Visualizza la versione completa : Calathaphyllia
Salve,
Avrei bisogno di un consiglio mi sapreste dire cosa sono questi animaletti marroni che scorazzano sulla Calathaphyllia, se si devono eliminare ,come fare ??
http://s3.postimage.org/aTrCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaTrCi)
Sandro S.
02-06-2010, 18:16
sposto in indentificazione....
purtroppo non mi dicono nulla di buono.
janco1979
02-06-2010, 18:18
sono delle planarie
prendi l'animale e lo metti in una bacinella d'acqua dolce alla stessa temperatura di quella in vasca e gli immergi l'animale scuotendolo per circa 20 secondi.
ma ce ne sono davvero tante, perche poi acqua dolce
------------------------------------------------------------------------
Va bene acqua di osmosi
------------------------------------------------------------------------
Va bene acqua di osmosi
ALGRANATI
02-06-2010, 18:34
semplicemnte planarie e se non vuoi stressare l'animale con acqua d'osmosi....mettile in acqua della vasca con 3 ml/lt di betadine , scuotendo ogni tanto energicamente.
Il betadine posso comprarlo anche in farmacia,
ALGRANATI
02-06-2010, 18:59
si certo....si compra in farmacia ...quello giallo
Ho inserito l'animale in circa un litro di acuqa con 3 di betadine , ora devo spettare che si apre , perche si trova in una conchiglia, quanto puo resistere?
ALGRANATI
02-06-2010, 19:30
non si aprirà mai nel betadine......scuoti l'animale ...se le planarie sono dentro.....la soluzione è come detta da janco....acqua d'osmosi.....a quel punto le planarie cadono istantaneamente appena messe in acqua.
scusate se mi intrometto, ma non è probabile che le planarie siano in vasca e non solo sull'animale? se fosse così, a cosa serve stressare l'animale con i bagni per eliminare solo quelle sopra che saranno presto rimpiazzate? non è meglio un predatore naturale?
scusa te se mi sono premesso, sono un neofita e quindi potrei avere detto una cavolata, ma sarei curioso di sentire il vostro parere sulla mia considerazione
ciao a tutti
No le planarie in vasca non ce ne sono, questo e il primo animale in assoluto , quindi sono arrivate con il suo arrivo, come anche due vermetti rossi e due stelline invisibili, e penso che inoltre le stelle non siano nemmeno di quelle buone
Ah ok, io dicevo così perchè invece da me le planarie girano in vasca da parecchio e le tiene egregiamente sotto controllo una coppia di synchiropus ocellatus.
ciao
ALGRANATI
02-06-2010, 20:58
Astore, non dici male x niente ma in genere quel tipo di planarie , se non sono molte , rimangono sull'ospite.
Ho portato l'acqua di osmosi a 26 come l'acquario ho scosso l'animale per una ventina di secondi , non e uscito niente, l'ho rimesso nella vasca ormai da quasi un ora , l'animale e ancora chiuso e ho notato che c'e' un muco trasparente sui pochi tentacoli visibili,
Si aprira ho e' morto ??
ALGRANATI
02-06-2010, 21:03
tranquillo...dagli qualche ora.
Grazie del conforto , speriamo!!
Cmq ce ne sono ancora sopra penso solo che sono allinterno, mi sa che inseriro un pesce mangia planarie cosa ne dite?
ALGRANATI
02-06-2010, 21:17
quanti litri è la tua vasca e quanti pesci hai dentro?
La mia vasca e' un acquamar 240 , quindi 240 litri, non ho ancora nemmeno un pesce ho solo questo corallo duro, aquistato ieri
ALGRANATI
02-06-2010, 21:36
e allora compra pure un sincyrophus ocellatus o marmoratus .
Synchiropus splenidus non va bene
ALGRANATI
03-06-2010, 08:28
assolutamente no.........ha bisogno di vasche super mature e grandi.
Ok grazie per il consiglio.
Penso di aver risolto il problema,ieri l'ho immerso in acqua di osmosi e oggi finalmente si e aperto completamente , non intravedo piu nessuna planaria su di esso .
Grazie ancora e saluti
ALGRANATI
03-06-2010, 17:16
perfetto ha funzionato;-)
wolverine
04-06-2010, 22:45
Simo,
l'animale stà bene? Si è scurito?
Si l'animale sata benissimo, forse ha perso leggermente un po di colore verde, ma non ne sono sicuro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |