Visualizza la versione completa : Dunque.. fosfati!
Ciao a tutti,
oggi mi sono arrivati i nuovi test Tropic Marin.. tra cui quello dei fosfati ed No2/No3
I secondi (No2/No3) sono assolutamente assenti, mentre i fosfati... 0.07!!!
Col vecchio test salifert mi veniva un valore prossimo allo zero.. ed evidentemente ho sempre sottovalutato il problema!
Quindi adesso vi chiedo: molto probabilmente c'è qualcosa che non va con lo skimmer.. vi posto una foto ed il video di come schiuma adesso. Il bicchiere l'ho pulito 2 ore fa, quindi quello che vedete di sporco l'ha tirato fuori in 2 ore.
Ho dimezzato le dosi di cibo da quasi una settimana, quindi immagino che se ci sono miglioramenti lo vedrò fra qualche tempo.
Sono assolutamente contrario alle resine..
Intanto però mi potete dire se va bene come schiuma?
E' un bubble magus 110. Le bolle arrivano fino a metà del collo (non del bicchiere, diciamo la parte del restringimento prima del bicchiere). Livello in sump 25cm fissa (può variare di 2/3 mm al massimo). Aria tutta aperta.. ho però come silenziatore un pezzo di una siringa con della lana all'interno (ma non credo influisca piu' di tanto).
http://img14.imageshack.us/img14/3834/04062010775.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/04062010775.jpg/)
Ecco il video
http://img143.imageshack.us/img143/9219/04062010011.mp4
cioè spiegami...siccome sei contrario ti tieni i po4 così alti finche non si abbassano da soli ? che cose strane....
il tuo skimmer stà lavorando malissimo,togli la siringa che è meglio ;-)
No no Abra non hai capito.. quello che intendevo io (e molto probabilmente mi sono spiegato male prima) è che col test salifert non venivano rilevati fosfati.. quindi non mi sono mai posto il problema che lo skimmer lavorasse male (alla fine ogni settimana tiro via un bel po' di cacca..).
Ora con i tropic marin però ho visto che in realtà i fosfati ci sono, e devo cercare di far funzionare tutto per bene!!
Per quanto riguarda le resine..sono contrario all'utilizzo dopo quasi un anno che l'acquario è avviato..
le ho messe all'inizio durante la maturazione per dare una mano al tutto..
Vorrei cercare di far andare bene questo skimmer! :)
no ho capito bene ;-)
comunque metti subito le resine sei troppo alto..... e come ti ho detto togli la sirringa con la lana,il tuo skimmer stà lavorando male.
ok la siringa l'ho levata!
Metterò le resine.. ma non c'è modo di far andare meglio questo schiumatoio??
Aspetta però... ho fatto un errore di battitura.. i fosfati sono a 0.07, non 0.7! La cosa cambia e di parecchio..
c'è sempre bisogno delle resine in questo caso?
tararlo per bene :-)) e avere un livello costante in sump.
azzo da 0,07 a 0,7 è una bella differenza eh :-D mettile ugualmente abbassa i fosfati tara lo skimmer e vedi come si comportano.
il livello costante in sump non è un problema.. è tararlo per bene che mi fa girare un po' le scatole.. non capisco quando lavora per bene e quando no..
Comunque ho editato il messaggio sopra.. i fosfati sono a 0.07, non 0.7 (errore di battitura nel primo post)
considera che questi skimmer devono lavorare un pò bagnato,tu ora porta il livello della schiuma all'inizio del collo (dove hai il nero del fondo del bicchiere ci deve essere schiuma compoatta) e lascialo lavorare così tranquillo,anche se all'inizio ti sembra chiara,lascialo lavorare,poi se hai bisogno vediamo di tararlo per bene ;-)
oook allora adesso il livello delle bolle è dove mi hai detto tu.. effettivamente cosi' dovrebbe schiumare sicuramente piu' bagnato!
Vado a lavoro e torno stasera, vedo come va e aggiorno qui!
Grazie mille per ora!
ok che 3 ore sono poche, ma cosi' mi sembra proprio che non schiumi nulla... :(
le bolle non vanno nel bicchiere, si rompono a metà del collo..
http://img441.imageshack.us/img441/8470/04062010777.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/04062010777.jpg/)
EDIT: adesso ho inibito la schiumazione mettendo una mano e regolando per bene il livello delle bolle.. e ho pulito il bicchiere..
domattina vedrò com'è la situazione!
ma potrebbe essere un problema di scambio acquario/sump insufficiente?
com'è la formula per misurare quanta acqua entra..?
Amstaff69
05-06-2010, 00:23
Premetto che non conosco lo skimmer, ma secondo me dovresti chiudere un pò l'aria.
Io poi la penso come Te; a 0.07 le resine non le metterei.
Se hai un pò di animali in vasca e regoli bene sto skimmer si abbasseranno. Certo in maggior tempo ma per l'equilibrio della vasca secondo me è meglio.
Ovviamente è solo il mio punto di vista...
Devi portare il livello da dove le bolle cominciano a staccarsi a circa metà del collo del bicchiere.
Cosi come lo hai adesso (foto) il livello è un po troppo basso.
ma potrebbe essere un problema di scambio acquario/sump insufficiente?
com'è la formula per misurare quanta acqua entra..?
la formula è semplice misuri con un bricco graduato la discesa....lo scambio può influire certo,ma lo skimmer lo hai regolato comunque male,non stringere l'aria,che nel 100/110 non serve anzi ;-)
ok aria tutta aperta e bolle al 20/30% del collo..
ecco stamattina.. com'è?
http://img718.imageshack.us/img718/2536/05062010779.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/05062010779.jpg/)
io direi che ci sei quasi....non toccarlo più fino a che non si riempie il bicchiere poi vediamo ;-)
ok perfetto!!!
grazie mille, ci sentiamo fra qualche giorno!
si sta riempiendo il bicchiere, ma è marrone molto chiaro... forse ora schiuma troppo liquido..?
fotoooooooooooooooooooo.....sennò come faccio a capirlo :-))
scusami...
eccola!!
http://img175.imageshack.us/img175/4999/07062010788.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/07062010788.jpg/)
Grazie mille!!
è ancora presto...lascialo lavorare così almeno fino a metà bicchiere ;-)
ok perfetto quindi ci sentiamo verso mercoledi! :)
grazie ancora
EDIT: rifatto i test Po4.. sempre con i tropic marin.. sicuramente sono scesi, mi sembra sotto lo 0.05 ..
complice forse il discreto settaggio dello skimmer o anche il meno cibo ai pesci? :-)
com'è??
http://img175.imageshack.us/img175/6500/09062010789.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/09062010789.jpg/)
così è dura si vede poco il colore,se vedo bene mi sembra che si intraveda il collo dello skimmer,se è così è un pò chiara,pulisci tutto e abbassa ma propio un cicinino,poi riparti e aspetti che torni allo stesso livello e vediamo la differenza ;-) ah mi raccomando una volta alla settimana fai bere allo skimmer un bicchiere di acqua osmotica bella calda calda,così ti tieni pulito il venturi.
ok , pulisco tutto e abbasso di qualche mm il livello!
A breve mi arriva la sump nuova con la paratia da 26cm, cosi' il livello rimane costante e non c'è la variazione di 2/3mm che ogni tanto capita :-)
un ultima cosa, prima di risentirci magari verso domenica..
ma nel test po4 tropic marin, com'è possibile che la provetta con i reagenti resti di un colore piu' chiaro rispetto al valore piu' basso della scala?
Ho rifatto i po4 l'altro giorno, mi sembravano 0.05, sicuramente calati rispetto la prima volta quando ho trovato 0.07... però adesso mi rimane il dubbio sulla lettura.. cioè, potrebbe essere 0.05 così come 0.01...!
sai che io quei test li ho usati una sola volta,quindi faccio fatica a ricordare,mi spiace,e siccome sono anche un pò daltonico vado dal negoziante che ha il fotometro #12
mi sa che mi farò regalare il fotometro per il compleanno... quando ce vò, ce vò :-D
fosfati sembrano in calo davvero...
0.04 da test tropic marin... appena riesco vado a farmeli controllare col fotometro!!!!
vedi che bastava regolarlo per bene ? ;-)
fra l'altro mi sembra che i colori degli SPS si stiano accentuando..!!
Vediamo fra un'altra settimana come va...!! grazie mille come sempre :)
Dopo un mese esatto riuppo il topic..
allora.. nel frattempo ho cambiato la sump, che ho fatto fare su misura e ha una paratia da 26cm, precisa per il tubo dello scarico e lo skimmer, che cosi' ho la certezza di farlo lavorare ad un livello sempre stabile..
Ecco un paio di foto..
Questa è la sump adesso
http://img23.imageshack.us/img23/8193/13072010814.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/13072010814.jpg/)
E questo è lo skimmer col bicchiere appena ripulito.. dite che va bene come livello delle bolle?
http://img704.imageshack.us/img704/9208/13072010816.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/13072010816.jpg/)
Ho notato una cosa strana però.. da quando ho cambiato sump sembra che schiumi con piu' difficoltà. La risalita è la stessa, di differente c'è solo vagamente la posizione...
prima era tutto (skimmer, reattore e risalita) nella stessa parte, adesso ci sono 2 parti distinte.. ma da quello che sento dire del bubble magus, dovrebbe solo funzionare meglio col livello costante!
Domani ricaricherò una foto con la parte schiumata..
ci sono un paio di cose che non mi alluzzano tanto.. come la comparsa della patina in superficie (che non ho MAI avuto) e delle bolle di proteine non schiumate in vasca, negli angoli... che evidentemente lo skimmer non tratta. Consigli?
Grazie mille come sempre! :-)
com'è possibile che in 2 giorni lo skimmer abbia tirato via solo questa roba?
c'è qualcosa che non va...
http://img199.imageshack.us/img199/5637/15072010823.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/15072010823.jpg/)
Da quando ho cambiato sump col livello costante fa questo schifo.. cioè proprio non schiuma...
e non è possibile che non ci sia carico organico.. proprio NO!
Consigli? Grazie :-(
non riesco a capire dove sia il livello della schiuma con ste foto...fammele meglio per favore ;-) nel frattempo ti chiedo due cose,da quanto non pulisci il venturi e la pompa ?
che non schiumi per colpa della paratia ci credo poco poco,deve lavorare meglio non peggio...io girerei anche lo skimmer,da quello che vedo lo scarico vasca è dove scarica lo skimmer,non che conti molto,ma preferisco che la discesa sia vicino all'aspirazione io.
Ecco le foto appena rifatte, ho ripulito il bicchiere cosi' si capisce bene dove arrivano le bolle fini!
http://img444.imageshack.us/img444/8412/15072010825.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/15072010825.jpg/)
Lo skimmer è stato pulito completamente e per bene (ma solo con acqua dolce) quando ho cambiato sump, quindi 2 settimane fa precise. C'era il venturi un bel po' sporco.. infatti ora fa piu' bolle mi sembra!
Skimmer rigirato: ho fatto come hai detto.. effettivamente una volta piazzata la sump lo avevo messo nella posizione che mi hai indicato tu, ma poi l'ho rigirato..
adesso è messo nella posizione iniziale, quindi il venturi è piu' vicino allo scarico!
:-) grazie
alza il livello di 1 cm....poi come le altre volte aspettiamo fiduciosi ;-)
quindi lo porto proprio a metà..
il fatto è che era cosi' anche prima (prima di girare lo skimmer e di pulire il bicchiere).. ma di schiumato c'era veramente poco o nulla in 2 giorni.. mentre con l'altra sump in 2 giorni, seppur schiumando male, di roba me ne tirava via...!
sicuramente aggiorno sabato dopo o prima il cambio dell'acqua!
grazie mille come sempre ;-)
per curiosità ho ricontrollato appena sveglio se aveva schiumato qualcosa..
praticamente 0, ha tirato via pochissimo in 10/12h!
Stasera carico foto... :-(
CILOTTO16
16-07-2010, 11:10
io col 100 avevo gli stessi problemi a volte schiumava e a volte no provati tutti i livelli e regolazioni,problemi di po4 ecc alla fine lo buttato dalla finestra
adesso ho bk 160 e non ci penso piu pulisco il bicchiere e basta.
il mio è il 110...
anche ora pochissima schiumazione..
fa tante bolle molto fini, ma sembra che non abbia la forza di spingere lo schiumato nel bicchiere..
possibile che non ci sia carico organico? mah...
ovviamente il BK160 funziona meglio :-D
CILOTTO16
16-07-2010, 13:50
a me faceva uguale schiumava nel collo xro poi non sboccava nel bicchiere faceva un dito alla sett se andava bene e pensavo che forse nn cera carico, come ho messo il bk nn ha smesso di schiumare x una sett poi si e tranquillizzato e adesso mi fa un dito al giorno
tirando le somme il carico cera eccome era lo schiumatoio che nn ce la faceva ad asportarlo
e mi ha fatto tribulare x tutti tre i mesi che lo avuto.
se guardi avevo aperto anche dei post a riguardo pessimi schiumatoi quella serie 100\110e150 poi i nuovi bene o male funzionano.
però è strano.. perchè 20 giorni fa, quando era nell'altra sump, ero riuscito a farlo andare per bene..
per lo skimmer continuo qui... mi sembrava opportuno aprire un nuovo topic, dato che il problema secondo me c'è davvero!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3094036#post3094036
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |