PDA

Visualizza la versione completa : Consigli e delucidazioni?


Millencolin
03-06-2010, 11:59
Ciao a tutti,
innanzitutto sono un neofita...quindi portate pazienza.

Ho fatto l'errore di metterci troppa fretta nell'allestimento del mio acquario e mi sono ritrovato con diverse specie di pesci ( biotipo e valori ) nell'acquario e forse anche precocemente rispetto alla maturazione dell'acquario stesso.

Nel mio 100l netti ho inserito ( tutti insieme e dopo solamente 5 giorni ):
12 Neon
1 black molly
6 guppy ( 3 maschi & 3 femmine )
1 platy
2 pesci da fondo ( non ricordo il nome )
2 pesci da vetro ( non ricordo il nome )

l'acquario è avviato ora da circa 1 mese e i valori sono i seguenti:
GH 11
KH 10
PH 7.5
NO2 0.02
NO3 0.25

l'acquario ha inoltre un ossigenatore impostato su circa 25#30 bolle al minuto.

Come filtro ho un filtro interno Askoll Uniko. Ho però inserito la lana filtrante poco prima dell'uscita dell'acqua della pompa,quindi dopo i cannolicchi. Ho letto che non è proprio corretto,ma volevo sapere se questo mi potrebbe creare problemi.
I cannolicchi non sono inseriti nella sezione dedicata al filtro biologico ( questa ho notato che non era completamente sommersa dall'acqua ),ma in un altra parte del filtro,successiva a quella della camera biologica. Nella camera biologica ho inserito una bustina di NITRATIstop poichè iniziavo ad avere i nitrati un pò altini ( attualmente la busta è inserita da circa 3 gg ma non ha avuto grandi effetti ).

Inizialmente l'acquario era stato riempito con 50% acqua distillata ( consiglio del negoziante ) e 50% acqua di rubinetto. Ho eseguito in 1 mese 3-4 cambi parziali d'acqua di circa il 10%-15% dell'acqua totale,aggiungendo ogni volta metà acqua di rubinetto e metà acqua di osmosi.


Avete consigli da darmi su come poter far vivere meglio i miei pesciolini o su come far funzionare meglio tutto il processo?

Mi piacerebbe inoltre inserire qualche altro pesce ( i ramirezi mi piacciono molto ). qualche consiglio,e soprattutto...rischio di sovraffollare l'acquario?

Nel frattempo una femmina di guppy ha dato alla luce una 20ina di avannotti. Ne ho "salvati" dall'ingordigia dei neon 10 che sono stati travasati in un 40litri.

Scusate se mi sono dilungato -31 e/o se non sono stato tecnico/chiaro :-))

-28

Enrico #155
03-06-2010, 12:12
Ciao Millencolin e benvenuto su AP!-d03 il mio consiglio è di rivedere un attimino la tua popolazione di vasca..#24 hai tante specie che necessitano di valori di acqua differenti e poi in 100 L secondo me stanno un po' strettini,#19 poi hai piante vere? hai dell'arredamento nella vasca? il litraggio diminuisce ulteriormente con piante e arredi... -28

Millencolin
03-06-2010, 12:21
Velocissimo -34

Si ho tutte piante vere ( stasera magari posto una foto dell'acquario ).

Inoltre in acquario c'è un legno,2 anfore ( una piccola e una pià grossa ) e una pietra.

In effetti l'acquario sarebbe da 114l lordi,ma riempiendolo mi ricordo ora di aver contato circa 85-90 litri di acqua immessa..#23

Con senno di poi probabilmente avrei fatto scelte diverse ( sia per pesci che come allestimento )..ma ormai il "danno" è fatto..