Entra

Visualizza la versione completa : impianto luci askoll 100 stilus


redparrot62
06-06-2010, 19:11
Ciao a tutti,
sapreste gentilmente dirmi se l'impianto dell'acquario in oggetto (è un 180 litri lordi con 2 T5 da 39 watt) può andare bene o mi devo preoccuopare di aumentare la potenza ?
Credo che l'impianto luci abbia anche lo schermo riflettente per cui l'intensità di luce dovrebbe raddoppiare crica, ripeto credo !!!


Grazie

Giudima
06-06-2010, 22:35
Ciao a tutti,
sapreste gentilmente dirmi se l'impianto dell'acquario in oggetto (è un 180 litri lordi con 2 T5 da 39 watt) può andare bene o mi devo preoccuopare di aumentare la potenza ?
Credo che l'impianto luci abbia anche lo schermo riflettente per cui l'intensità di luce dovrebbe raddoppiare crica, ripeto credo !!!


Grazie

Forse si forse no dipende dalle piante che vorrai inserire, tenendo conto che sei sotto al 0,5 att per litro dai un'occhiata qua (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

#07 #07 #07 Non è vero che i riflettori raddoppiano la luce, semplicemente ne avvicinano l'utilizzo al 100% evitandone la dispersione

redparrot62
06-06-2010, 23:31
Ciao a tutti,
sapreste gentilmente dirmi se l'impianto dell'acquario in oggetto (è un 180 litri lordi con 2 T5 da 39 watt) può andare bene o mi devo preoccuopare di aumentare la potenza ?
Credo che l'impianto luci abbia anche lo schermo riflettente per cui l'intensità di luce dovrebbe raddoppiare crica, ripeto credo !!!


Grazie

Forse si forse no dipende dalle piante che vorrai inserire, tenendo conto che sei sotto al 0,5 att per litro dai un'occhiata qua (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm).

#07 #07 #07 Non è vero che i riflettori raddoppiano la luce, semplicemente ne avvicinano l'utilizzo al 100% evitandone la dispersione


Beh,
diciamo che sono intorno allo 0,55 per litro se consideriamo un litraggio netto di 145 litri (180 lordi - 20%)

Giudima
07-06-2010, 17:59
Beh,
diciamo che sono intorno allo 0,55 per litro se consideriamo un litraggio netto di 145 litri (180 lordi - 20%)

Tieni presente che tutto è puramente inicativo, niente di scientifico, per cui un decimale in più o in meno non stravolge la situazione.

redparrot62
20-06-2010, 19:30
Eventualmente, se volessi aggiungere un'altro neon T5 , lo posso fare ?
E si SI qualcuno sa dirmi come biosgna intevenire, mantenendo la struttra attuale del coperchio
Ripeto, il modello in questione è l'Askoll Stillus 180 litri con attacco dei tubi sotto il vetro

Grazie a tutti in ancticipo

redparrot62
27-06-2010, 23:54
up..

redparrot62
04-07-2010, 00:08
up

redparrot62
05-07-2010, 21:50
Eventualmente, se volessi aggiungere un'altro neon T5 , lo posso fare ?
E si SI qualcuno sa dirmi come biosgna intevenire, mantenendo la struttra attuale del coperchio
Ripeto, il modello in questione è l'Askoll Stillus 180 litri con attacco dei tubi sotto il vetro

Grazie a tutti in ancticipo

Iron82
06-07-2010, 14:12
Ciao ... io ho il tuo stesso acquario ed ho aggiunto un neon nella parte davanti. Niente di più semplice... prendi un ballast per neon T5 39 ... le cuffie stagne e un paio di fascette ed il gioco è fatto... io ho preso anche il riflettore ed ovviamente il timer . Tengo 8 ore i due neon originali e 6 il neon aggiunto. Per adesso ho una combinazione 10000k 6000k e 3350k che però non mi convince ... per cui a breve sostituirò i neon con 2 da 6500 ed 1 da 4000. Attenzione perchè il calore aumenterà notevolmente per cui ti dovrai munire di una ventola per dissipare il caldo in eccesso.
Per qualsiasi info son qua
Saluti