, ci vorrebbe uno skimmer serio dato anche l'organico che produce la vasca, in più il filtro biologico va in conflitto con il lavoro che devono svolgere le rocce, insomma o l'uno o le altre e fra i due meglio le rocce!!!! hai la sump????
no..non ce l'ho.. ma guarda,ora creo una discussione e posto la piantina del salotto..siccome devo rifarlo,ed ho le finiture in travertino,mi faccio un bel mobile in muratura con il piano in travertino,forato per i tubi e sotto ci metto una bella sump ed un refugium..ormai sono decisissimo a cambiare la vasca..anche perchè ha dei graffi sul vetro frontale..il che mi fa incazzare da morire....non appena posso compero la vasca (500 - 600 litri) uno skimmer come si deve e poi ho bisogno di tanto tanto tanto tanto tanto aiuto!:-))
------------------------------------------------------------------------
la metto nella sezione allestimento e manutenzione marino
Hypa dai pesci che ti piacciono il 600 litri è d'obbligo :-))....guarda hai già trovato un carpentiere capo cantiere, che puo suggerirti (in bae alle tue idee) come poter fare il mobile in muratura, ho dato già svariati aiuti in questo forum!!!!
Grande!! qua c'è qualche info e la piantina in scala del salotto..http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266768
Grazie! dai che poi ti invio du bottiglie d'un vinello maremmano..che altro che tutti i dé..:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |