PDA

Visualizza la versione completa : Pratini (avanti esperti)


Harker
01-06-2010, 21:18
Salve a tutti,
Mi sto per cimentare nell'allestimento di 4/6 vasche caridinai da 20l che andranno a creare una composizione zen su più livelli.
Mi trovo davanti però alcune perplessità.
Sono innamorato dei pratini ma da quel che ho capito non sono così semplici da realizzare, ho provato a cercare in rete qualche guida con caratteristiche, foto e metodi di coltivazione ma non ho trovato nulla di soddisfacente; di qui il tentativo di scomodare gli esperti di prati o_o
Qualcuno sarebbe così gentile di farmi una anche breve introduzione ai pratini, tipi, foto, ecc o mi linkerebbe qualche guida?
Le domande nello specifico sono, in dei cubi da 20l (esempio nanocube dannerle) che illuminazione serve per evitare che secchi? la CO2 è indispensabile? il fondo fertile?

Grazie in anticipo per le risposte,

Massimiliano.

Isaia Rosica
02-06-2010, 09:00
Niente è indispensabile!
Ti consiglio per piccoli acquari senza CO2 e luce media: Hemianthus callitricoides, Cryptocoryne parva, Marsilea sp. ed Eleocharis parvula
Ciao

faby
02-06-2010, 11:58
Ciao,

allora intanto quì trovi le schede di alcune piante utili per la realizzazione dei pratini (ci sono anche altre piante, ma il database non è ancora molto completo, lo stiamo realizzando)
Schede piante (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208)

I pratini sono di solito più esigenti a causa della posizione in cui si trovano in vasca, sul fondo.

Per quanto riguarda la luce ti consiglierei di stare su almeno 0,7-0,8w/l
Per il fondo prendi un fondo già fertilizzato (ce ne sono un sacco in commercio) e sopra ci metti un po' di sabbia di quarzo e pianti tranquillamente.
Per la CO2, è molto utile, ma nel tuo caso diventa un po' difficile visto che sono diverse vasche piccole, quindi a questo punto ne puoi fare a meno.

Per le specie che ti consiglia Isaia, escluderei la Hemianthus callitrichoides dalla sua descrizione, nel senso che dipende dalla cultivar, ne ho trovate di molto difficili e di molto più forti.

Paolo Piccinelli
12-06-2010, 20:09
Marsilea sp.


Per la marsilea la co2 è fondamentale, senza co2 mette una foglia ogni 3 mesi, se la mette.
Per gli altri pratini è consigliata, altrimenti prima di avere un tappeto fitto passano mesi e mesi, ammesso che ciò avvenga ;-)

se vuoi vedere un pratino di marsilea bello spesso, fai un giro nel "Picci blog";-)

Andy66
12-06-2010, 21:00
A stelo non troppo difficili:

- Echinodorus tenellus
- Sagittaria subulata

A foglioline:

- Marsilea hirsuta
- Glossostigma
- Lilaeopsis brasiliensis

Se vuoi provarla, ma è difficile quanto bellissima:

- Utricularia graminifolia

Paolo Piccinelli
13-06-2010, 09:49
la sagittaria non è un prato... prima o poi inizia a crescere ed arriva fono a 30 cm.