Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio fondo!!!!!


mirchetto
03-06-2010, 19:16
ciao a tutti,guardando la mia vasca mi è presa una voglia strana di : CAMBIARE IL FONDO!!!!!
per ora ho tutta akadama, ma vorrei un fondo che sia bello e fertile! sapete consigliarmi!?

la terra allofana è come l'akadama!?

in piu la mia vasca è un cayman 210, quanti litri di fondo mi servirebbe!?

grazie

vinciolo88piy
03-06-2010, 20:10
ciao potresti usare le terre ADA sono ottime ti servirebbero 8l di power sand L e 36litri di aqua soil con l'aggiunta di un paio di barattolini di clear supre , bacter 100, e turmalina bc

è molto simile all' akadama ti consiglio la malaya come fertilità è una via di mezzo tra africa e amazzonia, l'amazzonia con quelle dimensione diventa abbastanza ingestibile ti comporta all'inizio cambi ogni 3-4gg

mirchetto
04-06-2010, 12:09
si ma per fare un fondo come dici tu,mi serve minimo uno stipendio e mezzo... di un lavoratore medio! io cerco qualcosa di un po piu economico...

vinciolo88piy
04-06-2010, 12:18
a ok capito be allora potresti usare la dupla o jbl anche dennerle sono buoni fondi non sono il massimo ma vanno bene uguarlmente tra i tre sicuramente la dupla è la migliore

davide.lupini
04-06-2010, 13:45
ciao mirco alla fine ci si ribecca sempre...:-D che problemi hai con l'akadama??? (è una terra allofana), se proprio vuoi cambiare l'ADA non è sicuramente economica, magari meglio virare sulla fluorite della seachem non è economica neanche lei ma sicuramente meno cara dell'ADA. altrimenti vai di classico fondo fertile+ghiaino (ma a questo punto tanto vale tenere l'akadama e rinvigorirla con fluorish tabs)

mirchetto
04-06-2010, 17:49
ciao davide...!!!
ma problemi con l'akadama nessuno in particolare..! solo che vorrei cambiare il fondo visto che questo mi si sta riempiendo di alghe filamentose verdi! togliendo il fondo,buttando le piante riallestivo tutto!

davide.lupini
04-06-2010, 18:16
mmm...valori dell'acqua? frequenza cambi? solo osmosi o anche di rubinetto? tipo di luce? fertilizzanti? le alghe filamentose di solito vengono per via di squilibri in vasca, una volta capito il problema regrediscono facilmente.

mirchetto
05-06-2010, 19:02
i valori li ho controllati con i test a reagente... sembrerebbero tutti ok! acqua osmosi non la utilizzo,nella mia zona abbiamo acqua ottima e non ce ne bisogno di "spezzarla" con osmosi ( il ph è di 7,5-7,6!
fertilizzante non ne uso...ho usato qualche volta il pmdd e poi basta..!
luce... ho 2 neon t5 quelli in dotazione della cayman,ho acquistato l'acquario cayman 210 e utilizzo i neon che mi hanno dato in dotazione!
------------------------------------------------------------------------
i cambi li faccio ogni 15-20 gg circa!

davide.lupini
05-06-2010, 20:41
potrebbe essere dei neon originali la colpa, in genere danno dei 10000°k che come spettro non sono di certo il massimo, controlla se effettivamente è come ti ho detto, nel caso se ne metti una coppia di 865+840 molti problemi li risolvi.

mirchetto
06-06-2010, 06:37
ma gli 865 e gli 840 non sono i philips?!

davide.lupini
06-06-2010, 08:24
non necessariamente, io ho una plafo t5 4x39w ho 2x840+2x865 tutti osram (6 euro l'uno in un negozio di illuminotecnica)

Adri63
06-06-2010, 08:27
Ciao...scusate l'intrusione. . . anche a me sta girando per la testa l'idea di cambiare il fondo. Opterei per la fluorite della seachem, avendo una vasca da 200 litri e se non vado errato basterebbero 4 o 5 sacchetti da sette kg. Domanda: avendo delle alghe nere filamentose e volendo risolvere anche questo problema mi consigliate di conservare l'acqua e poi rimetterla dopo aver pulito per bene la vasca o devo ricominciare di nuovo a far maturare l'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Essendo ancora io un batterio mi date una mano please????????????

davide.lupini
06-06-2010, 08:34
ciao Adri63 le alghe nere di solito vengono per squilibri in vasca (es. fosfati alti ecc...) io buona parte la cambierei, poi da come dici il filtro è già maturo, per cui non hai bisogno di riattivare l'intero acquario.

Adri63
06-06-2010, 08:57
grazie Davide per avermi risposto. . .credo proprio di aver qualcosa che non va perché pur avendo un ph a 6.5 stabile un kh 3 NO assenti, ho un gh da paura . . 25. . cambio settimanalmente circa venti litri d'acqua aggiungendo osmotizzata. . . ecco perché pernsavo di pulire anche il filtro, dove ci sono i cannolicchi, magari solo aspirando l'eventuale sporcizia. Che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
P.S.: per le alghe ho usato di tutto......ottengo risultati solo con il protalon 707.....però sono consapevole che se non elimino la causa principale puntualmente tornano a salutarmi

davide.lupini
06-06-2010, 09:02
hai dei valori strani kh basso e gh alto, hai sassi o altro (es.sabbia) che potrebbero essere di origine calcarea? comunque i cannolicchi non li toccare

Adri63
06-06-2010, 09:18
no no. . .ho due rocce zebrate e due legni. . il fondo è quarzo policromo

davide.lupini
06-06-2010, 09:29
te lo dico perchè il GH che è la durezza totale composta da solfati, bicarbonati e carbonati quindi qualcosa che te lo fà abbassare in vasca c'è, l'acqua di osmosi te lo abbassa (così come il kh infatti è basso) ma inevitabilmente torna alto. un'acqua con gh 25 (ci possono vivere i ciclidi africani) è difficile che esca dalle tubature in genere è sui 8 - 15 gh (medio-dura), a lungo andare i pesci muoino (blocchi renali ecc...) ma ne risentono anche le piante che stentano a crescere, a questo punto non sapendo di chi sia la colpa riallestirei #36#

Adri63
07-06-2010, 07:55
Infatti ho cercato in tutti i modi di portare i valori su standard accettabili. E non ti dico quanto ho speso in piante che puntualmente duravano un mesetto e poi deperivano. Purtroppo devo riallestire. . . .ed a questo punto mi sa che partire da zero, cioè cambiare tutto iniziando da cannolicchi sarebbe la cosa più saggia da fare. E disinfettando per bene la vasca onde evitare che qualche spora di algha nera filamentosa sopravviva. Che ne pensi? Sarà un lavoraccio ma credo sia l'unica soluzione.
Anche perché avevo deciso di togliere il coperchio mettendo una plafo da 4 T5 x54W della dymax (comprata ad un prezzo strepitoso.....nuova) ma avendo i problemi di cui sopra mi sarebbe sarvita a poco. Accetto consigli sul fondo, e come ho detto prima in altro post, sarei orientato sulla flourite della seachem visto che avevo iniziato da circa un mese a fertilizzare con il protocollo base di questa marca. Aspetto consigli perchè questa volta non vorrei sbagliare. Grazie