Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario


ales83
04-06-2010, 11:41
ciao a tutti!ho appena preso un acquario cayman 80 professional,t5,120lt con coperchio.secondo voi è un buon acquario?ho fatto il fondo qualche giorno fa e ora aspetto di mettere le piante.sapreste darmi qualche consiglio?:-) grazie

giovannib83
04-06-2010, 11:52
benvenuto ales83.
si il cayman 80 prof. è un buon acquario, il solo difetto che ha (da quello che si legge in giro) è il filtro.
i miei consigli sono:
-di leggere il più possibile sul mondo dell'acquariofilia.
-se ai dei dubbi è meglio chiedere qui sul forum, cosi si evitano tanti errori!
-se non hai già letto cosè il ciclo dell'azoto, leggilo, è fondamentale!

Da quando ai avviato la vasca?
Perchè aspetti di mettere le piante?
Che tipo di pesci avresti intenzione di prendere?

Anchio sono friulano. Tu di dove sei?.....

ales83
04-06-2010, 12:11
grazie!:-) ho avviato l'acquario mercoledì e dove l'ho comprato mi hanno detto di aspettare una settimana prima di mettere le piante...e un'altra settimana per i pesci...sono vicino a Go,che bello un altro friulano!non ho ancora deciso che pesci prendere,i neon sicuro poi devo vedere.che tipo di problemi dovrebbe avere il filtro?

Enrico #155
04-06-2010, 12:21
[QUOTE=e un'altra settimana per i pesci...[/QUOTE]

Come già detto leggiti bene bene il ciclo dell'azoto..#36# prima di inserire i pesci è meglio aspettare un mese buono buono..-37 una settimana è poco e potrebbe non essere avvenuto il picco dei nitriti...

per qualsiasi domanda o dubbio chiedi pure! qui sul forum troverai sicuramente tantissimi consigli utilissimi per lo sviluppo del tuo acquario!-28

giovannib83
04-06-2010, 12:29
mmm.... i soliti negozianti! Allora le piante mettile subito perchè "aiutano" il processo di maturazione di vasca e filtro così non ti serve nemmeno spendere soldi per batteri da aggiungere. Per la maturazione vasca-filtro si deve aspettare almeno 3-4 settimane e nel mentre controllare l'acqua con tests a reagente (i test a strisciette non sono affidabili) controllando i nitriti (N02)....se metti i pesci come consigliato dal negoziante, probabilmente morirebbero o si ammalerebbero per il picco di nitriti che alla seconda settimana dall'avviamento sono ancora in fase di "maturazione" (leggi il ciclo dell'azoto e capirai).

Il filtro bluwave a volte si intasa....poi non ricordo quali altri problemi legati abbia...

davy180
04-06-2010, 13:14
Ciao,
Quoto giovannib83, le piante mettile subito e attendi almeno un mese per far maturare bene bene l'acquario. Intanto che aspetti informati bene e leggi tanto, soprattutto le guide qui sul forum. Importante: scegli i pesci non dal punto di vista estetico, ma informati su quali sono le loro esigenze (di compatibilità con altri pesci, dimensioni, valori dell'acqua ideali). Non tutti i pesci hanno le stesse necessità. Che acqua usi, di rubinetto? Se ti piacciono i neon dovrai avere acqua possibilmente tenera e leggermente acida. -37 -37

ales83
04-06-2010, 13:54
ho messo acqua di rubinetto con l'aggiunta di due prodotti,uno per neutralizzare i metalli pesanti e cloro e l'altro con microrganismi buoni che eliminano l'inquinamento e depurano l'acquario(consigliati dal negoziante).ma perchè danno info sbagliate,allora aspetterò un mese prima di mettere i pesci così sono sicuro:-).con i neon che altri pesci starebbero bene?grazie a tutti per i consigli,siete gentilissimi!oggi corro subito a prendere le piante...secondo voi quali andrebbero bene?

nyo74
04-06-2010, 15:04
Per esperienza personale aspetta almeno 4 settimane, se ti serve ti indico un buon negozio a San Daniele dove ho ricevuto ottimi consigli.

ales83
04-06-2010, 22:07
ho comprato alcune piante,domani ancora altre...che bello il mio acquario prende vita!:-) devo già fertilizzare o devo aspettare?secondo voi è valido il co2 liquido?il tipo del negozio mi ha consigliato di prendere l'ossigenatore per i pesci e le piante...è carino quello che fa le luci colorate,ma può servire?

Carn
04-06-2010, 22:13
Se hai le piante l'aeratore serve relativamente, fa sempre comodo averlo in caso di trattamenti con medicinali, bruciano molto ossigeno e areare è d'obbligo, prendi un modello base base...le lucine strobo evitiamole XD

dado84
05-06-2010, 18:45
Ciao Ale,
per i neon ti serve acqua tenera e leggermente acida quindi dovrai portare l'acqua a questi valori.
Non inserire i pesci prima di 4 settimane e,al termine del mese,fai tutti i test.
Le piante inseriscile subito ma non fertilizzare ancora,si devono prima adattare e piano piano il tuo nuovo ecosistema prenderà vita.
Non fare cambi parziali di acqua per non decelerare il processo di maturazione del filtro e ogni tanto inserisci qualche scaglia di mangime per aiutare la formazione di alcuni batteri.
Dopo l'inserimento dei pesci inizia ad effettuare cambi parziali di circa il 10% ogni settimana comunque rinnovo il consiglio di leggere il link sul ciclo dell'azoto e gli altri link utilissimi presenti sul forum.
Hai inserito bene i materiali filtranti?
Ricapitolando l'acqua dovrebbe passare prima attraverso la lana di Perlon poi attraverso una spugna e infine i cannolicchi che non dovrai mai toccare salvo rarissimi casi.
Tra un mese vedrai che sarà tutto a posto e mi raccomando i test ;)

ales83
05-06-2010, 22:37
grazie per le risposte :-) .oggi sono stato in un altro negozio per prendere ancora qualche piantina e pensate cosa mi hanno detto:che è una cosa ridicola pensare di aspettare un mese prima di mettere i pesci,solo quattro giorni se no i batteri che si sono sviluppati muoiono è quindi è inutile...come sono informati questi venditori,ma è possibile una cosa del genere?non ho parole..meno male che ho scoperto voi che con i vostri consigli sto imparando molto,almeno così faccio le cose giuste :-)).per le luci va bene se le tengo accese dalle 16 alle 22 e poi pian piano aumento le ore?ora devo solo mettere un legno e poi per adesso mi sembra che sono a posto..

dado84
06-06-2010, 16:02
Ales,per il fotoperiodo inizia con 6 ore poi aumenti gradualmente di mezz'ora a settimana fino a portarlo a 9 ore al giorno.
Le piante si adattano moooolto lentamente alle variazioni della vasca mentre le alghe si adattano più velocemente.

ales83
07-06-2010, 15:56
allora per i test dell'acqua aspetto che sia passato un mese?per adesso ho fatto solo il test del ph ed è risultato 8.le piante pian piano già crescono :-).il negoziante mi ha consigliato di mettere una volta al giorno una pastiglia di co2,voi che dite?e di fertilizzare tra qualche giorno con le pastiglie mi sembra crypto e plantamin fertilizzante liquido

dado84
07-06-2010, 16:30
I test li puoi già fare una volta a settimana e al termine della 4 rifai tutto controllando i nitriti.Se sono a 0 puoi iniziare a mettere i pinnuti.
Se vuoi inserire la CO2 comprati un bell'impiantino che è molto efficace,una spesa abbastanza notevole inizialmente (sugli 80 eurini) ma poi ammortizzi nel tempo con piante più rigogliose e sane,le pasticche di CO2 le lascerei proprio perdere.
Per la fertilizzazione puoi inserire una pasticca vicino alle radici della Crypto,sotto il ghiaiano in modo da rendere disponibili i nutrimenti per le radici.
Per la fertilizzazione liquida io aspetterei ancora un po' comunque comincia con metà della dose scritta nelle istruzioni e poi vedi come va ;-)

ales83
10-06-2010, 16:23
oggi ho fatto il test del ph 7.5,del gh 12 e del kh 12.stasera faccio no2 e no3.in una zona dell'acquario sui sassolini si è fatta una macchia gialla,cosa potrà essere?ho un echinodorus vesuvius e le foglie stanno diventando tutte marroni,spero non stia andando....:-(

ales83
10-06-2010, 21:37
ora ho fatto il test no2 0-0,5 e no3 10mg,dite che nell'insieme sono valori accettabili?quella macchia gialla sono sicuramente alghe,dite che si estenderanno su tutto il fondo?

ales83
11-06-2010, 18:01
:-)) ciao ho fatto una listina dei pesci che mi piacerebbe mettere.pensavo una decina di cardinali,corydoras panda 3,apistogramma ramiresi 2,apistogramma agassizi o cacatuoides 2 e qualche caridina.pensate che potrebbero andare bene anche come numero?#12 non vedo l'ora di metterli,ma so che devo ancora aspettare:-)

ales83
14-06-2010, 11:15
oggi test gh 10 kh 8,si sono abbassati va meglio?temperatura acqua a 31 gradi,posso tenere il coperchio alzato per abbassarla?nessuno che mi sappia dire qualcosa?:-)

dado84
17-06-2010, 09:10
Ciao Ales,sono stato impegnato per qualche giorno...
Dunque:
la prima misurazione dei valori è un po' strana in quanto hai detto di avere GH=KH=12 di solito il KH è più basso in quanto indica solamente la durezza carbonica dell'acqua mentre il GH indica la durezza complessiva quindi risulterà più alto.
Come valori di Nitriti e Nitrati va abbastanza bene ma dovrai aspettare ancora un pochino perchè si sistemi tutto,passato un mesetto i nitriti dovranno essere necessariamente a 0 prima di inserire i pinnuti.
Che marca di test usi?
Spero non siano quelli a strisce in quanto non sono molto affidabili,meglio preferire i test a reagente liquido.
Altra domanda:
perchè nella prima misurazione avevi i valori più alti rispetto alla seconda?Hai corretto con l'acqua osmotica?
Ricordati che i cardinali vogliono acqua tenera e acida,mentre i cory acqua più dura e basica quindi non vanno molto d'accordo.
I ramirezi sono ciclidi ma andrebbero bene con i cardinali,ricordati solo di metterli in coppia e tanta vegetazione per entrambe le speci.
Sinceramente io lascerei l'acquario solo con cardinali,ram,caridine e tanta vegetazione in modo da non abbondare troppo con il carico organico e in più lasci tanto spazio libero per il nuoto ;-)
Guardati anche qualche video per vedere se ti può piacere...
http://www.youtube.com/watch?v=kgG0W9fdLNo
http://www.youtube.com/watch?v=4xnnBqcty0U&feature=related
P.S. Puoi alzare il coperchio dell'acquario ma ti evaporerà più acqua così dovrai reintegrarla con acqua osmotica.
Mi raccomando non rabboccare con quella di rubinetto perchè l'acqua evaporata non si porta via i sali,questi rimangono disciolti nella vasca quindi devi ripristinare con sola acqua di RO

ales83
18-06-2010, 10:53
che bei video,grazie!:-) uso i test a reagente liquido della Sera.ho rifatto i test e adesso il kh 9 e gh8.niente acqua d'osmosi..quante caridine posso mettere?mi piacerebbe anche un'ampullaria,è possibile?ho 12 piante nell'acquario,possono bastare?alzando il coperchio per adesso non ho notato nessun evaporazione,ma prenderò lo stesso l'acqua d'osmosi che non si sa mai:-).ora la temperatura è un pò scesa a 28 29°

dado84
18-06-2010, 12:23
Ale,se lasci il coperchio chiuso e lo alzi saltuariamente non succede niente,l'evaporazione è minima.Se invece tieni il coperchio alzato tutto il tempo o in futuro vorrai mettere una plafoniera aperta le cose cambiano.
Non capisco questa altalenanza dai valori,sei sicuro di farli nel modo corretto?
Scusa la domanda,è solo per capire...
12 Piantine possono essere poche come tante,dipende dal tipo che hai scelto,spero anche qui con qualche criterio e non solo in base al fattore estetico.
Anche le piante hanno le loro esigenze,proprio come i pesci:alcune vogliono tanta luce,altre meno,alcune crescono velocemente e altre molto lentamente.
Sai il nome di qualche piantina?
Se riesci a postare anche una foto sarebbe meglio così riusciamo a capire la situazione e magari che piante hai in vasca.
Le ampullarie le puoi mettere anche se i valori non sono proprio ottimi in quanto hanno bisogno di acqua un pelino più dura per mantenere il guscio bello e solido.
Puoi inserire anche i gamberetti ma anche qui ce ne sono di tanti tipi,sono davvero bellissimi e simpatici,io ne ho 5 in vasca e mangiano continuamente tutto ciò che incontrano di loro gusto.
Se opti per la varietà "red cherry" probabilmente te ne nasceranno moltissime in vasca e continueranno a riprodursi se le condizioni sono per loro favorevoli.
Non ho idea però della convivenza con i ramirezi,penso che potrebbero papparsele ma per questo dobbiamo aspettare altri pareri.

ales83
18-06-2010, 14:07
sì ho fatto i test parecchie volte e il risultato è sempre uguale.allora partendo da dietro da sinistra:limnophila heterophilla sessiflora,vicino alternanthera reineckii rosafolia,vicino alternanthera cardinalis,vicino cabomba caroliniana,vicino hygrophila polysperma.in mezzo vallisneria,bacopa australis,anubis nana,hechinodorus vesuvius e due che devo trovare il nome,davanti echinodorus tenellus.che ampullaria mi consigli?:-)

ales83
24-06-2010, 21:46
il mio acquario si sta riempiendo di alghe filamentose,di macchie verdi sul vetro e macchie nere sulle foglie.è normale?come le tolgo?

ales83
30-06-2010, 11:40
è quasi passato un mese,che dite posso iniziare a pensare ai pesci?:-) qualche corydoras,magari due di un tipo e due di un altro.Gli otocinclus affinis non li trovo da nessuna parte uffi e neanche i ramirezi.la cabomba è già cresciuta tanto,che faccio taglio qualche stelo e ripianto?

Kj822001
30-06-2010, 11:55
I corydoras stanno bene in gruppo e fanno gruppo se sono tutti della stessa razza.. quindi ti consiglio di mettere un gruppetto di 4/5 ma della stessa razza. Niente miscugli altrimenti non si raggruppano..
Ho da poco avviato una vasca da 180 litri e alghe marroni(diatomea) ce ne sono finchè l'acquario non si stabilizza lo stesso vale per le filamentose(è abbastanza normale il primo mese, poi dovrebbero scomparire).Anche gli oto vanno in gruppetti da almeno 4 .
Per la cabomba taglia e ripianta vedrai come crescono!
P.s.
Esperienza personale. non mettere tanti pesci in una sola volta!

P.P.s.
Adesso i negozi dalle mia parti (verona) non hanno un grosso assortimento credo che sia per il caldo, forse è per quello che non trovi gli oto.

ales83
30-06-2010, 12:24
quindi è meglio non mettere due corydoras aeneus e due julii.posso potare anche la limnophila sessiflora?è normale che le punte siano diventate rossicce?sì immaginavo fosse per il caldo la poca varietà di pesci.intanto metterò i corydoras,per gli altri aspetterò:-).posso mettere anche qualche caridina?

ales83
14-07-2010, 11:20
ho messo quattro corydoras,10 cardinali,5 caridine 2 due neritine.posso aggiungere ancora qualcosa?:-))l'attivatore batterico non serve più metterlo?le alghe non vogliono diminuire.quanta acqua è meglio cambiare alla settimana?per adesso faccio cambi di 15 litri

ales83
15-07-2010, 16:37
che dite posso iniziare a fertilizzare anche se ho abbastanza alghe?

dado84
15-07-2010, 17:47
Ciao Ales,l'attivatore non serve più anzi...
I valori come stanno?
Ricordati che devi iniziare a fare i cambi:o il 10% alla settimana o il 20% ogni due.
Se hai tante alghe significa che qualcosa non va,potresti avere molti fosfati o nitrati ;-)
Quando gli steli della Limnophila diventano lunghi,puoi tagliare e ripiantare in modo da aumentare la vegetazione,vedrai che poi cresceranno anche loro.
E' normale che il colore viri verso il rosso man mano che si avvicinano alla luce comunque io fertilizzerei un pochino,sicuramente dopo un mese di avviamento,le piante avranno già assorbito parecchi nutrienti,inizia magari a fertilizzare con 1/3 delle dosi indicate in modo da fornire micronutrienti alle piante.
Che illuminazione hai (W,temperatura di colore e fotoperiodo)?Così possiamo capire meglio la situazione.
Riesci a postare una fotina?

ales83
16-07-2010, 11:14
ho due neon da 24watt l'uno,uno dovrebbe essere aquarelle 10000°k e l'altro acquasky 6500°k,8 ore di luce.no2 0 no3 0 po4 0.ho il fertilizzante della sera sia liquido che in pastiglie,c'è scritto di alternarli ogni settimana possono andare bene?:-)

ales83
20-07-2010, 18:41
ho letto in giro che dovrei togliere quello da 10000°k,forse è per quello che ho tantissime filamentose?va be che mi sono accorto di averlo anche messo dietro...quale posso mettere al suo posto?come combatto le filamentose?grazie!:-))

dado84
20-07-2010, 19:13
Diciamo che come temperatura di colore dovresti stare tra i 4000K e i 6500K...

Bluesky
20-07-2010, 19:17
Potresti tenere quello da 6500 e sostituire l' altro con uno da 4000k

E comunque, quanto tempo hanno i neon? vanno anche sostituiti per "vecchiaia" #36#

dado84
20-07-2010, 19:23
I neon andrebbero sostituiti dopo circa 6 mesi di utilizzo o al massimo un anno.
Se riesci,come già suggerito,metti un 4000K al posto del 10KK oppure un 5000K o un altro 6500K

ales83
21-07-2010, 17:38
finalmente dopo lunghe ricerche ho trovato un neon da 4000k,meno male:-).altri non ne avevano.speriamo che le alghe diminuiscano se no non saprei che fare

dado84
21-07-2010, 18:08
La diminuzione delle alghe dipende da tantissimi fattori,non solo dalla luce.
Sicuramente però questa temperatura non ne favorisce la crescita ;-)

ales83
28-07-2010, 16:47
niente da fare,le alghe continuano a crescere anche con il cambio di neon.avete consigli da darmi?help