Visualizza la versione completa : come inizare una coltivazione di Fyto !
Dragon79
06-06-2010, 08:43
ciao a tutti ! è da qualche settimana che mi sto interessando sull'argomento !
volevo dosare fito vivo in vasca ,
per ora ho usato la linea della xaqua , e della kent ma niente di vivo !
ottimi prodotti , ma insomma un po' cari .... volevo vedere se era possibile cambiare la conduzione della vasca a qualcosa di + naturale ..... mi sento un pò schiavo di boccettine e additivi ........ Mi rendo conto che è una scelta importante , anche perchè i risultati ci sono e si vedano ..... ma potrebbero eserci anche con un altro metodo di conduzione ???
la risposta , stà nel fito planctum , mi sono documentato e ho visto che è una valida alternativa !
il problema è che non so come si fà a coltivarlo !
Dragon79
06-06-2010, 09:02
la mia idea e di arrivare a dosare , pappone , fito e reefboster per quanto riguarda l'alimentazione , e poi macro e micro come sempre .... senza tutte le boccettine del metodo xaqua .....
per partire con una coltura casalinga di fitoplacton ti serve uno starter (del fito vivo) fertilizzante e un piccolo impiantino (su AP ci sono molti spunti da pochi € fino a reattori com di un certo prezzo) e tanta pazienza all'inizio :-)
ALGRANATI
06-06-2010, 11:43
Per partire, come attrezzatura, ti sere:
- 1 Bottiglia della coca cola da 2 lt
- 1 Areatore
- 1 Tubo verde da acquari del 6 di diametro ( circa )
- 1 Tubo in silicone o in crystal diametro 6 ( Circa )
- 1 Starter di phyto
- 1 Fertilizzante per phyto
- 1 Lampadina a risparmio energetico o comunque una lampada sui 4500- 5500 k
come vedi il fabbisogno è veramente ridicolo
ALGRANATI
06-06-2010, 11:44
dimenticavo...non ho capito cosa vorresti tu dal phito??
Dragon79
06-06-2010, 12:14
volevo usare il fito per alimentare i coralli , lo so che con il fito NON alimento direttamente i coralli , !!!
ma dosandolo avro un aumento di zoo ........ e quello se lo pappano i coralli ......
quindi se tutto questo funziona ....... iniziero a dosare meno i prodotti xaqua come i il Day ...
l'obbiettivo è sospenderli !!! :-))
ALGRANATI
06-06-2010, 12:37
Non riuscirai a farlo con il phito ma sicuramente ti divertirai a produrlo;-)
Dragon79
06-06-2010, 18:14
cosa ti fa pensare tutto ciò ?
in + una cosa che non ti ho detto prima :
ormai è risaputo che con fito si abbassano i nutrieti .... l'ho letto nelle vostre discussioni .....
ok ? attualmeNte cosa uso per tenere a bassi i nutrienti ..... lo schiumatoio , la zeolite ma anche i bio D e P della xaqua ( SISTEMA A MOLTIPLICAZIONE BATTERICA) ...... quest'ultimi li vorrei accantonare !
cmq tutto questo ho intenzione di farlo in maniera molto graduale ........ se vedo che c'è qual cosa che non va ..... torno indietro .......
Altra cosa che non ti avevo detto :
a breve inserirò nel sistema Multivasca ( vasca princ + taleario + sump ) una altra vaschetta da 150 litri 70x40 , con circa 12 cm di sabbia ( la vasca gira in modo autonomo da + 1 anno )
ad ogni cambio di acqua del sistema principale ( 50 litri ) li metto in questa vaschetta, illuminata con 2 t8 , qualche roccia , e tante alghe superiori a foglia larga ..... per ora mi è solamente servita come riserva di alghe per sfamare gli acanturidi ........
arriviamo al dunque ......
ormai so per esperienza grazie alle vostre Discussioni ..... che un sistema a moltiplicazione batterica mal si addice con un dsb ......... quindi quando inserisco la vaschetta inizierò a diminuire i Bio !!!
SE NEL MIO RAGIONAMETO NON VI TORNA QUAL COSA SIETE PREGATI DI DIRMELO .........
MAGARI NON HO BEN CHIARO QUALCHE CONCETTO FONDAMETALE ...........
------------------------------------------------------------------------
A COSA MI SERVE in tutto questo ragionameto il fyto ?
in primis : ad aumentare la popolazione di zooplactum cosi facendo sfamerò le acro
dopo di che se abbassa i nutrienti ..... OTTIMO
cmq ormai ragazzi .... è risaputo se si dosa il fito tutta la vasca ne trae beneficio .....
in + inserendo anche il refugium con dsb ... il sistema aumenterà in modo esponenziale la popolazione sia di zoo che di fito .........!
ALGRANATI
06-06-2010, 18:26
Ormai è risaputo che il phito NON abbassa i nutrienti.....quello si pensava all'inizio quando avevamo iniziato a dosarlo........mai avuto un'abbassamento di nutrienti.
IL Phito SERVE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per cibare il sistema , i coralli molli , le tridacne e qualche lps,.......punto e basta.....ovviamente se non andiamo a parlare di rotiferi, naupli , etc, etc.
Invece,per il dsb che andrai ad allestire nella vaschetta, il phito sarà una mano santa dato che andrà a cibare tutti quei micro organismi abitatori della sabbia.
Dragon79
06-06-2010, 19:41
vedi si impara sempre qual cosa !
si vede che in questi giorno ho letto tutte discussioni vecchie ....c'è ne sono cosi tante sul forum....
cmq parliamo della costruzione del reattore .....
la bottiglia di coca cola , l'aria deve antrare dal tappo forato ? quindi la bottiglia starà a testa in giù ?
ALGRANATI
06-06-2010, 19:55
Il tappo della bottiglia deve avere 2 buchi, 1 per far entrare l'aria che dovrà essere allegra ( 2-3 bolle / sec ) e 1 buco per far sfiatare l'aria.
la bottiglia rimarrà in posizione normale.
Dragon79 l'abbattimento dei nutrienti come azoto e fosforo non può essere affidato solo al fitoplacton .... in natura è vero che nutrendosi di queste sostanze le riducono (eutrifizzazione è l'effetto contrario alto contenuito di N e P bloom algale) .... ma visto le quantità introdotte in acquario e l'idrodinamismo con conseguente filtrazione meccanica (skimmer) e sopratutto la predazione (sviluppo dello zooplacton ok) possono dare una piccola mano in % ...... meglio affidarsi alle macroalghe e quindi fare un refugium ;-)
per il reattore ci vogliono 2 fori 1 per far entrare l'aria (con un tubicino fino ad 1 cm dal fondo)e l'altro per farla uscire per evitare che il reattore va da in pressione, le bottiglie possono essere mese a testa in giù perrche migliora l'idrodinamismo il fondo conico riduce di molto la formazione di depositi :-)
Dragon79
06-06-2010, 20:02
ok ci sono .... ma il tubo verde e quello trasparente ... cosa mi serve ?
ALGRANATI
06-06-2010, 20:29
quello verde rigido lo devi attaccare a quello trasparente che servirà per portare l'aria dall'areatore alla bottiglia
Dragon79
09-06-2010, 11:54
non uso mica la pietra porosa ??
ALGRANATI
09-06-2010, 17:40
no, niente porosa
io avevo 3 bottiglie in serie..con un tubicino attaccato all'aeratore e rispettive T....messe al sole..tempo una settimana sono piene...se prendi una bottiglia con un po' di zooplancton vario e metti un po' fito riproduci in quantità anche lui solo okkio che se per caso dello zoo finisce nel phyto addio phyto..è una stipiddagine allevarlo,ma se ne dosi troppo rischi che ti si riempa la vasca...okkio!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |