Visualizza la versione completa : emergenza linckia!!!!
unkledave
15-12-2005, 13:11
Ho appena preso una linkia levigata ma dal tragitto dal negozio alla vasca ha spurgato un sacco di roba marrone, cosa può essere? Il negoziante mi ha detto che se sta male me la cambia senza problemi, ma non vorrei che mi morisse... posto foto...
non sono un esperto di stelle ma non mi sembra un buon segno.... prima di prendere animali leggete bene
le stelle per quanto ne so sono molte delicate e vanno inserite solo in vasche ben mature e stabili
unkledave
15-12-2005, 13:28
dopo quasi un'ora di adattamento l'ho messa a pancia in su accanto ai lysmata amoinensis che la stanno pulendo di brutto, si stanno mangiando tutto... è un bene, no?
unkledave, se è quello che penso io e che ti scritto in mp non cresdo proprio..
unkledave
15-12-2005, 13:42
quindi potrebbe essere che si è vomitata le interiora, stando alla logica dovrebbero riformarsi, se sopravvive con il poco che le è rimasto, il problema è come agire in questo caso... se è possibile recuperarla intendo, devo toglierle io o aspettare che faccia da sola? Il negoziante è un amico e ha detto che me la cambia senza problemi, ma prima volevo vedere se sopravviveva! Di sicuro se è come dici (ed era sembrato anche a me appena l'ho visto) un altro spostamento la ucciderebbe di sicuro!
unkledave
15-12-2005, 13:55
tra l'altro è davvero stupenda, è larga una spanna e di un colore blu acceso! Se muore come lo vedo?
Arrivati a questo punto vorrei condividere con voi le mie conoscenza sulle stelle marine:
-vanno tenuti in una vasca matura (la mia ce l'ho da 6 mesi ma è matura da circa 4 anni, l'ho solo svuotata e riempita senza lavare nulla.)
-bisogna ambientarli con calma (io ci ho messo circa un ora)
-bisogna inserirli a testa in su (per evitare eventuali bollicine d'aria, si girano da sole con calma)
-si nutrono di alghe, normalmente vanno bene quelle della vasca, ma ogni tanto bisogna dargliele direttamente (appoggiandole sul fondo con sotto le alghe secche)
altro da aggiungere?
io credo che se è successo c'è qualche cosa che non va in vasca
pochi giorni fa hai postato "DISASTRO"
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=34178
a mio parere il biologico non ci va, le roccie morte non aiutano, avevo già consigliato di aspettare leggere e sistemare... (vedi profilo)
mettere animali e sperare che vivano non è nella mia filosofia :-(
veliero73
15-12-2005, 14:04
Io sinceramente la riporterei indietro ;-)
unkledave, che ti devo dire.. io proprio perchè era così già nel sacchetto la riporterei indietro.. poi fai tu..
Comunque le linkia non si nutrono SOLO di alghe...ed hanno bisogno (le specie grandi tipo la L.levigata che hai tu) di tante rocce vive.. più di quelle che tu hai secondo me.
E' andata....tirala via...
unkledave
15-12-2005, 14:32
rispondo in ordine:
-Al404 Il bilologico non c'entra, se è arrivata in queste condizioni... ;-) comunque sto provvedendo ad eliminarlo. con calma, tempo di inserire rocce vive...
-Veliero Credo proprio che lo farò, ma prima vorrei vedere se è possibile riprenderla, anzi, chiedo: "è possibile farla riprendere?" Se la riporto è come ucciderla...
-Pfft di rocce vive ne ho un pò... ne ho messa ancora qualcuna dall'ultima volta e ne metterò altre, inoltre questo tipo di stella non è carnivoro, mangia micro plancton e alghe, il primo lo somministro regolarmente, le seconde pure, e anche miratamente... so che sono difficili da tenere, ma non impossibili, ci vuole pazienza!
-Discolo ne sei sicuro? e se aspettassi le 3 e mezza quando apre il negozio?
Grazie a tutti per l'interessamento, peccato perchè era bellissima! Ma è dovuto al trasporto tutto questo? l'ho trasportata come ho sempre fatto con tutti pesci... mi dispiace un casino!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
unkledave, un po' di rocce vive non significa molto...
mangia anche pezzi di gamberetto se glielo dai.. è onnivora.. le alghe mangia solo le microalghe che crescono sulle rocce e sono impossibili da somministrare.. il microplancton che dai che cosa è ? deve essere zooplancton vivo...
comunque scusa.. tu stesso hai detto che il negoziante se la riprende.. portala indietro e proprio la vuoi prendine un'altra.. non vedo il problema.. se non ne ha un'altra te la fai ordinare..
unkledave
15-12-2005, 14:52
Il gamberetto la linckia non lo mangia, te lo assicuro, lo zooplancton può assere anche liofilizzato, e poi prova a mettere un foglio di alghe secce sotto una stella marina e vedi che un pò ne mangia...
veliero73
15-12-2005, 14:56
unkledave, sinceramente come ti ho detto prima la riporterei di corsa al negoziante non vorrei che se ti morisse in vasca magari di notte ti incasinasse tutto l'ecosistema, prendine un altra e non rischiare ;-)
unkledave
15-12-2005, 14:58
...è un'ora che non si muove di un millimetro, ho comparato le foto digitali scattate da cavalletto a tempi di 5 minuti... ha giusto estratto un paio di minitentacolini dalle braccia, ma niente di eclatante... alle 3 e mezze quando il negozio riapre mi trova davanti con il sacchetto....
unkledave, allora si vede che la mia linkia era strana... mangiava pezzi di gemberetti e le alghe no...
unkledave
15-12-2005, 15:34
allora non era come quella che ho preso io. è impossibile. ci sono stelle carnivore e stelle che non lo sono, la linckia levigata non lo è. http://www.mare2000.it/Invertebrati/linckia.htm
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/stelle_ofiure/allevamento.asp
come puoi vedere anche da questo articolo sul nostro forum la linkia laevigata non mangia niente di più grosso di una capocchia di spillo...
unkledave, io ti ho detto la mia (supportata da Calfo, Fossa, Nilsen , Shimek ecc.ecc.)... tu fai come vuoi :)
Non sto dicendo che non mangia in prevalenza alghe .. sto solo dicendo che se non integri la dieta con altro più sostanzioso la stella muore alla lunga.. a meno che tu non abbia 100 kg di rocce vive .
PS: l'articolo di AP che hai linkato sopra ha delle belle foto di una stella Linkia (non laevigata ma sempre linkia ) che mangia il pezzetto di gamberetto...
mbenassi
16-12-2005, 02:03
unkledave, sinceramente come ti ho detto prima la riporterei di corsa al negoziante non vorrei che se ti morisse in vasca magari di notte ti incasinasse tutto l'ecosistema, prendine un altra e non rischiare
a me è morta la stessa tua stella in vasca dopo sei mesi dietro a le rocce e per un mese mi ha fatto sporcizia ..ascolta veliero -69 .. ;-)
mbenassi
16-12-2005, 02:06
la stella è andata -78 anche per poco nutrizione poichè per ignoranza è stata inserita trooppo presto
unkledave
16-12-2005, 11:39
la laevigata è microfaga... comunque l'ho portata indietro ieri pomeriggio... adesso non mi venite però a dire che la colpa è della vasca, dell'inserimento o chissà che altro... il tipo l'ha messa nel sacchetto e quando sono arrivato a casa si era sbudellata da sola... non penso di avere colpe, poi magari la mia vasca non era adeguata, questo non possiamo saperlo... vabbè, è andata, mi spiace non aver potuto fare nulla..
Attenzione come vengono pescate dalla vasca, devono sempre essere a bocca in giù per evitare bolle d'aria, anzi meglio sarebbe immergere il sacchetto in acqua.
Inoltre essendo abbastanza delicate devono essere trasportate nel sacchetto senza aria ;-)
keronea, ma lo sa dell'aria.. e lui non ha fatto niente.. secondo me la stessa ha semplicemente reagito allo stress del sacchetto.. niente di più..
unkledave
16-12-2005, 19:18
è andata così... poverina, d'altronde era veramente grossa 20#25 cm di diametro, secondo me una stella di quelle dimensioni è anche più delicata di una piccola... e forse pensandoci bene nel mio acquario avrebbe fatto danni non indifferenti... comunque sono troppo preso male, non ne prenderò più.
è andata così... poverina, d'altronde era veramente grossa 20#25 cm di diametro, secondo me una stella di quelle dimensioni è anche più delicata di una piccola... e forse pensandoci bene nel mio acquario avrebbe fatto danni non indifferenti... comunque sono troppo preso male, non ne prenderò più.
infatti le stelle sopravvivono nelle nostre vasche ma non vivono #36# lasciamole vivere nel loro ambiente ;-)
mbenassi
17-12-2005, 01:50
keronea, ma lo sa dell'aria.. e lui non ha fatto niente.. secondo me la stessa ha semplicemente reagito allo stress del sacchetto.. niente di più
quoto con pfft
infatti le stelle sopravvivono nelle nostre vasche ma non vivono lasciamole vivere nel loro ambiente
probabilmente hai ragione..
invece sul metodo di pesca da parte dei negozi(
Attenzione come vengono pescate dalla vasca, devono sempre essere a bocca in giù per evitare bolle d'aria, anzi meglio sarebbe immergere il sacchetto in acqua.
Inoltre essendo abbastanza delicate devono essere trasportate nel sacchetto senza aria
è giustissimo ma utopistico perchè nella mia piccola esperianza non ho mai visto nessuno pescarla così..magari ! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |