PDA

Visualizza la versione completa : Coperchio acquario con filtro esterno PRATIKO: come fare?!


baronio2
04-06-2010, 19:17
Ciao a tutti!
Ho fatto un giro per vedere se qualcuno avesse affrontato il problema, ma non ho trovato soluzione.

Ho acquistato il filtro esterno della Askoll, il Pratiko 200: meraviglioso!!!!
Lo stò facendo funzionare assieme al filtro del mio acquario (120 litri della PetCompany); tra 1mesetto rimuovo il filtro interno ed utilizzerò solo quello esterno, inserendone anche i cannolicchi del vecchio filtro.

E' sorto un problema. Il Pratiko è provvisto di due tubi per mandata ed aspirazione dell'acqua, che si agganciano al bordo della vasca tramite dei "pezzi di plastica" ad uncino (il passante per tubi). Qui mi viene un dubbio. Io li ho montati sul lato corto ma il coperchio ora non mi si chiude!!! Cosa devo fare?
Penso di fare dei buchi in corrispondenza dei due ganci, ma sono veramente grandi.. devo sventrare il coperchio??!!! #30#30#30
Datemi vostri pareri o prendo una motosega e mi dò al tagliO!!!

freccia72
04-06-2010, 19:20
di solito i tubi si installano, sul lato posteriore lungo, sempre che tu lo abbia nascosto quel lato!:-)
in angolo l'aspirazione e nell'altro l'uscita del filtro!
------------------------------------------------------------------------
p.s. : io per far passare i tubi dal coperchio ho usato le forbici "trincia-pollo" spettacolari! fanno egregiamente il loto lavoro, anche con il pvc!!! :-D

baronio2
04-06-2010, 19:33
di solito i tubi si installano, sul lato posteriore lungo, sempre che tu lo abbia nascosto quel lato!:-)
in angolo l'aspirazione e nell'altro l'uscita del filtro!
------------------------------------------------------------------------
p.s. : io per far passare i tubi dal coperchio ho usato le forbici "trincia-pollo" spettacolari! fanno egregiamente il loto lavoro, anche con il pvc!!! :-D


Io ho pensato subito di metterli di lato, perchè c'era gia' un piiiiiiiccolo buco per far uscire le spine del termostato e pompa interna.
Certo, mi viene difficile pensare ai tubi sul retro... proprio lì ho tutto il coperchio che fa' da cerniera per aprirsi e chiudersi... -:33 -:33 -:33
Stò entrando in confusione!

freccia72
04-06-2010, 22:49
di solito si mettono così i tubi.
su uno dei 2 angoli lo scarico e sull'altro lo scarico. i tagli li fai quasi sugli angoli prima delle cerniere!
in questo schizzo ho messo lo scarico a destra e il carico dell'acqua a sinistra!
la freccia è la direzione che la corrente dovrebbe avere, deve "sbattere" all'incirca a metà del vetro posteriore, in questo modo c'è un buon ricircolo.

http://s4.postimage.org/3zqPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3zqPr)

baronio2
04-06-2010, 23:52
di solito si mettono così i tubi.
su uno dei 2 angoli lo scarico e sull'altro lo scarico. i tagli li fai quasi sugli angoli prima delle cerniere!
in questo schizzo ho messo lo scarico a destra e il carico dell'acqua a sinistra!
la freccia è la direzione che la corrente dovrebbe avere, deve "sbattere" all'incirca a metà del vetro posteriore, in questo modo c'è un buon ricircolo.

http://s4.postimage.org/3zqPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3zqPr)

Grandioso!
Come teoria è perfetta... vediamo di riuscire a metterla in pratica #24
Ho il coperchio modificato (gi ho messo 4 neon): devo vedere se riesco a bucare agli angoli, come mi indicavi.
Ad un primo sguardo mi sembra fattibilissimo!!
Unico problema è che avevo già tagliato i tubi del pratiko: forse non riuscirò a distenderli completamente agli angoli opposti... domani ti faccio sapere!!!!!!!
grazie!!
-28