Visualizza la versione completa : salve atutti
Salve a tutti mi chiamo Giuseppe e sono nuovo del portale. Dopo 3 anni passati con i discus vorrei passare al marino ma non so nulla al riguardoe vorrei da voi piu' consigli possibili su come far partire la vasca. la mia e' una vasca artigianale fatta da me misure 100x50x50 capacita' 250lt. Come prima cosa vi chiedo ma e' obbligatoria la sump o va bene il filtro esterno associato ad uno schiumatoio? Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete
Ciao e benvenuto!!!!
bè la sump per certi litraggi è obbligatoria, anche perchè ti rende la vita moooolto più facile, e sicuramente la vasca girerà meglio.....
il "male" maggiore è predisporre la vasca e il mobile per sump, ma poi una volta piazzata è tutto più semplice...potrei scegliere l'attrezzatura più giusta e soprattutto nascosta e non in vista....
il filtro esterno non serve ( nel marino non si usa, solamente se non si ha una sump si usa per resine carobone o zeolite) tutta la filtrazione è affidata alle rocce vive e allo skimmer che deve essere buono!!!!
cosa vuoi allevare??? da li parte tutta la strumentazione!!!! nel frattempo che decidi leggi il più possibile, facilita anche la scelta di tutto il resto
http://www.acquariforum.com/forum/archive/index.php/t-4110.html
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Marino/
ALGRANATI
04-06-2010, 22:41
la sump non è obbligatoria ma ti assicuro che ti cambia la vita permettendoti di utilizzare accessori decisamente + performanti.
il filtro esterno lascialo per il dolce.
ciao benvenuto ti hanno già risposto io ti chiedo solo se vorrai fare una vasca di soli pesci o se vorrai mettere anche coralli questo x scegliere anche la giusta attrezzatura;-)
ho avuto vasche senza sump...cambia tutto con un po' di spazio per filtrare con mezzi idonei e anche x il rabbocco..
RUTHLESS86
05-06-2010, 06:41
io ho smantellato una vasca per non aver messo la sump.......
sump a vita.......
più che altro x potere filtrre con ler varie robe che si mettono in sump fai della vasca una centrale atomica orribile a guardarsi..
------------------------------------------------------------------------
ammetto che uno delle mie idee sarebbe fare la sump attaccata alla vasca, si spenderebbe molto meno in risalita..prossimamente se passerò al 2 metri lo seziono e faccio la sump orizzontale..
più che altro x potere filtrre con ler varie robe che si mettono in sump fai della vasca una centrale atomica orribile a guardarsi..
------------------------------------------------------------------------
ammetto che uno delle mie idee sarebbe fare la sump attaccata alla vasca, si spenderebbe molto meno in risalita..prossimamente se passerò al 2 metri lo seziono e faccio la sump orizzontale..
una pompa per ributtare l'acqua in vasca devi metterla cmq!!!! e la sezione divisa della vasca deve essere nascosta sennò è veramente orribile, come gli accessori in vasca!!!!
basterebbe una pompa di mandata è troppo pieno in vasca, basta un vetro più alto del livello in vasca ma più basso della portata massima della vasca..pannellata nera e scompare..
basterebbe una pompa di mandata è troppo pieno in vasca, basta un vetro più alto del livello in vasca ma più basso della portata massima della vasca..pannellata nera e scompare..
io preferisco una bella sump dove poter mettere qualsiasi cosa, ste pannellate nere mangiano spazio e alla fine son poche capienti in proporzione alla vasca!!!!
come dire che una sumpè sempre piccola...dipenderà ben da quanto volume lasci per la sump orizzontale eesattamente come per la sump verticale..perchè poi non poteri metterci ciò che voglio...mah..oltre al fatto che così potrei tenere tutto l'impianto elettrico sotto al mobie in sicurezza senza l'umidità del'acqua della sump che gira..
pensiamola come ci pare, ma la sump è la miglior soluzione per gli acquari, sennò le grandi marche che producono acquari completi montavano le pannellate nere nello stesso piano dell'acquario e lasciavano l'itero mobile sotto per la parte elettrica:-D:-D:-D.....
non so come sei messo tu... ma io nel mio mobile la parte elettrica la tengo isolata sopra la sump#36#....senza nessun problema......la tua soluzione la trovo al quanto scomoda, mi spiace ma è cosi.....sopra il mobile mi piace vedere solo la vasca, ed è la miglior cosa!!!!
è la migliora cosa perchè? ovviamente anche io non ho la parte elettrica nell'acqua..guarda che sto parlando di fare una sump nella stessa vasca valutando le dimensioni dell'una e dell'altra e agire di conseguenza..anzi volevo fare anche un secondo settore di 25 cm circa per refugium, quest'ultimo a vista..la sump rimarrebbe nascosta anche se a livello vasca e si eviterebbero buchi, pompa strapotenti, rumori assortiti..ora spiegami perchè non dovrebbe funzionare visto cvhe poi non haoi idea di come verrebbe come fai a dire che non sarà bella..
perche trovo il tutto ingombrante!!!!se faccio una vasca di 100x50x? ho tutto il volume libero per l'aquario, e il sotto della suoperfice a completa disposizione......com vuoi far tu ti ritrovi un volume di 100x50x? ma di utile per la vasca ti rimane poco più della metà....le misure sono per riferimento giusto per farmi spiegare!!!!
Vuoi fare una vasca 100x50 ne prendi una 150x50 ed hai fatto la tua vasca 100x50, che logica, perchè la sump non sono cm in più comunque???
scusami ma con che logica fai questi ragionamenti tu????
perchè mi devo ingombrare spazio in casa con roba che può stare benissimo sotto e nascosta???
se ho lo spazio per farmi una vasca da 150x50 gli farò la sump sotto e mi tengo tutta la misura per l'acquario vero e proprio!!!! intendiamoci per me puoi fare una vasca di 2mx2m e tenere l'utile di 1mx1m lo spazio e casa sono tuoi...però spero che capisci da solo che il discorso non torna;-)
E' evidente che occupi spazio e che se non ce l'hai non puoi farlo e se ce l'hai e preferisci dare tutta vasca capisco certo, dico che se uno è convintop che vuole magari una 150x60 ma ha spazio per 200x60 tanto varrebbe risparmiare su pompe di risalita, rumore, più massa sulla stessa superficie di casa..dopodichè ovvio che ognuno fara' come cappero vuole, ma perchè non dovrebbe tornare fare una vasca così, funziona meglio di una classica perchè non hai perdite di prevalenza, il che ti garantisce che una pompa da 2000 mandi 2000 e non....chissa'...il resto ovvio sono gustibus e astuzia per coprire òa sump orizzontale ma la vasca andra' meglio..o almeno consumera' meno..e non devi forare niente..anche il pvc costa e i buchi pure oltre ad essere rischiosi..secondo me così folle non è..andrebbe provata..
vabè se si sta a guardare il consumo, andrebbe staccata la spina e svuotato l'acquario:-))...
poi non è detto che funzioni meglio, funziona forse peggio, dato che l'interscambio che c'è fra acquario e sump ossigena molto l'acqua, allo stesso piano sarebbe come avere una vasca senza sump...... poi il nostro problema sono le luci non le mompe di mandata;-).....
una "sump" come dici te la riterrei valida solamente se l'avessi nella stanza adiacente a quelle dove c'è l'acquario, vasche alle stesso piano comunicanti divise da una parete, allora mi potrebbe anche piacere, ma cosi in una stanza non mi gusta....e secondo me non ne vale la pena per risparmiare 30w di una pompa di madata!!!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/EIW0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxEIW0)
vorresti fare una cosa del genere????
non è male, ma ammetto che vedere tutta l'attrezzatura non mi piace,,,meglio inzaccare tutto sotto.............we se ti ho dato un'idea con la foto mi devi un favore ;-)
30w...quando una pompa ne consuma 70 di watt...x 24 h sono 1700watt giorno...sarebbe meglio spesi nel tenere accesa una 400w per 4 ore...non credi..pensate e la parte sump rimanesse coperta da un mobile a 2 pareti..difficile immagenarselo..in pratica se il mobile acquario sul lato sump si alzasse a coprirla (ovviamente solo con la parete laterale e frontale) praticamente non sarebbe visibile e sembrerebbe che ci sia un mobile subito a fianco della vasca..
si ritorna a bomba, se uno ha lo spazio in abbondanza una cosa del genere può anche farla,però se si usa in entrambi casi una pompa da 70w quella che sta in sump sotto con prevalenza consuma meno di quella che non ha prevalenza;-)
RUTHLESS86
07-06-2010, 18:51
a me personalmente sump affiancata alla vasca non piace........come dice ory.....se ho lo spazio per una vasca da 150 sfrutto tutti i 150cm per la vasca...anche per il bene degli animali che godranno di piu spazio!!
ma santaa polenta...va bene ma se voglio la vasca 150 e aggiungo in più un pezzo che andrebbe sotto è la stessa cosa..come fate a dire che non vi piace una cosa che non avete visto???????????????????
RUTHLESS86
08-06-2010, 06:12
buddha poi dipende anche dove la metti, io la ho in sala a casa e sai, vedere a primo impatto un bicchiere pieno di liquido nero che puzza non e che sia molto estetico!!!!
Poi oh.......se non hai quasi sempre ospiti a casa fai pure!!!!
La tua idea non e male comunque.....anche se ti ripeto che se voglio la vasca 150 e tu mi dici di farla 170 per dare 20cm di filtraggio, io faccio la vasca 170 solo per i pesci!!! perche togliergli 20cm quando si puo filtrare sotto????
perchè io scelgo una misura poi olter un tot diventa troppo costoso per me e quindi prendo delle decisioni, se tu avessi 20 m di sala metteresti 20 m di acquario..oltretutto non leggete..ho già scritto che farei la sump a scomparsa tirando su dal mobile della vasca una anta che chiuda anche la sump così che sembri un mobile affiancato alla vasca..quindi niente a vista, ma secondo te mi piacerebbe vedere schiumatoio e reattori vari....???????????
cica.manu
08-06-2010, 15:24
io quoto buddha..:-))
sto facendo la nuova vasca anche io e opto per una sump affiancata.. 0 prevalenza minori costi di gestione.. per quanto riguarda le dimensioni tutto dipende da quanto uno può spendere... per chè se ho uno spazio da 150 cm.. non faccio 150 cm di vasca.. comporta enormi costi di elettricità per illuminarla cambi d'acqua sale e chi più ne ha più ne metta.. ad esempio in 150 puoi utilizzare 100 per vasca e 50 per sump.. e sfrutti lo spazio sottostante per tutto il resto vasca di rabbocco o quant'altro. va tutto proporzionato alla disponibilità economica..!!!!
sempre secondo me è!!!
ma non è solo per soldi, anche il rumore e la sicurezza sono importanti, pensate anche solo tutti i tubi in pvc evitati (e altri soldi tra l'altro)..il mio ora è silenzioso ma ho speso 250 euro di pvc, rubinetti vari (ho 2 refugium oltre alla sump e ognuno con la sua caduta)..insomma..
ma avete terrorizzato lìutente nn ho più visto suoi interventi:-D:-D:-D:-D
RUTHLESS86
09-06-2010, 05:09
e non appena si fa rivedere................ -97b
ahahahha
catttivi...brutti e cattivi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |