PDA

Visualizza la versione completa : urgentissimo!!!qualcuno ha la co2 dell'aquili???


valentina76
15-12-2005, 15:32
ieri sera mi sono messa a montare la CO2 in vasca...o sono veramente stupida #19 o è difettata!
ho seguito le istruzioni, ma dalla valvola esce la CO2 non solo dal beccuccio dove ci metti il tubicino ma anche da un buchino a lato....
come è possibile????
sono andata al negozio ma aprendo un'altra scatola anche l'altro aveva il foro aperto...nella valvola a lato ci sono questi due bichi di cui uno è bloccato da una specie di vite e l'altro è aperto.....come faccio a chiuderlo? è difettato?
mi sapete aiutare???

ilabruna
15-12-2005, 16:02
Io ho il tuo stesso impianto... e ho avuto la mia mezz'ora di panico quando l'ho montato! Non ho capito qual'è il buco laterale da cui ti esce la co2.... ti metto una foto del mio già montato, così magari mi indichi da lì!

valentina76
15-12-2005, 16:17
allora, giardando il tuo come l'hai fotografato il ho il quello che segnala la pressione nell' "aggancio dietro" la manopola principale, quella in alto e ai due lati da una parte ho una vite che evidentemente chiude un attacco e dall'altra c'è l'attacco senza ne' vite nè niente e perciò c'è il buco dove esce la co2.
in parole povere ho il tuo stesso attacco ma ho un solo misura pressione....

ilabruna
15-12-2005, 16:27
?
in parole povere ho il tuo stesso attacco ma ho un solo misura pressione....


A me il sistema è a 2 manometri e l'ho avuto già montato così, ma se a te ha un solo manometro evidentemente non può stare aperto quel buco! Ci deve essere una vite o qualcosa del genere per chiuderlo...

Scusa, sei andata al negozio, ma il negoziante che ti ha detto?

Poi sinceramente dalla tua descrizione non ho capito, a parte il manometro in meno, tutto il resto è uguale?

valentina76
15-12-2005, 17:23
io di manomentro ne ho uno solo, dall'altra parte del manometro c'è un attacco....che però è aperto.....e poi c'è un altro attacco ancora che invece è chiuso con una vite.
il negoziante ha aperto un'altra scatola e abbiamo visto che la valvola è uguale identica e che anche quella aveva un manometro solo ma più attacchi di cui uno aperto (l'altro ha una vite per chiuderlo). visto che non c'era la persona che me l'ha venduto, ma solo la commessa, mi ha detto che non sapeva e di passare domani....
nella scatola non c'è niente per chiuderlo!

Cleo2003
15-12-2005, 17:24
No no.. lo vendono anche con un solo manometro e funziona lo stesso senza perdite, tranquilla, funziona anche senza manometri. Nel caso tu metti il o i manometri si "apre" il buchino per far sentire al manometro quel che serve.. ma altrimenti è tutto ok
Resta solo da capire o farti inserire il tutto nel posto giusto.. e questo sinceramente nn me lo ricordo... -28d# nn vorrei farti metter na cosa nel posto sbagliato.. forse è meglio se ripassi al negozio quando c'è una persona che lo vede e sa.

valentina76
15-12-2005, 17:48
il punto è che il pezzo era gia' tutto montato! semplicemente ho questo attacco che aprendo la bombola la co2 esce sia dal beccuccio al quale ho attaccato il tubicino sia da quel buchino!!! #23

Cleo2003
15-12-2005, 17:50
Ah... allora no... nn va bene, riportala in negozio.. visto che te l'han venduta è giusto che sistemino loro.

ilabruna
15-12-2005, 17:52
Si infatti a 'sto punto non mi pronuncio.... Ti ho postato la foto sperando ti fosse d'aiuto o per vedere come l'avevo messo o per descrivere da dove ti esce la co2, ma a parte questo devo dire grazie di esserci riuscita io (e ho chiesto aiuto a ben 2 persone :-D )
Non è questione di essere impediti, è che uno straccio di foglietto di istruzioni potevano anche metterlo! -28d#
Porta tutto al negoziante e fattelo montare! Io avrei fatto così ma l'ho preso da acquaingros...

valentina76
15-12-2005, 18:02
ah....ok.....ma possibile che sti cavolo di negozianti ti vendono tutte cose faloppe???????? #80 -45
mi faccio cambiare anche la bombola perchè a furia di provare ne avro' consumata metà!!!!!! #17

grazie mille.....uffi....devono ancora aspettare le mie piantine!!!! -20

;-) :-))

Cleo2003
15-12-2005, 18:08
Visto che nn te l'hanno dato a posto devono dartela si una bombola nuova.. io al tempo l'ho preso, mi hanno messo il manometro e a casa ho inserito solo la bombola.. niente perdite. Sennò che senso ha il negoziante ? a questo punto se nn hai il servizio meglio comprare in internet..
Ah.. se ti fan storie diglielo :-)) che vendono pure a prezzi più convenienti #18 e che la prox volta altrimenti nn ci pensi un attimo.. :-)) :-D

valentina76
15-12-2005, 18:50
si infatti....e se fa storie gli brucio il negozio e faccio prima!!!!!! #18 #18

4Angel
15-12-2005, 18:58
si infatti....e se fa storie gli brucio il negozio e faccio prima!!!!!! #18 #18
Ragazzi, ma a Milano avete Esox... Perchè non vi servite da lui visto che prima che pescivendolo è un acquariofilo? E' solo una mia curiosità, intendiamoci, io non l'ho mai visto nè ho mai comprato da lui, ma se avessi la possibilità... ;-)

Cleo2003
15-12-2005, 19:02
Beh... io se l'avessi a portata di mano sarei sempre là :-D nn avevo notato di dov'era Valentina :-)

Fabio 69
15-12-2005, 19:30
si infatti....e se fa storie gli brucio il negozio e faccio prima!!!!!! #18 #18
Scusa ma la Co2 si usa negli estintori.....quindi niente falò... :-D :-D :-D :-D
Io comunque sto attendendo a minuti che il corriere me lo consegni (proprio questo impianto!!!!);l'ho ordinato su Acquaingros...........speriamo bene!!! -20 -20

valentina76
15-12-2005, 19:34
beh...milano è grande... e per me il suo negozio non è per nulla vicino!! e poi .... per una CO2 si spera solo che nella scatola ci siano tutti i pezzi!!!!!

;-)

Mr Burns
15-12-2005, 22:28
quanto hai pagato? se posso #13

4Angel
15-12-2005, 23:48
beh...milano è grande... e per me il suo negozio non è per nulla vicino!! e poi .... per una CO2 si spera solo che nella scatola ci siano tutti i pezzi!!!!!

;-)

Tranqui, la mia era solo una considerazione... Io nei tuoi panni rimetterei tutto nella scatola e mi farei cambiare tutto. Spero che tu abbia ancora lo scontrino.... Se ce l'hai riportagli tutto e se ti fanno storie contattami in M.P. ;-)

valentina76
16-12-2005, 10:38
oggi pomeriggio riporto tutto, purtroppo non so il prezzo perchè tutto l'acquario mi è stato regalato ma il posto dove abbiamo comprato queste cose ci conosce molto bene, perciò se fanno storie uccido tutti -e65

grazie a tutti, comunque....è davvero assurdo vendere le cose così!!!!è vero che il negoziante dovrebbe controllare la merce che gli arriva, ma quando abbiamo aperto l'altra scatola la valvola che c'era dentro era uguale alla mia, possibile che abbiano spedito tutta una partita sbagliata????bohhhhhhhhhhh -28d# #30

io sono un appassionata da poco, ma cavoli in due mesi che sto leggendo questo forum ne ho sentite di tutti i colori... -e55 -71

Cleo2003
16-12-2005, 16:06
Magari nn è nemmeno difettoso ma solo da sistemare o da chiudere quel buco normalmente e le istruzioni son poco chiare.. bho.. facci sapere che dicono ;-)

valentina76
19-12-2005, 19:12
mi hanno dovuto cambiare la valvola......dicono che era difettosa...mah -28d#
non mi hanno nemmeno cambiato la bombola, visto che a furia di provare ne avrò consumata metà.....ma questi sono veramente ignoranti!!!!!!comunque amen, stasera provo a montarla e sperem!!!! #36# comunque da quelli non ci vado più, ed è già tanto che non gli ho mandato i sicari a casa!!!! #18 #18

mi confermate 6 bolle al minuto per il mio?????

Cleo2003
19-12-2005, 19:34
#24 nn ti hanno cambiato la bombola ? ..... #07 mah.... vabbè.. purtroppo c'è chi ignora che se tratti bene il cliente ritorna e pure con amici.. altrimenti... :-)) #18

Per la quantità di CO2: allacci tutto, chiudi bene i rubinettini del diffusore, apri tutta la bombola, apri tutto il rubinetto del diffusore (quello sopra, nn quello con le righettine fitte) e poi apri pochissimo l'altro rubinettino "righettato"...e attendi fiduciosa che la co2 arrivi a destinazione.. (ci vuol anche un minuto o più).. poi se nn vedi nulla o se arriva lenta lenta puoi aumentare pian pianino..
Nn c'è un "tot" di bolle da far andare (6 cmq son pochissime) ma un range ottimale di CO2 in base al kh che hai e al ph che vuoi ottenere.. (kh 4 nn è pochino per i platy ?)
L'importante è farlo lentamente, ci vuol un pò di tempo per la regolazione.. se cominci di sera meglio pochissime bolle perchè di notte nn puoi vedere cosa succede, semmai aumenti il giorno dopo misurando il ph costantemente
Leggi qui http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6

valentina76
19-12-2005, 19:48
alla faccia, ne ho da leggere stasera!!!! :-)) :-))

si lo so ho il ph un po' altino e di conseguenza kh basso....lo so, ma appunto mi avete detto che con la co2 si risolve tutto!
ok, leggo tutto, non la faccio partire stasera, tanto non serve a nulla di notte senza luce, parto domani mattina...dal tuo articolo vedo se mi da una misurazione per le bolle!!!
cleo....come dire...sei troppo brava!!!!!! grazie!!!! :-)) :-))

Cleo2003
19-12-2005, 19:53
:-D ma va la.. è solo che ci son passata prima di te ;-)

Cmq meglio si se cominci di giorno ;-) sei più tranquilla..

valentina76
19-12-2005, 19:58
ma la posso far andare tuto il giorno e controllare i valori poi la sera, vero?

Cleo2003
19-12-2005, 20:07
Si.. se sei a casa almeno un pò è meglio perchè puoi aumentarla pian piano.. se invece devi andar in giro e torni di sera meglio farla andare con poche bolle e provare il ph quando torni ;-) poi semmai aumentare il giorno dopo... ci metterai di più ma eviti casini.

valentina76
19-12-2005, 20:19
me tocca lavurà di giorno!!!!!
ok, faccio così, deciso le bolle stasera tarando il tutto e poi la faccio partire da domani mattina.grazie
:-)) ;-)

Cleo2003
19-12-2005, 20:25
;-)

valentina76
20-12-2005, 12:02
ho letto l'articolo....ma a dir la verità invece che chiarire dubbi me ne ha fatti venire altri:
1) la "campanella di vetro" da dove escono le bolle io l'ho messa parete di sx, in basso (non attaccata al fondo) di fianco al filtro, poco sotto il getto del filtro (che ovviamente non è puntato addosso) ma comunque è sopra. da ignorante pensavo che portasse in giro le bollicine di co2, ma ho letto che fa tutto l'opposto. il becchuccio io l'ho puntato verso l'alto di modo che crei movimento in superficie ma non troppo (se no mi si forma la patina oleosa)
2) io devo tenere per i platy comunque il ph 7,5....come faccio con la co2 se me lo abbassa troppo? e come faccio ad alzare il kh senza abbassare troppo il ph???
3) come faccio se si crea questo sbalzo di ph durante la notte? cosa si intende per sbalzo? io comunque il ph ce lo devo avere un po' altino per i platy....
#17 -05

Ramsey
20-12-2005, 12:04
allora, giardando il tuo come l'hai fotografato il ho il quello che segnala la pressione nell' "aggancio dietro" la manopola principale, quella in alto e ai due lati da una parte ho una vite che evidentemente chiude un attacco e dall'altra c'è l'attacco senza ne' vite nè niente e perciò c'è il buco dove esce la co2.
in parole povere ho il tuo stesso attacco ma ho un solo misura pressione....

Hai lo stesso che ho io.
Allora mettiamo il caso che sia una T dove la sulla sinistra c'è un manometro, al centro c'è il tubicino in ferro al quale attacchi il tubo che va nella vasca e sulla destra c'è una specie di tappino (dove gli altri hanno il secondo manometro) da dove NON deve uscire nulla.
Ora io chiedo, non è che la co2 esce perché hai attaccato male il tubicino e, uscendo forte e magari con un getto rivolto a destra, ti pare che esca dalla parte destra della nostra T ???
E' un controllo che sicuramente hai già fatto (nel caso, acqua, parecchio sapone e un pennellino, se fa bolle non va bene, c'è una perdita), quindi anche per me è difettoso il riduttore di pressione e devi fartelo cambiare, dopotutto hai 2 anni di garanzia (ammesso tu abbia lo scontrino :P)

Cleo2003
20-12-2005, 15:32
ho letto l'articolo....ma a dir la verità invece che chiarire dubbi me ne ha fatti venire altri:
1) la "campanella di vetro" da dove escono le bolle io l'ho messa parete di sx, in basso (non attaccata al fondo) di fianco al filtro, poco sotto il getto del filtro (che ovviamente non è puntato addosso) ma comunque è sopra. da ignorante pensavo che portasse in giro le bollicine di co2, ma ho letto che fa tutto l'opposto. il becchuccio io l'ho puntato verso l'alto di modo che crei movimento in superficie ma non troppo (se no mi si forma la patina oleosa)

Nn ho capito bene.. cmq il diffusore va messo più basso possibile e in modo che la corrente dell'uscita del filtro faccia girare l'anidride per tutto l'acquario..

2) io devo tenere per i platy comunque il ph 7,5....come faccio con la co2 se me lo abbassa troppo? e come faccio ad alzare il kh senza abbassare troppo il ph???
Se alzi il kh il ph nn si abbassa.. è il contrario semmai.. hai una durezza un pò bassina per i pesci che hai... alzerei con qualche cambio (lentamente) la durezza e cercherei di tenere la co2 in modo che il ph nn scenda troppo (ogni tanto misuri e fermi ad una quantità di bolle che te lo tenga al punto giusto).. ovviamente per avere una buona quantità di co2 senza abbassare il ph devi alzare il kh.


3) come faccio se si crea questo sbalzo di ph durante la notte? cosa si intende per sbalzo? io comunque il ph ce lo devo avere un po' altino per i platy....
#17 -05

Se nn metti una quantità eccessiva è raro che ci sia un grosso sbalzo durante la notte.. se ti preoccupa puoi chiudere il rubinetto centrale della bombola alla sera e riaprirlo la mattina..

valentina76
20-12-2005, 15:41
morale devo alzare il kh con cambi dell'acqua....a dir la verità ho fatto un cambio domenica di 40l, il primo vero cambio da quando ho l'acquario.stasera misuro i valori...ma se metto il biocondizionatore non mi abbassa il kh?

esox
20-12-2005, 15:48
non ho capito se poi hai risolto il problema oppure no...
in ogni caso il fatto che sfiatasse dalla valvola di sicurezza (il buchino) è dovuto al fatto di una partita "fallata" che girava un po' di tempo fa per milano...basta farsi sostituire il riduttore di pressione...

ps: il biocondizionatore non altera nessun parametro dell'acqua

valentina76
20-12-2005, 16:27
mi hanno sostituito il pezzo....ma senza cambiarmi bombala.....il che significa che praticamente ne ho fatta fuori già metà.....
-04 -04

ok, perciò stasera misuro kh e ph e vedo se dopo 8 ore di co2 mi si sono modificati i parametri, ieri sera l'ho tarata con 10 bolle al minuto...spero di non aver fatto danni...
se ho il kh ancora troppo basso faccio un cambio di 10/20 litri nei prossimi giorni???

-28d#

Cleo2003
20-12-2005, 16:29
nn ti preoccupare.. nn son tante 10 bolle.. secondo me nn hai fatto nessun danno ;-)
Si.. fai un cambio con acqua a durezza più alta per alzare kh e gh..

valentina76
20-12-2005, 16:35
immagino che l'acqua mia del rubinetto sia abbastanza dura.... può essere che kh e gh siano sempre stati così bassi perchè i primi 80litri li ho messi di osmosi????

Dviniost
20-12-2005, 16:38
può essere che kh e gh siano sempre stati così bassi perchè i primi 80litri li ho messi di osmosi????


si :-))

valentina76
20-12-2005, 16:49
ok, allora pian pianino si alzeranno....sperando di non fare poi i danni che diventino troppo alti.....
se misuro pk e hk con co2 accesa non succede nulla immagino.... -28d# a questo punto mi sento scema a farvi certe domande...ma almeno mi tolgo ogni dubbio!
;-)

Cleo2003
20-12-2005, 16:55
E' normale misurare ph kh con co2 accesa.. io nn la spengo nemmeno di notte (nn è esatto.. si arrangia il phmetro a spegnerla se serve :-)) :-D )

10 litri nn fanno disastri di cambiamento kh gh

valentina76
20-12-2005, 17:19
OK, fantastico!!!! :-)) :-))
phmetro.....fico!!!immagino che per il mio sia decisamente non indispensabile!!! ho letto la descrizione del tua acquario dev'essere molto bello! ;-)

grazie dviniost! ;-)

Cleo2003
20-12-2005, 18:24
no infatti.. nn è indispensabile.. e poi devi tarare la sonda e cambiarla ogni tot.. -28d# però mi ci son abituata :-)) :-D