Visualizza la versione completa : osmoregolatore???
daniele753ac
05-06-2010, 21:18
ciao....vorrei cambiare l'osmoregolatore(il mio è autocostruito e non mi fido ).
qual'è il più affidabile tra TUNZE OSMOLATOR o L' ELOS OSMOCONTROLLER II ????
oppure qualcun altro.......
Sandro S.
05-06-2010, 21:30
ti parlo per esperienza.
Ho avuto sin dall'inizio il tunza osmoregolator e non ho mai avuto problemi.
Così come sono sicuro che non ne avrei avuti neanche con quello ELOS.
Sono due prodotti molto validi.
Personalmente mi piace di più quello Tunze per via del sensore ottico mentre Elos utilizza il galleggiante ( anche Acquatronica ).
io ho appena montato l'aquatronica
daniele753ac
06-06-2010, 01:13
il tunze mi acchiappa perchè mi piace l'idea del fotosensore...........
non ho capito bene , ma aquatronica può comandare anche una pompa di rabocco?????
il tunze mi acchiappa perchè mi piace l'idea del fotosensore...........
non ho capito bene , ma aquatronica può comandare anche una pompa di rabocco?????
esattamente
l'unità di controllo legge il livello basso e comanda la pompa di risalita nella vasca di rabocco che poi si ferma quando il livello è ok
Sandro S.
06-06-2010, 09:53
il tunze mi acchiappa perchè mi piace l'idea del fotosensore...........
non ho capito bene , ma aquatronica può comandare anche una pompa di rabocco?????
all'unità di potenza si attaccano sia la presa della pompa che il sensore galleggiante.
poi ci pensa la centralina ad attivare/disattivare la presa che è collegata alla pompa.
peccano non usino un sensore ottico.
[QUOTE=daniele753ac;3044769]
peccano non usino un sensore ottico.
Concordo, io uso aquatronica per i livelli ma il sensore ottico sarebbe una bella cosa....
Comunque vai pure di Tunze, è ottimo
daniele753ac
06-06-2010, 12:21
quindi a questo punto visto che in futuro avevo intenzione di prendere aquatronica converrebbe anticipare la spesa ???...........
però diciamo che solo col galleggiante è leggermente meno sicuro ?????
Sandro S.
06-06-2010, 19:05
daniele753ac, credo siano solo problemi mentali.
la sonda si può incrostare e quindi bloccare quanto quello galleggiante.
se fai la spesa subito per acquatronica allora tanto vale prendere anche il galleggiante di acquatronica.
se invece non hai intenzione di prendere acquatronica allora vai su tunze.
con aquatronica ne prendi due di livelli e ne metti uno di sicurezza per il troppo pieno
cosi sei in una botte di ferro
Sandro S.
06-06-2010, 19:12
pepot, quasi quasi li attacco entrambi ( tunze ed acquatronica ) e li metto come hai suggerito.
io ho comprato il sistema aquatronica usato ma è pari al nuovo
il precedente proprietario, che ha dismesso la vasca, ne aveva due di sensori e li aveva entrambi in sump
ero indeciso se metterlo nella vasca di rabocco per segnalarmi quando fosse vuota ma ho pensato che tanto quando uno si allontana la riempie sempre per cui era davvero inutile
quindi ho preferito mettere anche il secondo indicatore in sump per indicare il troppo pieno (2-3 cm sopra) nel caso in cui il primo galleggiante non dovesse funzionare
in questo modo si evitano possibili allegamenti ed è davvero impossibile che si rompano 2 galleggianti
daniele753ac
06-06-2010, 21:19
giusta l'idea del doppio galleggiante..........mi sa che a sto punto vado direttamente con aquatronica
daniele753ac
17-06-2010, 19:40
alla fine ho ordinato aquatronica.......non vedo l'ora che arriva -11-11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |