PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione coralli


AndreaPal
03-06-2010, 00:38
Salve a tutti volevo chiedervi un pò di delucidazioni in merito.

Ho letto l'articolo di Dani ma volevo un pò di pareri sulla mia situazione specifica

attualmente la vasca (240 litri) è popolata da un mix di molli, lps e sps (montipore e turbinarie)

sto usando come alimentazione
reef booster (mezza fiala la settimana)
brightwell zooplanctos M (5ml al giorno)
brightwell coral amino (10 gocce ogni 3 giorni)
brightwell coral kolor (20 gocce ogni 3 giorni)

In aggiunta fito vivo (o liofilizzato) quando posso prenderlo

Devo dire che mi trovo abbastanza bene, l'unica pecca è forse una crescita un pò lenta ma potrebbe essere data anche dall'illuminazione (2x150 +2x54 attiniche) o altro..

cmq.. visto che sto finendo i prodotti sopracitati e li devo riprendere ero decisamente incuriosito dai 3 prodotti della elos, SVC Omega e proskimmer..

a parte il fito possono sostituire tutti i prodotti che uso ora?
come qualità essendo elos dovrebbero essere buoni ma chiedere non fa mai male..
e per ultimo ma non meno importante volevo chiedere quanto durano.. o meglio.. ho letto il dosaggio ma 0.4x30 litri cosa sono? dovrebbe essere il cucchiaino elos grande ma sono 0,4 grammi? considerando un 210 litri netti (ho abbondato un pò) sarebbero 2,4 grammi di SVC a settimana per un totale di più di 14 settimane.. il tutto per una ventina di euro non è male.. :D

ALGRANATI
03-06-2010, 07:32
secondo me, stai dosando troppa roba.
la crescita è dovuta sicuramente alla luce scarsa.

per quanto riguarda la durata......cerca di farteli durare tanto che altrimenti dovrai spendere x abbassare i valori dell'acqua:-))

buddha
03-06-2010, 07:51
troppa pappa..io metto ogni 2-3 giorni (guarda i coralli se spolipano alla grande hanno fame) un misto di golden-aminoacidi.. insomma pappa e amino..

AndreaPal
03-06-2010, 11:45
il dosaggio che uso è il minimo che riportano le istruzioni dei produttori e i valori solitamente non mi danno problemi. cmq si può ridurre sicuramente un pò e il portafogli ringrazia! :D

Quindi pappa e ammino.. ok
nello specifico come "pappa" possiamo mettere a scelta
elos SCV
zooplacton
reef booster?

quello che vi chiedevo è cosa andrebbe a sostituire l'SCV.. così a naso dovrebbe essere un alternativo per il reef booster visto il dosaggio settimanale e la concentrazione ma vorrei conferma..

Io a questo punto visti anche i vostri commenti pensavo:
1 volta a settimana reef booster OPPURE SCV
1 volta a settimana (intervallando con quello di prima, quindi che so.. domenica booster e poi questo mercoledì) zooplanctos M + ammino

coral kolor con parsimonia (che secondo me fa miracoli a quanto ho visto) e fito vivo quando capita

che ne dite? e in definitiva meglio l'SCV della elos o il reef booster?

ALGRANATI
03-06-2010, 17:01
scusami....ma in 200 lt ...quanti coralli hai?

AndreaPal
03-06-2010, 17:17
le due turbinarie del topic che hai commentato, una foliosa, varie digitate, una seriatopora hystrix, 2 euphyllie, caulastrea furcata, svariati sarcophyton, 1 sinularia, discosomi rodohactis a profusione e mi sa che mi sono scordato qualcosa ma più o meno sono questi..
perchè? troppa pappa?

EDIT: per scupolo oggi avevo misurato gli inquinanti (elos)
Po4 0.02
NO3 0.5

ALGRANATI
03-06-2010, 20:49
perchè penso che stai esagerando.
io toglierei decisamente il reef booster e andrei con alimenti tipo il day di xaqua o elos ma non sò quale è-

AndreaPal
03-06-2010, 21:21
ok, capito.
il prodotto della elos dovrebbe essere l'SVC che è questo qui
http://www.aquariumline.com/catalog/elos-coral-foods-alimento-planktonico-microgranuli-specifico-spslps-piccoli-pesci-apparato-boccale-piccolo-aquario-dolcemarino-40gr-p#8036.html
se mi dai conferma non ho problemi a cambiarlo visto che ho appena finito il booster :D

in definitiva come protocollo d'alimentazione cosa mi suggerisci?
io a questo punto pensavo:
elos SvC 1 volta alla settimana tenendomi basso come dosaggio
brightwell zooplanktos M 1 volta la settimana sempre tenendomi basso e intervallando con l'SvC

amminoacidi con parsimonia di tanto in tanto
fito quando lo trovo vivo

che ne dici? aggiunte, diminuzioni, variazioni?

ALGRANATI
03-06-2010, 22:26
io ti consiglio di dimezzare le dosi dette dai produttori e ti consiglio di dividere il quantitativo settimanale sui 7 giorni per non ingolfare il sistema.

Frank Sniper
04-06-2010, 08:23
in effetti somministri aminoacidi con prodotti brightwell, il reefbooster è un inutile doppione:rischi inquinamento e scurimento dei tessuti inutilmente...

buddha
04-06-2010, 15:09
la maggiore parte degli alimenti per coralli sono aa..secondo me conviene prendere qualcosa che si magnino tipo golden o zooplancton, è inutile dosare aa oltre...

AndreaPal
04-06-2010, 16:40
sto iniziando a perdermi... probabilmente perche nella mia beata ignoranza non so bene quello che c'è dentro i prodotti che do in pasto ai miei invertebrati..

Attualmente, come dicevo, sto dosando il booster alternato con lo zooplanctos M della bright (quindi o l'uno o l'altro), ammino della bright, koral color sempre bright. Con le dosi dei produttori arrotondando al ribasso il litraggio.

Ora, il consiglio di Algranati di dimezzare le dosi mi pare sensato. alle brutte in caso di effetti nefasti si riaumentano. Considerato anche il fatto che la vasca mi sembra bella grassoccia sia come valori non proprio a 0 sia come patina sui vetri che si forma molto rapidamente.
Gli animali stanno bene e colorati anche se non so se sia merito del koral color o di altro..

cmq..
partendo dal presupposto che il fito vivo non fa mai male andrebbe aggiunto dello zoo che può essere lo zooplanctos di cui sopra (che tra l'altro dovrebbe avere anche ammino dentro) l'SvC della elos o quant'altro..
In effetti gli ammino a parte forse sono un pò eccessivi e, a dirla tutta, anche parecchio cari... finita la boccetta provo a stopparli..

Il booster il problema è che non so cosa ci sia dentro.. per ora gli effetti sembrano positivi (1/2 fiala a settimana e stop di zoo quando la doso) ma se posso tranquillamente surrogarlo con il solo zoo sono più che contento..

domandina a questo punto: pur rimanendo in dosi contenute come quelle che suggeriva Algra non sarebbe meglio variare i prodotti di alimentazione in modo da fornire una dieta più completa oppure in tutti i prodotti commerciali ci sono più o meno di stessi "ingredienti"?

ALGRANATI
04-06-2010, 20:17
a me non dispiace variare il cibo ma devi fare molta attenzione a non farti prendere la mano.

AndreaPal
04-06-2010, 21:21
con il reef booster è un pò un casino.. io per dividere la fialetta la travaso in una siringa ne doso metà e tengo l'altra in frigo per la settimana dopo.. dovessi dividere per dosi giornaliere sarebbe un pò un casino..
Con altri prodotti che hanno un dosaggio giornaliero facilmente misurabile (tipo i 5ml che diventeranno 2.5 ;-) del mio zooplanctos) dovrebbe bastare dosare un giorno uno, un giorno un altro ecc..

buddha
04-06-2010, 22:57
lo zooplancton in soluzione=????

AndreaPal
05-06-2010, 01:13
??? scusa non ho capito a cosa ti riferisci..

buddha
05-06-2010, 03:36
con il reef booster è un pò un casino.. io per dividere la fialetta la travaso in una siringa ne doso metà e tengo l'altra in frigo per la settimana dopo.. dovessi dividere per dosi giornaliere sarebbe un pò un casino..
Con altri prodotti che hanno un dosaggio giornaliero facilmente misurabile (tipo i 5ml che diventeranno 2.5 ;-) del mio zooplanctos) dovrebbe bastare dosare un giorno uno, un giorno un altro ecc..

parli di ml di zoplancton..quindi in soluzione..??

AndreaPal
05-06-2010, 12:30
zooplanctos è il nome commerciale dello zooplancton in sospensione della brightwell, è quello che sto usando al momento.
è questo qui

http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-zooplankt333sm-500ml-p-3442.html

i 5 ml giornalieri sono il dosaggio della casa per il mio litraggio che volevo ridurre a 2,5 su consiglio di ALGRANATI

buddha
06-06-2010, 01:04
non sapevo esistesse in soluzione..dimezza dimezza--

AndreaPal
07-06-2010, 13:12
mi ci trovo molto bene anche perchè essendo in soluzione dovrebbe essere meno concentrato di cose tipo reefbooster ecc. e quindi si evita di buttare troppa roba in vasca..
cmq ora dimezzo.. vorrà dire che il flacone da 500 ml che mi è appena arrivato durerà un bel pò.. :D

buddha
07-06-2010, 16:49
c'è il problema che non sai quanto ne metti e quindi non sai quanto ne serve alla vasca..????!!!!!!!!!

AndreaPal
07-06-2010, 22:57
no, quanto ne metto in vasca lo so.. ed è la dose della casa per il mio litraggio arrotondando per difetto.. sto provando a ridurre alla metà come diceva ALGRANATI e vedo come vanno le cose..

quello che dicevo è che siccome è meno concentrato di un prodotto come il reef booster o, presumo, l'SVC, anche sgarrando un pò con la dose non si rischia di inquinare troppo.. tutto qui ;-)

buddha
08-06-2010, 00:50
si ho capito, certo che hai ragione. intendevo che non sai la concentrazione precisa per cui non sai quanta roba stai mettendo, il giorno che passerai al solido non avrai un termine di paragone..

AndreaPal
08-06-2010, 15:40
tendenzialmente penso di continuare ad usarlo, cerco nei limiti del possibile di variare l'alimentazione sia dei pesci che degli invertebrati. Quindi dovessi usare il solido continuerei lo stesso ad usare anche lo zoo in sospensione alternando i vari prodotti ovviamente. Poi le dosi indicative dei produttori ci sono, iniziando tenendosi bassi e vedendo come si comportano gli animali penso sia la miglior pratica.

buddha
08-06-2010, 22:50
facci sapere come va a finire....!!!