PDA

Visualizza la versione completa : le basi


andrea90
04-06-2010, 20:18
ciao a tutti..dopo aver smantellato il mio acquario dolce vorrei passare al marino che sempre avrei voluto ma che in tanti mi avevano sconsigliato in quanto difficile e impegnativo..sia come costi che come tempo..vorrei un acquario che riproduca una piccola barriera con coralli molli e duri,un paguro,un gambero e un pesce..niente di più..vorrei sapere i costi,le misure delle vasche,accessori indispensabili e non..io sono di Verona se c'è qualcuno della mia zona che mi può aiutare di persona gli sarei più che grato.. grazie

ALGRANATI
04-06-2010, 20:29
Praticamente vuoi una vasca REEF a tutti gli effetti.
coralli molli non ci sono problemi....i duri devi decidere se vuoi SPS o LPS a polipo grande.....questa differenza potrebbe cambiare totalmente i costi della vasca , attrezzatura e gestione.

Ti consiglio di leggere i topic in evidenza nelle varie sezioni.

Orysoul
04-06-2010, 22:18
benvenuto....come detto da Algranati leggi il più possibile, almeno ti schiarisci le idee e al momento dell'acquista saprai regolarti senza buttar via soldi con attrezzatura inutile, cmq prima degli acquisti passa qui....
http://www.acquariforum.com/forum/archive/index.php/t-4110.html fatti un pò il quadro della situazione;-)

roby78
04-06-2010, 22:32
ciao vai a farti un giro da mauro agrizoo di valdagno li trovi anche delottimo usato e una persona mooooolto brava poi vedi diverse vasche avviate da nano reef a reef da 2mt!! ti fai una idea di quel ke ti piace poi con calma scelgli il biotipo e da li parti con lattrezzatura giusta altrimenti di soldi ne butti tanti...

andrea90
04-06-2010, 23:02
ma ho già letto il mio problema è che non sò nemmeno se una pompa di movimento è meglio di un altra e cose cosi..
------------------------------------------------------------------------
non c è nessuno di verona che ha un acquario marino da tempo cosi vado a casa sua lo vedo e mi faccio spiegare bene?

Orysoul
05-06-2010, 00:10
se la pensi cosi, avrai sempre dubbi su dubbi...inizia a prefissarti cosa vuoi allevare, poi pensi alle misure della vasca, e alla relativa attrezzatura!!!!
quando hai le idee chiare anche tu è più semplice aiutarti!!!!
cmq per le pompe scegli fra, koralia,tunze,vortech,e le ultime marea...poi c'è ne sono altre ma queste sono le migliori!!!!

RUTHLESS86
05-06-2010, 06:39
non fare acquisti se non consigliati da noi!!

consiglio personale.............anzi personalissimo!!!!!

andrea90
05-06-2010, 10:52
vorrei un acquario che riproduca una piccola barriera con coralli molli e duri,un paguro,un gambero e un pesce..(tutti i più semplici da allevare)..vorrei sapere i costi,le misure delle vasche,accessori indispensabili e non..

RUTHLESS86
05-06-2010, 11:02
per molli e duri devi avere almeno 300w di illuminazione poi:
per le misure dipende dal tuo spazio.....a differenza del dolce potresti fare la vasca piu profonda per fare una rocciata comoda!!

poi skimmer fin quando non ci dici le misure non ti possiamo consigliare.......a meno che non lo prendi usato devi spendere minimo 200 euro.

rocce sono costose prendile sul mercatino.

pompe di movimento con potenza calcolata con il litraggio della tua vasca x20!!!! ma poi ti consiglieremo noi sempre!!

poi se faai sump ti servira una risalita........insomma documentati un paio di giorni bene e poi torni con le misure della vasca e ridiscutiamo sull'attrezzatura!!!! ok?

indispensabili dunque

skimmer
riscaldatore
plafoniera potente
pompe di movimento
impianto di rabbocco automatico

non indispensabile

filtro biologico

andrea90
05-06-2010, 12:01
per molli e duri devi avere almeno 300w di illuminazione poi:
per le misure dipende dal tuo spazio.....a differenza del dolce potresti fare la vasca piu profonda per fare una rocciata comoda!!

poi skimmer fin quando non ci dici le misure non ti possiamo consigliare.......a meno che non lo prendi usato devi spendere minimo 200 euro.

rocce sono costose prendile sul mercatino.

pompe di movimento con potenza calcolata con il litraggio della tua vasca x20!!!! ma poi ti consiglieremo noi sempre!!

poi se faai sump ti servira una risalita........insomma documentati un paio di giorni bene e poi torni con le misure della vasca e ridiscutiamo sull'attrezzatura!!!! ok?

indispensabili dunque

skimmer
riscaldatore
plafoniera potente
pompe di movimento
impianto di rabbocco automatico

non indispensabile

filtro biologico

grazie mille...comunque le misure sarebbero max 100 di lunghezza e 40 di profondità ma se cambio il mobile visto che sotto metterei la sump,la profondità potrebbe aumentare..volevo sapere se comprando usato riesco a stare sui 600#800 euro..

dony3000
05-06-2010, 12:33
se devi partire da 0 considera sui 1000€ ti ci vogliono tutti..comprando roba usata è..ci sono passato circa..un mese fà :-)
100x40 è una bella vasca..a meno che non la trovi già fatta te la devi far fare..più sump..almeno 400€..
sui 100€ l'impianto a osmosi..
tutti i test, rifrattometro e cazzetti vari con 100€ te la cavi..
skimmer e pompe varie..bè..almeno 300/400 sicuri..
..dimenticavo il mobile..:-))
fatte 2 conti ;-)

denis72
05-06-2010, 12:53
veronesi ... tuti mati
mi fà piacere constatare che ci siano così tanti miei concittadini in questo forum. dici di venire dal dolce, ma hai svuotato la/e vasca/vasche (è/sono disponibile/i) ? in città ci sono un paio di negozi che ti possono un pò schiarire le idee, facci un giro così ti rendi conto (se non lo hai già fatto). Se te ghè bisogno ... noantri semo chi. (anche in mp)

andrea90
05-06-2010, 15:07
se devi partire da 0 considera sui 1000€ ti ci vogliono tutti..comprando roba usata è..ci sono passato circa..un mese fà :-)
100x40 è una bella vasca..a meno che non la trovi già fatta te la devi far fare..più sump..almeno 400€..
sui 100€ l'impianto a osmosi..
tutti i test, rifrattometro e cazzetti vari con 100€ te la cavi..
skimmer e pompe varie..bè..almeno 300/400 sicuri..
..dimenticavo il mobile..:-))
fatte 2 conti ;-)


io parlavo al massimo di un 100X40..posso stare anche sotto se costa meno...

dony3000
05-06-2010, 15:11
la dimensione è relativa..il prezzo riguarda l'attrezzatura iniziale..dopo su per giù le differenze di prezzo stanno solo sulla bolletta dell'enel..certo..per un 50 litri servono 5 kg di rocce..x una media di 15€ al kg da negozio stiamo a 75€..un conto è avviare un 300 litri, ne servirebbero circa 60kg per buoni 900€ di sassi :-))
ciaoooooooooooooo

Orysoul
05-06-2010, 16:16
per non sbilanciarti tanto fatti una misuretta tipo 85x50x50, cosi la illumini bene con una plafo 6x39 e puoi permetterti anche qualche corallino duro...
P.S. i coralli duri non sono da definirsi semplici, sennò con questo pensiero è facile che tu faccia qualche arrosto!!!!

andrea90
05-06-2010, 16:38
per non sbilanciarti tanto fatti una misuretta tipo 85x50x50, cosi la illumini bene con una plafo 6x39 e puoi permetterti anche qualche corallino duro...
P.S. i coralli duri non sono da definirsi semplici, sennò con questo pensiero è facile che tu faccia qualche arrosto!!!!

allora niente coralli duri e nemmeno il pesce cosi posso ridurre le dimensioni della vasca..sono andato in un negozio qua vicino e il commerciante mi ha fatto veder un acquario chiuso della red sea da 130 litri completa di tutto..però mi sapeva tanto di patacca..schiumatoio interno,due lampade t5 da 55w notturna e diurna..usato prezzo 550 con 6 mesi di garanzia..non mi convince per niente..

Orysoul
05-06-2010, 16:40
non è buono per il semplice motivo che il marino ci vuole aperto!!!

andrea90
05-06-2010, 16:56
non è buono per il semplice motivo che il marino ci vuole aperto!!!

ok..grazie..non riesco proprio a trovarne uno usato su internet..:-(

Orysoul
05-06-2010, 17:15
cerca sul mercatino qui!!!
sulla sinistra in alto trovi HOME. FORUM, MERCATINO.....apri e cerchi la sessione vendo acqauri ed accessori usati ;-)

andrea90
05-06-2010, 17:24
cerca sul mercatino qui!!!
sulla sinistra in alto trovi HOME. FORUM, MERCATINO.....apri e cerchi la sessione vendo acqauri ed accessori usati ;-)

ho provato a vedere ma sono enormi..l unica è questa:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238852
oltre alla vasca,mobile,sump cosa devo comprare?

Orysoul
05-06-2010, 17:48
le misure son belle ma a me non piace!!! cmq ti servono

plafoniera
pompe movimento
skimmer
reattore di calcio se vorrai tenere coralli sps sopra un certo numero
osmoregolatore
pompa di risalita per la sump
termoriscaldatore
e ventole e/o refrigeratore a seconda delle temperature che raggiunge la tua casa d'estate
rocce vive, nella norma 1kg ogni 5 litri...ma con un buon skimmer si può arrivare anche a 1kg ogni 10 litri.....
cerca cerca nel mercatino ;-)

cmq enti anche un vetrai per una vasca 80x50x50 non credop che voglia un'esagerazione!!!

andrea90
05-06-2010, 18:28
le misure son belle ma a me non piace!!! cmq ti servono

plafoniera
pompe movimento
skimmer
reattore di calcio se vorrai tenere coralli sps sopra un certo numero
osmoregolatore
pompa di risalita per la sump
termoriscaldatore
e ventole e/o refrigeratore a seconda delle temperature che raggiunge la tua casa d'estate
rocce vive, nella norma 1kg ogni 5 litri...ma con un buon skimmer si può arrivare anche a 1kg ogni 10 litri.....
cerca cerca nel mercatino ;-)

cmq enti anche un vetrai per una vasca 80x50x50 non credop che voglia un'esagerazione!!!

ciao..sono appena andato a vedere un acquario..allora è 80 lunghezza,35 profondità,45 altezza..sui 125 litri..con un suo mobile grigio chiaro e la sua sump sui 50 litri..è stato fatto da un vetraio della zona..ne ha fatti altri 3 uguali..uno venduto e l altro ce l ha il negoziante attivo da un anno..molto bello..prezzo 279..

andrea90
05-06-2010, 19:39
potrebbero andare per la vasca che ho descritto sopra l attrezzatura seguente?
-plafoniera:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247626&highlight=plafoniera
-skimmer:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243327&highlight=skimmer
-pompa di risalita:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243251&highlight=pompa+risalita
-pompe movimento:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243323&highlight=pompe+movimento
-osmoregolatore:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247972&highlight=osmoregolatore


se qualcuno a tempo di legerlo mi faccia sapere..

dony3000
05-06-2010, 19:51
va bene..
lo skimmer non lo conosco e la risalita è esagerata..ti ritrovi l'acqua sul tetto con la 1260..

andrea90
05-06-2010, 21:04
la vasca potrebbe andare bene?

dony3000
05-06-2010, 21:58
non è poi così alta però per un classico berlinese penso che sia ok..magari spetta anke altri pareri :)

Orysoul
06-06-2010, 12:51
a me la roba elencata mi sembra un pò troppo esagerata per una vasca da 170 litri....
la plafo ti consuma 300w e su una vasca con colonna d'acqua di 40 cm non la vedo proprio bene, a meno che non la alzi di brutto...ci vedo meglio una plafo 4x39 di marca buona!!!!
l'acquario in se per se "potrebbe" andare per le pretese che hai tu, sappi da subito che ti troverai male a fare una rocciata in 35 cm ma nulla è impossibile(la mia è 36 ed è venuta bella ma ci ho tribbolato come un turco)......
dai diciamo che l'acquario se ti piace può andar bene, però rivediamo un pò la parte tecnica perche con quelle cose ci fai una vasca da 500 litri :-))

Orysoul
06-06-2010, 13:27
ti faccio una lista per regolarti le misure, poi cerca sul mercatino, tranne la pompa di risalita quella è importante e per il poco risparmio prendila nuova;-), anche la plafo è importante ma si trova robetta buona nel mercatino!!!!
plafo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2755
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2396 questa la trovi anche sul mercatino è ottima;-)
skimmer
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2372
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=285
pompa risalita
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1663
pompa movimento
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2832
per iniziare va bene questa poi vedi se aggiungerne altre:-)

andrea90
06-06-2010, 14:41
ti faccio una lista per regolarti le misure, poi cerca sul mercatino, tranne la pompa di risalita quella è importante e per il poco risparmio prendila nuova;-), anche la plafo è importante ma si trova robetta buona nel mercatino!!!!
plafo
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2755
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2396 questa la trovi anche sul mercatino è ottima;-)
skimmer
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2372
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=285
pompa risalita
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1663
pompa movimento
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2832
per iniziare va bene questa poi vedi se aggiungerne altre:-)

per le pompe di movimento non mi conviene prenderne due??

andrea90
06-06-2010, 15:25
ho deciso di tornare al dolce visto le elevate difficoltà a reperire il materiale necessario a costi ragionevoli..grazie a tutti quelli che si sono resi disponibili nei miei confronti..-28

Orysoul
06-06-2010, 17:51
ho deciso di tornare al dolce visto le elevate difficoltà a reperire il materiale necessario a costi ragionevoli..grazie a tutti quelli che si sono resi disponibili nei miei confronti..-28

mi spiace, ma credo che il tuo problema sia stato quello di buttarti a capofitto su di una cosa senza conoscerla, se ti documenti e informi leggendo il più possibile, troverai tutto quello che fa al caso tuo.....ci vuole un pò di tempo,pazienza e volonta, ma si trova tuttoalla portata di tutti ;-)

andrea90
07-06-2010, 22:21
a lasciare il marino..avevo troppa voglia di cominciarlo..oggi sono andato a prendere l acquario..è 60X50X40 fatto a mano..chiuso..con un filtro interno..non metto ne la sump ne lo schiumatoio..faccio un filtro con spugna,cannolicchi,coralli e ovatta..le lampade compro 4 life-glo t8 15 watt e una blu...non metto coralli duri...

dony3000
07-06-2010, 23:41
a lasciare il marino..avevo troppa voglia di cominciarlo..oggi sono andato a prendere l acquario..è 60X50X40 fatto a mano..chiuso..con un filtro interno..non metto ne la sump ne lo schiumatoio..faccio un filtro con spugna,cannolicchi,coralli e ovatta..le lampade compro 4 life-glo t8 15 watt e una blu...non metto coralli duri...

..hai fatto una grandissima..stronzata!!!!!! secondo me è..ki te l'ha consigliato scusa?
1) il marino và/andrebbe fatto aperto
2) il filtro interno non serve
3) la spugna andrebbe cambiata ogni 2 giorni
4) i cannolicchi non si usano
5) coralli nel filtro?
6) ovatta..poi un pò di lana di perlon, qualke calza e un bel cerotto
7) potresti mettere uno skimmer interno, non sarà bello esteticamente ma farà il suo lavoro

con una vasca del genere escludendo cannolikki e il resto puoi metterci un paio di pesci e tranquillamente anche coralli molli anche se la gestione non è ottimale..bensì..è come si gestivano gli acquari marini 20 anni fà..

Orysoul
08-06-2010, 00:44
diciamo che si può allestire un marino anche con biologico, ma bisogna seguire determinate regole, sennò si fanno grandi ******* e a pagare sono i poveri ospiti.....
il mio consiglio spassionato è quello di prenderti un 12/13 kg di rocce vive e un deltec mce 300 da appendere fuori, almeno a livello di filtrazione l'acquario non ha problemi....
altro consiglio se puoi togli il coperchio e metti una plafo sega (visto l'allevamento che vuoi fare) anche 3 o 4 t4 da 24w..... a limite fai un bel foro nel retro dove applicare il deltec e far circolare un pò d'aria, sennò scambi gassosi zero, e d'estate forno a microonde....

decidi cosa fare e vediamo di far partire sta vaschetta;-)

ALGRANATI
08-06-2010, 07:29
con quella vasca non ci metti manco lps....puoi provare con coralli molli e 1 pesce al massimo se non ti si cuoce tutto prima di iniziare.

andrea90
08-06-2010, 14:21
lo schiumatoio non è indispensabile..e non lho inventato io..si legge anche sui libri..pensavo ad una ventina di chili di rocce..

dony3000
08-06-2010, 14:24
vabè..tienici aggiornati :-)

andrea90
08-06-2010, 20:02
con quella vasca non ci metti manco lps....puoi provare con coralli molli e 1 pesce al massimo se non ti si cuoce tutto prima di iniziare.

l ho scritto che non voglio mettere coralli duri..e anche un pesce..perchè dovrebbe cuocere tutto?la mia camera d estate tocca massimo 28 gradi senza l aria condizionata..io credo che la vasca aperta oltre ad avere il vantaggio di poter installare le lampade che si vogliono sia dettata solo da un fatto estetico...con la vasca chiusa avrò lo stesso scambi gassosi con l aria,i pesci non mi salteranno fuori e una minore evaporazione..esteticamente poi con il coperchio è inguardabile..sembra una vasca di astici da supermarket ma non mi interessa..ho voluto anche trattenere le spese..quando avrò più esperienza e più danaro aumenterò la difficoltà...

Orysoul
08-06-2010, 20:21
i tuoi credi sono errati, dici di essere inesperto ma affermi certe baggianate!!!!
acquario aperto per fattore estetico????
lo skimmer è indispensabile????
non so che libri leggi ma cambiali, o cita per intero quello che leggi perchè mi sa che non l'hai capito....
è vero, dello skimmer se ne può fare a meno, ma praticamente in vasche piccole e prive di pesci,non nel tuo caso....

vediamo questa estate che temperatura raggiungi con evaporazione zero, acquario coperto, e 60w di t8....

altro punto, fuoi installare un filtro biologico, con cannolicchi e minkiatelle varie e mettere 20 chili di rocce vive?????
lo sai che queste combinazioni posso fare crak????.....

mi spiace, ma aumentando il denaro non aumenta la difficolatà, ma diminuisce solamente....
ti risentiremo spesso in questa sezione per sentir dei vari problemi a cui andrà in contro la tua vasca....sempre se la fai come detto-28

andrea90
08-06-2010, 20:32
i tuoi credi sono errati, dici di essere inesperto ma affermi certe baggianate!!!!
acquario aperto per fattore estetico????
lo skimmer è indispensabile????
non so che libri leggi ma cambiali, o cita per intero quello che leggi perchè mi sa che non l'hai capito....
è vero, dello skimmer se ne può fare a meno, ma praticamente in vasche piccole e prive di pesci,non nel tuo caso....

vediamo questa estate che temperatura raggiungi con evaporazione zero, acquario coperto, e 60w di t8....

altro punto, fuoi installare un filtro biologico, con cannolicchi e minkiatelle varie e mettere 20 chili di rocce vive?????
lo sai che queste combinazioni posso fare crak????.....

mi spiace, ma aumentando il denaro non aumenta la difficolatà, ma diminuisce solamente....
ti risentiremo spesso in questa sezione per sentir dei vari problemi a cui andrà in contro la tua vasca....sempre se la fai come detto-28

perchè dovrebbe fare crack?non ci vogliono 1kg ogni 4-5 litri?"ti risentiremo spesso in questa sezione per sentir dei vari problemi a cui andrà in contro la tua vasca" la prendo come una sfida allora..

Orysoul
08-06-2010, 20:45
perchè le rocce sono un filtro biologico, il filtro che allestirai sarà un'altro.....due filtri biologici in una vasca possono entrare in conflitto, non compiendo più il filtraggio!!!

non devi prendertela e fare una sfida, se ti dico/iamo certe cose è per non farti fare *******, per poi doverle risolvere,e buttare altri soldi!!!!

andrea90
08-06-2010, 21:33
perchè le rocce sono un filtro biologico, il filtro che allestirai sarà un'altro.....due filtri biologici in una vasca possono entrare in conflitto, non compiendo più il filtraggio!!!

non devi prendertela e fare una sfida, se ti dico/iamo certe cose è per non farti fare *******, per poi doverle risolvere,e buttare altri soldi!!!!

hai ragione chiedo scusa..

andrea90
08-06-2010, 22:19
perchè le rocce sono un filtro biologico, il filtro che allestirai sarà un'altro.....due filtri biologici in una vasca possono entrare in conflitto, non compiendo più il filtraggio!!!

non devi prendertela e fare una sfida, se ti dico/iamo certe cose è per non farti fare *******, per poi doverle risolvere,e buttare altri soldi!!!!

una domanda mi viene spontanea..con tutti i nitriti che si formeranno a causa del pesce e del cibo avanzato entreranno mai in competizione i due tipi di filtro?

Orysoul
08-06-2010, 22:31
spero per te di no.... già un filtro biologico allestito è una bomba ad orologeria(nel marino), figuriamoci se gli complichiamo anche il lavoro!!!!
ma che ti costa mettere un benedetto skimmer a zaino????? invece che 20 chili di rocce ne metti 10 e con i soldi che ti avanzano ci prendi un deltec mce 300 usato nel mercatino!!!!
azz l'acquriologia si sta evolvendo sempre più e nel 2010 un ragazzo deve allestire un'acquario come 20 anni fa....perchè non metti anche un bel filtro sotto sabbia?????

andrea90
08-06-2010, 22:41
spero per te di no.... già un filtro biologico allestito è una bomba ad orologeria(nel marino), figuriamoci se gli complichiamo anche il lavoro!!!!
ma che ti costa mettere un benedetto skimmer a zaino????? invece che 20 chili di rocce ne metti 10 e con i soldi che ti avanzano ci prendi un deltec mce 300 usato nel mercatino!!!!
azz l'acquriologia si sta evolvendo sempre più e nel 2010 un ragazzo deve allestire un'acquario come 20 anni fa....perchè non metti anche un bel filtro sotto sabbia?????

lo skimmer non sottrae sostanze come il ferro le proteine che poi vanno reintegrate?

Orysoul
08-06-2010, 22:50
leggo solo ora sopra; non devi scusarti di niente, si fa per parlare e per cercar di far capire determinate cose.....

lo skimmer, se tarato bene toglie maggiormente sostanze inquinanti e in parte limitate elementi, per questo si sceglie sempre uno skimmer proporzionato alla vasca, se non vuoi allevare coralli duri, ma limitarti a molli o qualche lps, basta che usi un sale bello ricco tipo red sea coralpro e ad ogni cambio riapporti tutti gli elementi necessari in vasca!!!! poi intendiamoci a seconda di come gira una vasca qualche buffer nel mobiletto è da tenere, ma costano il giusto e durano tanto,soprattutto per vasche piccole;-)

andrea90
10-06-2010, 19:24
ecco il mio acquario:
http://s2.postimage.org/20lKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts20lKi)

e questo è il reparto del filtro..diviso in tre sezioni;una per il termoriscaldatore,una in mezzo per il filtro e la terza per la pompa:
http://s2.postimage.org/21P1A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts21P1A)

Orysoul
10-06-2010, 21:20
mettici una nano doc della tunz il 9002 e sei a posto!!!!!rocce vive e skimmerino, ti troverai solamente bene!!!!

andrea90
10-06-2010, 21:44
mettici una nano doc della tunz il 9002 e sei a posto!!!!!rocce vive e skimmerino, ti troverai solamente bene!!!!

intanto lo faccio partire senza skimmer seguendo quotidianamente i valori..

Orysoul
10-06-2010, 21:47
e a che ti serve seguire giornalemnte i valori???
se lo fai girare una settimana con sole rocce senza skimmer, te ne accorgi dopo una settimana come sono i valori;-)......
dai retta, metti acqua sale, e prima di prendere le rocce prendi uno skimmerino, quello che ti ho detto con 50 euro sul mercatino si trova!!!!

cmq sentiamo come vorresti partire...

andrea90
10-06-2010, 22:01
allora..intendo dopo 10 giorni comincio a seguire i valori..
oggi ho preparato l acqua..al 35%..è in una tanica atossica con areatore..domani vado a prendere le rocce..15kg..metto la sabbia corallina a grana grossa sul fondo..devo ancora decidere lo spessore..poi 50 litri di acqua e in seguito le rocce..il filtro è cosi suddiviso;
1°strato:sacco con madrepora per aumentare il ph
2°strato:siporax per l insediamento batterico
3°strato:spugna
4°strato:lana di perlon

farò girare l acquario senza accendere le luci per 15 giorni..

Orysoul
10-06-2010, 22:08
tanti auguri!!!
vabè la vasca è la tua, un'altro consiglio che ti dò, ma tanto farai come ti pare lo stesso, è quello di mettere la sabbia il più avanti possibile, e di accendere le luci solamente dopo che i valori si saranno stabilizzati, cmq non prima di 3 settimane......
la madrepora è un corallo morto,come la sabbia corallina jumbo, come fa ad alzare il ph???
sono felice di saperlo

andrea90
10-06-2010, 23:02
tanti auguri!!!
vabè la vasca è la tua, un'altro consiglio che ti dò, ma tanto farai come ti pare lo stesso, è quello di mettere la sabbia il più avanti possibile, e di accendere le luci solamente dopo che i valori si saranno stabilizzati, cmq non prima di 3 settimane......
la madrepora è un corallo morto,come la sabbia corallina jumbo, come fa ad alzare il ph???
sono felice di saperlo

la madrepora è costituita da uno scheletro di carbonato di calcio che unita ad un buon movimento dell acqua e a cambi parziali permette al ph di non scendere..scusa mi sono espresso male..ma tu hai mai allestito un acquario senza skimmer?

Orysoul
10-06-2010, 23:10
questa mi è nuova ma chi te l'ho a detto??? vorrei sapere se è attendibile, sempre contento di imparare cose nuove;-)....
si prima di questo avevo un acquaqietto senza skimmer perchè???

andrea90
10-06-2010, 23:58
titolo del libro:acquario marino tropicale autore:alessandro mancini
ma poi vorrei sentire l opinione anche di altri utenti..

Orysoul
11-06-2010, 00:39
bè bene a sapersi, una cosa nuova;-)......

dony3000
11-06-2010, 01:12
xuìiao andrea..scusa ma che succede se il ph scende? te olo chiedo perchè ho letto che prenderai provvedimenti a riguardo..
2°strato:siporax per l insediamento batterico #07 diventerebbe una riempitura di sporzizia (filtro biologico)
3°strato:spugna
4°strato:lana di perlon basta questa..e andrebbe cambiata ogni 3/4 giorni..

andrea90
11-06-2010, 09:37
xuìiao andrea..scusa ma che succede se il ph scende? te olo chiedo perchè ho letto che prenderai provvedimenti a riguardo..
2°strato:siporax per l insediamento batterico #07 diventerebbe una riempitura di sporzizia (filtro biologico)
3°strato:spugna
4°strato:lana di perlon basta questa..e andrebbe cambiata ogni 3/4 giorni..

ciao....non ho mai parlato di prendere provvedimenti riguardanti il ph...prenderò provvedimenti se il filtro non basterà e allora metterò uno schiumatoio..
------------------------------------------------------------------------
bè bene a sapersi, una cosa nuova;-)......

sono contento per te..

denis72
11-06-2010, 21:25
secondo me ti stai dando veramente da fare nel voler assolutamente complicare le cose semplici (e per lo più già sperimentate per anni da altri). fidati dei consigli degli utenti del forum, poichè ti vengono dati solo per il bene della tua vasca senza secondi fini (come succede invece per qualche venditore). Quoto Ory sul fatto che è la tua vasca e devi gestirla come meglio credi (è affar tuo), ma mi sembra sciocco non aprofittare delle esperienze degli altri (per giunta messe a disposizione gratuitamente). In secondo luogo non riesco a comprendere la tua ostinazione a voler far svolgere la filtrazione al biologico quando hai intenzione di inserire le rocce vive (vengono usate proprio perchè sono il miglior filtro naturale per l'acqario marino). Parti con le cose semplici perche ti permettono di raggiungere con meno problemi l'obiettivo più importante per ogni vasca: L'equlibrio del biotopo! Quindi ti consiglio di buttare il filtro biologico per usare le rocce, e monta uno skimmer, destinando magari il vano filtro per altri scopi (carbone, resine, rabbocco, ma si fanno anche sump per nano reef con quel sistema, ecc.).

andrea90
12-06-2010, 21:46
secondo me ti stai dando veramente da fare nel voler assolutamente complicare le cose semplici (e per lo più già sperimentate per anni da altri). fidati dei consigli degli utenti del forum, poichè ti vengono dati solo per il bene della tua vasca senza secondi fini (come succede invece per qualche venditore). Quoto Ory sul fatto che è la tua vasca e devi gestirla come meglio credi (è affar tuo), ma mi sembra sciocco non aprofittare delle esperienze degli altri (per giunta messe a disposizione gratuitamente). In secondo luogo non riesco a comprendere la tua ostinazione a voler far svolgere la filtrazione al biologico quando hai intenzione di inserire le rocce vive (vengono usate proprio perchè sono il miglior filtro naturale per l'acqario marino). Parti con le cose semplici perche ti permettono di raggiungere con meno problemi l'obiettivo più importante per ogni vasca: L'equlibrio del biotopo! Quindi ti consiglio di buttare il filtro biologico per usare le rocce, e monta uno skimmer, destinando magari il vano filtro per altri scopi (carbone, resine, rabbocco, ma si fanno anche sump per nano reef con quel sistema, ecc.).

mi chiedo perchè sia cosi difficile fare un acquario senza schiumatoio..

ALGRANATI
12-06-2010, 21:50
non è difficile per niente ma devi mantenere un numero di abitanti decisamente esiguo

Orysoul
12-06-2010, 22:11
niente è impossibile......ma non utilizzando la strumentazione messa in dotazioni oggi giorno è come comprare unn ferrari e non mettere più della seconda marcia!!!!
cmq tranquillo appena inizierai a capire come gira la ruota andrai subito alla ricerca di uno skimmer ;-)

PaoloScalare
12-06-2010, 22:33
mi piange il cuore a vedere tutto quello spazio del filtro sottratto alla vasca, io sono neofita quasi completo (ho messo su il marino, nano da 60 lt, pochi mesi fà) ma quando mi hanno detto che senza schiumatoio neanche un pesciolino, mi sono preso un Tunze Nano DOC Skimmer 9002, buone rocce vive, ora ho messo due pagliaccetti, un gamberetto, un paguro, lps e molli, va tutto abbastanza bene anche se ho qualche ciano.

Ora ripeto mi piange il cuore a vedere tutto quello spazio del filtro buttato via, ci andrebbero tante rocce vive e il nano Tunze ci sguazzerebbe ancora, le uniche cose che potrebbero essere utili nel filtro sarebbero il carbone attivo e le resine antifosfati al bisogno, quindi un filtro da pochi decilitri, il resto ripeto è spazio buttato via.

andrea90
13-06-2010, 00:53
niente è impossibile......ma non utilizzando la strumentazione messa in dotazioni oggi giorno è come comprare unn ferrari e non mettere più della seconda marcia!!!!
cmq tranquillo appena inizierai a capire come gira la ruota andrai subito alla ricerca di uno skimmer ;-)

uno skimmer ce l ho ma voglio provare senza..visto che l acquario ce l ho in camera lo schiumatoio fa rumore..

denis72
13-06-2010, 11:48
uno skimmer ce l ho ma voglio provare senza..visto che l acquario ce l ho in camera lo schiumatoio fa rumore..[/QUOTE]

andrea, questa non è una considerazione cha ha a che vedere con il funzionamento della vasca. Anch se può essere importante il rumore, devi principalmente considerare il benessere degli ospiti della vasca stessa. Non è impossibile fare una vasca con biologico, ma rinunciando all'attrezzatura a disposizione, probabilmente dovrai rinunciare ad altro ... privandoti magari del piacere di riempire di animali la piccola porzione del tuo reef. Ti faccio i migliori auguri.

andrea90
13-06-2010, 12:55
uno skimmer ce l ho ma voglio provare senza..visto che l acquario ce l ho in camera lo schiumatoio fa rumore..

andrea, questa non è una considerazione cha ha a che vedere con il funzionamento della vasca. Anch se può essere importante il rumore, devi principalmente considerare il benessere degli ospiti della vasca stessa. Non è impossibile fare una vasca con biologico, ma rinunciando all'attrezzatura a disposizione, probabilmente dovrai rinunciare ad altro ... privandoti magari del piacere di riempire di animali la piccola porzione del tuo reef. Ti faccio i migliori auguri.[/QUOTE]

cè gente che usa lo schiumatoio e c è gente che non lo usa..si può fare benissimo in tutti e due i casi..

denis72
13-06-2010, 13:13
cè gente che usa lo schiumatoio e c è gente che non lo usa..si può fare benissimo in tutti e due i casi..[/QUOTE]

e allora è meglio per te ... se sei cosi consapevole di quello che stai facendo è tutto a tuo favore ... o no? ti rinnovo gli auguri

andrea90
13-06-2010, 14:39
cè gente che usa lo schiumatoio e c è gente che non lo usa..si può fare benissimo in tutti e due i casi..

e allora è meglio per te ... se sei cosi consapevole di quello che stai facendo è tutto a tuo favore ... o no? ti rinnovo gli auguri[/QUOTE]

si..è ovvio che se la vasca non riuscira a trovare un equilibrio adatto ad ospitare invertebrati metterò lo skimmer..

PaoloScalare
13-06-2010, 14:52
Ma sicuramente che se non metti pesci e abbastanza rocce vive puoi fare a meno dello schiumatoio, ho visto vasche quì che vanno così e sono bellissime, anche io volevo fare così, poi ho deciso che un paio di pagliaccetti li volevo mettere e ho fatto altrimenti, quello che volevo dirti è che tutto quello spazio preso dal filtro è spazio che togli alle rocce vive e alla vista, è spazio sprecato perchè uniche cose che potrebbeo servirti sono cabone attivo e resine antifosfati, un pò di grammi ciascuno.

andrea90
13-06-2010, 15:18
Ma sicuramente che se non metti pesci e abbastanza rocce vive puoi fare a meno dello schiumatoio, ho visto vasche quì che vanno così e sono bellissime, anche io volevo fare così, poi ho deciso che un paio di pagliaccetti li volevo mettere e ho fatto altrimenti, quello che volevo dirti è che tutto quello spazio preso dal filtro è spazio che togli alle rocce vive e alla vista, è spazio sprecato perchè uniche cose che potrebbeo servirti sono cabone attivo e resine antifosfati, un pò di grammi ciascuno.

sono d accordo ma ci sono vari fattori da tenere in considerazione:
-il costo,ho pagato il tutto senza rocce 300 euro
-il fatto che la parte dove c è il filtro vada appoggiato ad una parete e che quindi anche se fosse una vasca senza filtro un lato non sarebbe visibile..

e comunque un paio di pesci li posso mettere perchè ho 20 kg di rocce più un filtro biologico che lavorano..

PaoloScalare
13-06-2010, 15:27
A questo punto sono curioso di vedere come ti si svilupperà la cosa, io non ci capisco molto, ho letto che che il filtro biologico non serve ma ripeto staremo a vedere, però devi prometterci che ti farai risentire trà qualche tempo sia che vada bene sia che no.

andrea90
13-06-2010, 15:33
A questo punto sono curioso di vedere come ti si svilupperà la cosa, io non ci capisco molto, ho letto che che il filtro biologico non serve ma ripeto staremo a vedere, però devi prometterci che ti farai risentire trà qualche tempo sia che vada bene sia che no.

io sarò sempre qui e sarò il primo ad ammettere di aver sbagliato..alla fine della settimana prossima comprerò le rocce e comincerò l allestimento...documenterò tutto con foto passo a passo..

andrea90
14-06-2010, 19:21
oggi mi sono arrivate le lampade,le ho provate e ho notato che mettono particolarmente in risalto alcuni graffi presenti sul vetro frontale e laterale..cosi sono andato dal vicino vetraio e per 45euro mi sono portato a casa i due vetri nuovi (extra chiaro)fatti al momento..con un cutter ho tolto i precedenti e adesso mi sto apprestando a rimuovere il silicone in eccesso..domani li incollerò con silicone anti-muffa trasparente..qualcuno si è mai cimentato in simili imprese?consigli?

un paio di foto:

http://s1.postimage.org/mFQP0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxmFQP0)

http://s3.postimage.org/Lh7QJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqLh7QJ)

dany78
15-06-2010, 00:03
bhè io fossi in tè se vuoi mettere pesci il biologogico nn lo metterei incameri solo monnezza che ti terranno alti i valori ok x le rocce vive sono 20 kg ma il biologoico ti diventerebbe una bomba ad olorogeria stai attento xchè così comprometti la vita di due pesciolini quindi occhio ;-)

PaoloScalare
15-06-2010, 15:40
Evaiii, adesso che ti stà comodo leva quel cavolo di filtro, ti porta via 1/4 della lunghezza della vasca, per l'incollaggio non sono esperto, non posso aiutarti.

Orysoul
15-06-2010, 18:08
pulisci strabene le superfici con il solvente apposito per togliere il silicone, sennò quello nuovo che andrai a mettere non farà presa....silicone usa quello acetico,fattelo dare dal vetraio, quelli anti muffa credo che contengano degli elementi che non vanno bene per gli acquari....
fatti dare consigli dal vetrai per il silicone non prendere sottogamba l'importanza di questo ;-)....
per il biologico e non credo di aver già detto abbastanza:-))....ti ricordo però che lo skimmer oltre che a togliere inquinanti ossigena l'acqua, quindi se vedrai boccheggiare i pesci, mettilo e fregatene del rumore....anche io ho l'acquario in camera!!!!