Entra

Visualizza la versione completa : novellino cerca aiuto


supersubaruman
14-12-2005, 23:00
ciao a tutti, ora vi illustro il mio problema: sono un possessore di due splendide tartarughe d'acqua, per l'alimentazione delle quali ho deciso di allevare sei ampullarie con la sperenza che si riproducano. Nell'acquario, dove le ho sistemate, ho inserito anche un numero non precisato, di quelle lumachine che a tutti i possessori di acquari danno fastidio, e di cui sarei grato se mi poteste dire il nome. L'acquario è un 70litri, al qui interno ho inserito due riscaldatori da 50w per riuscire a mantenere la temperatura a 24°C, e a cui presto affianchero un termofiltro. L'acquario è in cantina, dove fa molto freddo e la luce è scarsa. L'acquario dispone di due luci che non ho la minima idea di che tipo possano essere, l'acquario mi è stata regalato. Non conosco nemmeno alcun valore dell'acqua, ma so dirvi che in casa dispongo di un addolcitore che serve per eliminare il calcare. Ora ditemi cosa devo e non devo fare per creare un ambiente decente per queste bestiole. Inoltre, e qui viene il bello, vorrei acquistare uno o più pesci pulitori, in modo da eliminare le alghe che si sono già formate sui vetri e ripulire il fondo, che è proprio uno schifo. Ricordate le condizione in cui è l'acquario e che esso si compone solo di ciò che ho sopra descritto.
Ringrazio tutti per la pazienza e l'aiuto.

flavia puy
14-12-2005, 23:48
Qui il discorso è lungo; intanto vai a leggerti sul sito gli articoli sulle ampullarie; la vasca deve essere chiusa o se ne vanno a spasso ( vuol dire chiudere in qualche modo i fori posteriori del coperchio, dove passano i fili della corrente).Di che addolcitori parli? Comunque per le ampullarie ci vuole un GH almeno di 9 e la temperatura anche meno di 24°, ma non sotto 18°. Hai un fondo? Hai piante? Per i pulitori ci penserei molto bene ( mi dispiace che detti pesci non abbiano mai un nome e si comperino solo come spazzini). Il filtro? Senza filtro no pesci!!!! #07 #07 #07 . Senza piante, fondo qualche legno , misurazioni parametri dell'acqua no pesci, no ampullarie #07 #07 #07 #07
Per favore, prima di introdurre qualsiasi cosa crea un acquario e fai maturare il filtro ( minimo 4 settimane ). Le ampullerie sono sensibili a sostanze nocive.
Le lumache sono Planorbis,Limnea e Melanoides., non so quali hai tu.
Poi chiedi ancora specificazioni, il discorso è lungo e articolato

supersubaruman
14-12-2005, 23:59
Già letto tutto, Scatola chiusa. Cos'è il GH. Per il fondo e le piante volevo dei vostri consigli, volevo andare in negozio domani.
SYNGONIUM PODOPHILLUM
LUDVIGIA
CRYNUM
CRIPTOCORINA
ANUBIAS BARTERI
ANUBIA NANA
AGLAONEMA
Ho visto che queste piante necessitano di poca luce, ma quanto poca? C'è qualcuna che può fare al caso mio? I pesci pulitori io non intendevo in maniera generica, anzi gradirei un suggerimento su una specie specifica, dove vado ho ampia scelta. per il filtro basta un termo filtro Ekip 350 Hydor? L'addolcitore è un bidone alto circa un metro al cui interno mio papà ci butta i sacchi di sale che vendono nei supermercati. Le lumachine sono non più lunghe di due centimetri, con un guscio lungo e fine.

flavia puy
15-12-2005, 00:42
Il GH è la durezza totale , mantre KH sono i carbonati.Se hai poca luce ( sul neon ci sarà scritto qualcosa ) Anubias Echinodorus e Cryptocoryne vanno bene, ma sono a crescita lenta; metti anche qualche pianta a crescita veloce tipo Egeria densa,Ceratphyllum demersum, Vallisneria per esempio.
Si calcola circa , per la luce, molto bassa e bassa tra 0.25 e 0.33 W/L di acqua; media sui 0.50 W/L .
I piu`comuni sono Ancystrus e Otocinclus, ma stai attento, non pensare che mangino solo alghe, dovrai dargli anche compresse per pesci da fondo e verdure; leggiti comunque le esigenze dei pesci in fatto di acqua ( valori come PH-GH-KH ....)
Per il filtro aspetta altre risposte o chiedi nella sezione specifica,sono poco esperta.
Le lumachine lunghe a spirale sono le melanoides.
Scusa l'ignoranza, ma a cosa ti serve il bidone?
Spero di essere riuscita a risponderti un pochino #36# #36#

supersubaruman
15-12-2005, 01:17
Calma.. per la luce, non neon ma due lampade a doppio fascio tubiero, tipo quelle a risparmio di corrente. Le caratteristiche del termo filtro le trovi su www.hydor.it
Il "bidone" non so a cosa serve ma è tipo per purificare l'acqua, non so bene, l'ho sempre avuto!!
"Si calcola circa , per la luce, molto bassa e bassa tra 0.25 e 0.33 W/L di acqua; media sui 0.50 W/L " spigati meglio, stai parlando con un ignorante.. -20 -20 -20
Tu al posto mio ora che faresti? tipo scaletta..
Grazie mille!!! :-)) :-)) :-))

flavia puy
15-12-2005, 09:19
Sono calma! -04 Scherzo, comincio:
le lampade che dici tu saranno quelle compatte ( consolati, non so molto sulle luci, ho imparato un po'di cose)
Ho il deplian del filtro; andrà sicuramente bene, anche troppo; in genere si calcola almeno tre volte i litri della vasca come passaggio per ora; il thermofilter 350 ha 480 litri per ora, poi regola il flusso , che non crei troppa corrente. Se è un filtro nuovo sciacqualo con l'acqua, se era usato cambia il materiale filtrante, mettine di nuovo, e disinfetta molto bene per esempio con acqua e un po' di candeggina ( non il materiale filtrante,il filtro) e poi risciacqua molto molto bene.Quando, dopo che la vasca sarà in funzione, vorrai sciacquare filtro e materiale filtrante ( quando sarà intasato dalle colonie di batteri e sporco) fallo sempre e unicamente con l'acqua che settimanalmente cambierai dalla vasca.
Non usare il bidone in assoluto! Misurati la durezza della tua acqua di rubinetto ( comperati il test o fallo fare dal negoziante ) ,orientativamente se i carbonati sono oltre 6 e Gh oltre 9 potresti miscelare H2O di rubinetto con H2O osmotica ( non è H2O distillata, si compera in negozio di acquariofilia ), quel tanto che ti permette di avere i valori che vuoi.Alla quantità di rubinetto dovrai aggiungere un condizionatore che servirà a rendere inutilizzabili eventuali metalli pesanti e cloro presenti nell'acqua ( tipo AquaSafe della Tetra )
Per il calcolo luce , 0.50 w/litro , significa che moltiplichi i litri della tua vasca x o.50 , ottieni i watt necessari per le piante che metti in vasca.
Poi ci sono piante che abbisognano di 0.33 w per litro, altre anche 1watt per litro.
Dai le misure della vasca ( per il litraggio, calcola che con il fondo ,piante, sassi o legni, ti va via un 20%, cioè se hai 70 l. avrai netti 57l )
Lava molto bene la vasca se è usata ( H2O + un po' di candeggina, risciacqua molto molto bene )
Compera un ghiaino medio o un po' piu`piccolo, lavalo molto bene.Devi metterne minimo 4 cm., chiedi al commerciante la quant. per la tua vasca.
Compera un fertilizzante in tabs che andrà sbriciolato e messo sotto il ghiaino ( non so che marche hai nei negozi), piante tipo cryptocoryne e anubias assorbono dalle radici i nutrienti .
Se comperi una radice o un sasso vanno bolliti( la radice almeno un'ora )
Posiziona filtro e riscaldatore che metterai in funzione dopo che hai messo l'acqua
Devi cominciare a mettere l'acqua facendola cadere copra un piatto per non sconvolgere tutto.
E`lunga, non so quanto sai, eventualmente fai altre domande specifiche.
Dai un'occhiata al sito di Peris - www.walterperis.it o www.gabologna.it
trovi semplici e utili informazioni.
Dimenticavo, no fretta e attento ai consigli dei commercianti, per mia esperienza personale mi hanno creato infiniti problemi!
#36# #36#

flavia puy
15-12-2005, 09:20
Per le piante ti spiego piu`tardi, ma fai domande pure #36#

supersubaruman
15-12-2005, 11:33
Non intendevo calma a te, non mi permetterei mai, intendevo calma nel senso procediamo con calma. Ti chiedo scusa se sono sembrato scortese.
Le mie conoscenze sono circa zero virgola qualcosa..
Ho scritto a Walter Paris, speriamo mi aiuti.
Mi permangono i seguenti dubbi:
ma non dovrei usare delle lampade apposta per le piante?
il fertilizzante è necessario per tutte?
non sto capendo niente della chimica dell'acqua.. a parte il discorso metalli pesanti. #23 #23 #23 #23

flavia puy
15-12-2005, 12:40
Per il calma...avevo capito...era per dire!
Capisco che se uno capisce poco , come tutti noi agli inizi, ora capisco solo un po' di piu`, è un po' difficile; ti davo alcuni indirizzi per leggerti qualcosa che cominci a farti comprendere.
Certo che ci vogliono le luci! Tu, quelle che hai, che potenza hanno? ci sarà scritto qualcosa; ci stanno due? di quelle compatte?
Il fertilizzante serve a tutte le piante; ci sono quelle che assorbono di piu`per radice, e vanno bene le tabs; ci sono quelle che assorbono per via foliare o radici aeree, va bene quello liquido. Quando inserisci le piante, cryptocoryne.... pulisci bene con acqua le radici e poi accorciale un po', favorirai la crescita di nuove radici.
per quelle a stelo (egeria) inseriscile ad una ad una, quando vedrai che cominciano a crescere, allora comincia a mettere fertilizzante liquido( se lo metti subito, prima che la pianta si assesti dopo il trapianto, rischi che venga utilizzato dalle alghe e non dalle piante.
Sull'acqua fai domande precise.

supersubaruman
15-12-2005, 12:48
sull'acqua.. che test devo far fare all'inizio? la lista disponibile è la seguente:
PH
GH
KH
NO2
NO3
NH3
NH4
PO4
FE++
CA++
CU
SIO
CL
Conduttività
Alcalinità
Pot.Redox
Densità

flavia puy
15-12-2005, 13:01
I test di base e piu`necessari sono : PH KH GH NO2 NO3 , poi utili sarebbero anche Fosfati( PO4 ) e ferro (fe)

supersubaruman
15-12-2005, 13:12
Ma ogni quanto dovrei farli questi test?
Sulle lampade c'è scritto:
PL E-U 14W
Warm White


OSRAM DELUX EC ECONOMY
8W/827

flavia puy
15-12-2005, 13:48
Ma tu la vasca l'hai già allestita? Le ampullarie sono dentro? Non ricordo!
Inizialmente falli tutti , poi rifai NO2 ed NO3 piu`spesso , 5 giorni.
Avrai un picco di nitriti (NO2 ) ad un certo punto che poi scenderà sino ad arrivare a 0.
Quando per diverse misurazioni sarà nullo , allora puoi mettere i pesci o le ampullarie.
Vorrà dire che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati cominciano a riprodursi e il filtro e il fondo cominciano a funzionare. Introduci gli ospiti un po' alla volta, affinchè i batteri si riproducano per riuscire a smaltire il carico che sarà maggiore. Spero di essere stata chiara.
La lampada è una compatta , la seconda non so ; hai un totale di22w., forse poco . Che misure ha la vasca? Io non sono azzeccata per le luci, è anche un problema di attacchi, fai un post specifico nella sezione specifica.

supersubaruman
15-12-2005, 13:55
ho solo messo le ampullarie e i riscaldatori.. più un centinaio di quelle lumachine stupide.. ma quando tutto sarà avviato, quali test e ogni quanto dovro farli?

flavia puy
15-12-2005, 14:28
Io li uso una volta a settimana, quando fai i cambi . Nitriti e nitrati per vedere se le sostanze nocive sono sotto controllo , o quando vedi che qualcosa non va.
PH GH KH ai cambi anche sull'acqua che cambi per mantenere i valori simili.
Quando con i cambi prendi un po' di mano ( conosci i valori di quello che metti dentro)
falle ogni 15 giorni

supersubaruman
15-12-2005, 23:08
quali sarebbero i valori corretti che dovrei avere per ospitare ampullarie e piante?

flavia puy
16-12-2005, 00:07
Per le ampullarie il PH deve essere tra 7 e 7.5 con un GH intorno a 9.
Per le piante di cui abbiamo parlato questi valori vanno bene.
Temperatura sui 24°


#36#