GeneralDevil
03-06-2010, 18:52
L'ACQUARIO
articolo sull'acquario direttamente da nonciclopedia
Immaginate un mondo in cui il surriscaldamento globale ha portato il livello delle acque a lambire il monte Rushmore.
Immaginate un mondo in cui le radiazioni ultraviolette hanno indotto mostruose mutazioni sugli animali marini.
Immaginate un mondo in cui l'umanità si ritrovi faccia a faccia con una nuova razza senziente: una nuova specie che sembra uscita da un telefilm a metà strada tra "Atlantide" e "Genitori in blue jeans". I pesci prenderebbero possesso delle nostre case, delle nostre FIAT Duna - non tutto il male viene per nuocere - potremmo correre il rischio di diventare cittadini di serie B! No, gente, io un futuro così non lo voglio, per me e per i miei figli! Domani mattina prendo e vado a iscrivermi alla Lega Terraferma, fate come me.
Per conoscere i nostri nemici dovremo studiare il loro attuale habitat finché siamo in tempo: l'acquario.
L'acquario, questo sconosciuto [modifica]
Un acquario è solitamente una struttura paleopelepopidale perallepipolidale che sembra un cubo. È trasparente e dentro ci viene messa dell'acqua. Sembra che i pesci non sopravvivano senza di essa. Non confondere un acquario con una sfera di cristallo, né con una di quelle orrende palle di Natale che se le agiti sembra che cade la neve. Il materiale con cui è fatto l'acquario può essere vetro (sconsigliato), plastica o caccole solidificate.
L'acqua che si trova all'interno deve essere dolce, salata, liscia, gasata o Ferrarelle a seconda della fauna che vorrete ospitare. Serve un continuo ricambio d'acqua altrimenti i pesci possono star male, e questo è il loro secondo punto debole. Il loro primo punto debole è come già detto l'assenza di vie di fuga in caso di attacco frontale. Un acquario non ha uscite di sicurezza, botole o sistemi anti-intrusione.
I pesci [modifica]
All'interno dell'acquario si stabilisce una gerarchia tra i pesci, il che li rende efficienti come un'orchestra di sordi o l'Inter in champions league. Il pesce più grosso non esce mai dal castello (immancabile!) mentre gli scagnozzi vanno alla ricerca di cibo. Per farlo vagano senza sosta da un bordo all'altro dell'acquario sperando di racimolare qualche briciola ed evitare di essere puniti tramite annegamento. Peccato che il cibo venga distribuito solo due volte al giorno da una minuscola fessura posta in cima all'acquario, e che la raccolta li umili a tal punto che seriamente, temo che i pesci prima o poi si ribelleranno.
articolo sull'acquario direttamente da nonciclopedia
Immaginate un mondo in cui il surriscaldamento globale ha portato il livello delle acque a lambire il monte Rushmore.
Immaginate un mondo in cui le radiazioni ultraviolette hanno indotto mostruose mutazioni sugli animali marini.
Immaginate un mondo in cui l'umanità si ritrovi faccia a faccia con una nuova razza senziente: una nuova specie che sembra uscita da un telefilm a metà strada tra "Atlantide" e "Genitori in blue jeans". I pesci prenderebbero possesso delle nostre case, delle nostre FIAT Duna - non tutto il male viene per nuocere - potremmo correre il rischio di diventare cittadini di serie B! No, gente, io un futuro così non lo voglio, per me e per i miei figli! Domani mattina prendo e vado a iscrivermi alla Lega Terraferma, fate come me.
Per conoscere i nostri nemici dovremo studiare il loro attuale habitat finché siamo in tempo: l'acquario.
L'acquario, questo sconosciuto [modifica]
Un acquario è solitamente una struttura paleopelepopidale perallepipolidale che sembra un cubo. È trasparente e dentro ci viene messa dell'acqua. Sembra che i pesci non sopravvivano senza di essa. Non confondere un acquario con una sfera di cristallo, né con una di quelle orrende palle di Natale che se le agiti sembra che cade la neve. Il materiale con cui è fatto l'acquario può essere vetro (sconsigliato), plastica o caccole solidificate.
L'acqua che si trova all'interno deve essere dolce, salata, liscia, gasata o Ferrarelle a seconda della fauna che vorrete ospitare. Serve un continuo ricambio d'acqua altrimenti i pesci possono star male, e questo è il loro secondo punto debole. Il loro primo punto debole è come già detto l'assenza di vie di fuga in caso di attacco frontale. Un acquario non ha uscite di sicurezza, botole o sistemi anti-intrusione.
I pesci [modifica]
All'interno dell'acquario si stabilisce una gerarchia tra i pesci, il che li rende efficienti come un'orchestra di sordi o l'Inter in champions league. Il pesce più grosso non esce mai dal castello (immancabile!) mentre gli scagnozzi vanno alla ricerca di cibo. Per farlo vagano senza sosta da un bordo all'altro dell'acquario sperando di racimolare qualche briciola ed evitare di essere puniti tramite annegamento. Peccato che il cibo venga distribuito solo due volte al giorno da una minuscola fessura posta in cima all'acquario, e che la raccolta li umili a tal punto che seriamente, temo che i pesci prima o poi si ribelleranno.