Visualizza la versione completa : Il mio Primo acquario dolce: Fluval edge
Mistikal
06-06-2010, 17:54
Mi è stato regalato questo acquario della Askoll e subito avevo pensato al tropicale marino, ma leggendo un pò sul forum ho capito che si può fare solo un acquario dolce molto elementare (con pochi elementi). Quindi aspettando un 250lt da usare per un marino mediterraneo vorrei cimentarmi anche nel dolce...
Sono agli inizi e vorrei da voi qualche consiglio.
Per prima cosa vorrei sapere cosa acquistare per avere tt ciò su cui lavorare, ma soprattutto quali pesci poter inserire per sapere cosi come impostare l'acquario...
Spero di riuscire a crearne uno abbastanza carino.
Il mio consiglio è di iniziare a leggere,leggere e leggere...
Ci sono un sacco di link utili sul sito,piano piano dai un'occhiata a tutti,intanto te ne posto alcuni io...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
Se poi avrai altri dubbi siamo qui..
Mistikal
06-06-2010, 18:30
Li ho letti quasi tutti, ma non ho capito se per il piccolino che ho io, con il quale vorrei usare la gestione naturale come la guida, serve lo strumento per la co2.
Paolo Piccinelli
06-06-2010, 19:31
l'acquario che ti hanno regalato ti limita in tanti modi diversi, è infatti più un soprammobile che un contenitore adatto a mantenere la vita.
ha poca luce e molto concentrata, non ha scambio gassoso sufficiente, è piccola e d'estate diventerà una sauna per i pesci.
Se sei in tempo, fattelo cambiare con una vasca degna di questo nome.
Cliccando sulla mia firma puoi trovare un sacco di info per cominciare, per scegliere i pesci, per gestire l'acquario.
buon forum!!
Mistikal
06-06-2010, 20:06
per il fondo lo devo usare il fertilizzante?
Pensavo di fare in questo modo:
Wave Master Gravel ed integrato con Wave Soil Grana
Ricoperto con del quarzo medio
Non so però quanto alto ogni strato... I due wave li mescolo o faccio 2 strati?
Non è solo un problema di fondo, come già detto da paolo il fluval ha un enorme problema di luce nonchè di litraggio ed è molto scomodo per qualsiasi intervento. Io ce l'avevo ho dovuto smontarlo non funziona affatto bene ...
Mistikal
07-06-2010, 14:43
si questo l'ho capito. è da quando ho mi sono iscritto che sto ricevendo critiche, però ora vorrei provare a far partire un piccolissimo acquario visto che per ora solo questo posso permettermi.
se qualcuno vuole aiutarmi quindi sono molto contento.... finorà ho ricevuto solo critiche. ringrazio quindi le persone che fin'ora mi hanno aiutato e chi mi aiuterà ancora
Paolo Piccinelli
07-06-2010, 14:50
Se sei in tempo, fattelo cambiare con una vasca degna di questo nome.
Cliccando sulla mia firma puoi trovare un sacco di info per cominciare, per scegliere i pesci, per gestire l'acquario.
buon forum!!
Questa non mi sembra una critica.
Mi sembra piuttosto il consiglio dato da chi ha seguito una decina di Fluval Edge finiti tutti allo stesso modo... in vendita nel mercatino a 1/3 del valore d'acquisto dopo 1 mese.
vorrei provare a far partire un piccolissimo acquario visto che per ora solo questo posso permettermi.
Per me con gli stessi soldi, e forse anche con meno, riesci a far partire una vasca da una 40ina di litri, che ti darà molta più liberta e più soddisfazioni.
Siamo in giugno e fa caldo, le luci scaldano e il fluval non ha scambio termico e gassoso efficaci... in pratica al temperatura andrà a 32 gradi uccidendo le piante e probabilmente anche i malcapitati pesci.
L'esigua quantità di acqua inoltre non perdona nemmeno il minimo errore.
Poi, se vuoi proseguire su questa strada, ti aiuteremo... ma prima leggi bene le guide ed i link che ti ho proposto, avrai solo da guadagnarci! ;-)
PS a dirti "WOW, che fico il tuo acquario, mettici questo, questo e questo" siamo capaci anche noi, ma non lo vogliamo fare perchè non sarebbe giusto, nè per te che butteresti soldi nè per i tuoi poveri eventuali ospiti.:-)
Mistikal
07-06-2010, 15:00
non erano rivolte verso te quelle parole, anzi ho capito che mi stavi consigliando. il fatto è che è stato un regalo ed anche sapendo le problematiche non posso vendermelo. Le guide le ho lette quasi tutte, e cercavo solo di avere consigli da voi, che considero i migliori in questo campo.
mmmm allora intanto la posizione, cerca di metterlo più riparato possibile dai raggi del sole, in un punto della casa fresco per quanto possibile.... fondo data l'esiguità della luce non metterei fondo fertile, solo quarzo, poi un pò di piante epifite (anubias, bolbitis, muschi) come fauna 5-6 red cherry...
Paolo Piccinelli
07-06-2010, 15:09
oK, allora diciamo che la vasca è quella, quindi calibriamo su di essa.
Io lì dentro ci metterei una spolverata di ghiaia di quarzo fine di colore naturale, un bel legnetto contorto o una bella roccia frastagliata su cui legare del muschio, oppure delle anubias nane o ancora del microsorium windelow.
dove c'è più luce puoi mettere delle cryptocoryne, che sono molto resistenti... fra le radici delle crypto metti un paio di pasticche di fertilizzante (tipo le cryptocoryne tabs di dennerle).
Una pasticca per ogni pianta basta per un anno.
Poi infili qualche lumachina del genere planorbarius corneus (bellissime le red) e attendi che passi il gran caldo... a settembre poi potrai infilarci qualche (micro)rasbora, oppure delle caridine red-tiger.
Verrebbe fuori un allestimento rilassato, molto essenziale (quasi zen) e passeresti il periodo più delicato... intanto ti scegli i pesci.
Mistikal
07-06-2010, 15:55
Allora per iniziare grazie mille per i consigli. Cmq era questo che intendevo fare nell'acquario, niente di particolare. Qualcosa di piccolo ma abbastanza carino, come hai detto tu un pò zen hi hi.
Quindi un legnetto un paio di anubias nane e cryptocoryne al centro...
in questi giorni cerco di cominciare. ancora grazie mille.
Come test invece: Ph, kh,gh, no2, no3 altro??
Paolo Piccinelli
07-06-2010, 16:02
per il momento ti serviranno solo ph, kh e no3... quando metti gli animali vedremo.
Mistikal
07-06-2010, 20:21
il fatto è che dovrei fare un ordine da internet per questo chiedevo... vorrei cercare di prendere in una volta tt quello che mi può servire
Paolo Piccinelli
08-06-2010, 07:37
allora i test fondamentali sono ph, gh, kh, no2, no3
Mistikal
08-06-2010, 11:25
ok ti ringrazio.. a breve faccio l'ordine
Mistikal
08-06-2010, 15:38
per caso mi potresti dire uno shop online ottimo dove poter acquistare tutto?
Paolo Piccinelli
08-06-2010, 15:39
www.aquariumline.com
Mistikal
08-06-2010, 15:49
grazie mille
------------------------------------------------------------------------
non vende le piante però peccato... è un bel sito
Paolo Piccinelli
08-06-2010, 16:02
le piante comprale sul mercatino del forum, spendi la metà della metà!
Mistikal
08-06-2010, 19:30
Che te ne pare di questa per il fondo?
Sabbia fine (http://www.aquariumline.com/catalog/sabbia-bianchissima-fine-acqua-dolce-p-686.html)
Mistikal
11-06-2010, 17:52
Allora ho avviato l'acquario... Ho messo uno strato di quarzo policromato, un legno al centro, una roccia per abbellimento.
Come piante:
2 anubias barteri nana (ai lati)
2 cryptocorine al centro (wendtii e diversen con fertilizzante tra le radici)
1 piccola Limnophila heterophylla
A breve posterò qualche foto e i test. ora l'acqua è un pò torbida.
Per ora nel filtro ho spugna filtrante e cannolicchi.
C'è qualcosa da sistemare?
Mistikal
12-06-2010, 15:33
Test:
NO3 5 (Jbl)
NO2 0,1
Ph 6,8-7,5
Gh 7 (askoll)
Kh 15,2
il resto salifert
Che dite? ora l'acqua è un pò torbida e il legno galleggia
Mistikal
14-06-2010, 11:32
Nessuno mi può aiutare?? Ho dei problemi con le cryptocoryne... Le loro fogli stanno perdendo colore fino a diventare gialline quasi trasparenti. Qual'è la causa?
Paolo Piccinelli
14-06-2010, 11:38
non hai messo fondo fertile, le piante sono appena state inserite, la luce è poca e la temperatura alta... è ovvio che stinao poco bene.
Mistikal
14-06-2010, 11:48
Devo aspettare quindi che arrivi sulle 9 ore di luce e che si adattino?
Mistikal
14-06-2010, 14:38
Se uso fertilizzanti liquidi?
Mistikal
18-06-2010, 22:26
Ecco i valori dopo una settimana:
NO3 <10
NO2 4 mg/l
Ph 7-7.5
Gh 11 (cosi alto per via degli NO2??)
Kh 15.5
Come sono i valori?? Le foglie delle cryptocorine stanno morendo (marcendo). Normale in questa fase??
Mistikal
19-06-2010, 14:32
nessuno mi vuole aiutare??
Mi sembra che Paolo ti avesse già dato qualche dritta...
dove c'è più luce puoi mettere delle cryptocoryne, che sono molto resistenti... fra le radici delle crypto metti un paio di pasticche di fertilizzante (tipo le cryptocoryne tabs di dennerle).
Una pasticca per ogni pianta basta per un anno.
Mistikal,appena riesci metti qualche foto così capiamo meglio...
I valori non sono buoni in quanto hai i nitriti alti ma per il momento può anche andare,la durezza dell'acqua (GH e KH) non dipende dai nitriti o nitrati,è così di suo ma non è durissima.
La Crypto può non essersi ancora ambientata bene,ci vuole del tempo e il motivo principale è che non hai fondo fertile dal quale può ricavare nutrienti e pochissima luce.
Dovrai mettere vicino alle sue radici delle pastigliette da fondo,meglio però iniziare con metà delle dosi indicate e poi vedi come va.
Le Anubias sono a lenta crescita e non necessitano di alcuna ulteriore fertilizzazione.
Come hai caricato il filtro?
Lana di Perlon e spugne?
Io comunque metterei dentro solo Caridine,vedrai che alla fine diventerà carino.
Mistikal
20-06-2010, 13:03
Ho caricato il filtro con spugna e i cannolicchi... il fertilizzante l'ho già messo
Fertilizzante quale?
Liquido o le pastiglie per le Crypto?
Ricordati che l'illuminazione è molto scarsa e presumibilmente inadatta alle piante ma sicuramente va bene per le alghe.
Se inserisci fertilizzante in quantità tale che non venga assorbito dalle piante,questo rimarrà tutto a disposizione dell alghe e cresceranno a dismisura.
Io quello liquido lo eviterei proprio,metti solo le pastigliozze per la Crypto ;-)
Ah,dimenticavo...
Per il filtro va bene,se riesci metti uno strato di lana di Perlon prima della spugna in modo che ti catturerà lo sporco grossolano.Mi raccomando,non dovrai mai spostare i cannolicchi perchè sono il supporto per i batteri.
Riesci a fare qualche foto?Sono molto curioso di come hai allestito e di come è fatto il filtro...
Mistikal
20-06-2010, 17:56
allora il fertilizzante è a pastiglie. ne ho messa una per ogni cripto. le foto le metto al più presto.
Mistikal
26-06-2010, 18:37
Allora ho controllato i valori questa settimana:
NO3 1
NO2 <2
Ph 7.7
Kh 15.5
Oggi mi hanno portato qualche guppy e li ho messi in acquario. Ora però mi chiedevo... con la nano koralia da 900l/h quanto la devo tenere in funzione ogni giorno?
Mistikal,è già un mese che hai avviato l'acquario??
Se così non fosse non ci siamo proprio...
Hai letto le guide che ti avevamo consigliato?
Prima di inserire gli ospiti devi aspettare almeno un mese e non perchè è bello fare così ma perchè il filtro ha bisogno di maturare per riuscire ad ospitare i pinnuti.
Già avendo i Nitriti circa a 2 non va bene,devono essere necessariamente a 0,probabilmente sei nella fase più critica della maturazione in quanto i Nitriti stanno salendo.
Inserendo i Guppy non farai altro che andare ad aggiungere altro carico organico al filtro e in più i nitriti sono tossici per i pesci quindi è come se si stessero avvelenassero.
Inoltre i Guppy sono mooolto prolifici quindi l'acquario si sovrapopolerà in pochissimo tempo.
Riesci a riportarli indietro o darlia qualcuno con l'acquario già pronto?
Mistikal
26-06-2010, 18:54
sono 3 settimane e mezzo cioè quasi un mese... poi le guide le ho letto e dicono 2-3 settimane al max 4... i nitriti già qualche settimana fa sono saliti ed ora stanno scendendo... purtroppo non posso riportarli indietro
Beh,il fatto che stiano scendendo va già bene ;-)
Se riesci fai qualche cambio ravvicinato di circa il 10% un paio di volte a settimana,il filtro ci metterà di più a maturare ma forse riesci a salvare i pesci.
Mi raccomando quando hai tempo e voglia aspettiamo la foto!!
Così ci fai vedere cosa hai combinato... :-))
Mistikal
26-06-2010, 19:51
ok ok domani di sicuro le metto...
Mistikal
26-06-2010, 20:42
per le pompe invece?
Se ti riferisci alla pompa del filtro,deve stare accesa SEMPRE poichè l'acqua deve circolare ed essere "purificata" dai batteri.
Il filtro è il cuore dell'acquario,se si spegne quello,si spegne anche tutto il resto.
Hai letto il link sul Ciclo dell'azoto che ho qui sotto?
L'acqua deve circolare continuamente,non spegnere mai la pompa
Mistikal
26-06-2010, 22:12
no no la nano koralia... la pompa di movimento. dai non sono cosi scemo :-D:-D
Mistikal
27-06-2010, 12:21
Ecco le foto:
http://img17.imageshack.us/img17/5074/dscn0061a.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2655/dscn0062n.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/7245/dscn0063f.jpg
Mistikal,ma lo hai appoggiato sulla sedia???
E la pompa di movimento a cosa servirebbe?
La vasca è carina ma piccola,i guppy si riprodurranno un bel po' e staranno stretti comunque se riesci a vendere subito gli avanotti o anche dopo qualche settimana non dovresti avere tantissimi problemi ma va sempre tenuta limitata la popolazione.
Mi sembra di vedere l'Anubias interrata,non va bene...
Dovresti legarla al legno con un filo da pesca o di cotone perchè il rizoma non va interrato sennò marcisce.
Se ti piace sul ghiaino,estrai un po' la pianta fino a vedere il rizoma (il blocco verde da dove partono le foglie) e lascia solo le radici nel ghiaino.
Il legno è molto bello,ricordati di fare cambi del 10% un paio di volte a settimana per tenere sotto controllo i nitriti anche se il filtro ci metterà un po' di più a maturare.
Mistikal
27-06-2010, 17:26
sta sulla sedia poichè i falegnami devono ancora fare l'appoggio... spero arrivi a breve.. la pompa ho letto che serviva per fare un pò di movimento.
L'anubias pure ho letto che può stare nel ghiaino.. il problema è che ora per muoverla deovrei solo mettere le mani in acqua, e non so quanto sia buono.
Le mani in acqua ce le dovrai mettere a meno che tu non voglia fare marcire l'Anubias.
La pompa per il movimento aggiuntiva non è indispensabile,basta solo il getto d'uscita del filtro ma se vuoi lasciarla,attento che non crei troppa turbolenza.
Mistikal
27-06-2010, 18:19
la pompa è da 900l/h. per l'anubias mi consigli attacacta al legno o nella ghiaia... attacata al legno però non so come metterla ora
Dovresti legarla al legno con un filo da pesca o di cotone perchè il rizoma non va interrato sennò marcisce.
Se ti piace sul ghiaino,estrai un po' la pianta fino a vedere il rizoma (il blocco verde da dove partono le foglie) e lascia solo le radici nel ghiaino.
Dipende da come ti piace di più,io opterei per legarla al legno o alla pietra che vedo nella foto poi vadi tu a seconda dei gusti...
Spero la pompa sia regolabile altrimenti corri il rischio di sradicare tutto!
Comunque toglierei anche quella,lascia solo la pompa del filtro per movimentare l'acqua
Mistikal
27-06-2010, 18:41
la pompa alla fine l'ho tolta non tanto per le piante perchè non gli dava fastidio ma per i pesci che vedevo un pò infastiditi... l'anubias l'ho sistemata sempre nella ghiaia non potendo ora metterla al legno e ho inseritò un'altra piccola pietra.
ora faccio delle foto e le posto... per caso mi sapresti dire quel pesciolino nero e bianco che si vede nella foto cos'è? devo comprare il cibo e vorrei sapere cosa prendere
Mistikal
27-06-2010, 19:59
Allora ecco come ho sistemato l'anubias:
http://img707.imageshack.us/img707/7269/dscn0068u.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/863/dscn0069g.jpg
Questi i due pesciolini che non conosco (cosa sono??)
http://img33.imageshack.us/img33/9561/dscn0074b.jpg
Ed ecco l'acquario sistemato:
http://img638.imageshack.us/img638/4715/dscn0070r.jpg
Il pescetto maculato è un molly, per il mangime mangia quello che mangiano i guppy...ma da solo non ha molto senso
Mistikal
27-06-2010, 20:16
ce ne sono 2 cosi uno nero e bianco e uno arancione e nero... non so se sono la stessa cosa
gigi1979
27-06-2010, 21:12
L'altro pesce mi sembra un neon, prova a fare una ricerca su google e vedere se è lui.
Mistikal
27-06-2010, 21:35
ma io dicevo quello arancione a macchie nere... non mi sembra un neon
Mistikal
28-06-2010, 16:56
Allora dopo 2 giorni dall'inserimento dei pesci ho misurato i valori:
No2 <0,1
No3 stiamo sui 5
Come sono??
Secondo voi delle piccole caridine le potrei inserire??
Mistikal
29-06-2010, 15:54
Beh che ne dite?
Mistikal
30-06-2010, 18:24
vorrei migliorare un pò l'illuminazione anche inserenzo dei bracci con luci... cosa mi consigliate??
Mistikal
01-07-2010, 19:53
nessuno?
Mistikal
02-07-2010, 19:11
nessun consiglio per le luci??
Mistikal
08-07-2010, 15:15
nessuno?
Mistikal piacere anche io sono di Napoli e ti informo che sei partito con il piede sbagliato nonostante altri esperti ti hanno ripetuto che potevi mettere solamente micro rasbore nell'acquario.
Allora iniziamo a dire che la fauna è sbagliata un molly balloon in quelle dimensioni non lo metterei proprio se per questo manco i guppy visto che fanno molti figli ma alla fine lo spazio è poco.
Di sicuro sarai andato da qualche negoziante che avrà detto altro dopo tutto qui a Napoli sono tutti così ma di buoni ce ne sono .
La flora la vedo messa male che pasticche hai usato per il fondo(la marca) ?
Spero che stai sentire quello che uno ti dice ;) fatto sta che la vasca è troppo piccola io sarei iniziato con minimo 50 lt almeno per non fare errori .
non per cattiveria mistikal ma hai inserito pesci inadatti, prima che il picco sei nitriti fosse passato... mi dispiace ma siamo distanti da quello che si diceva nelle prime pagine...
Mistikal
08-07-2010, 16:25
ora vi faccio una foto e vi faccio vedere come sta la vasca.... in ottime condizioni... non mi sembra tutta questa tragedia... cmq se nn mi potete dare consigli nemmeno sulle luci... penso che farò da solo come ho fatto fin'ora...
La flora si sta riprendendo... le anubias le avevo messe male, ma ora stanno riprendendo a crescere, le cryptocorine dopo il picco dei nitriti si sono riprese e stanno germogliando... per non parlare delle Limnophila heterophylla che stanno diventando enormi hi hi
Paolo Piccinelli
08-07-2010, 16:34
penso che farò da solo come ho fatto fin'ora...
Giustappunto!
...chiedi, ti viene risposto A e tu fai B... poi ti lamenti se la gente non ti risponde.
ecchettelodicoaffare?!? #24
Mistikal
08-07-2010, 16:36
mi sono stati portati dei pesci diversi da quelli che avete detto voi, ho provato a metterli stanno benissimo le piante le ho aggiustate come avete detto voi ed ora vanno alla grande... poi ho già detto che i pesci li ho messi con il picco dei nitriti che ormai era finito e si insiste ancora che li ho messi con i nitriti troppo alti.. che devo dire... i valori li posto ogni settimana e mi pare che stiano a posto... non capisco perchè non vada bene
------------------------------------------------------------------------
Ecco l'acquario:
http://img514.imageshack.us/img514/2/dscn0075j.jpg
L'anubias come si vede è un pò rovinata ma perchè prima la tenevo male, ora si sta riprendendo grazie ai vostri consigli....
http://img295.imageshack.us/img295/2119/dscn0076y.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/7273/dscn0077h.jpg
Mistikal
09-07-2010, 12:38
Allora le nuove misurazioni sono:
No2 0
No3 5-10
Mistikal
10-07-2010, 01:00
che dite come sta andando?
Stai andando Male.
Togli quei pesci e non fare di testa tua voglio vedere se a te ti mettono in una scatola come stai bene o male ? ragiona così .
Io personalmente max 3 endler o delle microrasbore metterei ma io quel acquario lo avrei usato per un caridinaio .
gigi1979
10-07-2010, 21:43
poi ho già detto che i pesci li ho messi con il picco dei nitriti che ormai era finito e si insiste ancora che li ho messi con i nitriti troppo alti..
questo l'hai scritto dopo aver inserito i pesci
Allora dopo 2 giorni dall'inserimento dei pesci ho misurato i valori:
No2 <0,1
No3 stiamo sui 5
Come sono??
Secondo voi delle piccole caridine le potrei inserire??
NO2 0,1 non è 0, quindi il picco dei nitriti non era ancora passato del tutto. Hai troppi pesci per quel litraggio, e ti era già stato detto. Cosa vuoi che ti diciamo ancora?
Mistikal
10-07-2010, 21:49
essendo al primo acquario pensavo che un valore minore di 0,1 di NO2 bastasse per poter inserire dei pesciolini... ora volevo solo modificare le luci per migliorare l'acquario e l'ambiente
un consiglio spassionato,svuotalo lavalo bene e venditelo...con il ricavato inizii un esperienza seria in acquariofila,se invece vuoi continuare e sei liberissimo di farlo,penso che puoi mettere solo delle plafo che si appendono a bordo vasca non puoi mettere altro visto che hai quella centrale..e non so se la puoi smontare e togliere....
Mistikal
11-07-2010, 12:59
io avrei già un0dea su come montare le lampade ma non so quanti watt usare e quali colori (pensavo sui 6000K, leggendo le guide) ma non ho capito bene come determinare i watt
I Watt sono scritti sulla lampada...
Diciamo che un rapporto sufficiente per la maggiorparte delle piante è di 0,5 Watt/Litro quindi se hai 20W su 40L sei a posto (per esempio).
6000K vanno benissimo,tra 4000K e 6500K stai tranquillo ;-)
Mistikal
11-07-2010, 15:31
io ho due bulbi da 10w ognuno però non distribuiscono bene la luce... anche io avevo letto che ci voleva la metà della luce... ma ho già 20w e mi sembrano assai.. secondo voi come dovrei fare??
Mistikal
20-07-2010, 20:20
Salve ho da poco inserito un neon t5 da 8watt e l'acquario si sta riprendendo, soprattutto il gamberetto... ero intenzionato a cambiare i due bulbi che sono usciti di serie dall'acquario. Ora per l'illuminazione sto facendo:
la prima mezz'ora di luce con i bulbi che hanno una luce calda sul giallo
9 ore il neon
ultima mezz'ora i bulbi
Questi però li vorrei cambiare non solo perchè sono 20w in totale ma perchè fanno troppo calore e le piante sotto di loro si stanno rovinando.. ero intenzionato a prendere dei bulbi a led ma non so quale prendere. cosa mi consigliate?
Mistikal
22-07-2010, 22:56
Non vi va più di aiutarmi?? se è cosi ditelo, cosi posso chiudere
Paolo Piccinelli
23-07-2010, 08:26
l'acquario che ti hanno regalato ti limita in tanti modi diversi, è infatti più un soprammobile che un contenitore adatto a mantenere la vita.
ha poca luce e molto concentrata, non ha scambio gassoso sufficiente, è piccola e d'estate diventerà una sauna per i pesci.
Se sei in tempo, fattelo cambiare con una vasca degna di questo nome.
Per me con gli stessi soldi, e forse anche con meno, riesci a far partire una vasca da una 40ina di litri, che ti darà molta più liberta e più soddisfazioni.
Siamo in giugno e fa caldo, le luci scaldano e il fluval non ha scambio termico e gassoso efficaci... in pratica al temperatura andrà a 32 gradi uccidendo le piante e probabilmente anche i malcapitati pesci.
L'esigua quantità di acqua inoltre non perdona nemmeno il minimo errore.
PS a dirti "WOW, che fico il tuo acquario, mettici questo, questo e questo" siamo capaci anche noi, ma non lo vogliamo fare perchè non sarebbe giusto, nè per te che butteresti soldi nè per i tuoi poveri eventuali ospiti.
...so che è antipatico dire "te lo avevo detto", ma in questo caso è proprio così.
Rimango dell'opinione che prima lo cambi con un acquario-acquario e prima inizi a divertirti e smetti di faticare.
Mistikal
23-07-2010, 11:42
Per ora l'acquario sta andando alla grande.. volevo solo cercare di migliorarlo. Perciò ho chiesto se volete ancora aiutarmi... perchè se non volete possiamo chiudere la discussione e non inquino più il forum... come detto non ho la possibilità di cambiare acquario non solo per problemi economici o di spazio ma anche per altri motivi, molto più serii.
Quindi se non volete più aiutarmi vi capisco, mi rendo conto del vostro ragionamento, ed è per questo che ve lo sto chiedendo ora.
Mistikal
21-11-2010, 19:57
Salve dopo tanto tempo ritorno su questo forum... molti problemi familiari mi hanno tenuto lontano dagli acquari. Ora ho ripreso un pò il mio Fluval edge e l'ho fatto ripartire. Il problema è che non riesce più a rimanere pulito. Ho solo 4 piante e niente pesci. Il filtro ha i cannolicchi e spugna. Il termostato non si attiva nemmeno la temp rimane intorno i 23#24°C. Stavo pensando a mettere un filtro esterno che ne pensate?? non riesco più a tenere l'acquario pulito. si formano in continuazione filamenti marroni che si attaccano sulle piante e sul legno. Che dovrei fare. I valori sono tutti nella norma. NIente di sballato.
Paolo Piccinelli
21-11-2010, 20:58
C a m b i a
a c q u a r i o
! ! !
:-))
a parte gli scherzi, mistikal, se hai risolto un pò di problemi di cui parlavi sopra, ti consiglierei anch'io di cambiare vasca. E dato che sei relativamente giovane all'interno del forum, (per quello anch'io ma ho qualche mese in più di te :-)) ) ti dico solo che questo è l'unico modello (fatto salvo non - acquari a quadro o stramberie) che consigliamo di cambiare, perfino per gli economici e mediocri pet-company tanto bistrattati in altri forum si riesce con un pò di modifiche a ottenere qualcosa di buono. ma da questo è veramente difficile...
------------------------------------------------------------------------
ah i pesci che avevi hanno fatto la fine che immagino? adesso sei pronto ad ascoltare i nostri consigli disinteressati?
Mistikal
24-11-2010, 16:29
ok capito.... ma mio padre non lo vuole cambiare e non so più cosa fare. intanto aspetto un 250lt con cui farò un mediterraneo.
come acquario da cui ripartire cosa mi consigliate?? in toto, vorrei capire quanto dover spendere più o meno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |