PDA

Visualizza la versione completa : Osmoregolatore galleggiante


rubaisienne
05-06-2010, 08:32
Salve ragazzi ho acquistato un galleggiante osmoregolatore per acquari, il tizio che me la venduto dice che funziona solo a 220v ma io sinceramente inserire nella sump la 220v mi fa una paura allucinante, la mia domanda è posso collegarlo con un trasformatore a 12v?Ho già fatto la prova ma non funziona, può essere diffettato?

Sandro S.
05-06-2010, 10:06
richi di bruciarlo.

se un'accessorio è fatto per la 220v devi usare quella, idem se è fatto per i 12v, non sei tu a decidere.
dovevi pensarci prima.


che marca/modello è ?

rubaisienne
05-06-2010, 21:01
Bè se come dici è un'accessorio a 220v credo che che la 12v non bruci assolutamente niente, al limite non funziona, io credo che sia un semplice interruttore che vada a 220v o che vada 12v deve solo fare da interruttore, logicamente è un'poinione personale poi se cè qualcuno che ne sa di più ben venga.

Sandro S.
05-06-2010, 21:21
posta una foto così capiamo il modello e i componenti utilizzati.

Abra
05-06-2010, 22:17
Bè se come dici è un'accessorio a 220v credo che che la 12v non bruci assolutamente niente, al limite non funziona, io credo che sia un semplice interruttore che vada a 220v o che vada 12v deve solo fare da interruttore, logicamente è un'poinione personale poi se cè qualcuno che ne sa di più ben venga.

sbagliatissimo....un interuttore a 220v usato con una pompa da 12v è facile che si attacchi il contatto,non credere che l'assorbimento sia minore perchè a 12v anzi ;-)

rubaisienne
06-06-2010, 16:09
Certo il modello è questo acquistato su rs components:

http://s1.postimage.org/RkOai.jpg (http://www.postimage.org/)
DescrizioneInterruttore di livello a galleggiante verticale


•Disponibile in nylon, polipropilene e PPS
Versioni per l'uso in acqua, olio e molti altri liquidi
La versione N/O può essere configurata come N/C
Fornito con cavo sigillato con resina epossidica e kit di fissaggio
Adatto per utilizzo in acque colde e fredde
Temperatura di funzionamento
Nylon da -20°C a +75°C
Normalmente aperto Scambio
Tensione max. 240V∼/120V= 48V∼/28V=
Corrente max. 0,6A 0,25A
Consumo max. 25VA carico resistivo 3VA carico resistivo
Vita elettrica 500.000 operazioni 500.000 operazioni
Fori di fissaggio 12,2mm 12,2mm
Attuatore 44mm (Ø 27mm) 44mm (Ø 27mm)
Filetto M12 x 1,75mm M12 x 1,75mm

Leggete su questo articolo però cosa dice sulla pompa 12v!!!!

http://www.scapini.it/reefaquarium/store/s02.html

Abra
06-06-2010, 16:14
ascolta...abbiamo sul forum un ragazzo che ci lavora in queste cose...personalmente credo a lui ;-)
per vedere se è difettato fai una prova con un qualsiasi oggetto che funzioni a 220v ti basta anche una lampadina,se si accende bene,se non lo fà è rotto il galeggiante.
se vuoi usare una pompa a 12v comperati un galeggiante da 12v.