PDA

Visualizza la versione completa : ceratophyllum, si staccano gli apici


giovannib83
03-06-2010, 15:20
ciao, le 2 piante che ho in vasca ceratophyllum si staccano gli apici da sotto il primo internodo, adesso si sta per staccare un altro apice si muove con la corrente dell'acqua e sta per staccarsi, questo coincide da quando ho iniziato la fertilizzazione con sera flore daydrops giornaliero liquido, tutte le piante che ho in vasca crescono meglio dopo la fertilizzazione compresa la ceratophyllum ma presenta questi problemi apicali.....perchè....

Entropy
03-06-2010, 16:36
Il Ceratophyllum è spesso molto sensibile ai cambiamenti dei parametri dell'acqua.
Ma dovrebbe trattarsi solo di una fase temporanea di adattamento.

giovannib83
06-06-2010, 22:36
ciao, deciso l'altro ieri, ho provato ha non somministrare più fertilizzante e in questi 2-3 giorni sembra che tutte le piante crescano meglio senza fertilizzante.....sulla confezione c'è scritto 1 goccia ogni 10 litri d'acqua, però io davo 4-5 gocce invece di 6-7 gocce...potrebbe essere per questo? oppure?...

Entropy
07-06-2010, 10:09
Come detto, il Ceratophyllum è sensibile ai cambiamenti nei valori dell'acqua, compresi i cambiamenti dovuti ad inizi nella fertilizzazione.
Ma, come detto, dovrebbe poi tornare tutto nella normalità.
Dai tempo alle piante di adattarsi.

tutte le piante che ho in vasca crescono meglio dopo la fertilizzazione

in questi 2-3 giorni sembra che tutte le piante crescano meglio senza fertilizzante.....

............#24
Crescono meglio con o senza fertilizzante?#24
Comunque 3 giorni sono troppo pochi per dare un giudizio sugli effetti del fertilizzante sulle piante.
Ma ......... quanta luce hai per 66 litri netti di vasca e quali e quante piante hai?

giovannib83
07-06-2010, 11:50
ciao, si, ai ragione è troppo presto per dare un giudizio in tre giorni, "sembra" però che crescano meglio senza fertilizzazione.
ho due neon da 15 watt l'uno, 30 watt totali, (poco lo sò)
le piante che ho sono:1- anubias barteri var. nana, 1 cryptocoryne nevillii, 1 echinoduras marble queen, 4-5 steli di egeria densa, 1 microsorium pteropus e poi le ceratophyllum credo o cabomba

Entropy
07-06-2010, 12:04
Riguardo alla fertilizzazione, visto le specie che hai, potresti optare per una fertilizzazione del fondo (tramite integrazioni con tabs o simili), utile a Echinodorus e Cryptocoryne. A proposito, ma il fondo è fertile?
Per Anubias, Microsorum e Ceratophyllum, non è strettamente necessario fertilizzare la colonna d'acqua, se l'acquario è popolato correttamente come fauna. Comunque, una fertilizzazione settimanale completa a dosaggi dimezzati (o anche solo ad 1/3 della dose) potrebbe anche migliorare la loro crescita.
Riguardo alla luce, per le specie che hai, dovrebbe bastare, eccetto forse per l'Egeria densa: per lei potrebbe risultare poca, soprattutto per le foglie basali della pianta, che potrebbero tendere a marcire.

poi le ceratophyllum credo o cabomba

La differenza di coltivazione tra le due è abissale..... a questo punto metterei una foto.....

giovannib83
07-06-2010, 12:21
dimenticavo, ho aggiunto tempo fà una ludwigia (pianta rossa, che da quel che mi dicono dovrebbe deperire con la poca illuminazione che ho, però cresce, piano ma cresce) poi 2-3 vallisneria e una "gialla" in fondo a centro-sinistra. il dubbio ceratophyllum-cabomba da riscontrare in fondo a sinistra della foto....ti rimando al seguente link per vedere una foto recente perchè ho una connessione lentissima e per caricare un immagine starei 20 minuti....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244157&page=2

giovannib83
07-06-2010, 13:10
dimenticavo ancora, si il fondo è fertile della SERA con delle pasticchette bianche