Visualizza la versione completa : Fondo ADA bello e impossibile
Ciao a tutti,
è da più di 10 gg che ho in maturazione il mio 70lt con fondo ADA Africana ma, nonostante i continui cambi di acqua (40% ogni 2gg) i miei valori continuano ad essere:
PH=6,5
gH=5
kH=2
Per una vasca di poecilidi il ph può anche andare, il gh è un po' bassino ma ci può stare, possibile che in meno di 24h il KH passa da 19 a 2 ?
Se inserissi i sali (mi hanno suggerito quelli della Sera) si altereranno anche ph e gh? Secondo voi le piante quando dovrei iniziare a metterle?
Ciao
vinciolo88piy
02-06-2010, 10:32
i sali sera alzano tutto :-)
Secondo voi le piante quando dovrei iniziare a metterle?
le pianta avresti dovuto inserirle nell'allestimento piantuma il prima possibile
P.s.perchè prima di fare un allestimento ad alti livelli con fondi ADA non ti sei informato?#07
Federico Sibona
02-06-2010, 10:49
Per i Poecilidi quei valori sono tutti bassi, sia pH che durezze.
Ma quanto è il KH dell'acqua che usi per fare i cambi? Perchè se cambiando il 40% il KH dell'acqua in vasca sale a 19, l'acqua che usi dovrebbe avere KH intorno a 40 #19
bellurius
02-06-2010, 11:28
ma il fondo ADA è fatto apposta per tenere stabili certi valori!
Poi durante la maturazione sarebbe meglio non effettuare cambi ( soprattutto cosi grossi )..
A sto punto punterei su altri pesci..
vinciolo88piy
02-06-2010, 12:10
Poi durante la maturazione sarebbe meglio non effettuare cambi ( soprattutto cosi grossi )..
con questo tipo di terre sono d'obbligo i cambi ogni 2-3 gg dell'ordine del 30% e oltre se necessario se non si fanno i cambi la terra non matura e con essa l'acquario
per quanto riguarda i valori si riesce benissimo a mantenere kh5 gh7 ph 6.8 senza alcun problema basta solo informarsi ed essere pazienti
le pianta avresti dovuto inserirle nell'allestimento piantuma il prima possibile
P.s.perchè prima di fare un allestimento ad alti livelli con fondi ADA non ti sei informato?#07
Ho voluto fare questa pazzia perchè volevo cambiare il vecchio allestimento con semplice ghiaino e dopo aver cercato su vari forum, ho trovato che l'Africana sarebbe stato un buon compromesso per cui sapevo bene o male a cosa andavo incontro.
Per la piantumazione il negoziante a cui faccio riferimento mi ha detto di aspettare fino a che i valori non si fossero stabilizzati bene perchè a molte piante i continui cambi di acqua fanno male.
vinciolo88piy
02-06-2010, 15:06
ma lascia perdere il tuo negoziante ..ora vedrai quando piantumerai che belle esplosioni algali che ci saranno ...gli no3 po4 chi li assorbe?metti le piante e fertilizza
ma lascia perdere il tuo negoziante ..ora vedrai quando piantumerai che belle esplosioni algali che ci saranno ...gli no3 po4 chi li assorbe?metti le piante e fertilizza
Acidenti... allora domani passo all'attacco e prendo un bel po' di insalata :-D
vinciolo88piy
02-06-2010, 19:04
bravo e dopo 3-4 gg che hai piantumato inizia a fertilizzare con brighty k a dosi ridottissime e phyton git
Vansaren
02-06-2010, 19:47
10 giorni è presto e ada non consiglia il 40% del cambio dell'acqua ogni due giorni per gli aqua soil. La vasca va riempita per metà con acqua di rubinetto e metà d'osmosi e poi dovresti fare un cambio del 30% ogni 3 o 4 giorni di cui il 50% di rubinetto con valori compresi KH 8-10 e GH 15- 20 e 50% di osmosi. Dopo 3 settimane riduci la percentuale dell'acqua di rubinetto.
10 giorni è presto e ada non consiglia il 40% del cambio dell'acqua ogni due giorni per gli aqua soil. La vasca va riempita per metà con acqua di rubinetto e metà d'osmosi e poi dovresti fare un cambio del 30% ogni 3 o 4 giorni di cui il 50% di rubinetto con valori compresi KH 8-10 e GH 15- 20 e 50% di osmosi. Dopo 3 settimane riduci la percentuale dell'acqua di rubinetto.
Ma è presto per piantumare? Posso anche ridurre la % di acqua cambiata e combinarla con acqua osmotica, ma le piante? Ha senso mettere ora in vasca una ventina di piante a crescita veloce per fargli assorbire le sostanze nutritive in eccesso e ridurre eventuali alghe?
Vansaren
02-06-2010, 21:47
In realtà che tu avessi seguito le istruzioni dell'ADA o quelle di altri acquariofili qui, avresti già dovuto piantarle.
C'è chi dice che è meglio aspettare qualche giorno dal riempimento della vasca e chi invece piantuma subito, ho fatto tutte e due le cose, preferisco la seconda.
Quando avevo l'aqua soil amazzonia ci cresceva la rotala rotundifolia a kh 2 e cresceva anche rigogliosa, tutto sta in che piante/pesci vuoi inserire.
Per l'acqua, prima di usare quella di rubinetto, vedi che valori ha, almeno ti accorgi se seguendo le istruzioni ada rientri in quel range e puoi fare 50/50. Altrimenti puoi fare con acqua d'osmosi e aggiunta di sali, all'inizio facevo così, ma fra i due metodi, avendo la fortuna di un acqua di rubinetto che rientra nei valori di sopra faccio 50/50 e mi trovo bene, solo da poco ho variato in 70% osmosi e 30% rubinetto.
Io alzerei il KH di due gradi e poi metterei le piante in abbondanza nei limiti concessi dall'illuminazione, poi seguirei il consiglio del ragazzo di sopra che ti ha detto di usare il brighty k e il phyton git, se vuoi usare i prodotti ada, se no ne compri altri, come preferisci insomma.
In realtà che tu avessi seguito le istruzioni dell'ADA o quelle di altri acquariofili qui, avresti già dovuto piantarle.
C'è chi dice che è meglio aspettare qualche giorno dal riempimento della vasca e chi invece piantuma subito, ho fatto tutte e due le cose, preferisco la seconda.
Quando avevo l'aqua soil amazzonia ci cresceva la rotala rotundifolia a kh 2 e cresceva anche rigogliosa, tutto sta in che piante/pesci vuoi inserire.
Per l'acqua, prima di usare quella di rubinetto, vedi che valori ha, almeno ti accorgi se seguendo le istruzioni ada rientri in quel range e puoi fare 50/50. Altrimenti puoi fare con acqua d'osmosi e aggiunta di sali, all'inizio facevo così, ma fra i due metodi, avendo la fortuna di un acqua di rubinetto che rientra nei valori di sopra faccio 50/50 e mi trovo bene, solo da poco ho variato in 70% osmosi e 30% rubinetto.
L'acqua di rubinetto ha un kh=19 per cui credo che dovrò "tagliarla". Domani andrò a prendere le piante (vallisneria, rotala, cabomba su tutte) e poi vediamo che succede (ho due lampade da 14W con riflettori della ADA).
Grazie mille per questi consigli preziosissimi :)
Federico Sibona
03-06-2010, 08:11
faalive, mi sa che con la tua illuminazione la Cabomba non starà tanto allegra.
Eventualmente prendine poche e prova.
Ma quindi non è che il KH passa da 19 a 2, 19 è il KH dell'acqua del rubinetto, non quella in vasca dopo il cambio ;-)
Esatto. I valori del rubinetto sono
ph=8
kh=gh=19
Praticamente il kh viene divorato in meno di 12h
In realtà che tu avessi seguito le istruzioni dell'ADA o quelle di altri acquariofili qui, avresti già dovuto piantarle.
C'è chi dice che è meglio aspettare qualche giorno dal riempimento della vasca e chi invece piantuma subito, ho fatto tutte e due le cose, preferisco la seconda.
Quando avevo l'aqua soil amazzonia ci cresceva la rotala rotundifolia a kh 2 e cresceva anche rigogliosa, tutto sta in che piante/pesci vuoi inserire.
Per l'acqua, prima di usare quella di rubinetto, vedi che valori ha, almeno ti accorgi se seguendo le istruzioni ada rientri in quel range e puoi fare 50/50. Altrimenti puoi fare con acqua d'osmosi e aggiunta di sali, all'inizio facevo così, ma fra i due metodi, avendo la fortuna di un acqua di rubinetto che rientra nei valori di sopra faccio 50/50 e mi trovo bene, solo da poco ho variato in 70% osmosi e 30% rubinetto.
Io alzerei il KH di due gradi e poi metterei le piante in abbondanza nei limiti concessi dall'illuminazione, poi seguirei il consiglio del ragazzo di sopra che ti ha detto di usare il brighty k e il phyton git, se vuoi usare i prodotti ada, se no ne compri altri, come preferisci insomma.
Ciao,
ho fatto un cambiodefinitivo di acqua, piantumato con 20 piante a crescita rapida e sabato andrò a comperare i prodotti ADA che mi avete consigliato ma, a parte il brighty k, a cosa serve di preciso il phyton?
vinciolo88piy
03-06-2010, 22:40
Ciao,
ho fatto un cambiodefinitivo di acqua, piantumato con 20 piante a crescita rapida e sabato andrò a comperare i prodotti ADA che mi avete consigliato ma, a parte il brighty k, a cosa serve di preciso il phyton?[/QUOTE]
il phyton git è un rimedio naturale contro le alghe se vuoi puoi usare oltre al phyton git anche il green bacter che sono batteri e oligominerali
poi dopo il primo mese dovrai iniziare con ECA step1 ed green gain
:-)
cosa intendi con cambio definitivo???
cosa intendi con cambio definitivo??? Era un modo di dire, ovviamente :)
Un altra cosa, approfitto, volevo aggiungere anche un piccolo impianto di CO2, quando mi consigliate di prenderlo?
vinciolo88piy
04-06-2010, 12:15
a ok
per la c02 se la prendi subito è meglio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |