PDA

Visualizza la versione completa : indecisione sul filtro


albo7
14-12-2005, 23:38
salve a tt siccome volevo mettere l'acquario nelle libreria(forse)...e mettere un filtro esterno mi creerebbe problemi? come perdite d'acqua...
risp in tanti...grazie

mignolo451
14-12-2005, 23:44
Non credo...può uscire un po' d'acqua quando fai la manutenzione ma se stai attento non bagni proprio niente!

albo7
14-12-2005, 23:55
e come rumorosita rispetto ad uno interno?

mignolo451
15-12-2005, 00:12
Ci sono filtri esterni silenziosissimi...io avevo un pratiko 200 in camera ;-)

Massimo Suardi
15-12-2005, 12:16
beh esistono quelli con i rubinetti che una volta chiusi, ti permettono di portare il filtro ovunque..

Marco Conti
15-12-2005, 12:50
nella libreria sarebbe un .igata!
nel silenzio un tocco di natura e tranquillita'.

Disco verde per interno o esterno (eheim, pratico, comunque silenziosi)

albo7
15-12-2005, 14:18
be la libreria e in camera mia...quindi lo vorrei il piu silenzioso possibile...quale e piu silenzioso? interno o esterno?

MixPix
15-12-2005, 14:22
Forse ti può essere utile...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30202&highlight=
Ciao!

albo7
15-12-2005, 15:00
grazie mille mixpix...
cmq secondo i miei calcoli il filtro interno dovrebbe essere piu silenzioso xke e sommerso giusto? oppure ho detto una scemenza?
vi ricordo che ne so poco e devo ancora acquistare il mio primo acquario -11

MixPix
15-12-2005, 15:22
Il filtro interno seocondo me è più rumoroso e poi non potresti minimamente intervenire per ridurne la rumorosità.
Inoltre ti occupa più spazio in vasca, è brutto a vedersi, è più difficile la manutenzione, ecc...

uffi
15-12-2005, 16:12
se devi prendere un filtro tanto vale che lo pendi esterno....ti consiglio dato che devi comprare anche la vasca di prendere un askoll advance che è corredato di filtro esterno (il pratiko)

posso dire la mia esperienza:

filtro tetratec ex 700 nuovo: nemmeno si sente....
filtro pratiko 300 usato 2 anni: si sente eccome...ma non da fastidio
filtro eheim (qualsiasi modello) ... : sono i più costosi....ma un mio amico che ce lo ha da anni ... ancora nn fa alcun rumore...senza dubbio sono i migliori...ma anche i più cari ;-)

wyatt136
15-12-2005, 16:23
se vuoi un consiglio nn mettere l'acquario in un buco della libreria preciso come misure....ti verra poi difficile effetuare la manutenzione....io ne pago ancora le conseguenze....ho l'acquairo in una nicchia a muro e quando devo fare qualcosa mi sento male....sto ancora aspettando che una vena di follia mi sfiori per smontarlo tutto e metterlo sul supporto....ma sarebbe un casino!!!!! -28d#

Marco Conti
15-12-2005, 17:25
Il filtro interno seocondo me è più rumoroso e poi non potresti minimamente intervenire per ridurne la rumorosità.
Inoltre ti occupa più spazio in vasca, è brutto a vedersi, è più difficile la manutenzione, ecc...
non sono assolutamente d'accordo, tranne il fatto
dello spazio in vasca e la vista,
poi come detto in altre occasioni, va a gusti.

MixPix
15-12-2005, 17:28
Questo è quello che ho letto girando nel forum...poi ovviamente è una mia opinione... :-)

Marco Conti
15-12-2005, 17:33
Questo è quello che ho letto girando nel forum...poi ovviamente è una mia opinione... :-)
capisco, il fatto e' che nei forum, c'e' una sorta di
adattamento alla massa, come naturalmente capita,
e vedo che i filtri interni sono spesso snobbati, secondo me
ingiustamente.
L'acquario dolce del mese, guarda a caso ha un filtro interno.
Io ho avuto acquari artigianali totalmente in vetro
con filtri interni, capienti, e devo dire che li rimpiango
rispetto al mio attuale e funzionalissimo eheim 2028prof.II.
Erano silenziosissimi piu' del filtro esterno e consumavano la meta'.

MixPix
15-12-2005, 17:36
Anche tu hai ragione in effetti per quanto riguarda i forum... L'ideale sarebbe poter provare... #24

albo7
15-12-2005, 18:10
grazie mille...cmq l'acquario andra in una parte spaziosa...
e alla fine prendero il cayman con filtro interno x una questione di praticita...qualcuno a gia provato questo acquario? parlo del cayman 75l professional bi lampada...com'e il sistema filtrante? efficace? rumoroso?