PDA

Visualizza la versione completa : caulerpa e alghe superiori nel nano


edvitto
15-12-2005, 01:14
Visto che negli ultimi topic è un argomento saltato fuori più volte, magari val la pena di parlarne un po... Voi ne tenete, vi trovate bene?
Io per parte mia sto provando ad allevarla per contrastare la crescita di alge non gradite, e peraltro più difficili da eliminare; inoltre dicono che aiuti ad ossigenare l'acqua, problema che nei nano è sempre d'attualità.
Tuttavia ho notato che non è così facile da tenere, e soffre molto sbalzi di ph... solo il cambio del 10% settimanale la "schiarisce", e se mi azzardo ad utilizzare un buffer per Kh e ph, assume un comportamento strano, cosa che invece a paguri, lumache e zoantidi (che dovrebbero, credo, essere più sensibili delle alghe) non fa nemmeno un baffo.
Come è la vostra esperienza al riguardo?

firstbit
15-12-2005, 15:38
io ne ho della caulerpa racemosa per puro caso e devo dire che fa un bell'effetto nel nano! bisogna tenerla sotto controllo perchè cresce a vista d'occhio anche con valori pressochè perfetti.

sinceramente non mi sento di consigliarla in maturazione per risolvere il problema delle alghe... lo trovo troppo rischioso!

synth
15-12-2005, 19:30
ciao:
a me ne hanno regalato due rametti stasera una a foglie è l altra ricorda un pò un cactus il mio nano è im maturazione (ormai sono passati 45 giorni) che rischi potrei correre? che muoia o cose del genere? il ph è kh sono apposto i nitrati è fosfati un pò altini il calcio è ok

firstbit
15-12-2005, 19:36
i rischi con la caulerpa sono 2 (se la si tiene sotto controllo però si evitano tranquillamente):
1. fioritura -> la pianta tenta di riprodursi liberando spore che, muorendo, inquinano moltissimo

2. la pianta marcisce -> rilascia sostanze altamente inquinanti

tienila sempre ben potata e vedrai che va tutto bene ;-)

leletosi
15-12-2005, 19:57
esperienza diretta....

moooolto infestante e moooolto difficile da controllare senza pesci chirurgo....

NON consigliabile per un nano in via di maturazione

invito ad una riflessione..... sarà un caso che a me è spuntata per la prima volta dopo 6 mesi (una varietà) e dopo 10 l'altra varietà????

secondo me no....... #24

firstbit
15-12-2005, 20:32
in maturazione infatti serve a poco e porta rischi... il nostro amico l'ha avuta regalata e allora pare brutto buttarla dai!

gabriele
15-12-2005, 21:15
in maturazione non serve all'inzio di sicuro, ma quando la vasca sembra quasi stabilizzarsi
si è incerti cosa mettere
inizia a vedersi un po di vita
secondo me è da mettere e di corsa
certo va potata
ma chi di voi che ha vasche mature non pota gi invertebrati?

Guidus
15-12-2005, 23:44
ragazzi non ho capito.. è utile metterla all'inizio oppure no?
il mio nano è avviato da una settimana e dentro ci sta un po di caulerpa taxfolia che faccio la levo?

gabriele
15-12-2005, 23:46
s già c'è tienila
se le rocce sono in stabulazione i valori dell'acqua sono csì critici da rendere impossibile la vita anche ad una alga
dopo un mese invece dovrebbe essere stabile a sufficenza da tenerla

io i ero trovato bene
poi fate voi
la potavo ad ogni cambio acqua
adesso ne ho ancora un po per bellezza attaccata sul vetro

lester37
16-12-2005, 18:55
A voi tutti è nata spontanea come a lele oppure la avete immessa?
Nel secondo caso dove la si trova?

L

firstbit
16-12-2005, 19:31
io l'ho inserita dopo... era sulla roccia del lobophytum e mi dispiaceva staccarla