PDA

Visualizza la versione completa : Interessante questo reattore


ALGRANATI
06-06-2010, 12:12
-TiBbSgP-7A

billykid591
07-06-2010, 08:52
Interessante...però bisognerebbe vederlo non a "secco" ma con la circolazione dell'acqua....e controllare come sono le tenute....mi sembra di avere visto sul tappo un attacco rapido tipo john guest...che gira solidamente con il cilindro....di conseguenza anche il tubo collegato girerebbe...e dove va a finire?.....

mino.cruiser
07-06-2010, 13:59
...prendendo spunto da questo reattore di zeolite me ne stò facendo uno supereconomicissimo....se funziona posterò foto e istruzioni...

Abra
07-06-2010, 14:19
Interessante...però bisognerebbe vederlo non a "secco" ma con la circolazione dell'acqua....e controllare come sono le tenute....mi sembra di avere visto sul tappo un attacco rapido tipo john guest...che gira solidamente con il cilindro....di conseguenza anche il tubo collegato girerebbe...e dove va a finire?.....

sono attacchi da irrigazione,se gli metti l'innesto questo può ruotare liberamente,così da poterci attaccare la pompa ;-)

billykid591
07-06-2010, 21:57
abra...guardando meglio in effetti è un attacco maschio da irrigazione...però non è che brillino in quanto a tenuta....

emio
09-06-2010, 14:00
...mah...
...e l'insonorizzazione ?....
...comunque mi pare che la zeolite debba essere "sgrullata" ogni tanto e non in continuazione....

artom
09-06-2010, 16:47
...mah...
...e l'insonorizzazione ?....
...comunque mi pare che la zeolite debba essere "sgrullata" ogni tanto e non in continuazione....

bhè in tal caso basterebbe timerizzare il tutto....la cosa che secondo me lo farebbe lavorare male è la direzione del flusso che sarebbe orizzontale, lasciando di conseguenza zone a secco momentaneamente...penso che il reattore lavori bene con flusso dal basso verso l'alto quindi penso che per automatizzare il reattore si potrebbe agganciare lo stantuffo a una "biella" collegata asimmetricamente a un disco motorizzato...tipo ruote motrici dei vecchi treni, ma dovrebbe essere abbastanza potente da fare il giusto movimento per smuovere la zeolite....almeno questo è quel che penso io.....

COCO
09-06-2010, 23:14
ecco , manca giusto questo in salotto eh.
interessante come cosa, però è vero quei "rubinetti" da giardino non reggono molto.

pupazzino
12-06-2010, 18:44
Ciao ragazzi, visto che sono neofita e non ci capisco molto di come deve funzionare il flusso sulla zeolite, e più in generale su tutti i reattori, mi spiegate in che modo il minerale deve essere investito dall'acqua? Dico questo perchè se il principio di questo reattore è ottimo ma pecca su qualche dettaglio tipo la tenuta, vi dico che il problema non si pone. Nel mio lavoro mi occupo di trasporto di fluidi, e conosco delle tenute rotanti che possono anche arrivare a parecchie atmosfere di pressione. Poi volevo chiedere, se smuovendo meccanicamente il minerale dei reattori sarebbe possibile ipotizzare un ridimensionamento della pressione dell'acqua, fino ad arrivarre a farli lavorare a pressione di gravità? Intendo dire facendo arrivare l'acqua da una vasca posta in alto con opportuni diemetri ovviomente. Grazie.

zucchen
13-06-2010, 22:33
secondo me non serve a una mazza, le sgrullate devono essere belle energiche e si staccano meglio i batteruzzi...quelle so sgrullatine,si stacca poco e niente

mino.cruiser
19-06-2010, 22:01
secondo me non serve a una mazza, le sgrullate devono essere belle energiche e si staccano meglio i batteruzzi...quelle so sgrullatine,si stacca poco e niente

..mi tocca quotare.....effettivamente da prove effettuate sul campo il movimento della zeolite quando gira il cilindro è minimo e inoltre il passaggio dell'acqua inadeguato a causa della posizione orizzontale........forse il sistema con una bella pompa che smuova la zeolite azionata tramite un timer sarebbe più efficace .....secondo voi basterà un Aquabee 2000/1?