Entra

Visualizza la versione completa : Alghe a filamento


michaelgabriel73
06-06-2010, 10:04
Buongiorno ragazzi e ragazze!

Premetto che sono un neofita e ancora brancolo e boccheggio.
Su un 100 litri lordi, alimentato con tre t5 per un tot di 75 W di cui una rosa e la altre 8.500Kel
ho un dolce piantumato con aponogeton, cabomba, anubias nana, 3 palle di alghe per gamberetti, echinodorus, alternanthera, 2 criptocorine splendide, 1:-) roundfolia e tante vallisneria gigantea sul fondo,....

fauna 1 ancistrus, 2 red crystal, 2 serrata, 4 red cherry piccoline, 6 rasbore 4 cardinali, 2 gonnella, 4 lebistes nani,...

mi sono recentemente, dopo 3 mesi, comparse delle alghe soprattutto a filamento, anche parecchio lunghi, che si sono abbarbicate soprattutto su foglie vecchie e poste in alto e anche sulle parti alte del tronco, e piano piano stavano scendendo verso il basso,.... ho fatto due cambi di acqua di 12 litri ciascuno, in due settimane diverse, e ho ripulito tutto,.... osservo che il colore varia per alcune dal verde al marroncino e addirittura al bianco,...... (quelle vicinissime ai neon t5

premesso che le piante sembrano crescere bene (ho anche la co2 a 20 bolle scarse al minuto) e che ho kh 7 ph 7, non ho misurato fosfati o nitriti recentemente ma l'ultima volta erano entro i limiti,....

COSA STA SUCCEDENDO?

grazie a tutti coloro che intenderanno darmi una mano, ....

devo piantare qualche altra pianta? modificare la fauna?

P.S. inoltre vorrei tanto sapere se l'ancistrus potrebbe mangiare i red cherry e se si pappa le uova visto che una era incinta ed ha perso tutto,....

dado84
06-06-2010, 16:33
Io inizierei a cambiare i neon...
8500K sono troppi,le alghe ci vanno a nozze a discapito della piante.
Se riesci guarda i K anche della lampada "rosina" ma presumo sia una fitostimolante (devi starci molto attento).
Con i neon scendi a 6500K e vedrai che le piante ne trarranno solamente beneficio,non cambiarli tutti insieme ma aspetta almeno una settimana tra un cambio e l'altro.
Avendo 3 neon ti consiglio 2 da 6500K e uno da 4000K (luce appena pił calda) in modo da coprire maggiormente lo spettro luminoso per le piantine ;-)
Hai molta luce quindi le piante richiederanno anche tanta CO2 e fertilizzazione.
Con che cosa e quanto fertilizzi?

Paolo Piccinelli
07-06-2010, 09:07
Su un 100 litri lordi, alimentato con tre t5 per un tot di 75 W di cui una rosa e la altre 8.500Kel

TROPPA luce!
quante ore al giorno illumini?

fertilizzi?

hai un fondo fertile?

michaelgabriel73
07-06-2010, 10:50
Scusate ma credo di avere sbagliato, ho ricontrollato, i neon sono a 6500K, illumino dalle 14 alle 22,.... ho il fondo fertile cn sopra ghiaetto e ferro ogni sett liquido chelato

michaelgabriel73
13-06-2010, 12:39
Paolo buongiorno, scusa se risp con ritardo, ma leggo soltanto adesso, ancora non sono pratico con questo forum!

allora ho il fondo feritle che va benissimo, le piante sono rigogliosissime, ..... metto nutron ferro chelato per meta della dose consigliata una volta a settimana, ..., non metto fertilizzante liquido,... le valli si rispoducono a vista d'occhio, la cabomba esplode, l'aponogeton sembra un fusto, etc etc, ma recentemente, mi e' finita la bombola di CO2 e sono stato tre giorni ad impianto spento. Poi l'ho riacquistata e dopo qualche giorno ho visto alcune alghe di tipo diverso mettersi sui tronchi e sulle foglie piu vecchie.
ho eliminato le foglie piu vecchie, raschiato i tronchi, e sono apparse, (ma gia c'erano, sono solo cresciute) su altre foglie delle piante lasciando i tronchi indenni.
inoltre ho tre palle di alghe per i gamberetti, pensi che possano essere responsabili? noto dei lughi filamenti che somigliano alle alghe delle foglie (ma sono di altro colore) che si diramano dalle palle, .... che pa...e!